Dirigenti
-
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
Redazione Universo Scuola -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
Leonardo Ferreri -
Nuovo contratto per dirigente scolastico e retribuzione di posizione di parte variabile. Valditara soddisfatto dell’aumento
Il CCNI sulla retribuzione di posizione di parte variabile per dirigente scolastico è stato firmato il 1°agosto 2023. Identificate fasce di complessità e criteri riparto.
Simone Esposito -
Errore materiale nella procedura per le GPS: i giudici si esprimono sul ricorso di una docente
Commettere un errore materiale nella compilazione della domanda per le GPS può portare a una mancata attribuzione di supplenza. Il caso di una ricorrente e la decisione del Tribunale di Foggia.
Gianmarco Bonomo -
Valditara: Nuove misure di difesa per docenti aggrediti e studenti vulnerabili
Il Ministro Valditara in un'intervista a Morning News annuncia nuove misure di difesa per i docenti vittime di aggressioni e gli studenti soggetti al bullismo.
Marilena Belmonte -
CCNI Dirigenti Scolastici, firmata l'ipotesi di contratto: nuove fasce di complessità e retribuzione di parte variabile
Sindacati e Ministero firmano l'ipotesi di CCNI per Dirigenti Scolastici: le nuove fasce di complessità garantiscono un "miglioramento generalizzato e stabile nelle retribuzioni". L'approfondimento.
Redazione Universo Scuola -
Dimensionamento scolastico, da quest'anno centinaia di scuole in meno: anche i sindacati chiedono un incontro urgente
Nell'attesa della definizione dei contingenti, la strada per il nuovo dimensionamento scolastico voluto dal Governo sembra in salita. Dopo le Regioni, anche i sindacati criticano il piano del Ministero.
Gianmarco Bonomo -
Concorso riservato per Dirigenti Scolastici: ok ad alcune modifiche dopo il parere del CSPI, ma nessuno stravolgimento
Il Ministero potrebbe accogliere alcune delle osservazioni contenute nel parere del CSPI, pur mantenendo immutato l'impianto: le ultime notizie e tutte le critiche allo schema di decreto.
Gianmarco Bonomo -
Concorso riservato per Dirigenti Scolastici: il parere del CSPI è negativo. Tutto da rifare?
Il CSPI ha dato il suo parere sullo schema di decreto con le indicazioni sul concorso riservato per Dirigenti Scolastici: tutte le motivazioni.
Gianmarco Bonomo -
Concorso Dirigenti Scolastici, pronto il decreto: tutte le info per i candidati che hanno presentato ricorso
Presentato ai sindacati il decreto con le modalità di svolgimento del Concorso Dirigenti Scolastici per i candidati che hanno presentato ricorso: requisiti, prove, corso intensivo e graduatoria.
Gianmarco Bonomo -
Nuovo dimensionamento scolastico: per il 2023/2024 si prevedono 72 presidi in meno. Ed è polemica con i sindacati
Il nuovo dimensionamento scolastico prevede tagli alle sedi scolastiche e al contingente di dirigenti e direttori dei servizi: le cifre per il 2023/2024 e la polemica con i sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Concorso per Dirigenti Scolastici: svolgimento della prova preselettiva, modalità e ambiti disciplinari dei quesiti
Il concorso per Dirigenti Scolastici prevede lo svolgimento di una prova preselettiva se gli iscritti sono oltre quattro volte i posti a disposizione: modalità di svolgimento e ambiti disciplinari.
Gianmarco Bonomo -
Genitore denuncia docente e dirigente per aver sequestrato lo smartphone al figlio: cos'è successo e riferimenti normativi
Un genitore che ha denunciato docente e dirigente scolastico per aver sequestrato il cellulare del figlio: cos'è successo, riferimenti normativi e polemica da parte della maggioranza.
Redazione Universo Scuola -
Direttiva al DSGA da parte del Dirigente Scolastico: a cosa serve, riferimenti normativi, obiettivi generali e specifici
Cos'è la direttiva al DSGA e come regola il rapporto fra Dirigente e Direttore dei servizi: riferimenti normativi, indicazioni di massima e obiettivi da inserire nel documento.
Gianmarco Bonomo -
Preside scrive una circolare contro il fascismo dopo pestaggio studenti. Valditara critico: "Fuori la politica dalle scuole". Le reazioni
Valditara critica la circolare contro il fascismo di una preside per inappropriata deriva politica della scuola. Dure reazioni di politici e sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici: sguardo sui Sistemi educativi dell'Unione Europea e su Europa 2030
I Sistemi educativi del Paesi dell'Unione Europea rappresentano uno degli argomenti su cui si baseranno le prove per il concorso da Dirigente Scolastico: vediamoli in dettaglio.
