Come diventare ITP: lavorare a scuola come insegnante tecnico pratico
Indice
Ecco una guida esaustiva rivolta a tutti gli ITP o ai Diplomati ITP che hanno intenzione di iniziare a lavorare nel mondo della scuola come Insegnante Tecnico Pratico. Scopriamo insieme quali sono i requisiti necessari, le mansioni da svolgere, le scuole in cui è possibile insegnare ma, soprattutto, le modalità in cui è possibile diventare ITP nell'ordinamento scolastico italiano, tra cui la partecipazione al concorso ITP.
Chi sono gli ITP?
L'acronimo ITP si utilizza per indicare l'Insegnante Tecnico Pratico, un particolare profilo di docente che si distingue da quello teorico per via delle sue competenze specifiche di tipo tecnico-pratiche e che svolge le sue docenze all'interno dei laboratori degli istituti secondari ad indirizzo tecnico-professionale. Un'altra caratteristica che contraddistingue gli ITP è la modalità di accesso alle classi di concorso: nella scuola secondaria, infatti, sono gli unici a poter diventare insegnanti con il semplice diploma.
Chi rientra negli ITP?
Per rientrare in questa categoria "diplomati ITP" si intendono tutti quegli individui che hanno un diploma ITP abilitante che da accesso ad una delle classi di concorso per insegnante tecnico pratico.
Quali sono i diplomi ITP?
I Diplomi che danno accesso ai posti per insegnanti tecnico pratici sono quelli riportati nella Tabella B del D.P.R. 14 febbraio 2016 n. 19 "Regolamento classi di concorso". Nello specifico si tratta di:
- diplomi di Maturità tecnica o professionale;
- diplomi di I° livello dell'alta formazione artistica, musicale coreutica.
Ciascuno di questi diplomi da accesso ad una classe di concorso ITP il cui codice va da B01 a B23. Ricordiamo che questi diplomi costituiranno requisito di accesso per le CdC da ITP solo per le procedure bandite prima dell'a.s. 2024/25.
Ecco tutte le classi di concorso e i diplomi ITP
Quali sono i compiti di un ITP?
La mansione principale degli ITP consiste nell'organizzare e gestire tutte le attività che si svolgono all'interno dei laboratori in totale autonomia. Ricordiamo che un ITP può operare in codocenza con il docente teorico della materia relativa contribuendo al raggiungimento degli obiettivi didattici, ma non è mai subordinato ad esso, né gerarchicamente né funzionalmente. Nel seguente elenco abbiamo riassunto le principali mansioni di chi lavora come ITP:
- partecipare all'acquisizione della situazione di ingresso di ogni alunno;
- prendere parte al consiglio di classe e programmare l'attività didattica sinergicamente con il docente teorico;
- progettare ed organizzare le attività di laboratorio in funzione di tale programmazione;
- illustrare le procedure operative delle attività di laboratorio agli studenti;
- seguire i progressi del lavoro degli alunni congiuntamente all'insegnante teorico;
- valutare con il docente teorico il lavoro degli alunni sulla base di quanto stabilito in sede di programmazione;
Scuole ITP: quali sono?
Il lavoro dell'ITP può essere svolto soltanto in certi tipi di scuola:
- negli Istituti Tecnici;
- nelle Scuole Professionali;
All'interno dei quali le discipline, e i laboratori a cui può accedere cambiano in base alla classe di concorso. Maggiori specifiche sulle scuole in cui possono insegnare gli ITP e sulle materie di competenza, vengono fornite dalla Tabella B.
Scopri le scuole e le materie ITP
Qual è l'orario di lavoro dell'ITP?
Per contratto l'insegnante tecnico deve svolgere 18 ore di lavoro settimanali durante le quali hanno gli stessi doveri e responsabilità all'interno delle classi dei docenti teorici.
Quanto guadagna un itp?
Lo stipendio di un insegnante tecnico pratico dipende dagli scatti di carriera e dall'esperienza accumulata. Nella seguente tabella riporteremo i dati relativi a quanto guadagna un ITP annualmente in base agli anni di servizio.
Anni di servizio | Stipendio annuo |
---|---|
da 0 a 8 | 19.324,27 € |
da 9 a 14 | 21.454,06 € |
da 15 a 20 | 23.332,06 € |
da 21 a 27 | 25.154,66 € |
da 28 a 34 | 26.952,89 € |
da 35 in poi | 28.291,99 € |
Come diventare ITP nel 2022
Per iniziare a lavorare nella scuola come insegnante tecnico pratico al giorno d'oggi esistono 3 modalità principali:
- Partecipare ai concorsi di selezione docenti per la scuola secondaria;
- Iscriversi nelle graduatorie provinciali per le supplenze o GPS;
- Candidarsi autonomamente con la messa a disposizione o MAD.
