Indice
Tra i 32mila posti disponibili previsti dal concorso ordinario per la scuola secondaria molti di questi sono destinati ai diplomati ITP. Visto il numero di richieste a riguardo da parte di utenti aspiranti al ruolo di insegnante tecnico pratico, abbiamo deciso di realizzare questo articolo esponendo tutto quello che è utile sapere per partecipare al concorso ordinario docenti e lavorare come ITP nelle scuole.
Concorso Ordinario ITP: Bando
Il concorso ordinario per la scuola secondaria, che include le procedure per le classi di concorso ITP, è stato bandito con il D.D. n.499 del 21 aprile 2020. Da allora, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid 19 e delle relative restrizioni (citiamo ad esempio i DPCM che hanno impedito lo svolgimento dei concorsi pubblici in presenza) le procedure concorsuali hanno subito slittamenti e rallentamenti che, di fatto, hanno impedito il suo svolgimento. Il Bando ha di recente subito delle modifiche disposte dal Decreto 5 gennaio 2022, pubblicato in gazzetta ufficiale il 18 gennaio successivo. Tali modifiche riguardano le tempistiche per l'avvio delle procedure, la formazione delle graduatorie e le relative assunzioni.
Specifichiamo che, attualmente, non si può affermare con certezza quando si svolgerà il concorso. Bisognerà attendere ulteriori indicazioni dal Ministero.
concorso ITP: come partecipare
A poter partecipare alle procedure concorsuali saranno solo i candidati in possesso dei requisiti che hanno presentatodomanda entro il 31 luglio 2020. Purtroppo, la normativa non prevede nessuna riapertura dei termini di iscrizione quindi:
- non è possibile presentare nuova domanda di partecipazione;
- non è possibile modificare la domanda di partecipazione già inviata (ad esempio cambiare la regione).
Ricordiamo che, per l'insegnante tecnico pratico l'unico requisito richiesto è il diploma tecnico pratico, almeno fino all'a.s. 2024/25. In particolare, per partecipare al concorso occorre essere in possesso di uno dei titoli di studio che danno accesso alle classi di concorso per itp. Per verificare se il proprio diploma consente l'accesso ad una classe di concorso per il ruolo di ITP basterà visualizzare la Tabella B del Dpr. 19/2016.
VEDI ANCHE: ITP: Quali sono i diplomi e le classi di concorso dell'insegnante tecnico pratico
requisiti per i posti di Sostegno
Agli insegnanti tecnico pratici sarà concesso partecipare anche per i posti messi a bando per il sostegno. In questo caso i requisiti saranno i seguenti:
- uno dei diplomi itp indicati nella tabella B;
- il titolo di specializzazione su sostegno conseguito tramite corso di specializzazione TFA;
CONCORSO ITP: POSTI DISPONIBILI
I posti disponibili per il concorso ordinario per la scuola secondaria sono circa 32.000. Tale numero è frutto dell'incremento dei posti a seguito dell'approvazione del Decreto Rilancio a giugno. I posti messi a bando sono suddivisi in:
- Posti comuni;
- Posti di sostegno;
Di seguito trovate l'allegato contenente la ripartizione dei posti disponibili a livello regionale per ogni classe di concorso:
Allegato 1: Ripartizione Posti per regione
concorso itp: prove
Nel decreto del 5 gennaio 2021 sono presenti delle nuove direttive che vanno a modificare anche lo svolgimento delle prove che saranno 2, ovvero:
- Prova scritta;
- Prova orale.
Nell'ottica dello snellimento disposto dal Decreto Sostegni Bis, l'eventuale presenza di una prova preselettiva è stata abolita.
Prova scritta
In data 23/02/2022 è stato pubblicato il Calendario ufficiale della Prova scritta, con giornate e turni diversi in base a ciascuna classe di concorso. Le prove, sia per i posti comuni che per gli ITP, si svolgeranno dal 14 marzo al 13 aprile.
Sarà una prova computer-based e si svolgerà nella regione per la quale il candidato ha fatto domanda, tenendo conto delle sedi individuate dagli USR e degli accorpamenti territoriali.
Durante la prova saranno somministrati ai candidati 50 quesiti in 100 minuti.
- 40 quesiti a risposta multipla relativi alle materie della classe di concorso;
- 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza dell'inglese (livello B2)
- 5 quesiti sulle competenze digitali applicabili alla didattica.
Tuttavia, per gli ITP che partecipano per i posti di sostegno i 40 quesiti verteranno sulle metodologie didattiche da applicare ai diversi tipi di disabilità.
La prova verrà valutata in centesimi e sarà superata dai candidati che raggiungono il punteggio minimo di 70/100.
Prova orale
Chi supererà la prova scritta accederà alla prova orale di durata massima di 45 minuti. Il programma oggetto delle prove scritte e della prova orale è contenuto nell'Allegato A del bando, il quale provvede a indicare, per ogni classe di concorso e tipologia di posto, il relativo programma concorsuale. Qui sotto trovate il link.
Cosa Studiare?
Le prove si svolgeranno su discipline diverse in base alla CdC del candidato, di conseguenza le materie da studiare sono quelle afferenti alla classe di concorso per cui partecipate. L'Allegato A del bando contiene il programma oggetto delle prove relativo ad ogni singola classe di concorso. La conoscenza di queste materie verrà saggiata sia allo scritto che nel colloquio orale.
graduatoria di merito e immissioni in ruolo
Coloro i quali riusciranno a classificarsi in posizione utile, saranno inseriti in una graduatoria di merito regionale che darà loro il diritto di scegliere, in ordine di punteggio, una delle scuole disponibili per la regione per cui hanno fatto domanda. I vincitori dovranno lì effettuare l'anno di formazione iniziale e prova che, in caso di esito positivo, porterà all'assunzione in ruolo nella stessa scuola, nello stesso posto e nella stessa classe di concorso. Degno di nota è il vincolo di 5 anni , che obbliga i docenti vincitori del concorso a non poter fare richiesta di mobilità per almeno un quinquennio (anno di prova + 4 anni).
VEDI ANCHE: In quali scuole e quali materie possono insegnare gli ITP
Commenti
-
Fabio Tortolini
30/03/2022 - 12:25
Salve. io mi sono iscritto al concorso e risulto tra i partecipanti alla prova scritta . per partecipare devo solo presentarmi il giorno della prova o devo inviare qualche documentazione prima? non mi sono arrivate email di conferma per la prova . grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 30/03/2022 - 17:00Ecco un articolo su come presentarsi alla prima prova: https://www.universoscuola.it/concorso-scuola-secondaria-indicazioni-ufficiali-prima-prova.htm
-
Venera Quattrocchi
25/03/2022 - 19:59
Buonasera, mio marito nel 1998 ha conseguito un diploma in francia, in contabilità e gestione aziendale. ha presentato domanda ma è stato ammesso con riserva. la mia domanda è: il suo titolo straniero da chi deve essere riconosciuto in italia? dal ministero o da un provveditorato agli studi?
Rispondi -
Paola Vaccaro
24/03/2022 - 12:49
Salve, osservando la domanda da me presentata c'è solo b020 ma potevo rientrare anche in b019 e b021...cosa devo fare? avrei dovuto fare tre domande diverse??
Rispondi -
Graziana
24/03/2022 - 11:24
Salve, è la prima volta che sento parlare di insegnamento itp. io ho conseguito il diploma al liceo artistico ( sezione architettura) nel 2006 e nel 2009 ho conseguito il diploma(triennale) in scultura all' accademia delle belle arti. cosa posso fare?
Rispondi -
Barbara
11/03/2022 - 10:05
Buongiorno ho un diploma di perito chimico a.s. 1989/90 ho fatto l'itp sono in 3 fascia posso fare il concorso?
Rispondi -
Francesco
01/03/2022 - 12:00
Buongiorno non mi è chiara una cosa. cosa succede se non si vince il concorso ma si superano comunque le prove? cioè se con il punteggio ottenuto non arrivo tra i primi x ottengo comunque l'abilitazione all'insegnamento e quindi mi potrò iscrivere in prima fascia nelle gps oppure vengo iscritto in qualche altra graduatoria? grazie francesco
RispondiUniverso Scuola 10/03/2022 - 17:10I docenti che superano il punteggio minimo ma non risultano vincitori di concorso otterranno l'abilitazione e potranno inserirsi in prima fascia gps.
-
Mimmo
08/03/2022 - 07:13
Mi consigliate un testo per la preparazione per concorso b15 - laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
Rispondi -
Roberto
27/02/2022 - 18:42
Ho partecipato al concorso ordinato classe di concorso b14 volevo sapere se ci sono delle simulazioni quiz per questa classe di concorso, perchè non riesco a trovarle
Rispondi -
Giuseppe
24/02/2022 - 17:52
Buona sera, sono in possesso del diploma di perito industriale "capotecnico" specializzazione elettrotecnica, conseguito nel 1987. posso inserirmi nelle graduatorie gps per insegnare nei laboratori di informatica? inoltre quale sarebbe la mia classe di concorso corrispondente? grazie.
Rispondi -
Franca
27/01/2022 - 21:52
Buongiorno volevo sapere gentilmente dove trovare materiale per la classe di concorso b016 mi potete aiutare grazie
RispondiSara 24/02/2022 - 14:50Anche io sono interessata...
-
Carmine Paglialonga
09/01/2022 - 19:56
Buonasera sono in possesso di un diploma tecnico delle industrie elettroniche posso partecipare a concorsi di itp? se si in che modo grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 11/01/2022 - 10:48Salve, la sua classe di concorso è b15 -laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche. eccole un articolo in cui spieghiamo come diventare itp: /come-diventare-itp-mansioni-requisiti-stipendio.htm
-
Bianca
11/01/2022 - 09:15
Buongiorno, sono iscritta al concorso ordinario per b22. avete materiale o indicazioni su cosa studiare, quali libri? grazie in anticipo
Rispondi -
Luca
21/12/2021 - 12:17
Si può insegnare tecnologia alle medie con il diploma, o serve una laurea magistrale?
RispondiRedazione Universo Scuola 21/12/2021 - 15:54Salve, la classe di concorso a-60 tecnologia nella scuola secondaria di i grado non rientra tra i diplomi itp. ciò vuol dire che per insegnare tecnologia alle medie servirà la laurea quinquennale.
-
Vittorio
04/11/2021 - 08:02
Buongiorno sono diplomato come perito elettrotecnica ed automazione, ciò significa che ho già l'abilitazione per insegnare (b015)? stessa cosa, sono già abilitato per il sostegno? È una cosa che posso inserire nel curriculum o per il sostegno ho bisogno di altro?