Redazione Universo Scuola -
Concorso Dirigenti Scolastici 2017: approvato in Commissione un emendamento che prova a risolvere i contenziosi
Approvato in Commissione Bilancio del Senato un emendamento che punta a risolvere i contenziosi nati in seguito al concorso per Dirigenti Scolastici del 2017: tutti i dettagli nell'articolo.s
Redazione Universo Scuola -
Concorso Dirigente Scolastico, dubbi sul contributo da versare: sarà di 128 euro come nel concorso straordinario bis?
In attesa del bando del concorso da Dirigente Scolastico, i maggiori dubbi riguardano il contributo di partecipazione: 10 euro come in passato o 128 euro come per il concorso straordinario bis?
Redazione Universo Scuola -
Trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale, quando è illegittimo: la sentenza del Tribunale di Napoli
Si può disporre il trasferimento d'ufficio del personale scolastico o dirigenziale per incompatibilità ambientale? Una recente sentenza chiarisce modi, norme e legittimità del provvedimento.
Redazione Universo Scuola -
Obbligo di rotazione per i dirigenti scolastici: la Corte dei Conti impone di applicarlo. A rischio il rinnovo dei contratti per 1 preside su 6
L'obbligo di rotazione viene invocato dalla Corte dei Conti come parte di una misura anticorruzione. Da settembre a rischio i contratti di molti presidi.
Redazione Universo Scuola -
Concorso Dirigente Scolastico, obbligatori 5 anni di servizio: valgono anche a tempo determinato e nelle scuole paritarie?
Pubblicato il regolamento del concorso per Dirigente Scolastico: fra i requisiti, i cinque anni di servizio necessari per partecipare sono anche a tempo determinato e nelle scuole paritarie?
Redazione Universo Scuola -
Concorso dirigente scolastico: tutte le informazioni utili
Concorso dirigenti scolastici, come funziona e come vengono create le graduatorie. Tutte le informazioni utili.
Redazione Universo Scuola -
Stipendi fermi e troppe responsabilità: venerdì 4 novembre assemblea dei Dirigenti Scolastici a Roma
Si terrà venerdì 4 ottobre l'assemblea nazionale dei presidi appartenenti a FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal: richieste al Governo e link alla diretta.
Redazione Universo Scuola -
Reati contro la Pubblica Amministrazione: sguardo sull'ambito scolastico e sulle figure del DS e del DSGA
Uno sguardo approfondito ma accessibile ai reati contro la Pubblica Amministrazione che interessano l'ambito scolastico e le figure del DS e del DSGA.
Redazione Universo Scuola -
Acquisizione di lavori, servizi e forniture: ruolo del DS e del Consiglio di Istituto, con riferimenti normativi
Uno sguardo approfondito sulle prerogative del Dirigente Scolastico e del Consiglio di Istituto in merito all'acquisizione di lavori, servizi e forniture da parte dell'istituzione scolastica.
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario bis: convocazioni prova orale e contenuto del colloquio
Convocazioni prova orale concorso straordinario bis anche ad agosto: l'inizio è per lunedì 18, molte procedure rinviate a settembre. Tante domande, ma poche risposte dal Ministero.
Redazione Universo Scuola -
Migrazione al cloud e siti web: scadenze e informazioni utili per la transizione digitale nelle scuole
Pubblicati due importanti avvisi per la transizione digitale delle pubbliche amministrazioni. Ecco quali sono i moduli di adesione richiedibili dalle scuole
Redazione Universo Scuola -
Mobilità Dirigenti Scolastici: riaperti i termini fino al 7 luglio
A seguito di un incontro tra Ministero e Sindacati i termini utili per la presentazione delle domande di Mobilità per Dirigenti Scolastici vengono riaperti.
Redazione Universo Scuola -
Collaboratori dirigenti scolastici: una guida all'esonero totale o parziale dall'attività di docenza
Una guida per docenti collaboratori del dirigente scolastico, riguardo gli esoneri totali o parziali dalla docenza e dall'insegnamento. Tutto quello che c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Domande di Mobilità Dirigenti Scolastici 2022: in scadenza il 20 giugno
Il termine per la presentazione della domanda di mobilità per Dirigenti Scolastici è fissato per il 20 giugno 2022
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023