Graduatorie
-
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
Gianmarco Bonomo -
Supplenze 2023: quando conviene ritirare la domanda e chi può farlo?
Manca poco per l’avvio del conferimento di incarichi di supplenza al 31/08 e al 30/06. Vediamo perché è importante ritirare la domanda prima del turno di nomina e quali aspiranti possono farlo.
Gianmarco Bonomo -
Supplenze 2023: verifica dei titoli per gli incarichi al 31/08 e 30/06 e le nomine finalizzate al ruolo
Gli aspiranti destinatari di un incarico di supplenza sono sottoposti ai controlli di titoli e punteggi da parte delle istituzioni scolastiche: vediamo quando avviene la verifica e chi riguarda.
Gianmarco Bonomo -
Supplenze 2023 GaE e GPS: novità nell’algoritmo, pubblicazioni, esclusioni e rettifiche
Il Ministero punta all’assegnazione di tutte le supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2023da GaE e GPS entro la prima settimana di settembre. Tutte le novità.
Simone Esposito -
Docente depennato dalla GaE per il mancato aggiornamento della graduatoria: la sentenza del TAR
Di recente il TAR si è pronunciato sul caso del docente che non aveva aggiornato la graduatoria permanente ed era stato escluso dalle GaE, pur avendo chiesto il reinserimento: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Come compilare la domanda per le 150 preferenze in GPS: il video tutorial
Scopri come compilare l'istanza per le 150 preferenze in GPS seguendo il nostro video tutorial passo dopo passo. Non perdere questa opportunità unica, segui il video e candidati ora!
Marilena Belmonte -
Supplenze 2023/2024: se impossibilitati a svolgere l’orario completo, meglio lo spezzone o il part time?
Se impossibilitati a svolgere il servizio completo, meglio richiedere lo spezzone orario nella domanda per le supplenze 2023/2024 o il part time? I due diversi casi a confronto: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Errore materiale nella procedura per le GPS: i giudici si esprimono sul ricorso di una docente
Commettere un errore materiale nella compilazione della domanda per le GPS può portare a una mancata attribuzione di supplenza. Il caso di una ricorrente e la decisione del Tribunale di Foggia.
Gianmarco Bonomo -
Domande supplenze 2023/2024: fra le 150 preferenze si possono indicare singoli plessi o sedi?
Si possono escludere particolari sedi o plessi di un’istituzione scolastica nella scelta delle 150 preferenze, all’interno della domanda di supplenza? Riferimenti normativi e procedura di nomina.
Gianmarco Bonomo -
Supplenze finalizzate al ruolo da GPS, dal 17 luglio si può presentare l’istanza: tutte le info utili
Dal 17 luglio sarà possibile presentare le istanze per il conferimento di supplenze finalizzate al ruolo, supplenze al 31/08 e al 30/06 per GPS sostegno prima fascia: tutte le info nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Scelta delle 150 sedi: tutte le novità sulle supplenze docenti 2023/2024 dopo l’incontro con i sindacati
Sono molte le novità sulla scelta delle 150 sedi scolastiche emerse dall’incontro del MIM con i sindacati: dagli spezzoni alle tempistiche, dalla domanda alle graduatorie, tutti i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Gps 2023: la scelta delle 150 scuole. Cosa prevede la procedura? Scadenze e docenti interessati
La domanda per le 150 scuole, relativa alla GPS 2023 può essere presentata dalla prima metà di luglio all’inizio di agosto. Tutte le info sulla procedura.
Simone Esposito -
Graduatorie ATA 24 mesi: proroga scadenza, pubblicazione delle graduatorie e informazioni sui ricorsi
Prorogati i termini di presentazione delle domande per le graduatorie ATA 24 mesi: nuova scadenza, pubblicazione delle graduatorie e informazioni sui ricorsi.
Gianmarco Bonomo -
Supplenze 2023/2024 da GPS: quando indicare le 150 preferenze, come avverrà l'attribuzione e questioni aperte
Quando si potranno scegliere le 150 preferenze per l’attribuzione supplenze da GPS? Tutte le informazioni disponibili su tempistiche, procedura informatizzata, algoritmo e fasi preliminari.
Gianmarco Bonomo -
Elenchi aggiuntivi alle Gps 2023: come funziona l'inserimento dei docenti abilitati con titolo estero
L'abilitazione con titolo conseguito all'estero rappresenta un caso particolare per l'inserimento dei docenti negli elenchi aggiuntivi alle Gps 2023.