Di seguito analizzeremo nel dettaglio ciascuna di queste opzioni.
Come diventare ITP con i concorsi scuola
Partecipando ai concorsi di selezione docenti per la scuola secondaria, di norma banditi ogni 2 anni, si ha la possibilità di ottenere un contratto a tempo indeterminato e una cattedra di ITP diventando insegnante di ruolo. Gli ITP, a differenza dei docenti teorici, hanno il vantaggio di poter partecipare a questi concorsi (incluso il TFA per il sostegno) solo con il diploma, senza l'obbligo di conseguire i 24 CFU.
Specifichiamo che, attualmente, non è possibile iscriversi a nessun concorso per ITP, per tentare questa via bisognerà attendere che vengano bandite le prossime procedure concorsuali. Ricordiamo, tuttavia, che per partecipare ai concorsi banditi successivamente all'anno scolastico 2024/2025 anche gli ITP dovranno avere come requisito la Laurea + i 24 CFU.
Come diventare ITP inserendosi in GPS
Si può diventare ITP anche con l'inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze o GPS, elenchi da cui i Dirigenti Scolastici attingono per assegnare supplenze fino al 31 agosto o fino al 30 giugno. Le GPS sono divise in due fasce a cui si accede con diversi requisiti, ecco quali:
Fascia GPS | Requisiti |
---|---|
Prima Fascia | Diploma ITP + Abilitazione per la classe di concorso specifica |
Seconda Fascia | -Diploma ITP + 24 CFU; -Diploma ITP + abilitazione per altra classe di concorso; -Diploma ITP + precedente inseriment in 3° fascia G.I. |
Le graduatorie vengono formate in base al punteggio che deriva dal titolo principale ma anche da titoli accessori che il candidato può far valere, come ad esempio le certificazioni informatiche o linguistiche.
Scopri i titoli valutabili in GPS
Come diventare ITP con la MAD
Si può diventare ITP anche con la domanda di messa a disposizione, ovvero una forma di candidatura volontaria che può essere effettuata autonomamente direttamente presso le scuole. Anche in questo caso l'unico requisito richiesto è il diploma.
Commenti
-
Anna Maria
09/05/2022 - 00:06
Vorrei un chiarimento sono operatrice turistica e il mio diploma mi da la possibilità di poter insegnare ma devo possedere i 24cfu?oppure posso presentare ugualmente la domanda per i gps.
RispondiRedazione Universo Scuola 09/05/2022 - 15:44Salve, per l'inserimento in seconda fascia gps, oltre al titolo di studio, sono necessari i 24 cfu. senza di essi, l'unico modo in cui svolgere supplenze è ricorrere alla domanda di messa a disposizione o mad. ecco un articolo di approfondimento: www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm
-
Susy
08/05/2022 - 01:16
Mia sorella si diplomerà in socio sanitario nel 2024..per inserirsi come itp quale laurea dovrebbe prendere?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/05/2022 - 15:39Salve, si tratterà di lauree attinenti alle classi di concorso che verranno indicate dal ministero.
-
Angela
22/04/2022 - 16:33
Buonasera, mia figlia frequenta il secondo anno di ragioneria programmatore e si diploma nell'anno scolastico 2024/25. vorrei sapere, cortesemente, se rientra nei diplomi itp.grazie
RispondiLaura Di Universo Scuola 03/05/2022 - 10:42Ciao angela, stando alla normativa attuale il diploma di ragioniere e programmatore è valido per partecipare, per i posti da itp, ai concorsi banditi prima dell'anno scolastico 2024/25. suppongo che quando tua figlia conseguirà il diploma la normativa, e i titoli di accesso itp saranno cambiati, quindi non avrà accesso alla classe di concorso b16.
-
Marco
30/03/2022 - 10:19
Buongiorno sono marco, desidero diventare prof. itp a temp.indeterminato. ho la laurea magistrale in farmacia e la spec.post laurea ce tossicologia medica. che cosa protei insegnare (laboratori biologia, chimica......) come itp e con che percorso? grazie per le info.