RispondiRedazione Universo Scuola 17/11/2021 - 17:47Il suo diploma non coincide con l'abilitazione, ma le consente l'accesso alla classe di concorso. con questo diploma potrà partecipare ai concorsi di selezione docenti banditi entro il 2024/25 e al tfa sostegno (percorsi per acquisire l'abilitazione per il sostegno). specifico, inoltre, che se intende inserirsi in gps dovrà conseguire anche i 24 cfu.
-
Carmen
13/10/2021 - 12:11
Salve, appartengo alla classe di concorso b-16 laboratori di scienze e tecnologie informatiche avendo un diploma di istituto tecnico - settore economico indirizzo amministrazione, finanza e marketing articolazione “sistemi informativi aziendali”. vi è qualche concorso dove posso partecipare attualmente o si sa se vi è in atto qualche bando per poter partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/11/2021 - 10:54Salve, il concorso di cui si parla nell'articolo deve ancora svolgersi e non sono previste riaperture di termini di iscrizione. nell'attesa che venga bandito un altro concorso potrebbe provare ad inserirsi l'anno prossimo in gps. ecco un articolo in cui spieghiamo come iscriversi: www.universoscuola.it/come-iscriversi-graduatorie-provinciali-supplenze.htm
-
Isabella
02/10/2021 - 09:14
Buongiorno ho un diploma tecnico professionale di abbigliamento e moda adesso lo chiamano industria e artigianato posso accedere come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 15:12Si, la sua classe di concorso è b-18 - laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda
-
Valentina
01/10/2021 - 12:28
Buongiorno ho un diploma di ragioniere programmatore ad indirizzo mercurio conseguito nel 97 volevo sapere in quale classe itp rientro e cosa devo fare per poter accedervi.
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 15:08Le consiglio di leggere questo articolo: https://www.universoscuola.it/cosa-posso-insegnare-diploma-ragioneria.htm
-
Ilaria
01/10/2021 - 10:23
Buongiorno, vorrei sapere se con il diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 2002 si può accedere a qualche classe di concorso ed eventualmente come avviene l'iscrizione? solo tramite concorso? i 24 cfu possono essere conseguiti anche senza laurea? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 15:02Il diploma in questione non consente l'accesso a nessuna classe di concorso
-
Angela Dell’erba
29/09/2021 - 10:15
Salve vorrei sapere se posso partecipare anch’io come docente itp avendo un diploma di perito commerciale indirizzo amministrativo conseguito nel 92. ed eventualmente cosa potrei fare per abilitarmi. ringrazio anticipatamente per la risposta. cordiali saluti . angela
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 10:33Salve, purtroppo il suo non è un titolo presente nella tabella b e non consente l'accesso a nessuna classe itp
-
Angela
27/09/2021 - 14:11
Salve, ho un diploma in istituto professionale per i servizi socio sanitari, posso accedere all'itp ?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/10/2021 - 15:49Si, la sua classe è b-23 - laboratori per i servizi socio–sanitari
-
Laura
26/09/2021 - 08:48
Buongiorno, vorrei chiedere un’informazione nel caso in cui avessi il diploma di liceo scientifico ma svolgo la professione di pasticcera dal 2013 potrei comunque insegnare in un alberghiero? oppure c’è un’altra strada da prendere? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 01/10/2021 - 15:45Purtroppo il suo titolo non è idoneo all'insegnamento
-
Giovanni
23/09/2021 - 12:04
Buongiorno, è la prima volta che mi interesso all'argomento e vorrei capire se il mio diploma è idonei per iniziare qualche percorso lavorativo all'interno della scuola. ho conseguito nel 2003/04 il diploma di liceo scientifico tecnologico, credo si tratti di un diploma di maturità scientifica ad indirizzo scientifico-tecnologico, sapete dirmi se ho qualche opportunità di lavoro da poter valutare sfruttando questo titolo di studi? ringrazio sin d'ora per la disponibilità e la gentilezza, buon lavoro.
RispondiRedazione Universo Scuola 01/10/2021 - 14:46Salve, purtroppo il suo diploma non da accesso a nessuna classe di concorso
-
Andreello Monica
23/07/2021 - 12:33
Mi sono diplomata in tecnico dei servizi sociali e vorrei poter fare il concorso per diventare itp mi può per favore indicare dove posso andare a guardare per sapere quando esce il concorso ,grazie mille
RispondiAlessandra 29/09/2021 - 10:52Salve ho un diploma di istinto tecnico commerciale anno scolastico di conferimento diploma 1997/1998. rientrare come itp?
Redazione Universo Scuola 02/08/2021 - 10:34Salve, il concorso è attualmente in stand by ma si sta lavorando per dare inizio alle procedure bandite nel 2020. specifico che se non ha effettuato l'iscrizione al concorso l'anno scorso non potrà partecipare in quanto non sono previste riaperture delle iscrizioni.
-
Fabio
21/09/2021 - 14:07
Salve, mi affaccio solo ora alla possibilità di lavorare come itp, sono diplomato geometra e non mi è chiaro se è ancora possibile partecipare al concorso. nel caso non fosse possibile devo aspettare l' anno prossimo ? ed infine i 24 cfu sono obbligatori o sarebbe cmq prenderli ? vi ringrazio anticipatamente per la risposta. grazie. fabio
RispondiRedazione Universo Scuola 27/09/2021 - 12:57Salve, il suo diploma le da accesso alla classe itp b-14 - laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni a cui potrà accedere senza cfu per tutti i concorsi banditi prima del 2024/25. tuttavia se non ha presentato domanda entro il 31 luglio 2020 non potrà partecipare al concorso ordinario che si dovrà svolgere a breve. i 24 cfu, tuttavia, le torneranno utili se intende iscriversi in graduatoria.
-
Gianluca
21/09/2021 - 06:35
Buon giorno. io sono diplomato itecnico geometra che logistica e trasporti settore marittimo conduzione impianti navali (tecnico nautico sezione macchina) quali sono le classi per poter insegnare come itp al nautico? e quali sono i criteri di assunzione oltre al concorso con bando ed esame? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/09/2021 - 12:50Salve, la classe di concorso di riferimento è b-24 - laboratorio di scienze e tecnologie nautiche, si tratta di una classe itp, quindi per maggiori info su come insegnare le consiglio questo articolo: https://www.universoscuola.it/come-diventare-itp-mansioni-requisiti-stipendio.htm
-
Vanessa Arduo
06/09/2021 - 15:22
Salve, è la prima volta che mi interesso a questo argomento. ho un diploma come tecnico della gestione aziendale conferitomi nel 2005. vorrei tutte le info. come entrare in graduatoria o come partecipare a concorsi. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/09/2021 - 16:55Salve, purtroppo il diploma di tecnico della gestione aziendale non rientra tra i diplomi itp indicati nella tabella b. il suo diploma da accesso solo a classi di concorso ad esaurimento per le quali non si effettueranno assunzioni.
-
Matteo
28/08/2021 - 15:37
Buon giorno. ho diploma di perito elettronica e telecomunicazioni. vorrei fare inserirmi nelle graduatorie per itp classe b15. sono necessari i 24 cfu? so che si terranno nel 2022 ma in che mese? grazie cordiali saluti matteo
RispondiRedazione Universo Scuola 03/09/2021 - 10:42Buongiorno, per inserirsi in seconda fascia gps avrà bisogno dei 24 cfu. le operazioni di aggiornamento si svolgono solitamente nel mese di luglio, per info più dettagliate bisogna attendere l'ordinanza del ministero
-
Alessio
18/08/2021 - 15:35
Buonasera, quest'anno ho conseguito il diploma in manutenzione ed assistenza tecnica, ma nella tabella b non trovo il riferimento per la classe di concorso. mi può aiutare? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 17:49Salve, le classi di concorso a cui ha accesso con il suo diploma sono: b03 - laboratori di fisica; b15 - laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche; b17 - laboratori di scienze e tecnologie meccaniche.
-
Valentina
13/08/2021 - 10:15
Buongiorno, ho un diploma in amministrazione finanza e marketing conseguito nel 2016 , posso accedere all 'itp ?
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 17:46Salve, il suo titolo di studio le da accesso al ruolo di itp, la sua classe di concorso è la b16.
-
Gabriele
08/08/2021 - 18:24
Salve, poiché sono diplomato all'itt elettronica ed elettrotecnica articolazione automazione posso partecipare cone itp al tfa?
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 16:55Salve, con il suo diploma può partecipare al tfa come itp per la classe b-15 (ex c260 c270 ) - laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
-
Silvia
10/08/2021 - 15:33
Salve! mio marito è inserito in seconda fascia delle gps:cdc b15. però non ha fatto domanda per il concorso ordinario. quali sono i requisiti per passare in prima fascia?
Rispondi -
Monica
02/08/2021 - 22:31
Ringrazio e aspetterò che escano le nuove iscrizioni per gli itp... nel frattempo posso mettermi a disposizione per eventuali suplenze? b23
RispondiRedazione Universo Scuola 03/08/2021 - 10:51Si, è sempre possibile effettuare la domanda di messa a disposizione.
-
Massimo
30/07/2021 - 08:39
Salve. io ho il diploma itp alberghiero. una volta superato il concorso, si avrà la possibilità di poter lavorare nella propria regione? e una volta assunto, si passa direttamente di ruolo? grazie anticipatamente...
RispondiRedazione Universo Scuola 02/08/2021 - 10:59Superato il concorso potrà lavorare come docente nella regione per la quale ha fatto domanda. prima di essere assunto in ruolo dovrà comunque superare l'anno di prova.
-
Paternó Rosaria
02/08/2021 - 10:50
Buongiorno,mi hanno detto che è possibile fare la domanda direttamente nelle scuole le quali le archiveranno e nel caso in cui i candidati delle graduatorie ufficiali siano tutti impegnati o altro, potrebbero avvalersi delle domande ricevute... È vero??
RispondiRedazione Universo Scuola 02/08/2021 - 10:54Salve, si, confermo. tuttavia in questo caso non si parla di domande di iscrizione al concorso ma di domande di messa a disposizione o mad
-
Marilena
24/07/2021 - 19:40
E' possibile o c'è la possibilità che si riaprano i termini per l'inserimento nel concorso come itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 02/08/2021 - 10:52Purtroppo no
-
Emilio
31/07/2021 - 10:34
Salve , io sono diplomato in "tecnico della gestione aziendale", posso partecipare al concorso per itp o quello per il sostegno? grazie
Rispondi -
Lorenzo
21/07/2021 - 15:08
Salve, sono iscritto da circa un'anno al concorso per insegnanti tecnico pratici. e' uscito? qua leggo tfa insegnanti tecnico pratici, c'entra qualcosa?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/07/2021 - 17:39Il tfa e il concorso ordinario sono due procedure diverse a cui gli itp possono accedere solo con il diploma.
