30 Luglio 2020 Docenti Commenti

Certificazioni informatiche GPS: tutto quello che c'è da sapere

In quest'articolo affrontiamo il tema delle certificazioni informatiche che possono essere dichiarate nella domanda per l'inserimento nelle graduatorie provinciali. L'argomento ha generato molti dubbi tra gli aspiranti supplenti ai quali, in parte, ha risposto il Ministero dell'Istruzione con delle apposite FAQ.
EIPASS 7 Moduli Users - Corso online + Certificazione

certificazioni informatiche gps: quali sono

Le vecchie tabelle dei titoli valutabili utilizzate per l'aggiornamento delle graduatorie d'istituto del 2017 distinguevano diverse certificazioni informatiche, ognuna con un proprio punteggio. I principali titoli informatici riconosciuti dal MIUR elencati nelle precedenti tabelle di valutazione erano:

  • ECDL (Patente Europea per l'uso del computer);
  • EIPASS (European Informatic Passport);
  • EUCIP (European Certification of Informatics Professionals);
  • Microsoft;
  • Tablet (Corso sull'uso didattico dei Tablets);
  • Lim (Corso sull'uso didattico delle Lim)

Le nuove tabelle di valutazione dei titoli per le graduatorie provinciali non fanno nessuna distinzione tra le varie certificazioni informatiche riconoscendo a tutti i titoli informatici lo stesso punteggio in graduatoria.

Non essendoci un elenco come nelle ex tabelle del 2017, non sappiamo ancora quali certificazioni saranno valutate e quali no. Si spera che il MIUR possa rispondere al più presto a questa domanda.

certificazioni informatiche gps: punteggio in graduatoria

Le nuove Tabelle allegate all'ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020 prevedono l'attribuzione di 0,5 punti per le Certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di 4 titoli per complessivi 2 punti.

Il punti assegnati dalle certificazioni informatiche sono uguali sia per la prima che per la seconda fascia GPS, per qualsiasi grado d'istruzione e tipologia di posto.

Come ottenere le Certificazioni Informatiche

Ottenere le certificazioni di informatica riconosciute dal MIUR è un ottimo modo per acquisire conoscenze e competenze sulle ICT, ottenere un'attestazione spendibile nel mondo del lavoro sia a livello nazionale che a livello Europeo ed incrementare il proprio punteggio nelle graduatorie GPS. Per ottenerle ci sono degli iter ben precisi che variano in base all'ente che le rilascia ma, in generale, le certificazioni informatiche si possono conseguire:

  • presso un centro di formazione riconosciuto dall'ente certificatore e sostenere un esame in presenza;
  • seguendo un corso online erogato dall'ente certificatore e sostenere l'esame online.

Ai nostri lettori interessati ad aumentare il proprio punteggio in GPS, consigliamo l'offerta formativa proposta da Pedago, ente di formazione autorizzato all'erogazione dei corsi online per ottenere certificazioni EIPASS. Cliccando sul link di seguito troverete maggiori dettagli.

Corsi EIPASS Online

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE E DIGITALI: FAQ MIUR

Diversamente da quanto previsto in precedenza, con le nuove tabelle dei titoli valutabili non è prevista una distinzione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali. Il MIUR ha chiarito questo dubbio con un'apposita FAQ:

"Le nuove Tabelle allegate all'OM 60/2020 prevedono l'attribuzione di 0,5 punti per le "Certificazioni informatiche, per ogni titolo presentato e sino a un massimo di quattro titoli per complessivi 2 punti" e non è prevista una distinzione tra certificazioni informatiche e certificazioni digitali. Sono valutabili entrambe le tipologie?"
.

Dunque la distinzione presente nella tabella dei titoli del 2017 è superata e anche le certificazioni digitali LIM e TABLET verranno ricompresi per il biennio 2020/21 e 2021/22 nelle certificazioni informatiche.

ATTESTATI: SI POSSONO DICHIARARE NELLA DOMANDA GPS?

