10 Dicembre 2021 News Commenti

Proroga supplenze Covid e rinnovo contrattuale: nuovi fondi per la scuola dalla Legge di Bilancio

Secondo una ricostruzione del quotidiano la Repubblica, il Governo ha trovato dei nuovi fondi da destinare a diverse attività. Si tratta di un vero e proprio tesoretto da 3,2 miliardi di euro che, in parte, potrebbero anche andare al settore scuola.
Da questo punto di vista, secondo le ultime indiscrezioni gli ambiti interessati saranno:

  • valorizzazione dei docenti;
  • aumento della retribuzione per gli insegnanti;
  • proroga delle supplenze Covid per il personale ATA.

Vediamo di preciso come avverrebbe la distribuzione delle nuove risorse..

Bonus per la valorizzazione dei docenti

Come abbiamo ricordato nei giorni scorsi, per il 2022 la Legge di Bilancio ha stanziato 240 milioni di euro per il cosiddetto bonus merito docenti. Lo afferma l'art. 108 della finanziaria, che interviene sui parametri che permettono l'accesso al premio:

  • dedizione all'insegnamento;
  • impegno nella promozione della comunità scolastica;
  • costante e qualificato aggiornamento professionale.

In un settore in cui le retribuzioni degli insegnanti ristagnano pur con gli avanzamenti di carriera, quella della valorizzazione è una trovata per riconoscere qualcosa in più in busta paga. Non può tuttavia rappresentare la soluzione ai problemi del rinnovo contrattuale e all'adeguamento degli stipendi dei docenti.

Rinnovo contrattuale del comparto scuola

In realtà, la questione del bonus merito destinato ai docenti potrebbe anche subire delle variazioni. Da una parte, infatti, ci si aspetta una modifica del parametro relativo alla "dedizione all'insegnamento". Dall'altra parte, i fondi in più ritrovati nella Legge di Bilancio potrebbero venire impiegati per garantire un aumento a tutto il personale scolastico.

Su questo punto, sarebbe necessaria poi la negoziazione in sede di rinnovo contrattuale. L'ANIEF, tuttavia, fa sapere che il fondo per il rinnovo potrebbe essere anche incrementato di 100 milioni di euro. Potremo saperne di più in sede di discussione della finanziaria in Parlamento.

Proroga delle supplenze Covid per il personale ATA

Ultimo nodo su cui il Governo potrà concentrare i nuovi finanziamenti per la scuola riguarda la proroga delle supplenze Covid. In realtà una proroga è già avvenuta, ma ha riguardato soltanto i docenti e ha lasciato da parte tutto il personale ATA. Della questione si è parlato tanto, e a ragione, perché la bozza faceva intendere che si fosse trattato di una dimenticanza.

Secondo Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola, nella Legge di Bilancio ci sono le coperture per prorogare i contratti Covid sia per gli insegnanti che per i dipendenti ATA.

La cifra potrebbe aggirarsi sui 200 milioni di euro, ma anche in questo caso le certezze si avranno con gli emendamenti presentati dai gruppi parlamentari.

Lascia un commento

Torna su