12 Dicembre 2021 News Commenti

Covid e scuola, obbligo vaccinale docenti e ATA: in caso di sospensione si perde punteggio?

Il 15 dicembre 2021 scatta l'obbligo vaccinale per il personale della scuola, comprendente sia insegnanti, sia ATA. La prime indicazioni sono giunte dal Ministero con una nota del 7 dicembre, ma sono ancora diversi gli aspetti sui quali è necessario porre una certa attenzione.

Cosa si intende per "personale sospeso" e cosa è previsto

In assenza di certificazione verde e, quindi, di vaccinazione da Covid-19, il personale interessato viene sospeso dall'attività lavorativa, pur conservando il rapporto di lavoro. Durante il periodo di sospensione non sono dovuti né retribuzioni, né compensi di altro tipo e/o natura. La sua fine coincide con la comunicazione da parte dell'interessato al datore di lavoro dell'avvio o del completamente del ciclo vaccinale.

La sospensione riguarda sia il personale a tempo indeterminato per la graduatoria interna di istituto, sia a tempo determinato per le graduatorie delle supplenze.

Le dichiarazioni dei sindacati

A proposito di questo, sono stati diversi i sindacati che hanno espresso la loro opinione, tra cui UIL Scuola:
"Il periodo di sospensione non sarà utile, per esempio - ha dichiarato - ad acquisire punteggio nelle graduatorie per le supplenze o, per il personale di ruolo, ad acquisire il punteggio in quelle interne di istituto ai fini della valutazione dell'anno di servizio (solo nei casi in cui l'assenza non retribuita è complessivamente superiore ai 180 gg.). I giorni di sospensione non sono altresì utili al compimento dell'anno di formazione e prova per il personale neo-assunto in ruolo"Allo stesso modo, anche ANIEF si è fatto avanti portando avanti una richiesta specifica:
"In caso di sospensione si chiede di prevedere, anche in sede di conversione del DL, il riconoscimento del servizio giuridico ai fini della maturazione del punteggio massimo consentito - aggiunge - ed in relazione alla durata del rapporto di lavoro, per il personale assunto a tempo determinato e della progressione della carriera per il personale a tempo indeterminato"Al momento la situazione è questa. In caso di dubbi o domande, il personale interessato può sempre rivolgersi alle strutture sindacali del proprio territorio di riferimento.

Lascia un commento

Torna su