Molti aspiranti supplenti ci hanno chiesto se il titolo recante la dicitura "Attestato" e non "Certificazione" sia oggetto di valutazione. Il MIUR ha chiarito anche questo dubbio. Saranno titoli valutabli le certificazioni e anche gli attestati.

Come inserire le Certificazioni informatiche nella domanda GPS

Come aggiungere i titoli informatici durante la compilazione della domanda? Il percorso è piuttosto semplice. Ecco come fare:

  1. Innanzitutto bisogna accedere a Istanze Online e trovare la sezione "Titoli ulteriori rispetto al titolo di servizio - Sezione B", cliccare su "Azioni Disponibili" e poi su Accedi.
  2. Successivamente occorre cercare la voce TAB4-B17, cliccare su "Azioni Disponibili" e poi su "Inserisci".
  3. Nella schermata successiva bisogna aggiungere la certificazione compilando i seguenti campi: Titolo di Certificazione; Data di conseguimento; Istituzione che ha rilasciato il titolo.Per i titoli conseguiti all'estero occorre dichiarare l'ente che ha riconosciuto il titolo
  4. Infine, dopo aver inserito il titolo, basta semplicemente cliccare su "Inserisci"

Commenti

  • Rossella Dessì 13/07/2021 - 15:12

    Buongiorno, sapete dirmi se è riconosciuto dal miur il corso cisco systems ccna4?

    Rispondi
  • Simona 11/05/2021 - 21:28

    La certificazione informatica pekit non ha validità?

    Rispondi
  • Rita 04/04/2021 - 21:53

    Mio figlio ha inserito nella domanda docenti agosto 2020 le certificazioni informatiche ecdl aica ed ha ottenuto 2 punti, per la graduatoria che scadrà nel 2022 potrà acquisire la lim e tablet?? verranno riconosciute o ormai ha già presentato nello scorso anno certificazioni informatiche e qualsiasi altro certificato conseguira non potrà essere inserito nella prossima graduatoria?? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 06/04/2021 - 13:31

    Salve, suo figlio potrà dichiarare eventuali titoli conseguiti posteriormente all'inserimento in graduatoria al prossimo aggiornamento. nel caso specifico, però, avendo già conseguito 2 punti vuol dire che ha dichiarato almeno 4 titoli, questo vuol dire che non potrà dichiarare altre certificazioni informatiche.

  • Federica 15/01/2021 - 14:51

    Buongiorno, sono in possesso di ecdl (patente europea). volevo capire se il punteggio previsto di 0.5 vada all'intera certificazione, in questo caso ecdl, o se va ai singoli titoli che questa comporta: essential, base, it security etc. perché nel primo caso mi verrebbe riconosciuto un punteggio di 0.5, nel secondo caso un punteggio di 2. grazie anticipatamente.

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 18/01/2021 - 15:16

    Il punteggio di 0.5 è attribuibile per ogni certificazione, nel suo caso quindi le sarebbero riconosciuti fino a 2 punti.

  • Beatrice 14/09/2020 - 13:25

    Gentilissimi chiedo se la certificazione eipass it security e quella eipas abbiano una scadenza

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 22/09/2020 - 14:39

    Salve, consultando il sito dell'eipass ho trovato una faq in cui alla domanda "l'attestato eipass è sempre valido nei concorsi pubblici?" rispondevano:
    "in alcuni bandi di concorso si richiede che l’attestato sia stato conseguito nei 36 mesi antecedenti il concorso; si rimanda sempre al singolo bando di concorso. a tal proposito certipass ha ideato il programma eipass upgrade, grazie al quale è possibile aggiornare le proprie competenze e il proprio attestato."

  • Rita 05/08/2020 - 19:39

    Buongiorno continuo ad essere dubbiosa sul fatto se devo inserire le certificazioni informatiche sia per la primaria che per la secondaria di primo gradi

    Rispondi

Lascia un commento

Torna su