14 Aprile 2022 Docenti Commenti

Aggiornamento graduatorie GPS: possibile uno slittamento dei tempi a fine aprile 2022

Secondo le ultime indiscrezioni, manca ormai pochissimo per la pubblicazione dell'Ordinanza Ministeriale che dovrà regolare l'aggiornamento GPS 2022. La questione delle date per presentare la domanda di inserimento in GPS è, tuttavia, al momento soltanto secondaria, quantomeno dal punto di vista delle tempistiche.

Da una parte, infatti, c'è stato un faccia a faccia fra il Ministero e i Sindacati, che hanno chiesto diverse modifiche alla bozza dell'ordinanza. Dall'altra parte, invece, i tempi previsti finora potrebbero subire ancora slittamenti e ritardi. Facciamo il punto della situazione.

Aggiornamento GPS 2022: i nodi sulle tempistiche da sciogliere

Che il Ministero accolga le richieste dei sindacati o decida di ignorarle, sono tre le principali questioni riguardanti le tempistiche dell'aggiornamento GPS e che non sono ancora state risolte. La prima riguarda il nodo della finestra temporale di presentazione delle domande. Per la bozza del Ministero, si pensa a una durata di tre settimane dal 19 aprile al 9 maggio 2022.

Alcuni sindacati hanno chiesto un'estensione di questo periodo a 30 giorni, per cui si finirebbe il 19 maggio 2022.

La seconda questione riguarda i laureandi, per le GPS seconda fascia, e gli specializzandi, per le GPS prima fascia, che dovranno conseguire il titolo a luglio. Qui il Ministero si è detto disponibile a permettere la presentazione di una domanda con riserva per coloro che lo otterranno entro il 15 luglio o, forse, il 20 luglio. Si attendono ulteriori aggiornamenti su questo punto.
Il terzo nodo riguarda il parere atteso dal CSPI, senza il quale non si può procedere con la pubblicazione dell'ordinanza ministeriale.

A quando il parere del CSPI per l'aggiornamento GPS 2022

Benché il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione non sia vincolante, è necessario ottenerlo prima che il Ministero pubblichi l'ordinanza. La bozza dell'OM è arrivata sul tavolo del CSPI nella giornata del 13 aprile 2022, e il Decreto riaperture da al Consiglio un tempo massimo di 7 giorni per fornire un parere.

Facendo qualche calcolo si parla del 20 aprile o, nel caso ci siano proroghe dovute alle festività pasquali, anche di uno o due giorni dopo. Questa semplice successione di date ci permette di capire che è già saltata la data di apertura delle domande per l'aggiornamento GPS 2022. Con tutta probabilità, si passerà dal 19 al 26 aprile. Le news che abbiamo fin qui riportato dipingono un quadro dove, alle incertezze sull'ordinanza e alle polemiche sul suo contenuto, si sono aggiunte le questioni riguardanti le tempistiche concrete.

Nell'attesa di aggiornamenti sulle date per l'inserimento in GPS e sull'effettivo contenuto dell'ordinanza ministeriale, rimandiamo qui alla sezione dedicata alle graduatorie.

Lascia un commento

Torna su