ITP: Quali sono i diplomi e le classi di concorso dell’insegnante tecnico pratico
Indice
- Avviso per i lettori
- B01 - attività pratiche speciali
- B02 - conversazione in lingua straniera
- B03 - laboratorio di fisica
- B04 - laboratori di liuteria
- B05 - laboratorio di logistica
- B06 - laboratorio di odontotecnica
- B07 - laboratorio di ottica
- B08 - laboratorio di produzioni industriali ed artigianali della ceramica
- B09 - laboratorio di scienze e tecnologie aeronautiche
- B10 - laboratorio di scienze e tecnologie costruzioni aeronautiche
- B11 - laboratorio di scienze e tecnologie agrarie
- B12 - laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
- B13 - laboratorio di scienze e tecnologie della calzatura e della moda
- B14 - laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni
- B15 - laboratorio di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
- B16 - laboratorio di scienze e tecnologie informatiche
- B17 - laboratorio di scienze e tecnologie meccaniche
- B18 - laboratorio di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda
- B19 - laboratorio di servizi di ricettività alberghiera
- B20 - laboratorio di servizi enogastronomici, settore cucina
- B21 - laboratorio di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
- B22 - laboratorio di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
- B23 - laboratorio per i servizi socio-sanitari
- B24 - laboratorio di scienze e tecnologie nautiche
- B25 - laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali
- B26 - laboratorio di tecnologie del legno
- B27 - laboratorio di tecnologie del marmo
- B-28 laboratorio di tecnologie orafe
- B29 - gabinetto fisioterapico
- B30 - addetto all'ufficio tecnico
- B31 - esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici
- B32 - esercitazioni di pratica professionale
- Commenti degli utenti
Abbiamo già affrontato la tematica di chi sono gli ITP, chiarendo quali siano i requisiti e le caratteristiche che devono avere per inserirsi nell'universo della scuola e accedere all'insegnamento.
Tuttavia, a ridosso del concorso e del corso di specializzazione su sostegno, molti dei nostri lettori ci hanno chiesto informazioni più specifiche sul loro diploma e sulla classe di concorso attinente.
Attingendo ai dati della Tabella B in cui sono riportati tutti i diplomi validi per diventare ITP, faremo in modo di rispondere a queste domande, indicando le classi di concorso per l'insegnamento Tecnico Pratico e quali sono diplomi per ciascuna.
A seguire, dunque, analizzeremo una per una tutte le CdC per ITP e forniremo per ognuna di esse l'elenco dei diplomi idonei per partecipare ai concorsi per i posti di insegnante tecnico pratico.
VEDI ANCHE: Concorso ITP 2020 - Bando, requisiti, come partecipare, cosa studiare In quali scuole e quali materie possono insegnare gli ITP
avviso per i lettori
Questo elenco è stato realizzato tenendo conto di quanto indicato nella Tabella B del DPR 19/2016, tutti i titoli di studio che non figurano nel presente documento non sono validi per i posti per ITP.
Abbiamo inserito anche le classi di concorso ad esaurimento perchè sono presenti in tabella, ma ci teniamo a precisare che per esse non verranno fatte assunzioni e che spariranno quando gli attuali titolari andranno in pensione.
Se il vostro diploma appartiene a classi di concorso ad esaurimento non potrete partecipare al Concorso Docenti Secondaria per i posti di ITP.
Per quanto riguarda la partecipazione al TFA, c'è molta confusione in materia e vi consigliamo di rivolgervi direttamente agli Atenei organizzatori.
Vi ringraziamo per l'attenzione.
VEDI ANCHE: TFA sostegno 2020: requisiti ITP
B01 - Attività Pratiche Speciali
Questa classe di concorso è relativa alle attività pratiche speciali per non vedenti e viene svolta nella Scuola secondaria di I grado.
I diplomi che danno accesso ad essa (purché congiunti a Specializzazione conseguita a norma dell'art. 67 del T.U. 207/1994 o dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 970/1975) sono:
- Diploma di Agrotecnico
- Diploma di Aspirante al comando di navi mercantili
- Diploma di Aspirante alla direzione delle macchine di navi mercantili
- Diploma di Aspirante alla professione di costruttore navale
- Diploma di Attività sociali
- Diploma di Geometra
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - (qualsiasi indirizzo, articolazione e opzione)
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - (qualsiasi indirizzo, articolazione e opzione)
- Diploma di Maturità professionale del settore agrario
- Diploma di Maturità professionale del settore femminile
- Diploma di Maturità professionale del settore industriale
- Diploma di Maturità tecnica femminile
- Diploma di Perito aeronautico
- Diploma di Perito agrario
- Diploma di Perito industriale (qualsiasi indirizzo)
- Diploma di Perito industriale per l'industria navalmeccanica
- Diploma di Perito nautico
B02 - Conversazione in lingua straniera
Questo tipo di insegnamento si svolge prevalentemente negli istituti secondari di II grado e l'unico requisito è il Titolo di studio conseguito nel paese o in uno dei paesi in cui la lingua, oggetto della conversazione, è lingua madre, corrispondente a Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado.
VEDI ANCHE: Conversazione In Lingua Straniera: Cos'è, quali sono le lingue e ruolo dell'insegnante madrelingua
B03 - Laboratorio di Fisica
Permette l'insegnamento delle "scienze integrate" negli istituti tecnici e professionali, i diplomi che danno accesso a questa classe sono:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Industria
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - (qualsiasi indirizzo, articolazione e opzione)
- Diploma di Maturità professionale del settore industriale
- Diploma di Perito industriale (qualsiasi indirizzo)
- Diploma di Perito nautico
B04 - laboratori di liuteria
Questa classe di concorso è idonea all'insegnamento in istituti tecnici e professionali con indirizzo artigianale, i diplomi sono:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato *
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato - opzione Produzioni artigianali del territorio *
- Diploma di Maturità professionale di tecnico della liuteria
- Diploma di Qualifica di liutaio
(*) solo se abbinati a certificazione delle competenze nella liuteria.
B05 - Laboratorio di logistica
Classe relativa all'insegnamento negli istituti tecnici-tecnologici, indirizzo trasporti e logistica, i titoli di studio sono:
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Logistica
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado congiunto a Diploma di Istituto Tecnico Superiore
(Area: Mobilità sostenibile - Ambito: Gestione infomobilità e infrastrutture logistiche - Figura professionale: Tecnico superiore per l'infomobilità e le infrastrutture logistiche)
B06 - Laboratorio di odontotecnica
Classe ideale per insegnare negli istituti che si occupano di odontotecnica, i diplomi necessari sono:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi socio-sanitari - articolazione Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico
- Diploma di Maturità professionale di odontotecnico congiunto a diploma di qualifica di odontotecnico o di operatore meccanico del settore odontotecnico
B07 - Laboratorio di ottica
I titoli per questa classe di concorso sono i seguenti:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi socio-sanitari - articolazione Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Ottico
- Diploma di Maturità professionale per ottico congiunto a diploma di qualifica di ottico
- Diploma di Perito industriale per l'industria ottica congiunto a diploma di qualifica di ottico
B08 - Laboratorio di produzioni industriali ed artigianali della ceramica
Classe di concorso per discipline attinenti a istituti tecnici del settore dell'industria e dell'artigianato, accessibile tramite:
- Diploma di Chimico delle industrie ceramiche
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato congiunto a certificazione delle competenze per la ceramica
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato - opzione Produzioni artigianali del territorio congiunto a certificazione delle competenze per la ceramica
- Diploma di Maturità professionale di tecnico dei processi ceramici
- Diploma di Tecnico delle lavorazioni ceramiche
B09 - Laboratorio di scienze e tecnologie Aeronautiche
Ecco l'elenco dei diplomi:
- Ufficiale o sottufficiale pilota dell'Aeronautica o Marina Militare o ufficiale o sottufficiale dell'Aeronautica militare controllore della navigazione aerea già, o in atto, in servizio permanente effettivo
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado purchè congiunto al diploma Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci (settore aeronautico)
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Conduzione del mezzo
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Conduzione del mezzo - opzione Conduzione del mezzo aereo
- Diploma di Perito aeronautico aspirante al comando di aeromobili o aspirante all'assistenza e al controllo della navigazione aerea
- Diploma di Perito aeronautico specializzazione assistenza navigazione aerea
B10 - Laboratorio di scienze e tecnologie costruzioni aeronautiche
Ecco i titoli necessari:
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado purchè congiunto a Tecnico superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture (settore aeronautico)
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Costruzione del mezzo
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Costruzione del mezzo - opzione Costruzioni aeronautiche
- Diploma di Perito industriale per le costruzioni aeronautiche
B11 - Laboratorio di scienze e tecnologie agrarie
Per gli istituti tecnici ad indirizzo Agrario con i seguenti titoli:
- Diploma di Agrotecnico
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale - opzione Gestione risorse forestali e montane
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale - opzione Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione Gestione dell'ambiente e del territorio
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione Produzioni e trasformazioni
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria - articolazione Viticoltura ed enologia
- Diploma di Perito agrario
è possibile accedere a questa classe di concorso anche con qualsiasi diploma congiunto a Diploma di Istituto Tecnico Superiore Area Nuove tecnologie per il Made in Italy Ambito Sistema agro-alimentare Figure professionali - Tecnico superiore responsabile delle produzioni e trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro- industriali - Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Tecnico superiore per la gestione dell'ambiente nel sistema agro-alimentare.
B12 - Laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
Accessibile con i seguenti titoli:
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione Biotecnologie ambientali
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione Biotecnologie sanitarie
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione Chimica e materiali
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie - articolazione Chimica e materiali - opzione Tecnologie del cuoio
- Diploma di Perito industriale per il disegno dei tessuti
- Diploma di Perito industriale per la chimica conciaria
- Diploma di Perito industriale per la chimica industriale
- Diploma di Perito industriale per la chimica nucleare
- Diploma di Perito industriale per la maglieria
- Diploma di Perito industriale per le industrie alimentari
- Diploma di Perito industriale per le materie plastiche
- Diploma di Perito industriale per le tecnologie alimentari
- Diploma di Perito industriale per l'industria cartaria
- Diploma di Perito industriale per l'industria tessile
- Diploma di Perito industriale per l'industria tintoria
- Diploma di Tecnico chimico e biologico
- Diploma di Tecnico delle industrie chimiche
- Diploma di Tecnico di laboratorio chimico
- Diploma di Tecnico di laboratorio chimico-biologico
questa classe di concorso è altresì accessibile con qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado purché congiunto a Diploma di Istituto Tecnico Superiore Area Nuove tecnologie della vita Ambito Biotecnologie industriali e ambientali Figure professionali - Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica - Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base tecnologica.
