Bandi di concorso esteri docenti e ATA: requisiti e classi interessate
Indice
Recentemente è arrivata la notizia dell'imminente pubblicazione dei bandi di concorso per l'estero di insegnanti e personale ATA. Secondo Uil Scuola, i docenti potranno partecipare alle prove per una o più lingue straniere tra francese, inglese, tedesco e spagnolo.
Vediamo in dettaglio i requisiti di accesso, le modalità di selezione, le prove e le classi di concorso coinvolte.
Requisiti di accesso
I requisiti necessari per poter sostenere le prove previste dal bando di concorso variano tra docenti e personale ATA:
Requisiti docenti
- aver prestato almeno 3 anni di servizio di ruolo effettivo, subito dopo il periodo di prova, su territorio metropolitano nel ruolo di appartenenza/classe di concorso/posto;
- essere in possesso della certificazione che attesti la conoscenza di almeno una lingua straniera o, in alternativa, della laurea magistrale nella relativa lingua straniera;
- aver partecipato ad almeno un'attività formativa della durata di minimo 25 ore, organizzata da un ente accreditato dal Ministero, su tematiche inerenti l'intercultura o l'internazionalizzazione.
Requisiti personale ATA
- essere a conoscenza di almeno una lingua straniera di livello non inferiore a B2 o aver conseguito laurea magistrale nella relativa lingua straniera;
- aver prestato almeno 3 anni di servizio effettivo in Italia nel ruolo di appartenenza.
Modalità di selezione
La procedura di selezione si baserà sui titoli in possesso dei candidati, attraverso i quali si potrà stilare una graduatoria e procedere con un colloquio di idoneità. Dopo aver effettuato la valutazione, la commissione comunica l'eventuale non ammissione ai candidati, cioè i docenti che non abbiano raggiunto almeno 15 punti e il personale ATA che non abbia raggiunto almeno 10 punti.
Colloquio di idoneità
Grazie al colloquio si accerterà l'idoneità da parte di docenti e personale ATA per il servizio all'estero, andando a valutare nello specifico le competenze linguistiche e comunicative nella lingua indicata nella domanda e la conoscenza del funzionamento del sistema scolastico estero, degli strumenti di promozione culturale e delle caratteristiche generali delle realtà educative dei principali Paesi delle aree linguistiche di destinazione.
Classi di concorso e profili ATA interessati
Uil Scuola ha redatto una tabella contenente tutte le classi di concorso e i profili ATA che saranno interessati da questa selezione:
Classi di concorso/profilo ATA | Codice funzione | Aree linguistiche |
---|---|---|
Docenti di scuola infanzia | 001 | Tedesco |
Sostegno scuola infanzia | 01S | Tedesco |
Docenti di scuola primaria | 002 | Francese/Tedesco |
Sostegno scuola primaria | 02S | Tedesco |
A22 - Italiano, storia, geografia (I grado) | 003 | Tedesco |
A28 - Matematica e scienze (I grado) | 006 | Francese/Inglese/Tedesco |
A60 - Tecnologia (I grado) | 008 | Francese/Spagnolo |
A01 - Arte e Immagine (I grado) | 009 | Francese |
A30 - Musica (I grado) | 010 | Francese |
A49 - Scienze motorie e sportive (I grado) | 011 | Francese |
A40 - Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche (II grado) | 014 | Inglese |
A27 - Matematica e fisica (II grado) | 019 | Francese/Spagnolo/Tedesco |
A11- Discipline letterarie e Latino (II grado) | 021 | Tedesco |
A51 - Scienze tecnologiche e tecniche agrarie (II grado) | 024 | Inglese |
A42 - Scienze e tecnologie meccaniche (II grado) | 023 | Inglese |
A09 - Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche (II grado) | 029 | Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
A14 - Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche (II grado) | 030 | Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
A08 - Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica | 031 | Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
B14 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni | 040 | Inglese |
A-18 Filosofia e scienze umane (II grado) | 042 | Inglese |
Profilo ATA - Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) | 035 | Francese/Spagnolo |
Profilo ATA - Assistente amministrativo (AA) | 036 | Francese/Tedesco |
Scuole Europee (SEU)
Per le scuole europee, invece, le classi di concorso interessate sono le seguenti:
Classi di concorso | Codice funzione | Aree linguistiche |
---|---|---|
Docenti di scuola dell'infanzia | 001E | Francese/Tedesco |
A22- Italiano, storia, geografia | 003E | Tedesco |
A28 - Matematica e scienze (I grado) | 006E | Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
A01- Arte e immagine (I grado) | 009E | Francese/Tedesco |
A30 - Musica (I grado) | 010E | Tedesco |
A49 - Scienze motorie e sportive (I grado) | 011E | Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
A47 - Scienze matematiche applicate (II grado) | 018E | Tedesco |
A27 - Matematica e fisica (II grado) | 019E | Tedesco |
A11 - Discipline letterarie e latino (II grado) | 021E | Tedesco |
A50 - Scienze naturali, chimiche e biologiche (II grado) | 025E | Francese/Tedesco |
A19 - Storia e filosofia | 026E | Francese |