12 Dicembre 2021 News Commenti

Ritardo sul rinnovo dei contratti CCNI e CCNL. Slittano alcuni appuntamenti per la scuola

Ritardi e slittamenti in avanti in vista per alcuni importanti appuntamenti del mondo scuola. Questi sono causati dal mancato rinnovo dei contratti CCNI e CCNL.
Ad essere colpite sono diverse procedure importanti per i docenti: dalle domande di mobilità, alla formazione obbligatoria, dal rinnovo del contratto scuola fino a forse anche l'aggiornamento primaverile delle graduatorie GaE e GPS.

CCNI Mobilità. Quando si potrà presentare domanda di trasferimento

Completamente bloccate le relazioni sul rinnovo del CCNI mobilità, a causa anche dello sciopero generale che sta impegnando nella giornata del 10 dicembre tutti i sindacati, ad eccezione della Cisl. Il contratto, riguardo il quale ci si auspica una pronta riapertura del confronto, riguarda il triennio 2022-2025.
Ciò che è certo è che le prospettive del governo saranno disattese, in quanto si sperava di chiudere la contrattazione tra dicembre 2021 e al massimo la prima decade di gennaio 2022.
Impossibile fare previsioni precise per la data di firma, ma verosimilmente i docenti potranno presentare domanda di trasferimento e di passaggio a ruolo e cattedra da marzo 2022 in poi.

CCNL Scuola. Quando il rinnovo?

Ritardo anche sul rinnovo del CCNL scuola 2019-2021. La sua firma era inizialmente prevista per il mese di dicembre, ma slitterà verosimilmente a febbraio o marzo del 2022. Il ritardo è causato da problemi di natura economica, in quanto devono essere trovate le risorse finanziare per il rinnovo dell'accordo, ma anche di natura giuridica. Intorno al rinnovo ruotano infatti diverse tematiche importanti, quali ad esempio la formazione obbligatoria in servizio per gli insegnanti, che potrebbe essere dunque rimandata per la terza volta di seguito.

GaE e GPS. Aggiornamento a rischio annullamento

Effetto domino quello causato dai ritardi, che coinvolgerà anche l'aggiornamento delle graduatorie Gae e Gps. Questa situazione è ancora meno definita: si vocifera infatti che l'aggiornamento delle Gps potrebbe non esserci, facendo venir meno l'atteso allineamento con le Gae.

Lascia un commento

Torna su