-
Rossella
05/07/2021 - 10:57
Salve, ho un diploma in "amministrazione, finanza e marketing" conseguito nel 2019, dovrebbe essere classe b16, con il mio itp posso accedere al tfa sostegno e nel 2022 inserirmi in prima fascia nelle gps? inoltre con la mia classe di concorso "laboratori di scienze e tecnologie informatiche" come faccio ad essere inserita in prima fascia nelle gps? grazie mille.
RispondiRedazione Universo Scuola 14/07/2021 - 17:15Confermo la possibilità di partecipare al tfa, ma per quanto riguarda le gps dovrà conseguire i 24 cfu per l'inserimento in seconda fascia.
-
Lucio
07/07/2021 - 08:49
Buongiorno. qualcuno sa delle date per i concorsi come itp? e' ancora fermo in attesa o sono stati fatti? leggo solo dei concorsi per le classi stem. aggiornamenti per e classi itp?
Rispondi -
Paolo
09/06/2021 - 12:28
Ciao vorrei sapere quando uscirà di nuovo il concorso per itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/06/2021 - 15:14Salve, no, ancora non si hanno notizie certe.
-
Lorenzo
30/05/2021 - 19:58
Ciao,vorrei sapere quando inizierà la prova preselettiva del concorso ordinario per insegnanti tecnico pratici. non ho trovato alcuna informazione a riguardo ed è già passato un anno da quando mi sono iscritto.
RispondiSerena 05/06/2021 - 08:54Mi pongo anche io questa domanda....
Redazione Universo Scuola 31/05/2021 - 10:17Purtroppo ancora non si hanno notizie sulla data di inizio del concorso ordinario. attualmente si sa solo che verranno svolte solo le prove per le classi di concorso stem, ovvero per la selezione di docenti di materie scientifiche e, purtroppo, le classi di itp non rientrano tra esse.
-
Gianluca
29/05/2021 - 19:14
Vorrei sapere se si può fare domanda ora al concorso oppure bisogna aspettare il prossimo bando
RispondiRedazione Universo Scuola 31/05/2021 - 10:15Salve, purtroppo bisognerà attendere l'uscita del prossimo bando
-
Luisa
13/05/2021 - 21:44
Salve, io ho un diploma tecnico servizi sociali conseguito nel 2006...sono al 3 anno in scienze dell'educazione e la formazione...ci potrei rientrare e quale sarà la mia mansione eventualmente e quando esce il bando?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/05/2021 - 17:39Salve, la sua è classe b-23 (ex c110 c450 ) - laboratori per i servizi socio–sanitari. non saprei dirle tuttavia quando verrà pubblicato il prossimo bando
-
Sergio
13/05/2021 - 08:54
Ma quando iniziera' il concorso
RispondiRedazione Universo Scuola 14/05/2021 - 17:12Purtroppo non c'è ancora nessuna data certa
-
Andrea
21/04/2021 - 12:47
Buongiorno, io sono diplomato in ragioneria ma sono 30 anni che lavoro come cuoco, potrei partecipare al concorso per insegnante di cucina. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 23/04/2021 - 17:16Purtroppo no
-
Luigi
08/04/2021 - 15:40
Ciao, sono diplomato all'istituto alberghiero sezione enogastronomia. vorrei sapere quando sarà di nuovo possibile fare un concorso e quando uscirà. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 12/04/2021 - 14:37Salve, non saprei dirle quando verrà bandito il prossimo concorso, visto che quello bandito in data 2020 ancora non si è svolto. tuttavia, in vista della ripresa del concorso (dopo il 3 maggio) si potrebbero riaprire i termini di partecipazione.
-
Manuel Tripaldi
25/01/2021 - 14:05
Buongiorno,io sono un diplomato del settore alberghiero articolazione enogastronomia. vorrei sapere se ci fossero novità per il 2021 in merito al bando b20? grazie
RispondiMirko 19/03/2021 - 20:32Ciao manuel, anche io sono diplomato all'alberghiero, mi sono iscritto al concorso itp per la classe di concorso b20, , ma sai cosa dobbiamo studiare per le prove preselettive?
Redazione Universo Scuola 28/01/2021 - 17:34Salve, le procedure del concorso ordinario dovrebbero ripartire quest'anno, ma non si conoscono ancora date precise.
-
Mirko
09/03/2021 - 23:09
Salve vorrei sapere per quanto riguarda le prove preselettive, sono uguali per tutte le classi di concorso? io sono diplomato all'alberghiero, settore cucina. già ho fatto la domanda per il concorso itp nel 2020, e vorrei iniziare a studiare per le preselettive, ma non so cosa studiare. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2021 - 17:20Salve la preselettiva non sarà uguale per tutti. potrebbe addirittura non interessare tutti i candidati, ma essere rivolta soltanto ad una specifica regione o classe di concorso, in relazione al numero di domande. se vuole qualche consiglio su cosa studiare e come prepararsi, eccole l'articolo che fa per lei: https://www.universoscuola.it/cosa-bisogna-studiare-per-il-concorso-itp-2020-ecco-come-prepararsi-alle-prove.htm
-
Michela
23/01/2021 - 01:14
Buonasera, mi sono iscritta al concorso per docenti itp a luglio 2020 ma ancora non è stato comunicato quando sostenere il concorso. avete novità al riguardo? grazie mille e attendo una gentile risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 25/01/2021 - 13:05Salve, se si riferisce al concorso ordinario, ancora non si sa con certezza. si dovrà attendere almeno il termine del concorso straordinario, le cui prove si terranno fra il 15 e il 19 febbraio. dopo di che il ministero si metterà all'opera per la ripartenza della procedura ordinaria
-
Rosario
15/11/2020 - 19:31
Si ritiene ben articolato, lineare nella forma e nell'esposizione.
Rispondi -
Davide
21/10/2020 - 00:55
Salve, grazie per l'articolo e complimenti per il sito! chiedo un'informazione: in caso di superamento degli esami si può sapere in quale città della regione si verrà collocati o se ci sono scuole nella mia città che hanno fatto richiesta del ruolo per il quale sono in concorso? ho verificato e nella mia regione ci sono a concorso 5 posti per la mia classe concorsuale, però non so in quale città, non vorrei studiare tanto per poi non poter accettare il posto perché troppo lontano dalla mia città di residenza. grazie davide
Rispondi -
Stefano
18/10/2020 - 18:53
Salve, mi sono iscritto al concorso ordinario itp per b003 in regione emilia romagna; chiedo se si sappia già dove e quando si svolgeranno le prove. non riesco a trovare nessuna informazione a riguardo. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 19/10/2020 - 10:00Salve, ancora non si conoscono le date in cui si svolgeranno le prove del concorso. sarà il ministero a dare le dovute comunicazioni entro i tempi previsti dal bando.
-
Andrea
14/10/2020 - 13:23
Buongiorno, ho fatto questa estate la domanda per il concorso ordinario b019, ci sono delle date per il concorso a riguardo, ho scelto la regione veneto.
Rispondi -
Francesco
10/10/2020 - 10:13
Salve, sono uno studente universitario ed ho conseguito il diploma in un itis informatico, sono ancora in tempo per poter presentare la domanda per itp? nel caso in cui non fosse possibile, ci sarà lo stesso bando anche nel 2021 o comunque prima del 2024/2025?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/10/2020 - 17:58Salve. i termini per partecipare al concorso si sono chiusi ad agosto. È impossibile un nuovo concorso nel 2021. di regola i concorsi che interessano la scuola vengono banditi ogni 2 anni
-
Laura
29/09/2020 - 17:44
Buongiorno, sono in possesso del diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere ho presentato istanza per le gps e per il concorso ordinario per la classe di b016. mi sono accorta, in seguito ad una vostra risposta di aver sbagliato la classe di concorso. avrei dovuto partecipare per le classi di concorso a66 - a76 e a86 che non sono itp. queste classi però dalla tabella risultano in esaurimento. avrei potuto lo stesso partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/10/2020 - 10:08No, non è possibile partecipare per le classi di concorso ad esaurimento
-
Consuelo
27/09/2020 - 15:47
Salve, mi rendo conto che probabilmente non ci sono ancora informazioni precise in merito, ma vorrei sapere se si conoscono già i requisiti in termini di titoli di laurea per la classe di concorso b023 a partire dall'anno 2024-2025. so che compare nel decreto la dicitura "titolo equipollente o equiparato", ma significa poco, intendevo conoscere i settori precisi. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 05/10/2020 - 09:57Non abbiamo ancora un riferimento normativo certo a cui attingere. tuttavia molto probabilmente si tratterà di diplomi di laurea triennale attinenti alle materie della classe di concorso.
-
Cristina
21/09/2020 - 23:19
Buonasera, ho presentato domanda per il concorso itp ma non ho capito dove poter leggere gli aggiornamenti sull'avanzamento del concorso. qualcuno sa qualcosa in merito? grazie mille.
RispondiRedazione Universo Scuola 28/09/2020 - 10:00Salve, sarà il ministero stesso che provvederà a fornire le indicazioni necessarie secondo le modalità indicate nel bando. le informazioni potranno essere reperite anche sui siti degli usr di competenza. in ogni caso, provvederemo ad aggiornare gli articoli non appena saremo in possesso di novità
-
Simone
16/09/2020 - 15:48
Buon pomeriggio! ho presentato domanda al concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola secondaria entro la scadenza del 31.7.2020 - classe di concorso scelta b14. c'e' qualche novita' in merito al reclutamento? non trovo nessun sito aggiornato in merito. potete aiutarmi ed indicarmi dovo posso controllare la situazione? ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione.
RispondiRedazione Universo Scuola 22/09/2020 - 15:27Il numero di domande era tale da rendere necessaria una prova preselettiva per determinare chi accederà alle successive prove della procedura concorsuale. tuttavia la data non è stata ancora resa nota.