B13 - Laboratorio di scienze e tecnologie della calzatura e della moda
Classe accessibile con:
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Sistema moda - articolazione Calzature e moda;
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado congiunto Diploma di Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione e marketing del prodotto moda o di Tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore calzature- moda.
B14 - Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni
Accessibile con:
- Diploma di Geometra
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio - articolazione Geotecnico
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio - opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni
- Diploma di Maturità professionale di tecnico dell'edilizia
- Diploma di Perito industriale per l'edilizia
- Diploma di Perito industriale per l'industria mineraria
Può essere sufficiente anche qualsiasi diploma di scuola secondaria di II grado purchè unito a:
- Diploma di Istituto Tecnico Superiore
Area Efficienza energetica - Ambito Processi e impianti a elevata efficienza e a risparmio energetico - Figura professionale Tecnico superiore per il risparmio energetico nell'edilizia sostenibile - Diploma di Istituto Tecnico Superiore
Area Nuove tecnologie per il Made in Italy - Ambito Sistema casa - Figura professionale - Tecnico superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni
B15 - Laboratorio di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
Accessibile con i seguenti diplomi:
- Diploma di Aspirante alla direzione delle macchine di navi mercantili
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica - opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica - opzione Manutenzione dei mezzi di trasporto
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Elettronica ed elettrotecnica - articolazione Automazione
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Elettronica ed elettrotecnica - articolazione Elettronica ed elettrotecnica
- Diploma di Perito industriale per la cronometria
- Diploma di Perito industriale per la fisica industriale
- Diploma di Perito industriale per la radiotecnica
- Diploma di Perito industriale per le telecomunicazioni
- Diploma di Perito industriale per l'elettronica e telecomunicazioni
- Diploma di Perito industriale per l'elettronica industriale
- Diploma di Perito industriale per l'elettrotecnica
- Diploma di Perito industriale per l'elettrotecnica ed automazione
- Diploma di Perito industriale per l'energia nucleare
- Diploma di Tecnico delle industrie elettriche
- Diploma di Tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche
- Diploma di Tecnico delle industrie elettroniche
B16 - Laboratorio di scienze e tecnologie informatiche
Questa classe di concorso è accessibile con qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo livello congiunto a Diploma di Istituto Tecnico Superiore; Area Tecnologie dell'informazione e della comunicazione; Ambito Metodi e tecnologie per lo sviluppo di sistemi software; Figure professionali - Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software.
In alternativa si può accedere con uno di questi titoli specifici:
- Diploma di Corrispondente in lingue estere e programmatore
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Economico - indirizzo Amministrazione, finanza e marketing - articolazione Sistemi informativi aziendali
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni - articolazione Informatica
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni - articolazione Telecomunicazioni
- Diploma di Perito aziendale, ragioniere programmatore
- Diploma di Perito industriale per l'informatica
- Diploma di Ragioniere perito commerciale e programmatore
B17 - Laboratorio di scienze e tecnologie meccaniche
Questa classe di concorso è riservata ai possessori di:
- Diploma di Agrotecnico
- Diploma di Aspirante alla direzione delle macchine di navi mercantili
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica - opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica - opzione Manutenzione dei mezzi di trasporto
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione Energia
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione Meccanica e meccatronica
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione Meccanica e meccatronica - opzione Tecnologie del legno
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione Meccanica e meccatronica - opzione Tecnologie dell'occhiale
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione Meccanica e meccatronica - opzione Tecnologie delle materie plastiche
- Diploma di Perito agrario
- Diploma di Perito industriale per la meccanica
- Diploma di Perito industriale per la meccanica di precisione
- Diploma di Perito industriale per la metallurgia
- Diploma di Perito industriale per la termotecnica
- Diploma di Perito industriale per le costruzioni aeronautiche
- Diploma di Perito industriale per le industrie alimentari
- Diploma di Perito industriale per le industrie metalmeccaniche
- Diploma di Perito industriale per le materie plastiche
- Diploma di Perito industriale per le tecnologie alimentari
- Diploma di Perito industriale per l'industria navalmeccanica
- Diploma di Tecnico delle industrie meccaniche
- Diploma di Tecnico delle industrie meccaniche e dell'autoveicolo
si può accedere anche con qualsiasi altro diploma di scuola secondaria di secondo grado abbinato a Diploma di Istituto Tecnico Superiore; Area Nuove tecnologie per il Made in Italy; Ambito Sistema meccanica; Figure professionali Tecnico superiore per l'innovazione di processi e prodotti meccanici o Tecnico superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici.
B18 - Laboratorio di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda
Ecco i diplomi idonei ad accedere alla classe di concorso B18:
- Diploma di Abilitazione tecnica femminile
- Diploma di Attività sociali
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato - opzione Produzioni tessili - sartoriali
- Diploma di Maturità professionale di tecnico dell'abbigliamento e della moda
- Diploma di Maturità professionale per disegnatore stilista di moda
- Diploma di Maturità tecnica femminile
- Diploma di Perito industriale per il disegno dei tessuti
- Diploma di Perito industriale per la maglieria
- Diploma di Perito industriale per le confezioni industriali
- Diploma di Perito industriale per l'industria tessile
- Diploma di Perito industriale per l'industria tintoria
- Diploma di Perito per le confezioni industriali
- Qualsiasi Diploma di istruzione secondaria di secondo grado purché congiunto a Diploma di Tecnico superiore per il coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione e marketing del prodotto moda;Tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per il settore tessile- abbigliamento-moda ;Tecnico superiore di processo e prodotto per la nobilitazione degli articoli tessili-abbigliamento- moda.
B19 - Laboratorio di servizi di ricettività alberghiera
Classe di concorso affine al turismo, all'ospitalità alberghiera accessibile con:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'eno-gastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione Accoglienza turistica
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Economico - indirizzo Turismo
- Diploma di Operatore turistico
- Diploma di Perito per il turismo
- Diploma di Tecnico dei servizi turistici
- Diploma di Tecnico delle attività alberghiere
B20 - Laboratorio di servizi enogastronomici, settore cucina
Classe di concorso strettamente connessa con le discipline degli istituti alberghieri, che richiede:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'eno-gastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione Enogastronomia
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'eno-gastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione Enogastronomia - opzione Prodotti dolciari artigianali e industriali
- Diploma di Operatore turistico congiunto a diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di cucina o di operatore ai servizi di ristorazione - settore cucina
- Diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione congiunto a diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di cucina o di operatore ai servizi di ristorazione - settore cucina
- Diploma di Tecnico dell'arte bianca congiunto a diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di cucina o di operatore ai servizi di ristorazione - settore cucina
- Diploma di Tecnico delle attività alberghiere congiunto a diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di cucina o di operatore ai servizi di ristorazione - settore cucina
B21 - Laboratorio di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
CDC per cui servono i seguenti titoli di studio:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'eno-gastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione Servizi di sala e di vendita
- Diploma di Operatore turistico congiunto a diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di sala e di bar o operatore ai servizi di ristorazione - settore sala bar
- Diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione congiunto a diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di sala e di bar o operatore ai servizi di ristorazione - settore sala bar
- Diploma di Tecnico delle attività alberghiere congiunto a diploma di qualifica di addetto ai servizi alberghieri di sala e di bar o operatore ai servizi di ristorazione - settore sala bar
B22 - Laboratorio di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
Ecco quali sono i titoli per accedere all'insegnamento nei laboratori di tecnologie e tecniche della comunicazione multimediale:
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado (purché congiunto a Diploma di Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza)
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Industria
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Industria - opzione Produzioni audiovisive
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Grafica e Comunicazione
- Diploma di Maturità professionale di tecnico della grafica pubblicitaria
- Diploma di Maturità professionale per tecnico delle industrie grafiche
- Diploma di Perito industriale per le arti fotografiche
- Diploma di Perito industriale per le arti grafiche
- Diploma di Tecnico dell'industria audiovisiva
- Diploma di Tecnico dell'industria grafica
- Diploma di Tecnico della cinematografia e della televisione
- Diploma di Tecnico della grafica pubblicitaria
- Diploma di Tecnico della produzione dell'immagine fotografica
B23 - Laboratorio per i servizi socio-sanitari
Con questa classe di concorso è possibile insegnare negli Istituti Professionali - settore Servizi indirizzo Servizi Socio-Sanitari con i seguenti diplomi:
- Diploma di Abilitazione tecnica femminile
- Diploma di Attività sociali
- Diploma di Istruzione professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi socio-sanitari
- Diploma di Maturità professionale di tecnico dei servizi sociali
- Diploma di Maturità professionale per assistente per comunità infantili
- Diploma di Maturità tecnica femminile
B24 - Laboratorio di scienze e tecnologie nautiche
Ecco i titoli per la CdC B24:
- Titolo di Aspirante capitano di lungo corso (patentino)
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado (+ titolo di Radiotelegrafista di prima classe o diploma di Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci - settore marittimo)
- Diploma di Aspirante al comando di navi mercantili
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Conduzione del mezzo
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Conduzione del mezzo - opzione Conduzione del mezzo navale
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Conduzione del mezzo - opzione Conduzione di apparati e impianti marittimi
- Diploma di Maturità di Aspirante capitano di lungo corso
B25 - Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali
Per tutti i possessori di:
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado (congiunto a Tecnico superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture del settore navale)
- Diploma di Aspirante alla direzione delle macchine di navi mercantili
- Diploma di Aspirante alla professione di costruttore navale
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Costruzione del mezzo
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Trasporti e Logistica - articolazione Costruzione del mezzo - opzione Costruzioni navali
- Diploma di Perito industriale per l'industria navalmeccanica
B26 - Laboratorio di tecnologie del legno
Idoneo per insegnamenti in istituti tecnici che si occupano di artigianato e tecnologie del legno, ecco i titoli relativi:
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Industria - opzione Arredi e forniture d'interni
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio - opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni
- Diploma di Istruzione tecnica - settore Tecnologico - indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione Meccanica e meccatronica - opzione Tecnologie del legno
- Diploma di Maturità professionale per tecnico dell'industria del mobile e dell'arredamento
B27 - Laboratorio di tecnologie del marmo
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato - opzione Produzioni artigianali del territorio
- Diploma di Maturità artistica (congiunta a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale)
- Diploma di Maturità d'arte applicata (congiunta a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale)
- Diploma di Maturità professionale di tecnico del marmo
- Diploma di Tecnico del marmo
B-28 Laboratorio di tecnologie orafe
Classe di concorso attinente ad istituti artigianali e industriali che si occupano della lavorazione dell'oro, accessibile con:
- Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado (congiunto a diploma di qualifica per orafo)
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato
- Diploma di Istruzione professionale - settore Industria e Artigianato - indirizzo Produzioni industriali e artigianali - articolazione Artigianato - opzione Produzioni artigianali del territorio
- Diploma di Maturità professionale di tecnico dell'industria orafa
B29 - Gabinetto fisioterapico
Putroppo questa è una classe di concorso ad esaurimento, ciò vuol dire che non verranno effettuati nuovi inserimenti.
