Arriva il bonus genitori separati, un sussidio di 800 € al mese per le famiglie in difficoltà economica
Con l'anno nuovo è in arrivo una nuova misura assistenziale per aiutare le famiglie in difficoltà, messe ulteriormente in crisi dalla pandemia di Covid-19.
Destinatari del sussidio saranno le famiglie dove i genitori sono separati e in uno stato di evidente difficoltà economica causata dalla situazione sanitaria. Di seguito tutti i dettagli.
Bonus genitori separati di 800€. Come funziona
Il bonus genitori separati è stato approvato tramite decreto fiscale e metterà a disposizione un fondo da 10 milioni di euro. Il bonus sarà erogato secondo precise condizioni:
- Il genitore separato/divorziato deve vivere da solo e dimostrare di avere problemi a corrispondere il mantenimento ai figli residenti insieme all'ex coniuge;
- Le suddette difficoltà devono essere conseguenza della pandemia. Ciò significa che il genitore in difficoltà deve avere perso il lavoro - o ridotto considerevolmente la propria attività - a partire dall'8 marzo 2020, per almeno 90 giorni e avendo perso almeno il 30% degli introiti rispetto al 2019.
Dal fondo totale di 10 milioni di euro, istituito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, saranno dunque assegnati fino a 800 € mensili.
Non si sa ancora molto su tempistiche e modalità di erogazione. Il numero massimo di mensilità sarà infatti stabilito con un decreto del Presidente del Consiglio con successiva approvazione entro 60 giorni rispetto all'effettiva partenza del decreto legge fisco.
Modalità di erogazione e di verifica dei requisiti sono invece ancora da definire, tramite un corrispettivo provvedimento governativo.
Già ufficiale invece l'impossibilità di utilizzare il bonus per corrispondere l'assegno di mantenimento all'ex coniuge: la cifra assegnata dovrà infatti essere esclusivamente utilizzata per il mantenimento dei figli al fine di garantire loro istruzione e benessere economico.