-
Laura
21/09/2020 - 12:06
Buongiorno, sono in possesso del diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere e ho presentato istanza per le gps e per il concorso ordinario, entrambi per la classe b016. credo di aver commesso un errore. potete darmi una conferma in tal senso. grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 21/09/2020 - 13:14Si, ha sbagliato, il suo diploma da accesso a queste tre classi che non sono itp:
a-66
a-76
a-86 -
Vittoria
18/09/2020 - 15:42
Ciao, mi sono iscritta al concorso ordinario 2020 per diventare itp (classe b11), vorrei sapere quando escono le date delle prove
RispondiRedazione Universo Scuola 18/09/2020 - 15:49Ancora non si conoscono le date ufficiali, tuttavia per maggiori info le consiglio di leggere questo articolo
-
Mariag
18/09/2020 - 13:56
Buongiorno..sono diplomata in arte applicata,specializzazione ceramica.ho possibilità di partecipare cm itp?grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 18/09/2020 - 15:29Salve, le iscrizioni si sono chiuse
-
Rossana
09/09/2020 - 19:16
Buonasera, ho presentato domanda per il concorso ordinario docenti 2020 per itp in classe b19. come faccio a sapere se e quando ci sarà la prova preselettiva? a chi devo rivolgermi per saperlo, visto che da quanto ho capito sarà fatta in base alle domande ricevute? le materie sono differenti da quelle per il concorso, non vorrei studiare invano. per quanto riguarda il concorso vero e proprio, dove posso trovare dei suggerimenti per come prepararsi all'esame, che è molto specifico e piuttosto complicato (si richiede anche un'ottima conoscenza informatica per impostare siti web...) grazie mille
Rispondi -
Simone
03/09/2020 - 16:37
Buon pomeriggio universoscuola! ho presentato domanda al concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola secondaria entro la scadenza del 31.7.2020 - classe di concorso scelta b014. mi sono venuti due dubbi e chiedo delucidazioni: 1) posso partecipare al concorso per l'i.p.t. (insegnante tecnico pratico) avendo come diploma quello da geometra ed essendo che l'unico requisito richiesto è il diploma tecnico pratico? 2) avendo presentato domanda al concorso scaduto il 31.7.2020 posso inviare la m.a.d. (messa a disposizione) nelle scuole di mio interesse? ... o rischio che l'eventuale accettazione mi faccia escludere l'una o l'altra domanda? ringrazio anticipatamente della cortese attenzione.
RispondiRedazione Universo Scuola 03/09/2020 - 17:00Salve. il solo titolo di diploma di geometra consente di partecipare al concorso ordinario per la scuola secondaria. la partecipazione al concorso tuttavia, da quello che ci risulta, non pregiudica l'invio della messa a disposizione nelle scuole di suo interesse
-
Lucrezia
31/08/2020 - 11:03
Buongiorno, ho il diploma conseguito all'istituto alberghiero indirizzo cucina. non mi sono iscritta al concorso, posso fare più nulla? grazie!
RispondiRedazione Universo Scuola 01/09/2020 - 15:11Salve. può inviare la messa a disposizione nelle scuole di suo interesse per lavorare come personale ata. per saperne di più: www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm a
-
Valentina
29/08/2020 - 03:26
Salve, vorrei sapere se con la laurea in gastronomia, ospitalità e territori, pur avendo il diploma scientifico, si possa concorrere a diventare un insegnante itp o se sia necessario avere il diploma alberghiero e dunque prendere un secondo diploma.
RispondiRedazione Universo Scuola 31/08/2020 - 09:51Salve, fino al 2024/25 l'unico requisito per gli itp sarà il diploma, da quella data in poi sarà necessario conseguire laurea 24 cfu. la sua laurea in futuro potrebbe tornarle utile se unita ai crediti formativi.
-
Anna
25/08/2020 - 22:01
Buonasera, volevo sapere se si puo' ancora iscriversi al concorso itp 2020! grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 26/08/2020 - 13:11No, il termine utile per presentare domanda è scaduto
-
Marco
18/08/2020 - 10:21
Buon giorno universo scuola ho presentato domanda per il concorso itp ma vorrei sapere quando chiamano per fare i test, e in che periodi. la chiamata sarà unica per l'ambito nazionale o le regioni hanno un proprio calendario. avendo scelto la regione lombardia che calendario ha per chiamare a fare i test ? le comunicazioni avverranno tramite e-mail su posta.istruzione ? resto in attesa e buona giornata
RispondiRedazione Universo Scuola 25/08/2020 - 10:03Salve. purtroppo al momento non si hanno notizie su come e quando si svolgeranno le prove del concorso.
-
Francesco
09/08/2020 - 15:11
Salve, volevo sapere: se si partecipa al concorso nel 2024 sarà necessaria la laurea o sara necessaria solo dopo il 2024?
RispondiRedazione Universo Scuola 24/08/2020 - 10:46Salve, stando alle disposizioni attuali, il diploma itp sarà valido come titolo di accesso fino all'anno scolastico 2024/25
-
Salvatore
04/08/2020 - 15:09
Salve. vorrei capire se è obbligatorio compilare la sezione "titoli di servizio". e quindi se un candidato che non ha servizio svolto può partecipare
Rispondi -
Alessandro
26/07/2020 - 11:39
Salve, vorrei saper se superate le prove scritte e orali, periodo di formazione e prova itp se è retribuito. grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 27/07/2020 - 17:25Sì, è retribuito normalmente
-
Giuseppw
21/07/2020 - 13:28
Salve il mio diploma tecnico delle industrie elettroniche posso accedere al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 24/07/2020 - 15:57Salve. il diploma di tecnico delle industrie elettroniche le consente di accedere alla classe di concorso b-15 "laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche" e dunque può partecipare al concorso ordinario per il posto di itp.
-
Fulvio Pascale
21/07/2020 - 12:29
Buongiorno, se eventualmente si ricevono meno domande rispetto ai posti disponibili, si proceda a non eseguire le prove di ammissione, procedendo all'assunzione diretta? quasi impossibile, ma magari per alcune classi di concorso potrebbe capitare.
RispondiRedazione Universo Scuola 24/07/2020 - 15:48Salve. nell'ipotesi in cui le domande presentate siano in numero minore rispetto ai posti disponibili (ipotesi rarissima) non si effettuerà la prova preselettiva ma si dovrà procedere comunque allo svolgimento della prova scritta ed orale
-
Maria
15/07/2020 - 22:48
Salve, ho una laurea in scienze e tecnologie alimentari lm70 e il diploma di perito tecnico industriale tecnologie alimentari. posso partecipare al concorso ordianrio sia con la laurea per una della classi di concorso, che con il diploma per l'itp? in tal caso devo fare due domande di accesso al concorso? inoltre, compilando la domanda di accesso al concorso, nella parte del sostegno richiede la specializzazione, mentre nel vostro articolo leggo che non è indispensabile. come bisgna compilare la domanda in questo caso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 16/07/2020 - 15:07Salve. il suo diploma le consente di accedere alle classi di concorso b-12 e b-17 e partecipare al concorso ordinario per la scuola secondaria. queste classi di concorso sono riservate agli insegnanti tecnico pratici. per quanto riguarda la laurea magistrale, per partecipare al concorso ordinario deve essere in possesso dei 24 cfu e di tutti i crediti per accedere alla classe di concorso. nell'articolo presente, diversamente da quanto lei sostiene, abbiamo precisato nella sezione "requisiti per i posti di sostegno" che oltre al diploma occorre anche essere in possesso della specializzazione su sostegno
-
Paola Passardi
13/07/2020 - 06:21
Chiedo scusa,le domande relative alla legislazione scolastica per la classe b06 in quale prova rientrano? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 13/07/2020 - 10:46Salve. le domande riguardo la normativa scolastica verranno somministrate nella prova preselettiva (uguale per tutti i candidati). nella fattispecie saranno 10 quesiti.
-
Antonella Zinna
13/07/2020 - 07:52
Buongiorno, sono diplomato perito agrario, a wuale classe di concorso posso accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 13/07/2020 - 10:36Salve. secondo la tabella b del dpr 19/2016 il suo diploma le consente di accedere a 3 classi di concorso: b-01/b-11/b-17. tuttavia, con riferimento al concorso, non ci sono posti messi a disposizione per la classe di concorso b-01
-
Antonella
02/07/2020 - 18:49
Buongiorno, ho inserito oggi la domanda per il concorso ordinario per itp per la scuola secondaria per la classe b16 avendo un diploma di perito in informatica. le domande vanno inoltrare entro il 31/07 dopodichè come faccio a sapere quando e se la mia domanda è stata accettata e potrò partecipare al concorso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 10/07/2020 - 15:35Salve. le domanda presentate sono accettate con riserva fino a quando l’usr della regione scelta dal candidato non effettuerà i controlli. dai precedenti concorsi ci risulta che i controlli sulle domande possono avvenire anche durante lo svolgimento delle prove e non necessariamente prima che queste si svolgano.
-
Fabiana
08/07/2020 - 18:21
Buonasera io ho un diploma di operatore per i servizi turistici, a quale classe posso partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/07/2020 - 17:16Salve. la sua classe di concorso è b-19 "laboratori di servizi di ricettività alberghiera"
-
Mascia
08/07/2020 - 19:18
Buongiorno ho diploma di ragioniere programmatore la mia classe di concorso è la b-16? non mi è chiaro a quante procedure posso concorrere: una per la secondaria di primo grado e una per la secondaria di secondo grado? grazie!
RispondiRedazione Universo Scuola 09/07/2020 - 14:55Salve. sì, la sua classe di concorso è la b-16. può partecipare ad un massimo di 4 procedure: secondaria per la scuola di i e ii grado; sostegno (se in possesso di titolo di specializzazione) per la scuola di i e ii grado.
-
Roberta
08/07/2020 - 10:15
Buongiorno ma esiste un limite di età per la partecipazione al concorso ordinario?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/07/2020 - 14:49Salve. non esiste un limite d'età per la partecipazione al concorso
-
Alessandro De Rosa
21/06/2020 - 06:38
Salve dov’è va presentata la domanda per il concorso ordinario? sono andato sul sito ed è possibile applicare solo per quello straordinario grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 07/07/2020 - 17:46Salve. può trovare la guida del miur per l'iscrizione al concorso ordinario a questo link
-
Emanuele
02/07/2020 - 19:32
Salve, ho diploma di "ragioniere, perito commerciale e programmatore" e una laurea triennale in informatica e comunicazione digitale; insegno da 6 anni in corsi di formazione in discipline informatiche. da quello che ho capito, posso partecipare solo come itp sulla cdc b16? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 03/07/2020 - 15:51Si
-
Consuelo
20/06/2020 - 10:13
Salve ho un diploma in perito chimico e quindi potrei avere accesso alla classe b12, ma avendo conseguito una laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico potrei avere accesso ad altri concorsi? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 03/07/2020 - 15:36Salve, le lauree triennali non danno accesso a nessuna classe di concorso
-
Paola
01/07/2020 - 22:32
Buongiorno, forse la domanda sembrera' sciocca ma non ho ben capito a quante procedure concorsuali posso partecipare quindi quante ne dovrei pagare. sono un tecnico chimico biologico e tecnico metodologo qualità diplomata nel 2003 presso l'ipsia.
RispondiRedazione Universo Scuola 02/07/2020 - 17:03Salve. si può partecipare ad un massimo di 4 procedure vale a dire:scuola secondaria di primo grado; scuola secondaria di secondo grado; sostegno scuola secondaria di primo grado; sostegno scuola secondaria di secondo grado. si paga 10 euro per ogni procedura.
