23 Dicembre 2021 News Commenti

Usr Sicilia propone PCTO presso le forze armate: Siglato il protocollo di intesa

L'Usr Sicilia ha siglato un protocollo di intesa con l'esercito per quanto riguarda l'istituzione di un nuovo PCTO che permetta ai ragazzi di svolgere attività formative presso le forze armate.
Un'occasione, come si legge proprio nel protocollo di "Miglioramento della formazione tecnico-professionale, tecnologica ed operativa delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado."

Cosa è il PCTO

Il PCTO, acronimo di "Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento" è stato istituito dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145, in sostituzione della vecchia "Alternanza Scuola-Lavoro".

Il PCTO è in sintesi un'occasione per gli studenti delle superiori di fare un'esperienza lavorativa e formativa presso degli enti esterni alla scuola. Questa sarà oggetto di un elaborato finale da presentare all'esame di maturità.

Il ruolo del tutor

Presenza fondamentale per il corretto svolgimento del PCTO è quella del tutor interno all'istituto. Questa figura svolge le seguenti funzioni:

  • Elaborazione del percorso formativo personalizzato, in collaborazione con l'ente esterno e approvato da tutte le parti coinvolte;
  • Assistenza verso lo studente e verifica dello svolgimento delle attività;
  • Coordinazione delle relazioni con il tutor esterno e con la struttura;
  • Monitoraggio delle attività e risoluzione delle eventuali criticità;
  • Valutazione progressiva dei risultati raggiunti dallo studente e della coerenza dell'esperienza PCTO rispetto agli obiettivi iniziali;
  • Comunicazione verso gli organi scolastici interessati allo svolgimento del PCTO (ad esempio il consiglio di classe e il dirigente scolastico…);
  • Assistenza nella redazione, a cura del Dirigente Scolastico, della scheda di valutazione delle strutture coinvolte nel PCTO.

PCTO e forze armate: il protocollo di intesa

Con il prot. n. 38899 del 20/12/2021, l'Usr Sicilia ha ufficialmente sottoscritto un accordo con il Comando Militare dell'Esercito in Sicilia per la realizzazione di nuovi PCTO.

Questi si realizzeranno in accordo con Enti, Distaccamenti, Reparti e Comandi dell' Esercito di stanza nella regione. I percorsi sono rivolti agli studenti del triennio superiore.

I PCTO rafforzeranno le sinergie già in atto tra forze armate e scuola, andando a contribuire alla crescita e alla formazione professionale di studenti e studentesse arricchendoli con competenze gestionali, scientifiche e tecnologiche.

Un modo insomma per fare conoscere agli studenti un mondo complesso e stimolante come quello dell'esercito, che può rappresentare anche una svolta importante per il loro orientamento e quindi per il loro futuro professionale.

Lascia un commento

Torna su