RispondiRedazione Universo Scuola 30/03/2022 - 17:06Buongiorno, per avere accesso alle classi di itp bisogna essere in possesso di un diploma di istituto tecnico-professionale idoneo. la laura magistrale in farmacia non rientra tra i titoli itp ma consente, comunque, l'accesso all'insegnamento, ecco come: https://www.universoscuola.it/cosa-posso-insegnare-con-la-mia-laurea-in-farmacia.htm
-
Elia
29/03/2022 - 10:08
Buongiorno, sono iscritta nelle gps di 2 fascia (laurea v.o. in architettura) possedendo anche il diploma di geometra, posso inserirmi anche come itp, ed in quale provincia?
Rispondi -
Rosa
24/02/2022 - 12:11
Buongiorno, sono diplomata in istituto tecnico economico indirizzo turismo, potrei iscrivermi alle gps ? inoltre chiedo se è obbligatorio conseguire i 24 cfu che al momento non posseggo. grazie per eventuali chiarimenti.
RispondiRedazione Universo Scuola 28/03/2022 - 17:11Salve, il diploma in questione da accesso alla classe di concorso b-19 - laboratori di servizi di ricettività alberghiera. confermo che per iscriversi in gps sono necessari i 24 cfu.
-
Valentina
24/02/2022 - 08:05
Salve, ma non riesco a capire una cosa. qui parla che nel 2024 x fare itp servirà la laurea per accedere ai concorsi. ma le graduatorie gps, come sono considerate? nel senso, per legge, sono concorsi per titoli. quando si parla di concorsi, si intendono solo quelli per titoli ed esami?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/03/2022 - 16:41Salve, verosimilmente la nuova normativa andrà a modificare tutti i titoli di accesso itp.
-
Carmela
24/02/2022 - 00:46
Buonasera posso partecipare al concorso itp, io ho un diploma di maturita artistica vecchio ordinamento e un diploma di laurea di primo livello accademia belle arti, grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 28/03/2022 - 16:38Salve, il diploma di maturità artistica da accesso alla classe itp b27 ma solo se congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale
-
Francesco
23/03/2022 - 11:09
Buongiorno, ho il diploma di tecnico industriale spec. chimica 58/60 e sto per conseguire i 24 cfu, aspirante itp tabella b12 al concorso che dovrebbe uscire quest'anno, inoltre ho capito che posso iscrivermi alle liste gps ed inviare eventuali mad, giusto? come si cal olano i punti? ho un attestato come aiutante di sanità (infermiere generico) conseguito durante il militare. inoltre due attestati conseguiti alla british scool primo e secondo livello. possono fare punteggio? quali altri titoli mi consigliate per aumentare eventuali punti? e cosa posso studiare per preparami al concorso? grazie in anticipo.
Rispondi -
Martina
17/03/2022 - 13:10
Buongiorno, ho un diploma in tecnico chimico e biologico. posso fare domanda per itp? grazie
Rispondi -
Davide
15/03/2022 - 20:38
Salve, sono in possesso di un diploma.di perito elettrotecnico e i 24cfu. quale è la classe di merito a cui posso fare domanda e se si danno le date dell'apertura delle graduatorie?? grazie
Rispondi -
Jane
14/03/2022 - 18:24
Buongiorno ho un diploma professionale in tecnica della gestione aziendale e ho i 24 cfu, posso inserirmi nelle graduatorie per una supplenza
Rispondi -
Giusy
13/03/2022 - 10:19
Salve con il solo diploma "assistente per comunità infantile'conseguito nel 97,è possibile inserirmi nelle gps? grazie
Rispondi -
Dario
27/02/2022 - 16:28
Salve, il solo diploma di geometra permette l'inserimento nelle graduatorie gps come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2022 - 17:44Salve, la risposta è no, è necessario anche il possesso dell'abilitazione o dei 24 cfu.
-
Donatella
08/03/2022 - 16:08
Buon giorno, sono diplomata nel 2010 come "dirigente di comunità" presso istituto tecnico per le attività sociali. volevo sapere se per l'anno scolastico 2022/2023 posso candidarmi alle graduatorie per il sostegno senza avere ancora però i 24 crediti. grazie
Rispondi -
Gerardo
08/03/2022 - 14:24
Buongiorno, sono in possesso di un diploma tecnico industriale, conseguendo i 24 posso inserirmi in seconda fascia senza la laurea anche dopo l’anno scolastico 24/25?
Rispondi -
Salvatore
04/03/2022 - 16:54
Salve, sono un agrotecnico laureato, e vorrei entrare nel mondo della scuola tramite questa finestra degli itp; è possibile per uno come me? in che classe rientrerebbe? grazie
Rispondi -
Nerio Petrocco
02/03/2022 - 15:26
Buongiorno mi chiamo nerio ho un diploma da dirigente di comunità e un altro diploma preso in un its come tecnico superiore nell'economia e marketing delle produzioni agroalimentari. cosa potrei fare?