A onor di cronaca riportiamo i titoli relativi:
- Diploma di masso fisioterapista di cui all'art. 12 del D.P.R. 1399/1970 e all'art. 12 del D.P.R. 1400/1970
- Diploma di Maturità professionale per tecnico delle industrie elettriche
- Diploma di Maturità professionale per tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche
- Diploma di Maturità professionale per tecnico delle industrie elettroniche
- Diploma di Perito elettronico
- Diploma di Perito elettrotecnico
B30 - Addetto all'ufficio tecnico
Altra classe di concorso ad esaurimento per cui il titolo relativo era Diploma di Tecnico della cinematografia e della televisione congiunto a diploma di qualifica di segretario di edizione e produzione.
B31 - Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici
Classe di concorso ad esaurimento che era accessibile con Specializzazione conseguita a norma dell'art. 67 del T.U. 297/94 congiunta a diploma di perito industriale per l'elettronica e telecomunicazioni o di maturità professionale per tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche o di tecnico delle industrie elettroniche
B32 - Esercitazioni di pratica professionale
Classe di concorso ad esaurimento un tempo accessibile con Qualsiasi Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado
Commenti
-
Antonio
22/08/2022 - 08:59
Buongiorno, ho un diploma in dirigente di comunità, conseguito nel 2003 e una laurea triennale in tecnico della riabilitazione psichiatrica e sto conseguendo i 24 cfu volevo sapere a che classi di concorso posso accedere, eventualmente se sapete dirmi quali integrazioni al piano di studi per poter insegnare psicologia
RispondiRedazione Universo Scuola 22/08/2022 - 10:51Salve, con il suo diploma può avere accesso alla classe di concorso b-23 laboratori per i servizi socio–sanitari. per quanto riguarda l'insegnamento di psicologia, non è possibile accedervi con la laurea triennale ma è necessario essere in possesso di laurea magistrale, specialistica o quinquennale di vecchio ordinamento.
-
Gerardo
28/02/2022 - 21:08
Salve, diploma liceo scientifico laurea triennale in scienze ambientali laurea magistrale in scienze ambientali 24 cfu. posso partecipare alle graduatorie itp sc. secondaria i e ii grado ii fascia alla prossime gps ?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/03/2022 - 17:24Salve, i tuoi requisiti non danno accesso a classi di concorso itp ma alle classi di concorso da docente teorico: a-28 - matematica e scienze e a-50 - scienze naturali, chimiche e biologiche. grazie al possesso della laura magistrale e dei 24 cfu potrai inserirti in gps seconda fascia.
-
Valerio
24/02/2022 - 10:13
Buongiorno conseguito diploma nel 2015 di istituto tecnico nautico.posso accedere a qualche concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/03/2022 - 17:08Salve, il diploma di perito nautico da accesso alla classe b-03 - laboratori di fisica
-
Rinuccia
15/03/2022 - 08:07
Buongiorno io ho un diploma di maturità d'arte applicata sezione di disegnatori di architettura e arredamento.....in quale classe di concorso rientro?
Rispondi -
Carmine
14/03/2022 - 23:26
Salve ho un diploma di tecnico della gestione aziendale conseguito nel 2008 vorrei sapere se posso inserirmi nella graduatoria di itp grazie
Rispondi -
Giulia
14/03/2022 - 11:30
Buongiorno io sono in possesso del diploma "istituto tecnico economico per il turismo" 24cfu tfa a quali classi di concorso posso accedere
Rispondi -
Maria
23/02/2022 - 14:31
Salve ho un diploma di operatore turistico, come faccio per inserirmi nelle graduatorie di insegnanti itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 10/03/2022 - 17:17Per inserirsi nelle graduatorie itp bisogna attendere l'aggiornamento delle stesse che avverrà a breve. tuttavia oltre al titolo di accesso bisognerà essere in possesso o dell'abilitazione o dei 24 cfu.
-
Valentina
10/03/2022 - 16:25
Salve io sono diplomata al liceo artistico al corso di pittura e conseguito anche una laurea triennale all'accademia di belle arti di napoli al dipartimento di arti visive al corso di pittura. mi chiedevo a quale classe di concorso potrei partecipare?
Rispondi -
Marika
07/03/2022 - 16:41
Ciao.ho diploma perito informatico. conseguito presso le industriali. abilitante per b01 e b16. mi hanno detto che per b16 e a numero chiuso. quindi inutile fare domanda. ma per il resto posso conseguire i 24 cfu e entrare in graduatoria ?
Rispondi -
Giusy
06/03/2022 - 23:42
Salve, avrei bisogno di lucidazioni con una domanda da porvi, se qualcuno mi può aiutare, è se il mio diploma di istituto professionale statale per servizi commerciali e turistici, preso nel 1996,rientra in qualche classe di concorso oppure utile per entrare in graduatorie accompagnato da una laurea triennale in scienze dell'educazione e della formazione (l-19)grazie per chi mi aiuterà a capire.
Rispondi -
Giovanna
04/03/2022 - 20:38
Buongiorno io vorrei avere un chiarimento sono diplomata con un liceo scientifico ad indirizzo biologico del” progetto brocca “ posso accedere a qualche area di insegnamento o per poterlo fare devo fare qualche conversione grazie
Rispondi -
Damiani Monica
27/02/2022 - 17:03
Buonasera istituto tecnico femminile di stato ad indirizzo linguistico rientra in un itp? diploma i di perito in lingue straniere ( 1989 )
Rispondi -
Anna
26/02/2022 - 14:06
Salve, ho un diploma universitario in economia e gestione dei servizi turistici, posso partecipare come itp? grazie
Rispondi -
Simona
24/02/2022 - 08:36
Buongiorno, il mio diploma in arti grafiche rientra nei diplomi itp? grazie
Rispondi -
Emanuele
28/01/2022 - 10:48
Buongiorno, sono in possesso del diploma di istituto tecnico settore tecnologico indirizzo: costruzioni, ambiente e territorio. posso partecipare come itp nella classe di concorso b-03 (laboratorio di fisica) ed anche nella classe di concorso b-14 (laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni)?
Rispondi -
Nicolino Di Bello
06/10/2021 - 11:30
Aver conseguito un diploma abilitante aisensi del dpr n.19 del2016 tabella b significa che si possiede già l'abilitazione e quindi non c'è necessità di partecipare al concorso per ottenere l'abilitazione all'insegnamento?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/10/2021 - 13:19Con quel diploma potrà partecipare ai concorsi banditi prima dell'anno scolastico 2024/25 senza il bisogno di conseguire nessun altro titolo. tuttavia, per le iscrizioni in gps di prima fascia, ad esempio, dovrà conseguire l'abilitazione.
-
Roberta
03/10/2021 - 08:03
Buongiorno, ho un diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 2003. posso inserirmi nella cdc b016? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 15:15Salve, la risposta è no, il suo diploma non rientra tra quelli itp
-
Maria
29/09/2021 - 13:59
Con il mio diploma tecnico per il turismo posso insegnare
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 10:58Salve, la classe di concorso itp relativa al suo diploma è b-19 (ex c150 c520 ) - laboratori di servizi di ricettività alberghiera
-
Antonella Sabia
25/09/2021 - 15:38
Buongiorno, io sono in possesso di due diplomi: il primo da geometra conseguito nel 96 e il secondo in servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale conseguito nel 2021, volevo sapere se posso partecipare come itp e a quale classe, grazie infinite.
RispondiRedazione Universo Scuola 01/10/2021 - 15:17Salve, il diploma di geometra da accesso alla classe di concorso "b-14-laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni", il diploma ad indirizzo servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, invece, da accesso a "b-11 -laboratori di scienze e tecnologie agrarie"
-
Anna
25/09/2021 - 08:36
Salve, ho un diploma di ordine tecnico attività sociali con specializzazione dirigente di comunità e un attestato da tecnico di conduzione attività socio-assistenziali e socio-sanitarie. in quali classi di concorso potrei accedere con questo titolo di studio? sono necessari i 24 cfu? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 01/10/2021 - 15:07Salve, il diploma di attività sociali da accesso a b-18 - laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda e b-23 - laboratori per i servizi socio–sanitari
-
Marta
22/09/2021 - 23:06
Buonasera ho un diploma tecnico per la gestione aziendale , una laurea triennale l-18 in scienze dell economia e della gestione aziendale è una triennale l-19 scienze dell educazione e della formazione . a quale classe di concorso posso partecipare? posso accedere al tfa ?
RispondiRedazione Universo Scuola 27/09/2021 - 13:23Buongiorno, le lauree triennali non danno accesso a nessuna classe di concorso e, purtroppo, il suo diploma da accesso solo a classi ad esaurimento per cui non si effettuano più inserimenti
-
Tiziana
22/09/2021 - 07:35
Salve. vorrei sapere se con il diploma dell'istituto professionale per i servizi commerciali e turistici e con laurea triennale in ingegneria gestionale posso partecipare ad una classe di concorso. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/09/2021 - 13:13Salve, il diploma di tecnico dei servizi turistici da accesso alla classe b-19 (ex c150 c520 ) - laboratori di servizi di ricettività alberghiera
-
Mariagrazia
21/09/2021 - 13:03
Salve, volevo sapere con i titoli di seguito indicati in quale classe di concorso posso inserirmi: 1) diploma di odontotecnico conseguito nel 1994, 2) diploma di laurea isef 1998, 3) attestato di qualifica professionale addetto alla segreteria d'azienda, 4) attestato di qualifica professionale operatore computer.
