Green pass recite scolastiche: le regole per studenti, insegnanti e genitori
Indice
Sono incluse anche le recite scolastiche nelle attività teatrali a cui si riferisce la nota n. 1889 del 7 dicembre 2021.
Nel chiarimento firmato dal capo dipartimento Stefano Versari, il Ministero dell'Istruzione risponde alla domanda riguardante l'obbligo di presentare il green pass per studenti, docenti e genitori.
Green pass recite scolastiche: no per gli studenti, sì per i genitori
Come stabilito dalla legge n. 165/2021, nei riguardi del green pass le attività teatrali svolte in ambito didattico devono seguire le disposizioni valide per le altre attività scolastiche.
Ciò vuol dire che gli studenti non dovranno avere né presentare la certificazione verde. La possibilità tuttavia non è valida:
- per i docenti, che dal 15 dicembre sono anzi sottoposti all'obbligo vaccinale;
- per i genitori, che per presenziare dovranno presentare il green pass.
Su quest'ultimo punto, al contrario di quanto richiesto da alcuni presidi, le famiglie che vogliono accedere ai locali della scuola devono avere soltanto il green pass base. Nessun obbligo di green pass rafforzato o super green pass.
Le disposizioni appena ricordate sono valide nel caso di attività teatrali, come le recite scolastiche, in cui a recitare sono gli studenti. Per quanto riguarda gli spettacoli a cui gli studenti potranno assistere in teatro, invece, valgono le normali disposizioni per le uscite scolastiche:
- gli studenti dovranno avere il green pass, laddove richiesto;
- il personale della scuola non può in alcun modo - diretto e indiretto - informarsi sul possesso della certificazione da parte degli alunni.
Chi deve avere la certificazione verde e chi no?
La nota del Ministero dell'Istruzione chiarisce alcune delle questioni riguardanti le attività scolastiche svolte in questo periodo. Rientra in questa casistica il focus sulle recite natalizie e sulle attività teatrali in genere.
Vale la pena riepilogare chi ha bisogno del green pass base, chi del green pass rafforzato e chi invece può farne a meno.
Gli insegnanti devono possedere la certificazione verde per poter svolgere la loro attività lavorativa, e così anche il personale scolastico in genere. Questo obbligo non sarà più valido dal 15 dicembre, quando sarà sostituito dall'obbligo di vaccinazione per tutti i dipendenti della scuola.
I genitori, le famiglie e il personale esterno che volesse accedere ai locali scolastici deve presentare il green pass base, che si può ottenere:
- con il completamento del ciclo vaccinale di due dosi oppure - in attesa della seconda - già con la prima dose;
- con la guarigione dal Covid;
- grazie a un tampone rapido (nelle 48 ore precedenti) o molecolare (nelle 72 ore precedenti).
Gli alunni, infine, non sono in alcun modo soggetti al possesso della certificazione verde. Devono tuttavia presentarlo per utilizzare i mezzi pubblici o nelle uscite didattiche.