Rispondi -
Giulia
02/03/2022 - 11:44
Salve, ho frequentato un “istituto tecnico professionale dei servizi sociali” , posso diventare itp? e se prendo i 24 cfu vengo abilitata a frequentare il tfa? grazie
Rispondi -
M.carmen
28/02/2022 - 15:28
Buongiorno, ho diploma di maturità scientifica,ho anche diploma alberghiero indirizzo enogastronomia,laurea magistrale in giurisprudenza e 24 cfu. posso fare domanda per insegnante itp e inserirmi nelle gps?
Rispondi -
Antonello
27/02/2022 - 18:33
Buonasera ho un diploma itp classe di concorso b015 e ho conseguito i 24 cfu, dovrei inserirmi all' imminente apertura delle gps e vorrei porvi alcuni quesiti per capire quale sarà il mio futuro se dovessi iniziare a lavorare a tempo determinato, anche perchè se mi dovessero dare una supplenza annuale lascerei un lavoro a tempo indeterminato. inserendomi quest'anno una volta che mi sono inserito non avrò più bisogno della laurea anche dopo il 2025? se dovesse sparire la mia classe di concorso non potrò più aggiornare le graduatorie? se volessi fare un concorso per ambire al ruolo avrò necessariemente bisogno della laurea magistrale attinente alla mia classe di concorso? se prendessi il tfa sostegno potrei avere il ruolo ? in attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente
Rispondi -
Massimo
27/02/2022 - 18:17
Salve, ho un diploma di maturità professionale come tecnico delle industrie meccaniche rilasciato nel 1991 e un diploma in regia cinematografica rilasciato da un ente privato. posso iscrivermi come itp alle liste nella classe b22? in quali classi di concorso itp rientro? grazie
Rispondi -
Emanuela
26/02/2022 - 23:24
Salve sono un tecnico dei servizi sociali diplomata nel 2004/05 in più sono assistente alla comunicazione l.i.s. conseguisti presso l’ente nazionale sordi… quale sarebbe il mio iter per poter insegnare? grazie mille ☺️
Rispondi -
Sirio
26/02/2022 - 20:12
Buonasera, avendo un diploma di liceo scientifico, una laurea triennale in fisica e una (futura) laurea magistrale in matematica. a quali concorsi posso accedere, o in che modo potrei diventare itp di laboratorio?
Rispondi -
Maria
26/02/2022 - 14:58
Salve, io ho un diploma di maturità linguistica conseguito nell'anno 2004/2005 più la laurea triennale in scienze biologiche. posso accedere come itp?
Rispondi -
Gualtiero
25/02/2022 - 10:36
Salve a tutti, sono in possesso di un diploma di istituto professionale, posso concorrere a prendere il diploma di itp?
Rispondi -
Rebecca
24/02/2022 - 14:49
Salve, ho un diploma di ragioniere programmatore conseguito nel 1994,cosa dovrei fare per essere inserito nelle graduatorie gps? quali corsi posso fare per aumentare il mio punteggio? inoltre questa categoria può essere abilitata al sostegno senza laurea?
Rispondi -
Giammarco
10/01/2022 - 14:03
Salve, sono un diplomato agrotecnico. in che classe di concorso rientro?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/01/2022 - 10:47Salve, il diploma di agrotecnico da accesso a b11-laboratori di scienze e tecnologie agrarie e b17-laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
-
Alberto
10/01/2022 - 09:58
Buongiorno, sono in possesso di diploma di maturità odontotecnico, con relativa abilitazione,conseguito nell'anno 2019/20 , vorrei diventare insegnante itp, ho i requisiti? eventualmente come devo procedere per avviare una domanda all'istituto che mi interessa? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 11/01/2022 - 10:22Salve, la sua classe è b-06 - laboratorio di odontotecnica. con il suo diploma potrà partecipare a tutti i prossimi concorsi indetti prima dell'a.s. 2024/25. inoltre, conseguendo i 24 cfu, potrà inserirsi nella seconda fascia gps. un'ulteriore possibilità è data dalla domanda di messa a disposizione, una candidatura che potrà effettuare direttamente presso le scuole di interesse. troverà maggiori informazioni in materia nei link di approfondimento presenti nell'articolo.