-
Gloria
30/06/2020 - 16:19
Buongiorno, con il diploma di perito aziendale corrispondente in lingue, si può partecipare? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 30/06/2020 - 16:48Salve. purtroppo il suo titolo non permette l'accesso alle classi di concorso riservate agli itp
-
Antonio
15/06/2020 - 12:20
Io ho un diploma di ragioneria in amministrazione finanza e marketing. posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/06/2020 - 17:24Salve. può partecipare al concorso solo se il suo titolo di studio comprende anche l'articolazione "sistemi informativi aziendali"
-
Lorenzo9800
15/06/2020 - 11:02
Buongiorno, sono andato a compilare la domanda sul sito proprio oggi, ma vengono chiesti almeno 3 anni di insegnamento precedenti, hanno cambiato qualcosa?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/06/2020 - 17:05Salve. molto probabilmente la domanda di partecipazione che lei ha effettuato riguarda il concorso straordinario e non l'ordinario. per il concorso straordinario è infatti richiesto come requisito d'accesso tre annualità di servizio. tale requisito non è previsto per il concorso ordinario.
-
Giusy
25/05/2020 - 09:59
Salve... con un diploma di ragioneria e perito commerciale posso partecipare al concorso per itp? grazie!
RispondiRedazione Universo Scuola 11/06/2020 - 14:59@gaia purtroppo il diploma di ragioniere e perito commerciale non permettere di partecipare al concorso. occorre avere, oltre al titolo di ragioniere e perito commerciale, anche il titolo di programmatore.
Gaia 10/06/2020 - 23:30Salve io ho un diploma di ragioniere e perito commerciale e la laurea in scienze educazione e formazione posso presentare domanda? grazie
Redazione Universo Scuola 08/06/2020 - 15:53@cristina. la classe di concorso a-66 è ad esaurimento, ciò significa che non ci sono posti messi a concorso e dunque non è possibile inviare domanda per partecipare al concorso.
Cristina 08/06/2020 - 10:22Salve ho un diploma di ragioneria e perito commerciale, ho letto altrove che rientro nella a66, ma leggendo i commenti è così solo se vi è anche la sigla programmatore, conferma? in caso così fosse,dove si può inviare la domanda del bando?
Redazione Universo Scuola 01/06/2020 - 15:21Salve. può accedere solo se il duo diploma possiede anche la dicitura "programmatore".
-
Veronica
10/06/2020 - 22:32
Buonasera, io sono in possesso di diploma di maturità scientifica. ho consultato la tabella, ma pongo ugualmente la domanda. ho conoscenze di fisica , chimica e laboratorio ovviamente posso in base alla normativa vigente partecipare al concordo? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 11/06/2020 - 14:53Salve. purtroppo con il diploma di maturità scientifica non è possibile partecipare al concorso per itp.
-
Filippo
10/06/2020 - 09:20
Buongiorno, con il diploma perito industriale capotecnico specializzazione informatica conseguito nel 1999 a quale classe posso accedere? regione emilia romagna.
Rispondi -
Eleonora
03/06/2020 - 00:10
Salve volevo sapere se con un diploma di arte applicata sezione tessuti posso accedere a qualche bando di concorso
RispondiRedazione Universo Scuola 08/06/2020 - 15:59Salve. con il diploma in arte applicata può accedere al concorso ordinario per gli itp tramite la classe di concorso b-27. tuttavia, per accedere alla classe di concorso occorre che il suo diploma sia congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale
-
Katia
03/06/2020 - 09:45
Buongiorno con il diploma di arte applicata conseguito nel 1992 a quale classe si ha accesso?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/06/2020 - 15:58Salve. con il diploma in arte applicata è possibile accedere alla classe di concorso b-27 purché sia congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale
-
Massimiliano
15/05/2020 - 22:41
Salve, vorrei sapere se con il diploma di perito industriale capotecnico telecomunicazioni (vecchio ordinamento 1982)posso accedere, senza 24 cfu, al concorso itp 2020. ci sono limiti di età massima per la partecipazione allo stesso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 25/05/2020 - 17:58Salve.può partecipare al concorso senza i 24 cfu. per quanto riguarda i limiti d'età il bando del concorso non specifica nulla al riguardo.
-
Anna
15/05/2020 - 01:01
Salve, ho un diploma in settore sala e vendita enogastronomia, posso partecipare al bando per its? per il bando b-21 ho bisogno di altre certificazioni oltre il diploma ?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/05/2020 - 17:42Salve. se il suo titolo è diploma di istruzione professionale - settore servizi - indirizzo servizi per l'eno-gastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione servizi di sala e di vendita, può accedere alla classe di concorso b-21 senza nessun'altra certificazione
-
Maurizio
14/03/2019 - 08:58
Buongiorno,io ho un diploma alberghiero,vorrei sapere se posso fare il concorso itp ,e se le domande sono già uscite per partecipare. purtroppo ne sono venuto a conoscenza tardi di questa possibilità...perché sembra che siano posti poco pubblicizzati tranne se tra parenti... buona giornata
RispondiRedazione Universo Scuola 25/05/2020 - 13:14@enrico aliberti. può accedere alla classe di concorso b-19
Enrico Aliberti 21/05/2020 - 15:02Buongiorno, io ho un diploma in 'servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - accoglienza turisica' conseguito nell'anno 2014/15. a che classi ho accesso per il concorso?
Redazione Universo Scuola 14/03/2019 - 09:33Non sono certo di aver afferrato il concetto del "pubblicizzati tra parenti", tuttavia posso confermarle che il diploma di tecnico delle attività alberghiere da accesso alle seguenti classi di concorso itp: b-19, b-20, b-21, quindi può partecipare.
per quanto riguarda tempistiche e modalità di presentazione delle domande di iscrizione, bisogna aspettare la pubblicazione del bando. -
Fabio
22/05/2020 - 17:07
Buongiorno, possiedo un diploma di perito industriale capotecnico specializzazione elettronica e telecomunicazioni. posso partecipare al concorso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 22/05/2020 - 17:55Salve. con il suo titolo può accedere alla classe di concorso b-15.
-
Giovanni
15/05/2020 - 19:36
Salve vorrei conferma di avere compreso bene che un diplomato in perito elettrotecnica e automazione puÒ partecipare solo per la classe di concorso b15 ?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/05/2020 - 17:46Salve. in base alla tabella b, può accedere alla sola classe b-15
-
Felicia
22/05/2020 - 13:07
Buongiorno, con diploma in tecnico dei servizi sociali e laurea in scienze dei servizi giuridici posso partecipare al concorso come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/05/2020 - 15:45Salve. con il suo diploma può partecipare al concorso itp con la classe di concorso b-23
-
Jessica Arba
20/05/2020 - 14:38
Buongiorno io ho conseguito il diploma nel 2006 di perito per il turismo. possiedo una laurea magistrale lm-63 in scienze dell'amministrazione conseguita nell'anno 2017 si può partecipare al concorso anche se si possiede una laurea triennale? a quale classe di concorso posso partecipare? per sapere se devo sostenere i 24 crediti a chi dovrei rivolgermi? si ringrazia per la gentile disponibilità alla risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 20/05/2020 - 16:41Salve. per partecipare al concorso per il ruolo di itp le basta il solo diploma di perito per il turismo il quale dà accesso alla classe di concorso b-19
-
Laura
07/05/2020 - 14:41
Buongiorno, io ho il diploma di arte applicata (codice sd08) che ho conseguito presso un istituto d'arte. vorrei sapere se posso fare il concorso itp. grazie mille!
RispondiRedazione Universo Scuola 19/05/2020 - 17:42Salve, il diploma di arte applicata da accesso alla classe itp b26 solo se congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale.
-
Chiara Gozzoli
07/05/2020 - 13:44
Buongiorno! ho un diploma di maturità in "arte applicata e arte del legno" conseguito presso un istituto statale d'arte, e una laurea vecchio ordinamento in "decorazione". posso partecipare alla classe di concorso itp b-26 ? grazie!!
RispondiRedazione Universo Scuola 19/05/2020 - 17:25Salve, purtroppo il suo titolo non rientra tra quelli che danno accesso alla classe b26
-
Samanta Ceglie
17/05/2020 - 22:22
Buonasera ho un diploma conseguito nel 2001 in ragioniere programmatore rientra fra gli itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/05/2020 - 17:33Salve. può partecipare al concorso per gli itp con la classe di concorso b-16.
-
Federico
18/05/2020 - 14:40
Buonasera, io ho un diploma di geometra e laurea triennale in ingegneria civile classe l-7. posso partecipare alla sola classe di concorso b14? È obbligatorio possedere certificato di lingua inglese b2? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 18/05/2020 - 17:04Salve. il suo diploma le dà accesso alla classe b-14. il possesso del certificato d'inglese non è un requisito essenziale per accedere al concorso
-
Luca
18/05/2020 - 15:59
Ho un diploma tecnico perito informatica e telecomunicazioni articolazione telecomunicazioni quale è la mia classe?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/05/2020 - 16:56Salve. il suo titolo le dà accesso alla classe di concorso b-16
-
Stefani
14/05/2020 - 17:33
Salve, io sono diplomata come tecnico della gestione aziendale indirizzo informatico a quale classe posso accedere? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/05/2020 - 17:22Salve. analizzando la tabella b il suo titolo non compare tra quelli per l'accesso alle classi di concorso per gli itp.
-
Emanuele
14/05/2020 - 19:37
Salve, ho il diploma ipsia di tecnico delle industrie elettrica ed elettronica, su che categoria posso presentarmi?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/05/2020 - 17:08Salve. i suoi titoli le permettevano di accedere alle classi di concorso b-29 e b-31, ma purtroppo queste classi di concorso sono ad esaurimento e dunque non permettono nuovi inserimenti
-
Massimiliano
13/05/2020 - 08:29
Salve con il diploma di geometra posso partecipare al bando classe a008 per la scuola secondaria di primo grado?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/05/2020 - 15:45No. può partecipare solo per il posto di itp
-
Silvia
13/05/2020 - 07:27
Salve, sono in possesso del diploma di tecnico di laboratorio chimico biologico.mi indicate la classe di concorso a cui posso partecipare come itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 14/05/2020 - 15:38Salve. in base alla tabella b la sua classe di concorso è b-12
-
Zaccaria
02/05/2020 - 13:35
Salve vorrei sapere quando sarà la data di inizio del concorso, e quali sono gli argomenti sulla quale volgeranno le prove?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/05/2020 - 17:31Salve. non sappiamo ancora quando si svolgeranno le prove concorsuali. gli argomenti delle prove sono quelli elencati all'interno dell'allegato a del bando.
-
Pietro
08/05/2020 - 13:55
Buongiorno volevo sapere se esite un link oppure una pagina dove poter trovare la possibilità di mandare la domanda di partecipazione? ho provato anche su "miur" ma non ho trovato nulla
RispondiRedazione Universo Scuola 12/05/2020 - 16:00Salve. come specificato nell'articolo alla sezione "come partecipare", la domanda di partecipazione va presentata in modalità telematica attraverso la sezione del sito del miur "piattaforma concorsi e procedure selettive". nell'articolo sopra trova il link che porta direttamente alla sezione.