RispondiRedazione Universo Scuola 27/09/2021 - 12:54Salve con il suo diploma di odontotecnico potrà accedere alla classe b-06 - laboratorio di odontotecnica. con la sua laurea isef potrà accedere a a-48 - scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di ii grado e a-49 - scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di i grado, ma le serviranno i 24 cfu.
-
Alessia Buzzone
26/09/2021 - 12:46
Salve ho un diploma di liceo artistico grafich design posso partecipare?
Rispondi -
Marinella
21/09/2021 - 16:21
Salve io ho un diploma di maturità d'arte applicata sez. architettura e disign corrispondente a disegnatori di architettura e arredamento e una laurea in lettere e filosofia corso di laurea: discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo (vecchio ordinamento); potrei accedere al tfa? grazie anticipatamente
Rispondi -
Laura
29/08/2021 - 17:28
Salve, ho: - un diploma in tecnico della gestione aziendale; - una laurea triennale in servizi giuridici per l'impresa; - una laurea magistrale in giurisprudenza; - una laurea in scienze delle amministrazioni infine ho anche conseguito i 24 cfu. posso accedere al tfa sostegno?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/09/2021 - 17:12Salve, il suo diploma non rientra tra quelli da itp, ma le sue lauree e i 24 cfu le consentono di accedere al tfa per i posti comuni. la laurea in giurisprudenza le consente di accedere per la classe di concorso a46, mentre la laurea in scienza dell'amministrazione è valida sia per a45 che per a46.
-
Mds
21/08/2021 - 12:31
È possibile partecipare per chi possiede: -lm 85bis? -diploma tecnico commerciale? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 31/08/2021 - 13:26Salve, la laurea lm85bis non rientra tra i titoli itp, ma da accesso ai seguenti posti per l'insegnamento: 00aa - infanzia (posto comune); 00ee - primaria (posto comune); pp - educatore. per il diploma di commerciale, se è presente la dicitura "programmatore" il titolo da accesso alla classe itp b16, ma soltanto in quel caso.
-
Santa Fazio
09/08/2021 - 20:11
Salve, con il diploma tecnico economo dietista potrei accedere? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 17:12Salve, purtroppo il suo diploma non figura nella tabella b e non rientra tra quelli idonei per avere accesso a classi di concorso itp
-
Gabriella
08/08/2021 - 08:13
Salve ho un diploma come assistente comunità infantile e una laurea in fisioterapia ;triennale) a quale concorsi potrei accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 17:04Salve, il suo diploma le da accesso alla classe di concorso b23 - laboratori per i servizi socio–sanitari, il che le permette di partecipare ai concorsi banditi entro l'anno scolastico 2024/25, di partecipare al tfa e di inserirsi in gps. per quest'ultima operazione dovrà, tuttavia, conseguire i 24 cfu per l'insegnamento.
-
Antonio L.
02/08/2021 - 20:40
Buonasera, sono un diplomato geometra del 1993, esercito la libera professione dall'anno 2000, vorrei sapere gentilmente se è possibile essere iscritto in qualche graduatoria i.t.p. . inoltre, considerato che non ho mai avuto esperienze o l'opportunità di lavorare con il mondo della scuola, vorrei sapere se è necessario avere qualche abilitazione o frequentare qualche corso abilitante. certo della vostra esaustiva risposta porgo distinti saluti.
RispondiRedazione Universo Scuola 03/08/2021 - 10:56Salve, troverà una guida per l'inserimento in graduatoria per gli itp al seguente link: https://www.universoscuola.it/graduatorie-provinciali-supplenze-itp.htm
-
Marcella
29/07/2021 - 15:53
Buon pomeriggio; gentilmente, vorrei chiedere ai colleghi itp classe b32 presso quali tipi di scuole siano stati prevalentememte utilizzati, nel corso degli anni. grazie per l'attenzione, marcella.
Rispondi -
Luca
22/07/2021 - 13:33
Buongiorno, ho un diploma di perito agrario. posso solo candidarmi come itp o anche per sostegno in istruzione di secondo grado?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/07/2021 - 17:35Salve, con il suo diploma ha accesso alle classi itp, ma può partecipare anche al tfa per ottenere la specializzazione su sostegno.
-
Anna Vegliante
22/07/2021 - 15:51
Ciao..io ho il diploma "scientifico tecnologico" potrei accedere? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 22/07/2021 - 17:30Salve, purtroppo il diploma di liceo scientifico non consente l'accesso a nessuna classe itp
-
Marilina
19/07/2021 - 23:42
Salve ho una laurea triennale in beni culturali. posso accedere a qualche classe di concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 21/07/2021 - 10:43Salve, le uniche lauree a dare accesso alle classi di concorso sono quelle quinquennali. per quanto riguarda le classi di concorso itp, i titoli che danno accesso sono esclusivamente quelli riportati nell'articolo e attinti dalla tabella b.
-
Cinzia
19/07/2021 - 08:02
Buongiornoo ho la maturità scientifica, posso partecipare al tfa?
RispondiRedazione Universo Scuola 19/07/2021 - 13:00No, purtroppo no
-
Anna
18/05/2021 - 14:50
Buongiorno. ho un diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere. quale sarebbe la classe di concorso inerente? avrei bisogno dei 24 cfu?
RispondiRedazione Universo Scuola 20/05/2021 - 15:33Buongiorno, purtroppo il suo diploma non da accesso a nessuna classe di concorso ancora attiva.
-
Mariangela
14/05/2021 - 17:27
Buonasera vorrei sapere se co i seguenti titoli posso essere considerata classe b-28 laurea triennale in lettere diploma di ragioniere e perito commerciale attestato di frequenza a corso privato oreficeria grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 17/05/2021 - 10:50A b28 si può accedere con qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado congiunto a diploma di qualifica per orafo. tuttavia non saprei dirle se il suo attestato è equipollente al diploma di qualifica in questione. la invito ad accertarsene presso l'ente privato che l'ha rilasciato.
-
Marco Chiavarini
14/05/2021 - 12:38
Buon giorno, vorrei sapere a quale classe di concorso potrei partecipare, possedendo un diploma di amministrazione-finanza-marketing, un attestato di ist. professionale come impiantista elettrico, ed un altro attestato sempre professionale come tecnico radio-tv. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 17/05/2021 - 10:47Buongiorno, la sua classe di concorso è b-16 - laboratori di scienze e tecnologie informatiche
-
Salvatore Chirminisi
30/04/2021 - 12:58
Buon giorno. possiedo il titolo di accesso di perito industriale elettrotecnica. potrei accedere come itp alla classe b16 ? attualmente sono precario ata 3° fascia ar 02 assistente tecnico presso i laboratori informatici t72 . mediante prossima iscrizione alle gps del 2022 (attualmente non sono iscritto), conseguendo i 24 cfu , alla prossima graduatoria potrei accedere ai laboratori di informatica come itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/05/2021 - 13:00Salve, la risposta è si, solo che non si tratterebbe dei laboratori di infomatica ma della classe di concorso b-15 - laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
-
Riccardo
04/04/2021 - 21:54
Salve, ho una laurea triennale in scienze informatiche (classe l-31) conseguita nel 2019, posso lavorare come itp ? nel caso, di cosa avrei bisogno ? grazie
RispondiRiccardo 09/04/2021 - 13:29È una situazione a dir poco paradossale, un diploma che dà accesso e una laurea no, pazzesco
Redazione Universo Scuola 09/04/2021 - 10:37Salve, per lavorare come itp serve uno dei diplomi presenti nella tabella b, le lauree triennali non costituiscono titolo di accesso.
-
Fabio B.
09/03/2021 - 12:32
Buon giorno, ho un dubbio, riguardo al punteggio inserito nelle graduatorie di ii fascia per itp; ho i seguenti titoli di studio: - diploma di perito chimico industriale con votazione 89/100 (che mi da accesso in ii fascia a supplenze in b012 e b003). inoltre ho -laurea magistrale nella classe lm9, che mi da abilitazione per supplenze in a28 -certificato di 24 cfu -esame integrativo di geo 03 (che mi da abilitazione per a50) seguendo la tabella a6 (per la ii fascia) non capisco il mio punteggio, per itp, se è dato dal solo diploma (e quanto, dato che parla di voti espressi in 110 mentre i diplomi sono in centesimi) oppure anche dalla laurea, e poi nella tabella si parla di possesso di altre abilitazioni a cdc diverse, nel mio caso posso considerare altre 3 abilitazioni (b003 - a28 e a50)?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2021 - 17:17Eccole un articolo in cui facciamo chiarezza sui titoli valutabili in graduatoria per gli itp https://www.universoscuola.it/graduatorie-provinciali-supplenze-itp.htm
-
Aldo
11/03/2021 - 14:56
Salve, volevo chiedere avendo un diploma di maturità di liceo classico e un diploma di ifts per "tecnico superiore per la mobilità e il trasporto pubblico locale", posso accedere alla classe di concorso "b05" laboratorio di logistica? grazie!
RispondiRedazione Universo Scuola 12/03/2021 - 16:51Occorre il diploma di istituto tecnico superiore area: mobilità sostenibile - ambito: gestione infomobilità e infrastrutture logistiche - figura professionale: tecnico superiore per l'infomobilità e le infrastrutture logistiche
-
Marilla
06/03/2021 - 10:08
Buongiorno, attualmente sono in possesso del diploma di liceo scientifico tecnologico e sto per laurearmi alla triennale di giurisprudenza. da quanto ho capito entrambi i miei titoli non sarebbero validi per accedere al tfa, quindi vorrei sapere, volendo conseguire un secondo diploma, se quello di perito informatico (industriale) o agrario sono ammessi.