-
Sara
11/01/2022 - 09:20
Salve io ho un diploma di liceo scientifico, una laurea in cultura e amministrazione dei beni culturali e un corso ifts di tecnico multimediale per i beni culturali e museali di un anno. posso fare un corso integrativo per accedere al concorso itp oppure serve un dilpoma di un istituto tecnico? grazie per la risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 11/01/2022 - 10:15Per accedere ai profili di itp sono necessari i titoli contenuti nella tabella b, ovvero i diplomi di specifici istituti tecnici e professionali
-
Mauro Vergari
05/01/2022 - 14:14
Sono un perito chimico industriale, se farò un corso che mi darà 24 cfu come potrò diventare itp? grazie.
Rispondi -
Marcone
04/01/2022 - 16:41
Salve, io possiedo il diploma di maturita di ragioniere programmatore e laurea triennale. quali sono le mie possibilità? cosa devo fare per inserirmi in graduatoria?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/01/2022 - 10:30Salve, ecco un articolo che spiega come diventare insegnante con il diploma in ragioneria: /cosa-posso-insegnare-diploma-ragioneria.htm per quanto riguarda la laurea triennale, essa non consente l'accesso a nessuna classe di concorso.
-
Alice
02/01/2022 - 19:41
Salve! ho un diploma di primo livello in conservatorio (alta formazione artistica e musicale). con questo titolo senza 24 cfu (li concluderò a luglio) posso inserirmi a marzo 2022 nelle graduatorie come itp? se si, a quale classe di concorso appartengo? grazie
Rispondi -
Anna
04/11/2021 - 22:30
Buonasera ho un diploma di maturità linguistica preso nel 1991, un attestato di qualifica prof. di operatore autocad tridimensionale, un attestato di qualif. profess. di programmatore elaborazione dati, eipass e una qualifica prof. di operatore per infanzia e qualifica di oss posso insegnare?
RispondiRedazione Universo Scuola 17/11/2021 - 17:51Salve, i suoi titoli purtroppo non consentono l'accesso a nessuna classe di concorso.
-
Diego
03/11/2021 - 19:50
Salve, entro lo scorso luglio con istanze online, mi sono iscritto alla classe di concorso ordinario b022 nel lazio, per diventare itp, avendo il diploma di tecnico grafico pubblicitario. dove devo controllare per non per non perdere l'uscita della prima prova? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 17/11/2021 - 17:36Verosimilmente la data delle prove del concorso si saprà a breve, attualmente si sta svolgendo il censimento delle aule (che dovrà completarsi entro il 19/11/21 salvo ulteriori proroghe). il miur comunicherà le sedi di svolgimento e le date agli interessati e sul proprio sito. la redazione di universo scuola provvederà a pubblicare un articolo a riguardo non appena saranno disponibili informazioni certe.
-
Alessia
03/11/2021 - 16:41
Salve, con il diploma conseguito presso l'istituto tecnico statale commerciale turistico
RispondiRedazione Universo Scuola 17/11/2021 - 17:10Salve, il suo diploma le da accesso alla classe "b-19 - laboratori di servizi di ricettività alberghiera"
-
Sabina
16/11/2021 - 07:23
Con un diploma di istituto professionale sociale ...posso inviare la mad ?
RispondiRedazione Universo Scuola 16/11/2021 - 17:24La mad può essere inviata da chiunque sia in possesso di un diploma, anche se esso non da accesso alla classe di concorso. ovviamente, avere un titolo idoneo al ruolo richiesto è un requisito preferenziale che incide sulla possibilità di essere convocati.
-
Letizia
12/11/2021 - 12:01
Buongiorno ho un diploma da ragioniere programmatore, conseguito nel 2004, acquisendo i 24 cfu posso partecipare alla graduatoria per itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/11/2021 - 15:50Si, con il suo titolo e i 24 cfu potrà inserirsi in seconda fascia gps al momento dell'aggiornamento delle graduatorie.
-
Lara
28/10/2021 - 16:55
Buonasera, ho una laurea triennale in architettura classe 4-4 - scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile conseguita nel 2008 e diploma di istituto d'arte sez. decorazione pittorica. posso accedere a qualche classe di concorso?
