02 Novembre 2020 Graduatorie Commenti

Come fare la Messa a disposizione per il sostegno: requisiti, domanda, quando e dove inviarla (FAQ)

Come inviare la Messa a disposizione per ottenere un incarico di supplenza su sostegno? Ecco le principali indicazioni su come inviare la Mad e come compilare la domanda di Messa a disposizione.

Cos'è la Messa a disposizione su sostegno

La Messa a disposizione è una candidatura informale che viene inoltrata al fine di ottenere un incarico a tempo determinato nelle scuole. La Mad sostegno riguarda le domande di messa a disposizione inoltrate allo specifico scopo di ottenere un incarico come insegnante di sostegno. Rappresenta quindi una candidatura a svolgere il ruolo di supplente per quei posti rimasti vacanti dopo le normali procedure di immissioni in ruolo e di assegnazione delle supplenze tramite graduatorie.

quali sono i requisiti per inviare la messa a disposizione

Con la nota n. 26841 del 5 settembre 2020 il Ministero dell'Istruzione ha previsto che tutti gli i candidati che vogliono inviare la Messa a disposizione devono non essere iscritti in graduatoria provinciale o d'istituto.

Chi può inviare la Messa a disposizione su sostegno

Per quanto riguarda il sostegno, durante il conferimento delle supplenze da Mad verrà data priorità ai candidati in possesso di titolo di abilitazione e/o in possesso di specializzazione su sostegno. La nota ministeriale suddetta specifica: "Qualora pervengano più istanze, i dirigenti scolastici daranno precedenza ai docenti abilitati e ai docenti specializzati".

Posso inviare la messa a disposizione pur non avendo il titolo di specializzazioneu sostegno?

Considerata la costante carenza di insegnanti di sostegno, è possibile fare domanda di messa a disposizione su sostegno anche senza il relativo titolo di specializzazione. Ovviamente tale titolo, insieme al titolo di abilitazione, costituisce requisito preferenziale e avvantaggeranno i possessori dell'attestazione.

Posso inviare la messa a disposizione sostegno con laurea triennale?

I Dirigenti scolastici possono conferire incarichi di sostegno anche tra i non specializzati con laurea triennale che hanno presentato la Messa a Disposizione sostegno.

Come inviare la mad sostegno

La Messa a disposizione deve essere inoltrata presso la scuola scelta tramite PEC, fax, raccomandata A/R, o brevi manu.

Cosa deve contenere la domanda di messa a disposizone su sostegno

La domanda di Messa a disposizione deve contenere:

  • Dati anagrafici
  • Titoli di Studio (con data di conseguimento,voto e istituzione presso la quale è stato conseguito il titolo)
  • Eventuali esperienze nel settore scolastico
  • Titolo di specializzazione su sostegno/titolo di abilitazione

Quando inviare la Mad sostegno

In genere gli incarichi di sostegno sono i primi ad essere conferiti, vista la particolare importanza assunta dal ruolo. È quindi consigliato inviare la messa a disposizione nel mese di agosto o comunque nei primissimi mesi d'inizio dell'anno scolastico.

Dove conviene inviare la Mad sostegno

Non esiste una risposta certa a questa domanda. La domanda di insegnanti di sostegno riguarda tutte le scuole italiane e non è un problema che può essere confinato a singole realtà territoriali. Sappiamo che, in generale, al nord è più probabile che un eventuale domanda di Messa a disposizone venga presa in considerazione in quanto la richiesta di supplenze in quei territori è molto più alta che nel resto del Paese.

Lascia un commento

Torna su