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2021 - 15:18Salve, i titoli di perito agrario e perito industriale rientrano tra i diplomi itp. tuttavia saranno validi per l'accesso ai concorsi fino all'anno scolastico 2024/25. per tutti i concorsi successivi anche gli itp parteciperanno con laurea e 24 cfu
-
Irene Rando
14/02/2021 - 16:15
Buon pomeriggio! io ho un diploma in perito aziendale esperto in lingue estere conseguito nel 2003. posso accedere alla classe di concorso b-16 laboratori di scienze e tecnologie informatiche come itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/02/2021 - 12:42No, a dare l'accesso è il diploma di corrispondente in lingue estere e programmatore
-
Bonnet Lise
05/02/2021 - 11:45
Buongiorno, sono madre lingua francese e ho fatto la conversatrice nel 2011 alla scuola media ad alba e nel 2011 al liceo a torino. ho provato di inserirmi alla graduatoria provinciale per le supplenze pubblicata il 24 -07-2020 per insegnare come conversatrice in lingua straniera (ba02)ma sono stata esclusa. ho fatto ricorso più di 4 mesi fa ma non so ancora la ragione dell'esclusione. potete dirmi se i 24cfu sono richiesti per potere fare il lavoro di conversatrice come supplente? la ringrazio. cordialmente. lise
RispondiRedazione Universo Scuola 15/02/2021 - 12:11Salve, la risposta è si. pur potendo conseguire supplenze da mad o partecipare ai concorsi con il solo diploma, per l'iscrizione alle gps anche agli itp è richiesto il possesso dei 24 cfu
-
Francesco
02/02/2021 - 00:13
Salve, sono un perito elettronico. sto attualmente studiando per conseguire una laurea l-08. posso fare richiesta per diventare itp, continuando gli studi e poi al termine di questi prendere i 24 cfu e diventare professore di teoria? scusate per la domanda un po forse stupida, ma ho questo dubbio
RispondiRedazione Universo Scuola 15/02/2021 - 11:57Salve, attualmente l'unico modo per conseguire supplenze se non si è iscritti in graduatoria è presentare la domanda di messa a disposizione. potrebbe conseguire supplenze con il suo diploma e poi inserirsi in graduatoria in occasione dell'aggiornamento (a patto di aver conseguito i 24 cfu)
-
Ilaria
23/01/2021 - 19:01
Buonasera, ho un diploma professionale in tecnico dei servizi turistici anno 2006 e una laurea triennale in lingue. vorrei sapere se il mio diploma è abilitante per la classe b19 laboratorio di servizi di ricettività alberghiera. ringrazio anticipatamente cordiali saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 25/01/2021 - 13:11Salve, eccole il link a cui troverà la risposta: https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm#b19-laboratorio-servizi-ricettivita-alberghiera
-
Giacomo
13/01/2021 - 11:43
B16 - laboratorio di scienze e tecnologie informatiche diploma di istruzione tecnica - settore tecnologico - indirizzo informatica e telecomunicazioni - articolazione telecomunicazioni
Rispondi -
Flavio
03/01/2021 - 19:44
Salve sto per diplomarmi come secondo diploma sia classe b16 ci sara' un nuovo concorso?grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 08/01/2021 - 17:00Salve, di norma i concorsi dovrebbero essere banditi biennalmente ma, data la situazione, non posso darle alcuna certezza. le ricordo che per accedere alle classi itp per tutti i concorsi successivi al 2024/2025 sarà richiesta la laurea
-
Gabriella
02/12/2020 - 11:10
Salve, ho un diploma di ragioniera, itc anno 1979, è spendibile in qualche classe di concorso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 21/12/2020 - 13:24Salve abbiamo già risposto alla sua domanda in questo articolo: https://www.universoscuola.it/cosa-posso-insegnare-diploma-ragioneria.htm
-
Ivan
13/12/2020 - 19:22
Salve sono diplomato geometra 2005 nuovo ordinamento posso partecipare come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/12/2020 - 17:31Si, il suo è un diploma itp, tuttavia attualmente ci sono iscrizioni aperte a procedure concorsuali ed è scaduto il termine per l'inserimento nelle graduatorie. le consiglio di provare con la domanda di messa a disposizione. ecco il link di un articolo a riguardo: https://www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm
-
Antonina
15/11/2020 - 12:30
Salve, io ho un diploma in "decorazione plastica" conseguito presso istituto d'arte nel 2000 e mi è stato detto che rientro nella classe di concorso b32 che è in esaurimento. questo purtroppo non mi permette di partecipare a nessun concorso, corretto? posso ugualmente inviare le mad per insegnare presso istituti o licei artistici? grazie anticipatamente per i chiarimenti!
RispondiRedazione Universo Scuola 16/11/2020 - 10:22La normativa prevede l'unico requisito per inviare la mad è il diploma, quindi anche lei potrà presentare la domanda. tuttavia, il fatto che il suo diploma sia attinente solo con una classe di concorso in esaurimento la metterebbe in una posizione di svantaggio rispetto a candidati con requisiti più in linea.
-
Floriana
07/11/2020 - 14:59
Buongiorno sono diplomata in tecnico dei servizi turistici classe b-19 posso presentare domanda per il mad o altrimenti quando sarà il prossimo concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/11/2020 - 16:48Salve, il suo diploma la rende idonea alla classe "b-19 - laboratori di servizi di ricettività alberghiera", di conseguenza può inviare la mad, ma non so dirle quando verranno banditi i prossimi concorsi.
-
Alessandro
05/11/2020 - 16:19
Salve io sono laureato alla triennale in scienze e tecnologie farmaceutiche (l-29) ...rientro in qualcuna delle classi?
RispondiRedazione Pedago.it 06/11/2020 - 12:58No, le classi itp hanno come requisito i soli diplomi citati nell'articolo. almeno fino al 204/25
-
Michi
22/10/2020 - 19:13
Salve, sono un b-019 e vorrei trovarmi pronta con una laurea congiunta al mio diploma. cosa mi consigliate? ho visto la laurea l-gastr.. è da intendersi un titolo coerente con il mio diploma? se no, quale potrebbe essere?
Rispondi -
Ilary
16/09/2020 - 10:01
Buongiorno,io possiedo il diploma per tecnico dei servizi ristorativi per quale classe di concorso posso partecipare?grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 22/09/2020 - 15:12Salve, le sue classi di concorso sono b-20 e b-21 ma il tempo utile per partecipare al concorso è scaduto
-
Michele
12/05/2020 - 18:16
Salve, è corretto che con un diploma conseguito da geometra si può partecipare solo al "b14 - laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni" ? grazie per la risposta
RispondiGaetana 16/09/2020 - 16:22Salve ho un diploma di tecnico della gestione aziendale corrispondente in lingue estere. posso con classe b16
-
Elisa
12/09/2020 - 08:50
Salve, sono in possesso di maturità classica e laurea triennale in tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale. inoltre ho qualifica superiore di iv livello europeo (800 ore) di progettista di prodotti multimediali. non c'è possibilità di inserirmi come itp neanche conseguendo i 24cfu? devo per forza avere un diploma di maturità tecnica? la classe di concorso dipende dal diploma di maturità o la laurea triennale consente di ampliare l'inserimento in più classi?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/09/2020 - 10:40Salve, con la normativa attuale si accede alle cdc da itp solo con i diplomi di istituto tecnico, non c'è nessun riferimento alle triennali.
-
Daniela
08/09/2020 - 16:40
Buongiorno, il diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere da' accesso alla classe b-16 per itp come laboratorio di informatica gestionale in compresenza? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 11/09/2020 - 10:56No
-
Rosa
09/09/2020 - 08:51
Nel 1991 ho conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale poi con un corso regionale di 900 ore l'attestato di programmatore c'è qualche classe di concorso che posso fare?
RispondiRedazione Universo Scuola 10/09/2020 - 15:21Salve. le consigliamo di rivolgersi ad un sindacato scolastico. di per sé il diploma di ragioniere e perito commerciale consente l'accesso alla sola classe di concorso a-66 (classe ad esaurimento che non consente nuovi accessi). l'attestato di programmatore, tuttavia, potrebbe consentirle di accedere alla classe b-16.
-
Nunzia
09/09/2020 - 18:32
Salve ho un diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 1992 volevo sapere se ci sono classi di concorso a cui accedere o in che modo posso utilizzarlo grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 10/09/2020 - 15:17Salve. il diploma di ragioniere e perito commerciale consente l'accesso alla classe di concorso a-66. tuttavia questa classe è ad esaurimento e dunque non consente nuovi inserimenti
-
Nadia
07/09/2020 - 20:09
Sono diplomata in maestro d'arte sezione tessitura anno 1998. in quale classe di concorso itp posso iscrivermi?
RispondiMarconetti Nadia 08/09/2020 - 13:57Diploma di maturità d' arte applicata sez. tessitura. è possibile l' inserimento nelle graduatorie i.t.p.?
Redazione Universo Scuola 08/09/2020 - 10:30Salve, purtroppo il diploma di maestro d'arte non figura nella tabella b
-
Luca
31/08/2020 - 11:47
Come faccio a vedere se la classe b15 è una classe ad esaurimento?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/09/2020 - 15:18Salve. da quanto ci risulta la classe di concorso b-15 non è ad esaurimento
-
Antonio
28/08/2020 - 14:23
Salve, ho l'attestato che mi qualifica come operatore socio sanitario, potrei partecipare ?
RispondiRedazione Universo Scuola 31/08/2020 - 09:39Salve, il suo diploma le da accesso alla classe b-23 (ex c110 c450 ) - laboratori per i servizi socio–sanitari, tuttavia si sono chiuse sia le procedure per l'iscrizione al concorso che quelle per l'inserimento in graduatoria.
-
Antonella
17/08/2020 - 13:02
Buon pomeriggio, possiedo la laurea magistrale in lingue e letterature straniere (ab24-ab25-ac24-ac25) ma anche il diploma perito per il turismo (b19). vorrei sapere se, nell'aggiornamento delle graduatorie, il diploma darà un "punto" in più o non verrà considerato. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 28/08/2020 - 13:09Salve, troverà la risposta in questo articolo
-
Carla
25/08/2020 - 12:27
Buongiorno, complimenti per la pagina. ho un diploma di perito tecnico per il turismo. potete chiarirmi le mie classi di concorso? vi ringrazio
RispondiRedazione Universo Scuola 27/08/2020 - 12:52Salve, la sua classe di concorso è b-19 - laboratori di servizi di ricettività alberghiera
-
Paola
11/08/2020 - 14:47
Ho un diploma professionale in segretario d'azienda e un diploma universitario in economia e amministrazione delle imprese (triennale anno 2000), integrando con 24 cfu, posso partecipare ad una classe di concorso?e quale? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 24/08/2020 - 10:58Salve, il suo diploma e la sua laurea triennale non danno accesso a nessuna classe di concorso
-
Elisa
09/08/2020 - 17:04
Buongiorno gentilissimi, possiedo un diploma di tecnico della grafica pubblicitaria ed una laurea in scienze della comunicazione, potreste aiutarmi a capire in quali classi rientrerei? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 24/08/2020 - 10:54Salve, la classe di concorso relativa al suo diploma è la b-22 - laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali. per quanto riguarda la laurea, invece, le classi di concorso sono: a-18 - filosofia e scienze umane; a-65 - teoria e tecnica della comunicazione
-
Maria
15/08/2020 - 19:41
Buongiorno, anche io avrei il diploma di perito turistico, é auspicabile che la condizione "ad asaurimento" cambi o non vi é alcuna possibilità?