Rispondi -
Daniele
06/10/2021 - 15:29
Buongiorno ho un diploma di tecnico delle industrie elettriche posso inviare mad per itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/10/2021 - 17:46Il suo diploma da accesso a classi ad esaurimento, tuttavia questo non le impedisce di inviare la mad
-
Claudio
11/10/2021 - 16:59
Sei molto chiaro ed esauriente bravo
Rispondi -
Roberta
04/10/2021 - 17:08
Buonasera, sono in possesso del diploma di maturità come ragioniere e perito informatico, ho già fatto verificare e rientro nella classe di concorso b16. per poter entrare nelle prossime graduatorie mi consigliate di prendere i 24 cfu? posso già fare le mad?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/10/2021 - 16:35Le confermo che può presentare la mad presso le scuole. per quanto riguarda l'inserimento in graduatoria, la normativa attuale prevede l'acquisizione dei 24 cfu
-
Antonella
01/10/2021 - 22:59
Salve ho un diploma di maturità scientifica è una laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico. posso partecipare al prossimo concorso per il tfa come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 15:11Buongiorno, purtroppo i suoi titoli non danno accesso alle classi itp
-
Dario
29/09/2021 - 21:25
Buonasera, ho un diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel luglio del 2008, posso con questo diploma insegnare?
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 14:48No, purtroppo il suo diploma non consente l'accesso a nessuna classe di concorso ancora attiva
-
Cristiano
29/09/2021 - 16:21
Buonasera, con il diploma di geometra è possibile ricoprire il ruolo di itp?, ho la necessità di eseguire un corso per i 24 cfu....
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 11:00Salve, il suo diploma consente di accedere alla classe b-14 (ex c390 c430 ) - laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni. i 24 cfu le serviranno solo per l'inserimento in gps.
-
Simona
28/09/2021 - 13:27
Buongiorno, ho un diploma di laurea in informatica, al momento non c'è una classe di concorso, giusto? ma sarà valido come titolo di accesso al prossimo concorso? posso al momento conseguire c 24 cfu e il tfa? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/10/2021 - 10:31Buongiorno, se la sua è una laurea quinquennale (magistrale, specialistica o vecchio ordinamento) può avere accesso alle classi di concorso da docente teorico, ma deve essere in possesso anche dei 24 cfu. se, invece, la sua è una laurea triennale, attualmente non è requisito di accesso ma le cose potrebbero cambiare a partire dall'anno scolastico 2024/25 quando, si presuppone, verrà pubblicato un aggiornamento normativo in materia.
-
Daniela
25/09/2021 - 21:16
Buonasera ho il diploma di ragioniera e perito commerciale conseguito nel 2001. conseguendo i 24 cfu, posso rientrare nell'insegnamento?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/10/2021 - 15:21No, il suo diploma da accesso ad una classe di concorso ad esaurimento per la quale non si effettueranno assunzioni.
-
Paula
23/09/2021 - 18:00
Buona sera, sono in possesso del diploma di secondo grado con dichiarazione di valore, sono madrelingua spagnola. solo mi posso iscrivere alle graduatorie di ogni istituto oppure mi posso iscrivere anche alle graduatorie ad esaurimento? ho bisogno dei 24 cfu? anche ìo posso iscrivermi per ottenere questo requisito? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 01/10/2021 - 14:52Salve, il suo diploma le da accesso alla classe "b02 - conversazione in lingua straniera". con quel titolo potrà partecipare a tutti i concorsi banditi dal ministero prima dell'anno scolastico 2024/25 senza nessun altro requisito. i 24 cfu le serviranno per effettuare l'inserimento in seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze o gps. inoltra potrà candidarsi autonomamente presso le scuole per conseguire supplenze effettuando le domande di messa a disposizione.
-
Lu
22/09/2021 - 23:17
Buona sera ho un diploma di alberghiero posso fare la domanda per gps o itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 30/09/2021 - 13:20Salve, con il suo diploma potrà partecipare a tutti i concorsi di selezione per docenti tecnico pratici banditi prima del 2024/25. tuttavia, per l'inserimento in gps per le classi di concorso itp non basta il solo diploma, le serviranno anche i 24 cfu.