Redazione Universo Scuola -
Come presentare la domanda per elenchi aggiuntivi Gps 2023 prima fascia: da oggi 9 aprile disponibile la procedura su Istanze online
Elenchi aggiuntivi alla Gps prima fascia 2023: la procedura telematica è disponibile da oggi 9 aprile su Istanza online. Tutto quello che c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Graduatoria interna di istituto: si può essere esclusi per assistenza al genitore domiciliato in un comune diverso?
Come avviene l'esclusione dalla graduatoria interna di istituto per assistenza al genitore con grave disabilità? Condizioni, casi particolari e quando non si è esclusi.
Gianmarco Bonomo -
Graduatoria interna di istituto: quando e come viene valutato il punteggio di continuità per la mobilità d'ufficio?
Quando e come viene valutato il punteggio di continuità nella scuola o nel comune, per la graduatoria interna di istituto: punti attribuiti, casistiche e cumulabilità dei punteggi.
Gianmarco Bonomo -
Graduatoria perdenti posto scuola dell’infanzia e scuola primaria: criteri per la compilazione e trasferimento d’ufficio
Graduatoria di istituto perdenti posto nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria: come si individuano i perdenti posto, precedenze e presentazione della domanda di trasferimento.
Gianmarco Bonomo -
Scuola, è caos per le supplenze: l'algoritmo ha creato solo disagi
Le assegnazioni per le supplenze continuano a navigare nel caos, ma il Ministero non interviene. Cosa sta succedendo.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizione contemporanea master e diploma di specializzazione: valutzioni nelle graduatorie GPS
É possibile iscriversi e frequentare un master e un diploma biennale di specializzazione post laurea contemporaneamente? E vengono entrambi valutati dalle GPS? Ecco le risposte.
Redazione Universo Scuola -
Nomine GPS per le supplenze anno scolastico 2022/23: Rallentamenti dell'algoritmo
Gli Uffici Scolastici hanno dato il via alla pubblicazione dei bollettini per l'assegnazione delle supplenze relative all'anno scolastico2022/23.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze da GPS: i sindacati insorgono contro l'algoritmo e chiedono al Ministero l'accesso agli atti
Continuano le segnalazioni di errori dell’algoritmo nel conferimento di supplenze da GPS: i sindacati non ci stanno e chiedono al Ministero l’accesso agli atti.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze GPS e spezzone: le scuole non modificano l'orario creando problemi ai docenti
Molti docenti lamentano una mancanza di collaborazione da parte delle scuole alla richiesta di rimodulare l’orario per permettere la supplenza su spezzone.
Redazione Universo Scuola -
Convocazioni esaurite da GPS in alcune province: pubblicate le liberatorie
Esaurite in alcune province le assegnazioni da GPS, gli Uffici Scolastici hanno iniziato a pubblicare le liberatorie per le convocazioni da Graduatorie di Istituto: tutti i dati disponibili.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze 2022/2023, completamento d'orario nella scuola paritaria: normativa, limiti e casi particolari
Supplenze 2022/2023: il docente può completare l'orario anche nella scuola non statale? Normativa, limiti e possibilità di spezzare la cattedra nella statale.
Redazione Universo Scuola -
GPS sostegno prima fascia: pubblicate le nomine per le assunzioni 2022/2023
Pubblicati da quasi tutti gli USP gli avvisi con le nomine da GPS sostegno prima fascia per l’anno scolastico 2022/2023
Redazione Universo Scuola -
Docenti neoassunti da GPS sostegno I fascia: le prove da superare per immissione in ruolo
Novità per le assunzioni straordinarie da GPS sostegno I fascia: periodo di prova, colloquio finale e tutte le attività da svolgere.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze ATA 2022/2023, iniziano le convocazioni dalla terza fascia: tutto quello che c’è da sapere
Iniziate le convocazioni per le supplenze ATA 2022/2023 dalla terza fascia: tutte le info utili su presa di servizio, delega o rinuncia alla nomina, altri incarichi e stipendio
Redazione Universo Scuola -
GPS 2022: come indicare le 150 preferenze. Tutte le info utili su domanda, algoritmo e rinuncia
Tutte le info utili sulla presentazione dell’istanza con le 150 preferenze per le GPS 2022: come compilare la domanda, come funziona l’algoritmo, cosa succede se non si indicano le sedi
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023