16 Dicembre 2021 Docenti Commenti

Concorso infanzia e primaria: prova orale, sorteggio lettere e aggregazione sedi regionali

Ci sono nuovi aggiornamenti che riguardano il concorso ordinario infanzia e primaria. Il 15 dicembre si è conclusa la prova scritta computer-based per l'immissione in ruolo dei docenti di sostegno della scuola dell'infanzia. Tutti gli iscritti al concorso sono venuti a conoscenza della votazione direttamente nell'aula dove si è svolta la prova scritta. L'accesso alla prova orale avviene se il candidato ha conseguito un punteggio minimo di 70 su 100. Vediamo quali sono le novità su questo fronte.

Concorso infanzia e primaria: cosa prevede la prova orale

Stando a quanto stabilito dal Decreto Dipartimentale n. 2215/2021, la data e la sede della prova orale verranno comunicate ai candidati almeno venti giorni prima del suo svolgimento. Considerata la finestra temporale in cui si è tenuta la prova scritta, si pensa a gennaio o al massimo febbraio 2022.

Trattandosi di un concorso su base regionale, la prova orale si svolgerà nella regione responsabile della procedura di selezione e nelle sedi individuate dagli USR.

In una durata massima di 30 minuti, la selezione orale dovrà valutare:

  • padronanza delle discipline nell'ambito dell'unitarietà dell'insegnamento e dell'attività educativa;
  • capacità di progettazione didattica, con particolare riferimento all'uso della tecnologia.

Per farlo, il candidato dovrà progettare un'attività didattica che comprenda anche le scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute nel processo.

Per ciò che riguarda il posto di sostegno, invece, la prova orale dovrà valutare:

  • competenza nelle attività di sostegno all'alunno con disabilità;
  • progettazione didattica che garantisca l'inclusione e il raggiungimento degli obiettivi relativi a ciascun tipo di disabilità.

Si prevede, inoltre, anche l'esame della capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese che attesti almeno il livello B2 del quadro europeo di riferimento.

Aggiornamenti regione per regione: il sorteggio delle lettere

La prova orale del concorso infanzia e primaria non avrà quindi una data nazionale. In attesa della scelta delle sedi da parte degli USR e dalle comunicazioni ai candidati, le commissioni procedono con l'estrazione della lettera da cui comincerà il turno delle prove orali. Di seguito i dati finora comunicati.

Regione Concorso Infanzia e Primaria Sostegno
Calabria N/D Avviso sostegno
Lombardia Avviso posto comune Avviso sostegno
Piemonte Avviso posto comune Avviso sostegno
Puglia N/D Avviso sostegno
Toscana Avviso posto comune Avviso sostegno

Concorso infanzia e primaria: aggregazioni e sedi regionali

Per le prove orali, rispetto alle sedi delle prove scritte ci saranno aggregazioni per i candidati di regioni con un numero ridotto di posti. In pratica: in alcuni casi coloro che hanno superato la prova scritta dovranno sostenere l'orale in una regione vicina. Questi gli aggiornamenti in merito.

Posti comuni infanzia Posti sostegno infanzia Posti primaria
I candidati della Sardegna vengono aggregati a quelli della Toscana I candidati di Basilicata, Molise e Sicilia vengono aggregati a quelli della Calabria I candidati di Basilicata, Campania e Molise vengono aggregati a quelli della Campania
N/D I candidati di Friuli Venezia Giulia vengono aggregati a quelli della Lombardia I candidati dell'Abruzzo vengono aggregati a quelli della Toscana
N/D I candidati di Abruzzo, Marche, Sardegna e Umbria vengono aggregati a quelli della Toscana N/D

Lascia un commento

Torna su