10 Aprile 2020 Docenti Commenti

Come iscriversi al TFA sostegno

In quest'articolo parleremo di come avviene l'iscrizione al TFA sostegno. La trattazione riguarderà sia l'iscrizione alle prove d'accesso (test preliminare, prova scritta e prova orale) sia l'iscrizione al corso TFA.

iscrizione ALLE PROVE D'ACCESSO TFA

L'iscrizione al test TFA e alle altre prove d'accesso (scritta e orale) avviene in modalità telematica seguendo la procedura prevista dai bandi delle Università sede dei corsi TFA. La procedura online è costituita da due momenti:

  1. Registrazione sul portale dell'ateneo attraverso i propri dati anagrafici (al termine della registrazione verranno rilasciate le credenziali d'accesso per accedere all'area riservata);
  2. Presentazione sul portale dell'ateneo della domanda di partecipazione alle prove d'accesso TFA entro i termini previsti dai bandi;

Durante la compilazione della domanda di partecipazione online i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità:

  • Dati anagrafici;
  • Requisiti di accesso posseduti ( abilitazione all'insegnamento, titolo di studio e conseguimento della certificazione 24 CFU);
  • Titoli valutabili (culturali o professionali).

L'iscrizione al concorso TFA viene finalizzata attraverso il pagamento del contributo che avviene con modalità e tempistiche diverse a seconda delle indicazioni riportate nei bandi delle Università. Di seguito vediamo quali sono le diverse modalità di pagamento:

  • MAV stampato, da pagare presso uno sportello bancario;
  • MAV online, da pagare seguendo la procedura della piattaforma di homebanking attiva presso la banca di riferimento. Sarà necessario confermare i dati e la password per avviare il pagamento tramite carta di credito o prepagata;
  • PagoPA, per pagare il bollettino digitalmente o presso i punti accreditati.

Carte di credito e prepagate sono ammesse per i pagamenti online. Non è ammessa la Postepay classica in quanto non abilitata a questo genere di operazioni, tranne nel caso di PostePay Evolution. Non è possibile usare per il pagamento la Carta del Docente in quanto sarà valida esclusivamente per saldare i costi dell'immatricolazione ai corsi che avverrà nella fase successiva.

In molte Università la ricevuta del versamento del contributo è richiesta il giorno del test preliminare al momento del riconoscimento insieme al documento d'identità.

Partecipazione a più procedure

I candidati che intendano partecipare al test preliminare per più ordini e gradi di scuola dovranno presentare distinte domande di partecipazione alla selezione e dovranno effettuare separati versamenti del contributo di partecipazione.

Nota bene

Il mancato rispetto del termine indicato dalle Università per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione e/o il mancato pagamento del contributo di iscrizione alle prove di selezione determinano la non ammissione alle prove d'accesso del TFA.

iscrizione AL CORSO TFA sostegno

Per accedere al corso TFA è richiesto il superamento delle prove d'accesso e dunque la collocazione in posizione utile nella graduatoria di merito stilata al termine delle procudere concorsuali del TFA. L'iscrizione avviene tramite l'immatricolazione al corso TFA che deve avvenire entro i termini indicati dalle Università al momento della pubblicazione delle graduatorie. In caso di collocazione in posizione utile in graduatoria di accesso a percorsi TFA diversi, il candidato dovrà optare per l'iscrizione e la frequenza di un solo percorso di specializzazione.

Mancata osservanza dei termini

In caso di mancata osservanza del termine fissato per l'iscrizione, i candidati saranno considerati rinunciatari e i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione degli altri candidati attraverso lo scorrimento della graduatoria. Questi ultimi candidati dovranno regolarizzare l'iscrizione entro il termine perentorio che sarà comunicato dall'Amministrazione.

Modalità di immatricolazione

Ogni Università ha proprie modalità d'immatricolazione che prevedono in ogni caso il pagamento della tassa d'iscrizione (in molti casi è divisa in due rate) entro i termini previsti dalle Università. Anche in questo caso il pagamento della tassa d'iscrizione può essere eseguito tramite diverse modalità così come visto con il pagamento del contributo per l'iscrizione ai test d'accesso.

Lascia un commento

Torna su