-
Elisa
30/09/2021 - 12:41
Salve ho un diploma di maturità scientifica e una laurea in scienze del turismo è possibile fare domanda per itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 30/09/2021 - 13:01Salve, purtroppo i suoi titoli non sono compatibili con il profilo di itp
-
Gianluca
22/09/2021 - 09:58
Buongiorno con la maturità scientifica posso partecipare al corso itp,grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/09/2021 - 13:18No, la maturità scientifica non rientra nei titoli itp
-
Bia
21/09/2021 - 00:48
Salv ho un diploma di ragioniere e mi hanno consigliato di prendere un ulteriore diploma di informatica per potermi iscrivere nelle graduatorie itp. inoltre mi hanno detto che così facendo posso prendermi il tfa sostegno e dopo questo avrei molte possibilità di lavorare come insegnante di sostegno nelle scuole superiori. secondo voi mi hanno dato consigli giusti? la domanda che mi pongo e che mi frena è: è possibile che cn un diploma e tfa sostegno si venga convocati subito per lavorare oppure ci si ritrova semplicemente in una graduatoria dove poi si viene superati sempre da persone laureate cn il tfa sostegno? accetto consigli (ps: mi sto affacciando da poco in questo nuovo mondo lavorativo per me quindi ne so ben poco) grazie
Rispondi -
Patrizia
01/09/2021 - 09:31
Salve con un diploma di scuola magistrale del 1990 a cosa potrei accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/09/2021 - 17:36Salve, il suo non rientra tra i diplomi itp ma è un titolo di studio idoneo all'insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria.
-
Laura Gallozzi
31/08/2021 - 17:07
Buonasera sono in possesso di diploma di qualifica di adetto alla contabilità aziendale posso insegnare
RispondiRedazione Universo Scuola 06/09/2021 - 17:28Salve, purtroppo il suo titolo non rientra tra i diplomi itp
-
Simona
31/08/2021 - 16:37
Buonasera.... ho un diploma di scuola professionale che si chiama tecnico della gestione aziendale..... volevo sapere se rientravo per il concorso di itp. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/09/2021 - 17:27Salve, purtroppo il suo diploma non rientra tra i diplomi itp
-
Angelo
06/09/2021 - 14:20
Buongiorno, ho un diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 1995. volevo chiedere se questo titolo mi abilità a partecipare al tfa sostegno 2* grado e ad iscrivermi alle gps prima fascia per le secondarie. ho anche una laurea in giurisprudenza v.o. ma la cdc a46 è già satura. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/09/2021 - 16:59Salve, a dare accesso alle classi da itp e alle relative procedure di reclutamento (concorsi, tfa e gps) è il diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore per la classe di concorso b16. il diploma di ragioniere perito commerciale, invece, non da accesso ad alcuna classe di concorso attiva.
-
Roberta
18/08/2021 - 11:01
Buongiorno, ho una laurea triennale in biotecnologie. a cosa posso accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 31/08/2021 - 13:19Buongiorno, la laurea triennale, purtroppo, non rientra nella tabella b quindi secondo quanto disposto dalla normativa attuale non consente l'accesso a nessuna classe di concorso
-
Mascia
10/08/2021 - 14:11
Buongiorno ho diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore (anno 1989/90) che dovrebbe darmi accesso alla classe di concorso b-16. mi risulta che posso partecipare alle selezioni di accesso al tfa vi ciclo per la scuola secondaria, ma di che grado? i e ii o solo di ii grado? grazie per l'attenzione.
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 17:15Salve, la sua classe di concorso è presente solo negli istituti tecnico professionali e nelle scuole superiori. di conseguenza può fare domanda per la secondaria di secondo grado.
-
Francesco
07/08/2021 - 01:00
Salve, io ho un diploma agrotecnico posso aspirare a diventare un itp?nel caso cosa dovrei fare? per quanto riguarda il tfa posso farlo ? cordiali saluti francesco
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 16:46Salve, con il diploma di agrotecnico ha accesso alle seguenti classi itp: b11 - laboratori di scienze e tecnologie agrarie e b17 - laboratori di scienze e tecnologie meccaniche. ciò le consente di partecipare a tutti i concorsi per la selezione docenti banditi entro l'anno scolastico 2024/25 e di partecipare anche al tfa per le classi di concorso indicate. inoltre, potrebbe anche inserirsi in graduatoria gps, ma per farlo dovrebbe ottenere anche i 24 cfu.
-
Alessandro
28/08/2021 - 18:25
Salve, ho un diploma di perito industriale (elettronica e telecomunicazioni) se voglio mettermi in graduatoria cosa devo fare?devo avere per forza anche i 24 cfu? ne vale la pena? visto che dal 2024 servirà la laurea per fare il concorso? pensa che ormai è troppo tardi? mi perdoni per tutte queste domande. grazie!
Rispondi -
Gabriele
04/08/2021 - 17:06
Buongiorno, ho conseguito il diploma in amministrazione finanza marketing, a quale classe posso accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 27/08/2021 - 10:54Salve, la classe è b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche
-
Francesca
04/08/2021 - 14:37
Buongiorno ho un diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore del 2002, poi una laurea triennale l/snt3 del 2005, poi una laurea magistrale lm/snt3 del 2011. a che concorsi posso partecipare? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/08/2021 - 10:53Salve, la classe di concorso per la sua laurea è a-15 (ex a002 a040 ) - discipline sanitarie, ma le servono comunque i 24 cfu per partecipare ai concorsi o inserirsi in graduatoria. il suo diploma, invece, rientra tra i diplomi itp e da accesso alla classe b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche.
