Mobilità 2022-2025: incontro tra sindacati e Ministero il 20 dicembre per il rinnovo del CCNI
Già nei giorni scorsi ci eravamo soffermati sui ritardi che stanno interessando il rinnovo dei contratti CCNI e CCNL e il conseguente slittamento in avanti delle decisioni sulla mobilità scolastica.
Lo scenario potrebbe cambiare a breve, con il prossimo incontro tra i sindacati e il Ministero dell'Istruzione.
L'incontro del 20 dicembre per la mobilità scolastica
Si terrà dunque il 20 dicembre l'incontro tra i rappresentanti dei sindacati e quelli del Ministero dell'Istruzione, potenzialmente essere decisivo per la risoluzione dei problemi legati alla mobilità scolastica.
L'oggetto principale della discussione dovrebbe riguardare i vincoli di trasferimento, osteggiati anche dal fronte parlamentare che spinge per la loro eliminazione, seppur non in maniera del tutto coesa: pare infatti che ci siano dei contrasti tra il Movimento 5 Stelle, favorevole all'abolizione, e altri esponenti di maggioranza.
L'incontro non è in realtà il primo. In precedenza, infatti la Cisl Scuola aveva già presentato una sua proposta proprio riguardo l'abolizione dei vincoli.
La segretaria di sindacato Maddalena Gissi ha però riconosciuto le difficoltà dell'operazione, legate alla già citata ferma opposizione di alcuni esponenti della maggioranza di governo che ha reso difficile una risoluzione della questione per via legislativa e il conseguente rinnovo del CCNI.
L'incontro del 20 dicembre potrebbe essere più incisivo dato che Cisl sarà affiancata anche da Flc Cgil, UIL Scuola, Snals e Gilda, che hanno messo al centro delle loro battaglie sindacali proprio la proposta di abolizione dei vincoli di trasferimento.
Una questione da risolvere in maniera tempestiva, vista la scadenza del precedente contratto integrativo coincidente con le ultime operazioni relative all'anno scolastico 2021/2022.