20 Luglio 2021 Docenti Commenti

Immissioni in ruolo 2021 e Decreto sostegni BIS: le assunzioni da GPS

Ai sensi dell'articolo 59, come 4 del Decreto sostegni Bis, sono previste delle modalità di immissione in ruolo "straordinarie" per docenti, valide soltanto per l'anno scolastico 2021/22. Tale disposizione concede la possibilità di assegnare i posti residui (sia comuni che di sostegno) vengano assegnati con contratto a tempo determinato a coloro che risultano inseriti nella prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze o GPS.

La finalità di queste assunzioni a tempo determinato è coprire in modo rapido i posti vacanti per avere tutte le cattedre coperte a settembre e, al tempo stesso, "conservare" i posti riservati ai vincitori dei concorsi ordinari.

Si tratta dei posti banditi con i concorso ordinari per infanzia/primaria e per la secondaria che ancora non si sono svolti, che dovranno essere quantificati per provincia prima di procedere alle assunzioni da GPS, su questo punto sono già all'opera gli USR.

Ricordiamo che, negli anni successivi, questi posti verranno recuperati dai vincitori dei concorsi attualmente bloccati a causa della pandemia.

Tuttavia, ricordiamo che ad essere assegnati tramite GPS saranno i posti che rimarranno vacanti o disponibili dopo le assegnazioni avvenute con lo scorrimento delle graduatorie relative a:

  1. Concorsi 2016
  2. Concorsi 2018
  3. Concorso straordinario 2020;
  4. Concorso STEM 2021.

Lascia un commento

Torna su