-
Linda
12/05/2020 - 13:03
Salve, io dovrei prendere il diploma di tecnico informatico da esterno in questo anno scolastico 2019/20, ma da quello che apprendo è stato spostato si al'esame preliminare che l'esame di stato a settembre per noi esterni, così facendo io non potrò partecipare a questo concorso? o posso in qualche modo iscrivermi con riserva?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/05/2020 - 15:12Salve linda. il bando consente l'ammissione con riserva solo per particolari categorie. per quanto riguarda la sua situazione non è consentita l'iscrizione al concorso.
-
Brahim El Araby
06/04/2020 - 22:48
Salve, ma con il virus si farà il concorso? uscirà il bando? dove uscirà?? scusate le tante domande, ma sapendo che il bando doveva uscire entro il 31 aprile 2020 non so come comportarmi.
RispondiRedazione Universo Scuola 06/05/2020 - 17:49@michelle vecchia per il concorso itp occorre il possesso di un diploma tecnico tra quelli elencati nella tabella b.
Michelle Vecchia 06/05/2020 - 16:35Buongiorno, io ho conseguito la laurea magistrale in architettura per il restauro e la valorizzazione del patrimonio. ho fatto il 24 cfu e ho un anno di servizio in un cpia. posso partecipare a classi di concorso itp? infine, per il concorso esiste un programma da studiare? grazie mille in anticipo
Redazione Universo Scuola 24/04/2020 - 10:44Confermo che dovrebbe essere pubblicato entro aprile, in questi giorni potremmo avere aggiornamenti
-
Giovanni Petti
01/05/2020 - 13:13
Buon giorno, nel ringraziare la redazione per l'utile supporto orientativo, colgo l'occasione per chiedere:come faccio e dove posso reperire l'allegato a del bando? cordiali saluti.
RispondiRedazione Universo Scuola 05/05/2020 - 17:43Salve. nella sezione dell'articolo "concorso itp 2020: prove" è stato inserito il link per accedere direttamente al file pdf dell'allegato a
-
Pasquale
05/05/2020 - 09:40
Siete bravissimi
Rispondi -
Cristina
01/04/2020 - 12:54
Salve io ho un diploma di operatore turistico, ho visto che posso partecipare al concorso per itp, posso avere maggiori informazioni su dove trovare date di concorso e modalità di preparazione. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 24/04/2020 - 10:20Il bando dovrebbe essere pubblicato entro aprile
-
Giuliana
04/03/2020 - 13:15
Buongiorno con la maturità scientifica e laurea lettere a che classi di concorso itp posso accedere? sto conseguendo cfu
RispondiRedazione Universo Scuola 23/04/2020 - 17:31Salve. purtroppo con i titoli in suo possesso non può partecipare al concorso per itp
-
Salvatore Lo Bue
20/04/2020 - 20:37
É necessario avere un voto minimo di diploma per accedere ai bandi e ai concorsi ?
RispondiRedazione Universo Scuola 21/04/2020 - 21:44No. basta il solo diploma tecnico
-
Omar
04/03/2020 - 15:27
Salve, io ho un diploma di perito industriale specializzazione meccanica ed una laurea triennale in economia e management. in quale codice rientrerei come requisiti? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2020 - 15:22Salve. il suo diploma rientra nella classe di concorso b-01
-
Simona Roma
05/03/2020 - 01:07
Salve ho il diploma operatrice turistica posso partecipare al concorso? cosa devo studiare??
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2020 - 15:02Salve. sì, può partecipare al concorso
-
Loredana
05/07/2019 - 14:04
Con il liceo scientifico si può accedere al concorso per itp? grazie
RispondiLuisa 04/03/2020 - 15:10Con il liceo scientifico e la laurea triennale l19 si può accedere al concorso per itp? grazie
Redazione Universo Scuola 11/07/2019 - 15:44No
-
Salvatore Locorotondo
09/01/2020 - 17:12
Buonasera con il diploma di analista contabile preso nell'istituo professionale per i servizi commerciali avrei accesso al concorso itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 10/01/2020 - 09:41Salve, purtroppo con il suo diploma non è possibile accedere al concorso per gli itp.
-
Barbara
18/11/2019 - 16:00
Buongiorno, con il diploma di geometra si può partecipare come itp soltanto alla scuola secondaria di secondo grado?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/11/2019 - 17:36Si, in quanto l'insegnamento tecnico pratico è previsto solo nella scuola secondaria
-
Luigi90
16/11/2019 - 20:43
Salve io ho diploma di geometra conseguito nel 2009. posso partecipare al concorso per itp o servono anche i 3 anni di servizio? grazie per la risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 25/11/2019 - 17:19Per partecipare al concorso ordinario per i posti da itp non sono richiesti anni di servizio, il suo titolo è sufficiente.
-
Giovanni
04/11/2019 - 16:47
Ciao, ho il diploma di perito tecnico agrario conseguito nel 2002, chiedo conferma se il mio diploma da accesso solo alla classe b11. grazie in anticipo.
RispondiRedazione Universo Scuola 14/11/2019 - 12:51Si, il suo diploma da accesso alla classe b11
-
Giuseppe
04/11/2019 - 15:16
Salve ho un diploma come tecnico dei servizi per la ristorazione , volevo sapere se il voto espresso sul diploma incide nella domanda di concorso. distinti saluti giuseppe
RispondiRedazione Universo Scuola 14/11/2019 - 12:48No, non incide
-
Antonio
28/08/2019 - 00:05
Chi parteciperrà al concorso solo con il diploma, anche se vincitore,verra penalizzato da chi avrà anni di supplenza?
RispondiRedazione Universo Scuola 13/09/2019 - 09:36No, gli anni di supplenza non costituiscono un requisito per l'accesso al concorso per i posti da itp, solo il diploma lo è, a far la differenza è la preparazione
-
Carlo Guglielmino
27/08/2019 - 18:59
Buonasera, sono diplomato in ottica e esercito la professione dal 2006, posso insegnare ottica nelle scuole professionali? come mi inserisco per far domanda? grazie carlo g.
RispondiRedazione Universo Scuola 13/09/2019 - 09:34Salve, il suo diploma le consente l'accesso alle procedure del concorso riservate ai posti per itp. per quanto riguarda la domanda di iscrizione per ulteriori indicazioni si attende la pubblicazione del bando di concorso.
-
Francesco
21/08/2019 - 17:02
Salve, io ho un diploma di perito industriale capotecnico specializzazione elettronica e telecomunicazioni. inoltre ho una laura triennale in scienze forestali e ambientali classe di laurea l-25 - classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie e forestali. in quale codice rientrerei come requisiti? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 13/09/2019 - 09:20Salve, il suo diploma le da accesso alla classe itp b-15 laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
-
Lara
05/09/2019 - 06:26
Buongiorno sono diplomata 1993 assistente comunità infantile , progetto egregia. rientra nella fascia b23 e ha ancora valore abilitante. posso partecipare al concorso itp ? a riguardo si sa qualcosa ? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 05/09/2019 - 10:53Si, il suo diploma rientra nella classe b23, potrà partecipare una volta bandito il concorso
-
Mario
21/08/2019 - 16:53
Buonasera ho un diploma in arte applicata, arte dei metalli e dell'oreficeria. istituto d'arte (3 2). se non sbaglio la classe di concorso è b028 (laboratorio di tecnologie orafe). giusto? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/09/2019 - 17:02Si
-
Gaia Amadei
16/08/2019 - 10:50
Buongiorno, io ho un diploma di maturità di tecnico dei servizi alberghieri e della ristorazione ed un bachelor hons dell'università di derby (anche se conseguito in svizzera). potrei partecipare al concorso per itp b20 e b02? per entrambi o dovrei per forza scegliere una classe? grazie mille, purtroppo la normativa è sempre più confusa. saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 02/09/2019 - 10:22Buongiorno, preciso subito che non può partecipare per entrambe le classi.
il suo diploma le da l'accesso alla classe b20, la sua laurea invece non è esplicitamente contenuta nella tabella b. le consiglierei dunque di partecipare per la classe b20. -
Luigi
09/08/2019 - 14:35
Non si sa ancora quando verrà pubblicato il bando?
RispondiRedazione Universo Scuola 29/08/2019 - 13:01No, purtroppo no
-
William
02/08/2019 - 12:20
Salve volevo sapere cortesemente dove poter controllare l’uscita del bando ....
RispondiRedazione Universo Scuola 29/08/2019 - 12:51Salve, il bando verrà pubblicato in gazzetta ufficiale, e appena questo avverrà provvederemo ad aggiornare l'articolo
-
Angelo
07/08/2019 - 05:18
Buongiorno, avendo la maturità scientifica (un liceo sperimentale, indirizzo fisico-matematico) una laurea triennale in chimica pura è prevista la possibilità di accesso a qualche classe di concorso? grazie del tempo dedicato, saluti.
RispondiRedazione Universo Scuola 07/08/2019 - 12:28Per la laurea in chimica le classi di concorso sono
a-03 - design della ceramica a-28 - matematica e scienze
a-31 - scienze degli alimenti
a-32 - scienze della geologia e della mineralogia
a-34 - scienze e tecnologie chimiche
a-50 - scienze naturali, chimiche e biologiche
a-61 - tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
tuttavia non sono classi itp, quindi per partecipare al concorso docenti dovrà avere altri requisiti accessori (24 cfu ad esempio) -
Nunzia
25/07/2019 - 11:50
Salve è possibile sapere quando uscirà il bando? grazie ❤
RispondiRedazione Universo Scuola 26/07/2019 - 12:08Siamo ancora in attesa, non appena verrà pubblicato aggiorneremo l'articolo
-
Francesca
23/07/2019 - 14:34
Salve, vorrei sapere se per partecipare al bando bisogna essere inseriti in una graduatoria o è necessario solamente essere in possesso di diploma specifico. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 26/07/2019 - 12:03Non occorre essere iscritti in graduatoria, l'unico requisito è il diploma itp
-
Mary Jó Vitali
22/07/2019 - 19:21
Con il diploma di liceo classico si può accedere al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 26/07/2019 - 12:00No
-
Alessandra M
19/07/2019 - 18:11
Per le persone con invalidità e disabilità visive ci sono agevolazioni nei compimento del concorsi (lettore, prova in formato digitale...)? il diploma di chimica, materiali e biotecnologie, di una scuola secondaria di secondo grado va bene?