Rispondi -
Francesca
07/08/2020 - 10:22
Salve, sono in possesso di laurea magistrale in psicologia (classe a18) e dei 24 cfu, purtroppo mi sono resa conto solo ieri che per partecipare al tfa sono necessari anche tutti gli esami integrativi che purtroppo non ho. mi è stato suggerito pertanto di partecipare con il solo diploma alla classe b32 ma il mio è un diploma di liceo classico, ha qualche validità? ho anche l’attestato c2 del british, attestato lim e quello tablet. per favore mi dica cosa posso fare con quello che ho!
RispondiRedazione Universo Scuola 07/08/2020 - 11:43Purtroppo la classe b 32 è ad esaurimento, il che vuol dire che non si effettueranno assunzioni o inserimenti per quell'insegnamento
-
Luca Russo
05/08/2020 - 14:31
Buonasera, ho un diploma di tecnico della grafica pubblicitaria, una laurea magistrale in storia dell'arte e i 24 cfu. a quale classe di itp posso accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/08/2020 - 11:59Salve. il suo diploma le permette di accedere alla classe di concorso itp b-22
-
Debora
05/08/2020 - 12:50
Buongiorno, vorrei sapere a quale classe di concorso itp corrisponde il diploma di maturità scientifica conseguito nel 1998.
RispondiRedazione Universo Scuola 06/08/2020 - 11:54Salve. purtroppo il diploma di maturità scientifica non permette di accedere a nessuna classe di concorso itp
-
Roberta
05/08/2020 - 15:21
Diploma tecnico della gestione aziendale indirizzo linguistico... avevo fatto inserimento nel 2017..ma non ricordo la classe...potete aiutarmi?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/08/2020 - 10:53Salve le classi di concorso relative al suo titolo sono:
a-66 (ex a075 a076 ) - trattamento testi, dati ed applicazioni. informatica
a-76 (ex a086 a087 ) - trattamento testi, dati ed applicazioni, informatica negli istituti professionali con lingua di insegnamento slovena
a-86 (ex a099 a100 ) - trattamento testi, dati ed applicazioni, informatica negli istituti professionali in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca
si tratta tuttavia di classi ad esaurimento -
Tiziana Puricelli Guerra
04/08/2020 - 15:52
Salve! ho un diploma di maturità "arte applicata" indirizzo arte del tessuto,posso fare domanda per il concorso come itp,e in quale classe di concorso e titolo di accesso rientro? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 05/08/2020 - 12:48Salve, il termine utile per presentare domanda è scaduto
-
Simona
04/08/2020 - 12:35
Salve ho diploma di perito informatico ma non sono in possesso dei 24 cfu posso iscrivermi alle graduatorie con la classe di concorso b-16? mio fratello invece ha un diploma di perito meccanico ed è in possesso dei 24 cfu con quale classe di concorso può iscriversi alle graduatorie?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/08/2020 - 12:35Salve, lei non può iscriversi alle gps solo con il diploma. suo fratello invece, con il diploma 24 cfu può iscriversi per le classi di concorso b-03 e b-17
-
Cinzia
05/08/2020 - 02:03
Buongiorno, con un diploma ipsia di tecnico delle industrie meccaniche posso iscrivermi a quali classi di concorso? se dovessi fare istanza di iscrizione ad una graduatoria per più classi di concorso e dovesse risultare che non ho diritto per alcune, vengono esclusa solo quelle graduatorie o viene annullata l'intera domanda?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/08/2020 - 12:15Eccole un articolo utile https://www.universoscuola.it/graduatorie-provinciali-supplenze-itp.htm
-
Umberto
04/08/2020 - 16:03
Salve ma per il settore bellezza,come parrucchieri,uomo donna esteteste ed altro non esistono corsi se non privati?credo che sia giusto inserirli.
Rispondi -
Stefania
15/07/2020 - 17:42
Buona sera mio figlio ha il diploma di perito agrario ma non è in possesso dei 24 cfu puo iscriversi alle graduatorie gps ?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/08/2020 - 10:48No, anche per l'inserimento in seconda fascia gps per itp c'è bisogno dei 24 cfu
-
Antonio
23/07/2020 - 21:17
Salve vorrei sapere se posso partecipare al concorso col diploma di perito industriale per la meccanica.
RispondiRedazione Universo Scuola 24/07/2020 - 15:28Salve. sì, con il diploma di perito industriale per la meccanica può accedere alla classe di concorso b-17 e partecipare al concorso ordinario per il ruolo di itp.
-
Cristina
26/06/2020 - 12:03
Buongiorno, ho il diploma di ragioniere programmatore conseguito nel 1998, posso candidarmi? nel caso cosa devo fare, da dove devo iniziare?
RispondiVale 22/07/2020 - 01:23Il tuo diploma ragioniere programmatore è valido come itp classe b016
-
Nicolas
11/07/2020 - 12:40
Salve, ho un diploma in amministrazione finanza e marketing opzione servizi informativi aziendali ma non ho l’abilitazione e quindi i 24 cfu previsti. posso partecipare ugualmente al concorso che scade a fine mese?
RispondiRedazione Universo Scuola 13/07/2020 - 10:57Salve. gli itp accedono al concorso con il solo diploma specifico. quindi sì,può partecipare
-
Marco Delio
06/07/2020 - 11:22
Salve, ho una laurea in ingegneria informatica (lm-32) e non avendo i 24 cfu richiesti per gli incarichi in tabella a ho fatto domanda per itp, incarico b16, inserendo come titolo di studio la laurea magistrale. verrà rigettata? il diploma di maturità scientifico tecnologica non mi dava accesso a nessun incarico per cui ho inserito la laurea magistrale.
RispondiRedazione Universo Scuola 09/07/2020 - 17:42Salve. È probabile che la sua domanda non verrà presa in considerazione
-
Nunzia Dl
07/07/2020 - 11:51
Salve, sono in possesso di un diploma come perito aziendale e corrispondente in lingua estera conseguito nell'a.s. 2005/2006 presso un istituto tecnico attività sociali (itas). ad oggi mi hanno detto che corrisponde ad un diploma conseguito in istituto tecnico economico (codice nate 104014) con indirizzo relazioni internazionali per il marketing. mi è stata data una corretta informazione? a quali classi di concorso posso accedere come itp? ringrazio per l'attenzione.
RispondiRedazione Universo Scuola 07/07/2020 - 17:42Salve. il suo diploma, al di là delle corrispondenze, secondo quanto contenuto all'interno della tabella b del dpr 19/2016 non consente l'accesso alle classi di concorso riservate ai docenti itp.
-
Rosa Di Lonardo
23/06/2020 - 19:03
Mio figlio ha la maturità classica, ha la laurea triennale in fisioterapia, ha i 24 cfu nelle materie socio- antropologiche, ha fatto 3 esami singoli in sociologia generale, igiene e teoria e metodologie attività motorie. può accedere al concorso ordinario ? in quali classi di concorso? può farlo come itp ?
RispondiRedazione Universo Scuola 03/07/2020 - 15:51No, con la laurea triennale non si può accedere a nessuna classe di concorso
-
Filippa Gatto
20/06/2020 - 13:47
Buongiorno, vorrei sapere a quale classe di concorso corrisponde il diploma di maturità scientifica indirizzo sperimentale.
RispondiRedazione Universo Scuola 03/07/2020 - 15:38Salve, la maturità scientifica non da accesso a nessuna classe di concorso
-
Marcello
02/07/2020 - 16:28
Salve ho il titolo di maturità scientifica. posso partecipare al concorso? se si, in quale classe? grazie
Rispondi -
Paola Facchini
30/06/2020 - 15:49
Con un diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere conseguito nel 1991 si può partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 30/06/2020 - 16:50Salve. purtroppo il suo titolo non permette l'accesso alle classi di concorso riservate agli itp
-
Fabiana
20/06/2020 - 12:39
Si può partecipare con diploma maturità artistica / liceo artistico - indirizzo architettura?
Rispondi -
Brahim El Araby
15/06/2020 - 11:42
Buongiorno, vi scrivo per chiedervi nel dettaglio e precisamente quale sarebbe la mia classe di concorso per il concorso itp. posseggo un diploma di perito meccanico meccatronico ed energia conseguito all itis artom di asti. c'è un sito, se per caso per voi è utile al fine di individuare la classe/i adatte al mio diploma. grazie infinite in anticipo.
RispondiRedazione Universo Scuola 15/06/2020 - 17:39Salve. il suo titolo di studio dà accesso alla classe di concorso b-17. per ulteriori approfondimenti può consultare lei stesso la tabella b del dpr 19/2016 all'interno del quale viene indicato, per ogni classe di concorso itp, i titoli di studio necessari per accedere alle medesime classi.
-
Pietro
31/05/2020 - 09:27
Buongiorno. ho il diploma "amministrazione, finanza e marketing" preso presso l'istituto tecnico settore economico di cuorgnè (to) lo scorso anno. potrei sapere quali sono le classi di concorso di insegnamento? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/06/2020 - 17:15Salve. può accedere alla classe di concorso b-16 solo se il tuo titolo ha l'articolazione in "sistemi informativi aziendali"
-
Davide
22/05/2020 - 14:25
Scusate, volevo sapere, con questo diploma di 5 anni "perito industriale capotecnico specializzazione chimica" a quali classi di concorso posso accedere? grazie per l'attenzione
RispondiRedazione Universo Scuola 25/05/2020 - 12:55Salve. può accedere alla classe di concorso b-12
-
Marvin
22/05/2020 - 21:41
Salve, volevo sapere avendo un diploma di ipsseoa conseguito nel 2013/2014, posso accedere ai bandi b-19/b-20 e b-21 o sono richieste corsi o altro per accedervi, grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 25/05/2020 - 12:36Salve. dipende dall'articolazione del suo titolo. nell'articolo, al paragrafo b-19, b-20, e b-21, viene specificato.
-
Patrizia
24/05/2020 - 04:11
Salve, ho il diploma di tecnico della gestione aziendale conseguito nel 2005, potrei partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/05/2020 - 11:55Salve. purtroppo non ci sono classi di concorso itp corrispondenti al suo titolo.
