Vaccino Covid, Arcuri: docenti e ATA non saranno i primi ad essere vaccinati
Indice
Il Commissario straordinario all'emergenza, Domenico Arcuri, è intervenuto sul tema dei vaccini contro il SARS-CoV-2 e, in paricolare, sulla campagna di vaccinazione che prenderà il via nelle prossime settimane. Ecco cosa ha detto.
Arcuri: 27 dicembre inizia la campagna di vaccinazione
Il Commissario Arcuri ha confermato che saranno disponibili 202 milioni di dosi di vaccino per l'Italia. I primi vaccini saranno somministrati a partire dal 27 dicembre, ma la vera campagna partirà a gennaio con priorità al personale sanitario e agli anziani, destinatari delle prime dosi.
La vaccinazione di massa avverrà tra l'estate e l'autunno del 2021: "Confermiamo che avremo la quantità di dosi per vaccinare, tra la prossima estate e il prossimo autunno, tutti gli italiani", ha dichiarato Arcuri.
Docenti e ata: quando potranno vaccinarsi
Il Commissario all'emergenza ha chiarito anche che il personale scolastico non sarà tra i primi a ricevere il vaccino. La priorità, come suddetto, verrà data agli operatori sanitari e agli anziani. Docenti e ATA saranno, invece, destinatari di una seconda campagna di vaccinazione, ha sostenuto Arcuri.
E gli studenti?
In questo momento non si è ancora parlato di vaccinare gli studenti. La precedenza, ovviamente, verrà data a tutte quelle categorie più fragili e che si trovano a stretto contatto con il virus.
Riapertura Scuola, Arcuri: confermata la data del 7 gennaio
Infine, sul tema riapertura scuola, Arcuri ha dichiarato: "Per il momento non ci sono modifiche sulla riapertura delle scuole dal 7 gennaio. Se passeremo un Natale buono scongiureremo anche l'ipotesi che la recrudescenza dei contagi possa mettere in discussione la riapertura delle scuole".
VEDI ANCHE: Vaccino Covid: sarà obbligatorio a scuola?