RispondiRedazione Universo Scuola 26/07/2019 - 11:38Il diploma in questione le da accesso alla classe b12 - laboratorio di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche, per quanto riguarda la domanda circa l'assistenza per persone con invalidità ci saranno delle agevolazioni, e anche queste saranno contenute nel bando
-
Ivan
12/07/2019 - 22:33
Salve, chiedo gentilmente di verificare se il mio diploma di maturità tecnica industriale ad inirizzo meccanica del 1992 mi consente di accedere a una delle seguenti classi di concorso b03, b14, b15, b17 per itp. essendo in possesso anche dei titoli per accede al concorso per docenti "teorici" chiedo se è possibile partecipare ad entrambi i concorsi. ringrazio anticipatamente.
RispondiRedazione Universo Scuola 19/07/2019 - 10:40Le confermo l'idoneità del suo diploma per le dette classi - maggiori info Rispondi
Redazione Universo Scuola 19/07/2019 - 10:38La scelta degli istituti avverrà in ordine di punteggio, per la regione per cui si è fatta richiesta. in base al punteggio con cui si classificherà, dunque, avrà diritto a scegliere, e se ci sarà disponibilità in una scuola della sua provincia o della sua città potrà optare per quella.
- Elisa 05/07/2019 - 15:37
Dove posso trovare il bando quando uscirà?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/07/2019 - 15:39Quando verrà pubblicato potrà trovare il bando in gazzetta ufficiale e anche in questo articolo che provvederemo ad aggiornare
- Luca Costanzi 27/06/2019 - 21:39
Salve ho il diploma alberghiero di tutti e 5 gli anni . b20 dovrebbe essere il numero. vorrei sapere dato che ho dato una sbirciata qua e là ... dove trovare i moduli per la richiesta e dove andare poi a vedere quando uscirà il bando nel lazio
RispondiRedazione Universo Scuola 11/07/2019 - 15:32Il bando dovrebbe essere pubblicato entro l'estate (entro luglio secondo alcune voci) ma non so dirle la data precisa
- Ale 12/06/2019 - 19:00
Ciao volevo sapere se dopo l'uscita del bando si saprà cosa studiare di più preciso sia per la prima prova itp che per la seconda. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 24/06/2019 - 15:21Si, tutti i bandi dei concorsi scolastici di norma contengono informazioni del genere.
- Alessandra 12/06/2019 - 21:13
Ma anche per itp per accedere al concorso è necessario avere già due anni di servizio?
RispondiRedazione Universo Scuola 24/06/2019 - 15:13No
- Carmela 12/06/2019 - 13:04
Salve, vorrei sapere se è stato pubblicato il bando per gli itp. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 17/06/2019 - 15:54Non ancora
- Ilenia 01/06/2019 - 14:02
Salve, qual è il programma relativo alla seconda prova scritta? inoltre, in quali sedi si svolgeranno gli esami?
RispondiRedazione Universo Scuola 10/06/2019 - 17:22Si vocifera che il bando verrà pubblicato a luglio, attendiamo il bando per poter rispondere con certezza a domande del genere
- Mary 28/05/2019 - 12:11
Buongiorno ho una laurea triennale in economia e gestione dei servizi turistici posso partecipare al concorso itp per la classe b19? ho anche abilitazione come direttore tecnico di agenzia viaggi e turismo. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 10/06/2019 - 17:08Ripeto ancora una volta, attualmente il requisito per partecipare per i posti da itp sono i diplomi contenuti nella tabella b.
- Roberto 24/05/2019 - 11:44
Buongiorno, per il concorso itp classe b19, ci sono regioni che mettono a disposizione più posti? dove è conveniente fare la domanda, considerato che si potrà scegliere una sola regione? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/05/2019 - 15:53Sarà il bando a dircelo
- Aura 24/05/2019 - 09:57
Buongiorno, vorrei sapere se ci sono classi itp per chi ha il diploma di istituto statale d'arte con la qualifica "disegnatore di architettura e arredamento"...ho consultato la tab. b senza trovarle... possibile? grazie mille!
RispondiRedazione Universo Scuola 27/05/2019 - 15:49Salve, purtroppo se non ne ha trovate vuol dire che non è un diploma valido per le classi di concorso itp
- Ivana 08/05/2019 - 14:51
Quando uscirà dinuovo il concorso ?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/05/2019 - 14:56Ancora il concorso non è stato bandito, ma lo sarà entro la fine del 2019, non appena avremo maggiori informazioni le pubblicheremo aggiornando l'articolo
- Giorgio Olive 22/04/2019 - 21:32
Sono un itp appartenente alla classe di concorso b017.sono interessato al concorso 2019. come faccio a sapere quando esce il bando? dove devo controllare? grazie anticipatamente e cordiali saluti!
RispondiRedazione Universo Scuola 23/04/2019 - 17:35Il bando verrà pubblicato sulla gazzetta ufficiale, ma non appena avremo notizie certe provvederemo ad aggiornare l'articolo e darvi tutte le info disponibili
- Catalda Antonaci 16/04/2019 - 09:54
Salve,sono ho una laurea magistrale in giurisprudenza conseguita nel 2000, posso partecipare al concorso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 16/04/2019 - 15:06Non per i posti per itp, ma per i posti comuni a patto che abbia anche altri requisiti che sono indicati nel seguente articolo
- Davide 15/04/2019 - 11:09
Buongiorno, vorrei chiedere una precisazione: dall'allegato b sembra che con la cdc b-19 si possa insegnare solo nei professionali (alberghiero), ma dovrebbe abilitare anche all'insegnamento di 'pratica di agenzia' nei tecnici per il turismo, dove posso avere conferma di ciò? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/04/2019 - 16:45Nella tabella b al seguente link:https://www.universoscuola.it/foto/file/tabella-b-itp.pdf
- Falco Maria Giovanna 11/04/2019 - 09:58
Salve ho un diploma alberghiero sala/bar, volevo sapere cos'altro posso prendere per l'insegnamento in un istituto alberghiero o anche come itp! grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/04/2019 - 16:40Basta il diploma
- Giovanni 14/04/2019 - 20:39
Buona sera, ho conseguito il diploma di ragioniere programmatore nel 2014, posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/04/2019 - 15:45Si
- Simone 11/04/2019 - 19:42
Ciao, la mia compagna ha 43 anni e fino a 32 è vissuta in germania consegnuendo un diploma superiore e gli studi unirversitari li ha interrotti. vorrei sapere quali sono i primi step da effettuare per avere un titolo minimo per poter insegnare il tedesco nelle scuole primarie. mi sembra di aver capito che potrebbe aspirare a diventare itp in quanto madrelingua e diplomata in germania. e' corretto? dovrebbe partecipare al concorso b02, ma non trovo informazioni per il bando... a quando l'uscita e dove verificare?. ringrazio anticipatamente.
RispondiRedazione Universo Scuola 12/04/2019 - 09:05Il bando verrà pubblicato entro fine 2019
- Anna 09/04/2019 - 22:44
Salve. vi ringrazio per la risposta. ho un'altro dubbio riguardo il concorso scuola secondaria itp. vi ricordo che ho il diploma di tecnico dei servizi sociali. sapete indicarmi il titolo di uno o più testi da studiare per prepararmi al concorso? inoltre,ho letto che il 15 e il 16 aprile ci saranno le preselezioni ma non ho capito se riguardano itp oppure solo tfa .non ho ben capito se sono distinti o meno come figure professionali,e, se sono due differenti concorsi. scusate,ma non mi è molto chiaro . vi ringrazio in anticipo
RispondiRedazione Universo Scuola 11/04/2019 - 17:35Purtroppo non siamo a conoscenza di libri di testo utili su cui studiare, le posso dire che le materie saranno afferenti alla classe di concorso. per quanto riguarda i test..saranno del tfa, ovvero tirocinio formativo attivo per il sostegno, a cui gli itp potranno partecipare con il loro diploma.
- Camilla 08/04/2019 - 14:36
Buongiorno, io sono diplomata all'istituto tecnico per geometri, diploma conseguito nel 2006. posso accedere al bando? quando si potranno avere informazioni su date e altre informazioni? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 11/04/2019 - 17:26Le informazioni si avranno al momento di pubblicazione del bando che avverrà entro la fine del 2019
- Maria Teresa De Caria 09/04/2019 - 21:57
Buonasera.....anche gli itp dovranno sostenere 2 prove scritte?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/04/2019 - 17:13Si
- Pietro 10/04/2019 - 18:47
Tecnico servizi enogastronomico classe b 21 la mia domanda è questa .. il bando uscirà regione per regione o e' un bando nazionale ?? ps. scusate l ignoranza in merito..
RispondiRedazione Universo Scuola 11/04/2019 - 17:05Il bando è unico ma ogni candidato potrà concorrere in una sola regione
- Maria Teresa De Caria 09/04/2019 - 21:57
Buonasera.....anche gli itp dovranno sostenere 2 prove scritte?
RispondiRedazione Universo Scuola 10/04/2019 - 15:31Si
- Anna 07/04/2019 - 10:05
Salve .ho il diploma di tecnico dei servizi sociali .per partecipare al concorso itp classe b23 sono necessari i 24 cfu?vi ringrazio.
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2019 - 17:11No
- Antonella 09/04/2019 - 00:00
Buonasera, ho un diploma di ragioniere e perito commerciale e diploma di ottico
Rispondi- Angela 04/04/2019 - 16:01
Buongiorno, ho una laurea triennale in economia e commercio. posso partecipare come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/04/2019 - 17:33Salve, ecco un link a cui potrà trovare la risposta:https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm
- Elena 05/04/2019 - 10:13
Buongiorno ho il diploma di tecnico dei servizi sociali e ho visto che il mio diploma rientra tra quelli richiesti , vorrei solo sapere più o meno quali saranno gli argomenti di preparazione per il bando? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 05/04/2019 - 17:25Salve, ancora non c'è una data certa ma il miur ha assicurato che entro la fine del 2019 il bando sarà pubblicato in gazzetta ufficiale.
- Emanuel 02/04/2019 - 20:41
Buonasera, vorrei porre una domanda. sono in possesso di due diplomi,uno conseguito presso un istituto professionale come tecnico delle industrie elettroniche,e l'altro ad indirizzo cat. il mio dubbio è:posso sfruttare entrambi i diplomi per l'accesso al concorso? posso cioè far richiesta per tutte le classi a cui abilitano i diplomi o devo scegliere le classi inerenti ad uno solo dei due? ringrazio in anticipo per la cortese risposta. cordiali saluti, emanuel
RispondiRedazione Universo Scuola 04/04/2019 - 13:06Ogni candidato potrà fare domanda in una sola regione per un massimo di 4 procedure, ovvero:
per la scuola secondaria di i grado e per una sola classe di concorso;
per la scuola secondaria di ii grado e per una sola classe di concorso;
per i posti di sostegno della scuola secondaria di i grado;
per i posti di sostegno della scuola secondaria di i grado;- Alessandro 03/04/2019 - 22:14
Diploma operatore dell'impresa turistica completo di qualifica e stage fatti a scuola sempre a quale concorso posso partecipare?e anche diploma x cuci a conseguito più tardi?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/04/2019 - 13:02Ecco un link utile https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm
- Irene 02/04/2019 - 18:07
Salve, vorrei sapere dove poter trovare il bando una volta che uscirà.