-
Giulio
12/05/2020 - 15:40
Salve, con un diploma di liceo scientifico e una laurea triennale in ingegneria informatica e delle telecomunicazioni posso accedere alla classe di concorso b16?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/05/2020 - 17:41Salve. purtroppo non è possibile accedere al concorso per il posto di itp con i suo titoli
-
Dora
20/05/2020 - 18:18
Ho una laurea magistrale in scienze motorie conseguita nel 2003 con 110 e lode. posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/05/2020 - 16:19Purtroppo no
-
Paola
22/05/2020 - 09:13
Salve, sono in possesso del diploma in ex ragioneria igea nell'anno 1995/1996 (giuridrico economico aziendale, sperimentale informatico) che, se non sbaglio adesso viene riconosciuto come "diploma di istruzione tecnica - settore economico - indirizzo amministrazione, finanza e marketing - articolazione sistemi informativi aziendali", posso accedere alla classe di conconrso b 16, secondo lei ? . grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 22/05/2020 - 15:51Salvo. esaminando la tabella b, il suo titolo le dà accesso alla classe di concorso b-16
-
Monica
08/05/2020 - 10:34
Maturità scientifica e diploma triennale in scienze biologiche indirizzo microbiologia, sono titoli validi x itp ? grazie monica
RispondiRedazione Universo Scuola 19/05/2020 - 17:52Purtroppo no
-
Dario Ferrari
07/05/2020 - 09:04
Sono perito capotecnico speciale,diploma di maturità conseguito nel 2006. posso aspirare ad insegnamento tecnico pratico?
RispondiRedazione Universo Scuola 19/05/2020 - 17:20Salve, purtroppo il suo diploma non è presente nella tabella b
-
Marcello Allegri
17/05/2020 - 20:49
Buonasera, essendo in possesso del diploma di operatore turistico conseguito nel 1992 rientro nella classe b19?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/05/2020 - 17:57Salve. il suo diploma le dà accesso alla classe di concorso b-19
-
Vincenzo
17/05/2020 - 18:29
Salve,con il mio diploma di amministrazione finanza e marketing-articolazione relazioni internazionali per il marketing..ho visto potrei accedere a delle classi di concorso,ma volevo sapere meglio.È possibile?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/05/2020 - 17:53Salve. esaminando la tabella b, non abbiamo trovato nessuna classe di concorso corrispondente all'articolazione del suo diploma.
-
Elisa
14/05/2020 - 01:33
Salve, con il diploma di tecnico della grafica pubblicitaria conseguito nel 2006 posso partecipare alla classe di concorso b22?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/05/2020 - 17:28Salve. sì, il suo titolo le dà accesso alla classe b-22
-
Monica
14/05/2020 - 15:58
Salve, ho visto che ilmio diploma di operatore turistico, conseguito nel 1996 rientra nella classe b-19, vorrei sapere quali sarebbero le materie di insegnamento.grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/05/2020 - 17:09Salve. può verificarlo leggendo il nostro articolo al seguente link
-
Angelica
11/05/2020 - 17:51
Ho un diploma di ragioniere e perito commerciale, mi permette di poter accedere alla classe di concorso b16? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 14/05/2020 - 16:05Salve. può accedere alla classe di concorso b-16 solo se il suo diploma contiene anche la dicitura "programmatore"
-
Angela
10/05/2020 - 14:46
Posso partecipare al concorso con diploma di istruzione professionale tecnico superiore settore servizi socio-sanitari qualifica musicoterapista?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/05/2020 - 16:02Salve. con il suo titolo potrebbe partecipare alla classe di concorso b-23. tuttavia le consigliamo di informarsi presso un sindacato scolastico per avere una conferma.
-
Angela
11/05/2020 - 17:46
Salve, ho il diploma di licenza classica e la patente ecdl per il computer, rientro in qualche categoria di concorso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 12/05/2020 - 15:46Salve. il suo diploma non le dà accesso alle classi di concorso per il ruolo di itp
-
Paola Salzano
06/05/2020 - 17:04
Con il diploma del liceo artistico con specializzazione in tecnico di restauro pittorico ,rientro in qualche settore degliitp?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/05/2020 - 17:37Salve. purtroppo con il suo diploma non abbiamo trovato nessuna corrispondenza nelle classi di concorso per gli itp
-
Rita
21/04/2020 - 17:14
Buonasera, io ho un diploma scientifico e una laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico. potrei entrate nella graduatoria per b-32 e b-33? se si, in che modo? grazie. rita
RispondiRedazione Universo Scuola 21/04/2020 - 17:40Salve. purtroppo le classi b-32 e b-33 sono ad esaurimento e non prevedono nuovi inserimenti
-
Sergio
03/04/2020 - 09:09
Buongiorno, e' possibile partecipare al concorso per itp (quando uscirà il bando) essendo in possesso di un diploma di liceo scientifico tecnologico conseguito nel 2009? (non è una maturità scientifica base; comprende lezioni di chimica, informatica e sistemi per 5 anni accademici; il diploma riporta la dicitura scientifico tecnologico). se sì, potreste cortesemente indicarmi la classe di concorso a cui possibile partecipare? grazie in anticipo
RispondiRedazione Universo Scuola 03/04/2020 - 17:22Salve, purtroppo con il suo diploma non è possibile partecipare al concorso itp.
-
Messina Vincenzo
04/03/2020 - 14:07
Salve, sono diplomato in arte dei metalli e dell'oreficeria, posso partecipare come itp? che cos'è un insegnante itp e come si fa ad avere la qualifica? grazie!
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2020 - 15:34Salve, può conoscere meglio la figura dell'itp cliccando sul seguente link
-
Sara
09/01/2020 - 21:24
Salve ho il diploma in pedagogia. sono una laureanda in scienze dell'educazione. posso partecipare anche io?
RispondiRedazione Universo Scuola 10/01/2020 - 09:19Salve, purtroppo con il suo diploma non è possibile partecipare al concorso per gli itp.
-
Emanuela
03/12/2019 - 21:47
Salve io ho il diploma di perito tecnico informatico posso partecipare al concorso docenti itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 09/01/2020 - 15:25Si, con il suo diploma è possibile accedere al concorso per gli itp
-
Gianluca
02/12/2019 - 09:59
Buongiorno, sono un perito informatico, posso accedere al b16? se si, entro che giorno bisogna fare la domanda? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 20/12/2019 - 12:15Il diploma di perito industriale per l'informatica rientra nella classe b 16, se per iscrizione intende presentare domanda di partecipazione al concorso, dovrà attendere la pubblicazione del bando.
-
Luana
01/12/2019 - 22:54
Salve con un diploma di geometra conseguito nell'anno 2007/2008 e laurea triennale in scienze dell'architettura l-17, posso partecipare al concorso itp per la classe b14? grazie in anticipo per la risposta.
RispondiRedazione Universo Scuola 20/12/2019 - 12:13Si, il diploma di geometra le da accesso alle procedure del concorso riservate agli itp
-
Alessia Calzini
30/10/2019 - 16:48
In possesso del diploma di tecnico economico - turismo conseguito a.s. 2018/2019, in sostanza ex ragioneria ma indirizzo turismo, in quale classe potrei rientrare, b19 o b16?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/11/2019 - 12:44B-19
-
Sabrina Barbieri
30/10/2019 - 10:27
Buongiorno,ho un diploma di geometra, posso utilizzarlo per lavorare nelle scuole ed eventualmente come devo muovermi? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 14/11/2019 - 12:34Il suo diploma la rende idonea a partecipare al concorso di selezione per docenti della scuola secondaria, in riferimento ai posti per itp, eccole un articolo utile https://www.universoscuola.it/concorso-itp-bando-requisiti-come-partecipare-cosa-studiare.htm
-
Andrea
07/08/2019 - 11:36
Buongiorno, domanda rapida: se ho un diploma come perito informatico ed una laurea in economia del territorio e turismo, posso partecipare alle classi di concorso b-16 e b-19, oppure posso partecipare solamente ad una delle due classi di concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 07/08/2019 - 12:26Per una sola classe di concorso
-
Luca
20/04/2019 - 12:54
Buon giorno, ho il diploma di tecnico della ristorazione, a quale classe di concorso appartengo e a quale potrei partecipare? se la risposta è positiva, potrei entrare nell'organico delle scuole secondarie di secondo grado? cordiali saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 23/04/2019 - 17:50Ho spostato il suo commento in questo articolo, qui potrà trovare tutte le info sulla classe di concorso e sul suo diploma
-
Marco
23/04/2019 - 16:23
Buonasera, volevo sapere se per la classe b10 ci saranno ancora assunzioni. inoltre se, col diploma in costruzioni aeronautiche che possiedo, posso concorrere per altri tipi di classi tipo laboratorio meccanico. grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 23/04/2019 - 17:41Ho spostato il suo commento in questo articolo, qui potrà trovare tutte le info sulla classe di concorso e sul suo diploma
-
Enzo
23/04/2019 - 16:20
Con il diploma di perito industriale capotecnico “elettrotecnica “ posso optare al concorso per cdc b2 o b15?
Rispondi -
Sonia
10/04/2019 - 23:08
Buongiorno, ho un diploma di maturità scientifica e una laurea triennale all'accademia di belle arti. posso rientrare in qualche classe di concorso? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 15/04/2019 - 17:25Il suo diploma non è presente nella tabella b
-
Elisabetta
11/04/2019 - 14:21
Scusate, vorrei sapere se con un diploma di istituto professionale arte e restauro delle opere lignee, sperimentazione michelangelo (ora confluito in diploma di liceo artistico indirizzo design); una laurea magistrale in archeologia con crediti per accedere all'insegnamento di storia dell'arte; 24 cfu svolti; inserimento negll'albo professionale del mibact come tecnico del restauro: posso partecipare al concorso di itp? se si in quale classe di concorso e in quali scuole? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 11/04/2019 - 16:55Non trovo corrispondenza nella tabella b, tuttavia con la sua laurea e i 24 cfu può partecipare per i posti di insegnante teorico ecco un link utile https://www.universoscuola.it/concorso-docenti-secondaria-bando-requisiti-prove.htm
-
Cinzia
05/04/2019 - 18:38
Buongiorno, ho letto le vs risposte che mi sono sembrare molto esaustive, io ho un diploma di ragioniere e perito commerciale, ho capito che non c è una classe di concorso dove lo si può collocare, ma se trovassi un università che accettasse di collocarmi nella b32, mi conviene partecipare alla preselezione del tfa?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/04/2019 - 15:56Si
-
Jerry
05/04/2019 - 09:41
Buongiorno vorrei sapere se con il diploma di perito elettrico ed elettronico e automazione posso partecipare al concorso e quale classe...???
