02 Marzo 2022 Docenti Commenti

Nuove GPS: via libera ad abilitati e specializzati prima del 2022, a rischio chi sta svolgendo concorso o corso TFA

Il regolamento inerente la formazione delle graduatorie provinciali e di istituto (GPS), che verrà varato prossimamente dopo la valutazione da parte del CSPI, potrebbe entrare in contrasto sia con i concorsi ordinari che si stanno attualmente svolgendo, sia con i corsi TFA che al momento si stanno tenendo presso le università.

L'impatto maggiore deriverà dalla data che verrà fissata per l'aggiornamento delle attuali GPS in base ai nuovi titoli acquisiti, che si riferiscono principalmente all'abilitazione e alla specializzazione.

Accesso in graduatoria: le categorie a rischio

Per quanto riguarda l'accesso alle nuove GPS, di sicuro non rischiano coloro che hanno conseguito la specializzazione e l'abilitazione prima del 2022, dato che saranno in grado di poter presentare la certificazione e di ottenere il passaggio in prima fascia. In forse, invece, rimangono tutti gli aspiranti docenti che stanno attualmente sostenendo concorsi o corsi TFA, che potrebbero non arrivare in tempo per quest'anno.

Tutto dipende dalla data ultima fissata per la presentazione dei nuovi titoli, con la speranza che avvenga in estate o, comunque, prima della disposizione delle nuove GPS, così suddivise:

  • prima fascia, costituita dai soggetti in possesso del titolo di abilitazione;
  • seconda fascia, costituita dai soggetti in possesso dei titoli di studio o dei requisiti di accesso previsti dalla norma in essere.ù

Per quanto riguarda le GPS relative ai posti di sostegno, invece, si distinguono in:

  • prima fascia, costituita dai soggetti in possesso del titolo specifico di specializzazione sul sostegno;
  • seconda fascia, costituita dai soggetti privi di specializzazione ma che, entro l'anno scolastico precedente a quello di presentazione dell'istanza per l'accesso alle GPS, hanno maturato 3 anni di insegnamento su posto di sostegno.

Saranno previsti elenchi aggiuntivi, che permetteranno agli aspiranti che acquisiscono il titolo di specializzazione sul sostegno entro i termini previsti di poter richiedere l'inserimento in prima fascia, ottenendo via prioritaria.

Lascia un commento

Torna su