RispondiSonia 03/04/2019 - 17:20Salve ho diploma per assistente comunità infatile posso partecipare al concorso itp è doveevquando è possibile trovare il bando?grazie
Redazione Universo Scuola 03/04/2019 - 09:20Il bando viene pubblicato in gazzetta ufficiale, ma non appena disponibile anche noi inseriremo in link al bando nell'articolo
- Lorella Filippini 31/03/2019 - 14:53
Vorrei sapere se con il diploma di istituto tecnico femminile, assistente di comunità infantile posso partecipare al concorso per atp
RispondiCarmela 02/04/2019 - 11:32Buongiorno ho un diploma come perito chimico posso partecipare?grazie
Redazione Universo Scuola 01/04/2019 - 17:54Ecco un link dove potrà trovare tutti i diplomi validi per itp: http://www.universoscuola.it/foto/file/tabella-b-itp.pdf
- Annalisa 25/03/2019 - 17:31
Salve, quali sono i libri o il programma da studiare per il concorso itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 26/03/2019 - 10:36Verranno richieste le materie relative alla classe di concorso, la conoscenza dell'inglese e la conoscenza degli strumenti tecnologici didattici. tuttavia non saprei quali testi consigliarle.
- Paolo 24/03/2019 - 21:43
Buongiorno, ho 22 anni, quasi laureato in tecnologie alimentari (triennale). possiedo un diploma alberghiero "servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera, articolazione enogastronomia - opzione prodotti dolciari artigianali ed industriale". a quali classi di concorso avrei accesso? grazie
Rispondi- Endrit 19/03/2019 - 20:30
Salve io ho conseguito un diploma in un istituto tecnico industriale indirizzo meccatronica posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 11:59Buongiorno, al seguente link troverà un articolo realizzato con i dati estrapolati dalla tabella b, se il suo diploma è presente potrà partecipare per la classe di concorso relativa: https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm
- Marcella Favale 21/03/2019 - 10:26
Salve , sono in possesso del diploma di maturità per l'industria e l'artigianato settore odontotecnico. a quale classe di concorso posso partecipare ?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 11:48Buongiorno, al seguente link troverà un articolo realizzato con i dati estrapolati dalla tabella b, se il suo diploma è presente potrà partecipare per la classe di concorso relativa: https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm
- Simone 21/03/2019 - 10:53
Buongiorno vorrei fare la richiesta per una scuola secondaria di secondo grado, sono in possesso di un diploma da geometra e sono anche geometra abilitato a che classi ho accesso?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 11:47Buongiorno, al seguente link troverà un articolo realizzato con i dati estrapolati dalla tabella b: https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm
- Silvina 19/03/2019 - 12:29
Dopo l as 2024/25 che tipo di laurea ci vorrà? triennale o magistrale? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 11:41Il decreto dice questo:laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di ii livello dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso.
- Novella 21/03/2019 - 12:48
Buongiorno, sono in possesso di diploma di geometra e abilitazione professionale, posso accedere al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 11:37Buongiorno, al seguente link troverà un articolo realizzato con i dati estrapolati dalla tabella b, se il suo diploma è presente può partecipare per la classe di concorso relativa: https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm
- Jessica 22/03/2019 - 10:30
Buongiorno,con il diploma di perito tecnico industriale, specializzazione in elettronica e telecomunicazioni, quali sono le classi di concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 11:25Buongiorno, al seguente link troverà un articolo realizzato con i dati estrapolati dalla tabella b, se il suo diploma è presente può partecipare per la classe di concorso relativa: https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm
- Alessandro 18/03/2019 - 14:18
Salve . mi chiamo alessandro ho 43 anni, io ho un diploma come agrotecnico, ma da sempre ho lavorato nel settore alberghiero conseguendo la qualifica come maitre d'hotel ..mi chiedevo se rientravo in qualche modo nei parametri per accedere alla domanda di concorso...
RispondiRedazione Universo Scuola 21/03/2019 - 11:43Si, per le classi b1,b11 e b17
- Antonino 19/03/2019 - 23:47
Salve io ho il diploma di perito agrario posso partecipare al concorso? e la mia fidanzata con istituto tecnico femminile dirigente di comunitá puó partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 20/03/2019 - 09:13Salve, entrambi potete partecipare.
diploma di perito agrario - classi b1, b11, b17
maturità femminile - classi: b1, b18, b23
maggiori info su https://www.universoscuola.it/itp-diplomi-classi-concorso.htm- Tania 18/03/2019 - 13:21
Buongiorno, ho un diploma di perito commerciale programmatore ed una laurea in economia aziendale triennale. posso partecipare al concorso itp e relativo tfa? posso partecipare al concorso docenti e relativo tfa?
RispondiRedazione Universo Scuola 19/03/2019 - 17:59Si, classe b16
- Gravina 18/03/2019 - 22:30
Salve, sono in possesso del diploma di maturità professionale per tecnico delle industrie elettronica ed elettrotecnica,vorrei sapere a che classe di concorso si può partecipare.grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 19/03/2019 - 09:29Si, può partecipare per la classe di concorso b15 - laboratorio di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
- Luigi 18/03/2019 - 21:42
Salve. ho un diploma di istituto professionale (ipsia) come: tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche. posso partecipare al concorso itp 2019?
RispondiRedazione Universo Scuola 19/03/2019 - 09:08Si, per la classe di concorso b15 - laboratorio di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
- Anna 17/03/2019 - 21:39
Salve io ho un diploma di maturita classica è una laurea triennale in ingegneria civile potrei concorrere ?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 13:03No
- Filomena 16/03/2019 - 22:55
Salve con il diploma di "tecnico della gestione aziendale" posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 12:29No, mi dispiace
- Laura 16/03/2019 - 01:48
Salve ho un diploma in tecnico dei servizi sociali posso partecipare al concorso per itp e a quello per il sostegno? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 11:44Si, per la classe b-23 - laboratori per i servizi socio–sanitari
- Sara 13/03/2019 - 22:25
Vorrei far richiesta per itp con diploma di perito per il turismo anche per sostegno e insegnante con laurea in sociologia vecchio ordinamento indirizzo psico pedagogico anche su sostegno. mi servono i 24 cfu?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 10:20Salve, il suo diploma le da accesso alla classe itp b-19- laboratori di servizi di ricettività alberghiera, di conseguenza ha accesso per i posti da itp sia al concorso che al tfa. i 24 cfu agli itp non sono richiesti
- Maria Sabrina Dello Buono 13/03/2019 - 11:37
Salve buon giorno con il diploma di perito informatico ho accesso a qualche classe di concorso ... ho anche il diploma di scientifico tecnologico e la laurea triennale in scienze della comunicazione
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 10:12Il diploma di perito da accesso alla classe itp b16-laboratori di scienze e tecnologie informatiche, i suoi altri titoli non sono compatibili con la figura itp
- Gianluca 15/03/2019 - 15:19
Salve,ho un diploma di ragioniere e perito commerciale volevo chiedere se posso partecipare a questo concorso,grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2019 - 15:39Purtroppo il suo diploma da accesso ad una classe di concorso ad esaurimento
- Enza 14/03/2019 - 23:04
Salve con la laurea in psicologia a quale classe do concorso posso partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2019 - 12:43A-18 filosofia e scienze umane, ma non è una classe di concorso itp, quindi se intende partecipare ai concorsi o al tfa deve avere anche altri requisiti in aggiunta, ovvero 24 cfu o 3 anni di servizio
- Alma 14/03/2019 - 23:01
Salve. con il diploma di geometra si può partecipare come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2019 - 10:59Si, classe di concorso itp b14
- Paolo 11/03/2019 - 19:23
Buonasera grazie per la risposta. quindi con un diploma si ..e con la laurea no? per non avere dei vantaggi rispetto agli altri candidati? grazie ancora
RispondiRedazione Universo Scuola 12/03/2019 - 09:34No, semplicemente la sua laurea non è prevista nella tabella b e non da accesso a classi di concorso per insegnante tecnico pratico. con la laurea in ingegneria meccanica si può accedere alle seguenti classi di concorso:
a-36 - scienze e tecnologie della logistica
a-38 - scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche
a-40 - scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
a-42 - scienze e tecnologie meccaniche
a-62 - tecnologie e tecniche per la grafica
ma si tratta di classi di concorso per i posti di "docente teorico" e non "tecnico pratico", spero di aver chiarito i suoi dubbi.- Paolo 11/03/2019 - 15:10
Buongiorno, sono in possesso di diploma di laurea in ingegneria meccanica, quindi presumo di avere la possibilita' di paretcipare al concorso per itp. essenso pero' estranbeo al mondo della scuola, dove occorre iscriversi? praticamente cioe..come si fa? grazie in anticipo e cordiali saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 17:38Purtroppo la sua laurea non da accesso a classi per itp, può concorrere per i posti comuni ma solo se ha il requisito dei 24 cfu o dei 3 anni di servizio.
- Dorothy 09/03/2019 - 22:34
Con un diploma di perito grafico pubblicitario si può partecipare al concorso come itp ? e se si possiede la laurea in scultura si può partecipare anche per la cdc 014 per la scuola secondaria di secondo grado ? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 17:32Salve con il diploma in questione ha accesso alla cdc b-22 - laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali. per partecipare con la laurea deve avere anche il requisito dei 24 cfu o dei 3 anni di servizio
- Raffaella Delvecchio 09/03/2019 - 01:39
Buongiorno, il mio diploma da' accesso alla classe b19, é in esaurimento? presso quale ente ci si iscrive e come faccio a sapere se ci saranno posti per le scuole della mia provincia? (pu)
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 10:43Salve, b-19 non è una classe di concorso ad esaurimento. per quanto riguarda i posti disponibili, le modalità e i termini di iscrizione, aspettiamo la pubblicazione del bando per saperlo.
- Gianluca 07/03/2019 - 11:30
Ciao vorrei fare la richiesta per una scuola secondaria di secondo grado, sono in possesso di un diploma da geometra e sto conseguendo l'università (architettura) vorrei sapere quando esce il bando per le prove scritte e orali
RispondiRedazione Universo Scuola 07/03/2019 - 13:25Salve, il suo diploma da accesso alla classe b1 e b14 ma ancora non si sa niente riguardo al bando
Lascia un commento
- Elisa 05/07/2019 - 15:37