Rispondi -
Taormina Elisa
03/04/2019 - 19:41
Buongiorno, ho un diploma di tecnico della gestione aziendale ad indirizzo informatico posso accedere alla classe di concorso b
RispondiTaormina Elisa 04/04/2019 - 20:12Buongiorno, ho un diploma di tecnico della gestione aziendale ad indirizzo informatico posso accedere alla classe di concorso b16? scusate questo era il testo originale
-
Roberta Floro
03/04/2019 - 15:15
Maturità classica e titolo conseguito presso la scuola professionale di cuonseling sistemico relazionale riconosciuta dal miur. rientra nei titoli itp?
Rispondi -
Alessia Guida
03/04/2019 - 10:14
Buongiorno, chiedevo gentilmente una delucidazione. ho il diploma di maturita'scientifica e ho conseguito in seguito una laurea triennale in scienze e tecnologie alimentari (classe n.20 d.m.509/99). posso partecipare al concorso per itp?? grazie mille
Rispondi -
Alessia Guida
03/04/2019 - 10:14
Buongiorno, chiedevo gentilmente una delucidazione. ho il diploma di maturita'scientifica e ho conseguito in seguito una laurea triennale in scienze e tecnologie alimentari (classe n.20 d.m.509/99). posso partecipare al concorso per itp?? grazie mille
Rispondi -
Roberta Dattilo Manfredi
18/03/2019 - 16:12
Buongiorno, io ho il diploma del liceo socio biologico 2002, un ramo del vecchio magistrale, un titolo da oss, ed un'altro di tecnico esperto nella gestione dei servizi. ho qualche possibilità di poter far domanda?
RispondiGiovanna 01/04/2019 - 19:43Ho un diploma in liceo delle scienze umane, e mio fratello in liceo scientifico. possiamo concorrere per gli itp, e se si per quali classi di concorso? grazie giovanna
Redazione Universo Scuola 19/03/2019 - 17:57I titoli non presenti nella tabella b non sono validi per le classi di concorso itp
-
Agnese Lorena
01/04/2019 - 09:47
Buongiorno, leggendo la cronologia dei vari commenti, mi sono soffermato sulla domanda della sig.ra gigliola dini. a tal proposito, vorrei chiedere alla redazione universo scuola, la seguente richiesta: diploma di qualifica professionale per operatore dell'impresa turistica 2001/2002 (biennio); diploma tecnico dei servizi turistici anno 2003/2004 (quinquennale); classe concorsuale confermata "b-19"? grazie per la collaborazione
Rispondi -
Francesco
27/03/2019 - 12:01
Salve, ho la maturità scientifica e la laurea triennale in graphic design e multimedia (nuovo ordinamento, afam). rientro nella classe di concorso b-22? attendo riscontro, grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 29/03/2019 - 17:46Troverà tutti i titoli relativi alla b22 al seguente link, qualsiasi altro titolo non da accesso alla classe.
-
Daniela
25/03/2019 - 21:39
Salve io ho diploma di maturità classica e laurea in sociologia .. sto acquisendo i cfu.potrei partecipare al tfa?
RispondiRedazione Universo Scuola 26/03/2019 - 10:31Si, ma non per i posti di itp
-
Davide
17/03/2019 - 09:59
Diploma di perito commerciale a\a 2006 - istituto tecnico commerciale. dove posso far domanda?
RispondiRedazione Universo Scuola 19/03/2019 - 17:58I titoli non presenti nella tabella b non sono validi per le classi di concorso itp
-
Cesare Ampolo
11/03/2019 - 19:04
Con la maturitá scientifica e l'iscrizione all'ordine dei giornalisti albo pubblicisti che possibilitá ho?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2019 - 12:33Purtroppo la maturità scientifica non rientra nella tabella b, e non trovo alcuna riferimento utile all'iscrizione all'albo dei giornalisti.
-
Simona
10/03/2019 - 10:36
Io ho maturato un diploma operatore e tecnico dei servizi sociali e poi conseguito una laurea in scienze motorie classe 33, quindi potrei accedere al laboratorio b23? come funziona una volta uscito il concorso? si partecipa e si entra in graduatoria aspettando di essere chiamati?grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 11:00Può accedere alla classe b 23. per info su svolgimento del concorso e immissioni in ruolo le consiglio di leggere il seguente articolo
-
Ferruccio
08/03/2019 - 21:48
Buonasera, il diploma di maturità classica congiunto alla tessera di giornalista professionista dà la possibilità di accedere alla classe di concorso b22? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 10:56Nella tabella b non trovo riferimenti, quindi no
-
Giuseppe
09/03/2019 - 15:43
Salve anche io vorrei sapere se con la classe b-32 se pur in esaurimento, posso partecipare al tfa-sostegno.
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 10:51Dunque, mi sono documentato a riguardo, ma non ho trovato niente di specifico. siccome rientra nella tabella b potrebbe anche essere accettata la partecipazione alla classe di concorso (teoricamente) ma trattandosi di una cdc ad esaurimento non è detto che lo sia. visto che i corsi tfa sono organizzati dalle università, il mio consiglio è di chiedere conferma all'ateneo presso cui ci si intende iscrivere.
-
Maria
10/03/2019 - 20:32
Vorrei sapere se con il semplice diploma di ragioniere posso partecipare al tfa sostegno? e con quello di geometra? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 10:05Con quello di geometra si, per la classe b-14, con il diploma di ragioniere solo se programmatore.
-
Carmela Chierchia
06/03/2019 - 22:06
Buonasera è ammesso il diploma di perito tecnico commerciale per itp conseguito nell'anno 90-91?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2019 - 12:18No se non comprende la dicitura "programmatore"
-
Alosi Antonina
08/03/2019 - 03:15
Con la maturita'scientifica la laurea triennale in scienze e tecnologie agrarie si può accedere al tfa per il sostegno ?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2019 - 11:49Per partecipare al tfa la laurea deve essere congiunta ai 24 cfu o a 3 anni di servizio negli ultimi otto anni
-
Gabriella
06/03/2019 - 16:54
Nella classe b09 e b10 si può insegnare con qualsiasi diploma di maturità, quindi anche quella scientifica. me lo confermate?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2019 - 11:43Solo se congiunta ai rispettivi diplomi tecnici indicati per quelle classi
-
Redazione Universo Scuola
06/03/2019 - 16:54
La classe di concorso b-32 un tempo era accessibile con qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado, tuttavia, come specificato si tratta di una classe di concorso ad esaurimento...il che vuol dire che per quella classe non si effettueranno assunzioni.
RispondiMaria 07/03/2019 - 19:26Buonasera..si non si effettueranno assunzioni ma si può partecipare al tfa sostegno????
-
Valeria M.
05/03/2019 - 14:26
Possiedo diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere conseguito nel 1193 e' collegabile alla classe di concorso b32.?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 17:02No, abbiamo sbagliato a trascrivere i dati, grazie per la segnalazione, provvederemo a correggere
-
Simona
06/03/2019 - 16:20
Mi scusi ma allora la tabella b32 a cosa si riferisce?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 16:42La b32 è una classe di concorso ad esaurimento, vuol dire che non verranno fatti più inserimenti per quella detta classe, ma scomparirà quando gli attuali titolari andranno in pensione
-
Pina
06/03/2019 - 12:12
Buongiorno, ma il diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 1985 da diritto all accesso nella classe di cincorso b16?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 16:01Quello valido è il diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore, quindi no. mi dispiace
-
Elena
06/03/2019 - 13:48
Buongiorno, ho un diploma di 5anni come perito per il turismo preso presso l'istituto tecnico per il turismo. vorrei sapere se con il mio diploma posso accedere alle seguenti due classi di concorso b19 - laboratorio di servizi di ricettivitÀ alberghiera b22 - laboratorio di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali per la classe b22 cosa significa: "qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado purché congiunto a diploma di tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza". cos'è il diploma di tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 15:56Il suo diploma da accesso alla classe b-19, per quanto riguarda l'altra domanda, sulla tabella b per questa cdc figura questa dicitura
qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado purché congiunto a:
diploma di istituto tecnico superiore
area: tecnologie dell’informazione e della comunicazione
ambito organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza
figure professionali tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza
letteralmente significa che chi possiede un qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo grado e in più ha il diploma tecnico in questione....può partecipare per quella classe di concorso. -
Simona
06/03/2019 - 15:29
Salve ho un diploma di maturità scientifica posso partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 15:47Purtroppo non è un titolo che da accesso alle classi di concorso per itp
-
Marianna
04/03/2019 - 18:11
Buona sera vorrei sapere se il diploma di maturità d'arte applicata architettura e arredamento settore legno conseguito nel 1997 rientra nel b26...
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2019 - 12:45Salve, stando a quanto trovato nella tabella b il diploma di maturità d'arte applicata è valido solo per la classe b-27 purché congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale
-
Salvo
04/03/2019 - 22:48
Salve,io ho il diploma di tecnico dei sistemi energetici,volevo sapere se posso partecipare come itp..grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2019 - 12:35Si, se non sbaglio la sua classe dovrebbe essere b-17- laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
-
Gigliola Dini
04/03/2019 - 16:33
Leggendo le classi di concorso allegato b, nella b19 tra i titoli ammessi vecchio ordinamento c'è il perito turistico. di che diploma si tratta?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/03/2019 - 17:40Scusi, mea culpa... ho confuso il diploma perito per il turismo con quello di perito turistico...danno accesso a classi diverse.
il perito turistico rientra in una classe ad esaurimento come detto nel precedente commento.
il perito per il turismo invece è compatibile con la classe b-19.
lei quale dei due possiede? -
Gigliola Dini
01/03/2019 - 19:42
Nella classe di concorso b-19 rientra il diploma di maturità tecnica per periti turistici conseguito nel 1985?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/03/2019 - 15:56No, il diploma di perito turistico rientra nella classe a-86 (ex a099 a100 ) - trattamento testi, dati ed applicazioni, informatica negli istituti professionali in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca...purtroppo è una classe ad esaurimento