10 Dicembre 2021 News Commenti

Esame di maturità 2022. Studenti a favore dell'elaborato

Negli ultimi mesi si è discusso tantissimo su quelle che dovranno essere le modalità dell'esame di maturità 2022. Un esame in bilico tra ritorno alla formula classica e la riproposizione di alcune delle novità forzatamente adottate negli ultimi due anni.
Mentre infatti l'elaborato scritto e il maxi-colloquio orale sono nati come misure emergenziali, necessarie per svolgere l'esame nel contesto della pandemia, questi sono stati apprezzati sia dagli studenti che dal ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi.

Esame di maturità Light. 7 studenti su 10 lo vogliono

Il portale Skuola.net ha condotto un sondaggio d'opinione su un campione di 2500 studenti e studentesse ai quali è stato chiesto se avrebbero voluto un ritorno alla maturità classica o una riproposizione della formula degli ultimi anni. I numeri parlano chiaro: 7 studenti su 10 spingono per un esame di stato che ricalchi la formula degli ultimi due anni, sostenendo che gli effetti negativi della Dad hanno influenzato negativamente il loro triennio. Una posizione già considerata dal governo, il quale riconosce che una delle motivazioni per allineare l'esame di quest'anno (ritenuto comunque emergenziale) a quello degli scorsi due, sarebbe quello di offrire una chiusura coerente a tutto il triennio caratterizzato dallo scoppio della pandemia di Covid.

Criticità fortemente condivise dagli studenti intervistati: il 90% dichiara infatti che in ogni caso, qualsiasi sia il format scelto la loro preparazione sarà segnata dal Covid. Il 10% è invece favorevole al ritorno all'esame classico con le due prove scritte e l'orale.

Ciò che emerge è in ogni caso il desiderio di cambiamento da parte dei ragazzi. 9 intervistati su 10 ritengono che la formula attuale dovrebbe essere confermata anche al di là dell'emergenza sanitaria. Il 68% di questi riconosce che l'assenza degli scritti faciliti l'esame. Apprezzata anche la composizione della commissione con tutti i docenti interni con il presidente come unico elemento esterno: una scelta apprezzata dal 71% degli studenti.

Solo 1 studente su 10 si dice a favore della reintroduzione del tema di italiano già a partire da quest'anno, mentre praticamente la totalità approva l'elaborato scritto. Tra la minoranza che spera un ritorno alla maturità classica, la motivazione principale sembra essere il desiderio di confrontarsi con un esame completo.

Praticamente unanime invece il parere sulle tempistiche: quasi tutti gli studenti sperano di avere notizie certe prima di Natale in modo da poter cominciare il nuovo anno con le idee chiare.

Lascia un commento

Torna su