-
Ilaria
05/08/2020 - 12:24
Buongiorno, sono in possesso di una laurea triennale in scienze biologiche. potrei partecipare al prossimo concorso per itp?
RispondiInes 24/08/2021 - 18:30Per caso dal 2024 la laurea triennale in scienze biologiche aprirà le porta a qualche cdc itp?
Redazione Universo Scuola 05/08/2020 - 12:32Salve, per diventare itp il requisito è il diploma tecnico pratico (almeno fino all'a.s. 2024/25)
-
Francesco
02/08/2021 - 23:37
Buonasera..diplomato time nel 1997..già inserito in terza fascia(ora seconda)..come passare in prima?
RispondiRedazione Universo Scuola 03/08/2021 - 10:50Salve, per accedere alla prima fascia bisogna ottenere l'abilitazione all'insegnamento per la classe di concorso specifica. il passaggio sarebbe comunque possibile solo in occasione di aggiornamento delle graduatorie.
-
Nadia
26/07/2021 - 22:07
Io ho il diploma di tecnico dei servizi sociali cosa posso fare?
RispondiRedazione Universo Scuola 02/08/2021 - 10:36Salve, il suo diploma le da accesso alla classe b-23 (ex c110 c450 ) - laboratori per i servizi socio–sanitari. attualmente non è possibile iscriversi a nuovi concorsi o inserirsi in graduatoria, tuttavia potrebbe provare con la domanda di messa a disposizione.
-
Patrizia
19/07/2021 - 23:05
Buonasera dovrei conseguire il diploma tecnico moda nell'anno 2023/24 di conseguenza come mi potrei muovere nel mondo scuola..
RispondiRedazione Universo Scuola 21/07/2021 - 10:56Salve, il suo diploma sarebbe titolo di accesso per la classe "b-13 - laboratori di scienze e tecnologie della calzatura e della moda" ma questo solo fino all'anno 2024/25. potrebbe partecipare ai concorsi banditi prima di quella data o conseguire i 24 cfu ed inserirsi nelle graduatorie.
-
Antonella
17/07/2021 - 23:16
Buona sera vorrei sapere se mia figlia, che ha conseguito quest'anno il diploma di maturità i.p.ia settore moda e che potrebbe insegnare nella classe di concorso b18,potrà partecipare al nuovo concorso o sarebbe meglio percorrere altra strada per insegnare?.eventualmente quale strada sarebbe meglio percorrere per intraprendere la carriera di docente? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 21/07/2021 - 10:49Salve, le strade da percorrere per diventare itp sono quelle indicate nell'articolo: partecipazione ai concorsi, inserimento in graduatoria e domanda di messa a disposizione. la invito a leggere gli articoli di approfondimento linkati per ciascun argomento, in modo da trovare una risposta completa alle sue domande.
-
Alex
18/07/2021 - 23:27
Ho un diploma accademico di 1 livello in design, posso inoltrare domanda in gps e su quale classe di concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 19/07/2021 - 13:12Purtroppo a dare accesso alle classi di concorso sono i diplomi accademici di secondo livello e non di primo.
-
Tina
07/07/2021 - 03:16
Salve, ho un diploma in accoglienza turistica quindi b19 e vorrei acquistare i 24 cfu. secondo voi è possibile lavorare come supplente? i posto in italia ci sono?
Rispondi -
Fabio
12/06/2021 - 22:50
Buonasera, sono perito tecnico pacle ed ho una laurea in giurisprudenza v.o., non ho i 24 cfu, a parte la mad, posso con i miei titoli inserirmi nelle graduatorie?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/06/2021 - 10:58Salve, la risposta è no. per inserirsi nelle graduatorie provinciali di seconda fascia i 24 cfu sono un requisito necessario. inoltre, il suo diploma non rientra tra quelli itp, quindi nel caso in cui decidesse di conseguire i 24 cfu le sue classi di concorso sarebbero quelle relative alla sua laurea.
-
Giada
12/06/2021 - 17:08
Salve, ma se vengono superate tutte le prove del concorso ordinario ma non si ottiene la cattedra, otteniamo però l abilitazione. ma nel 2024 per chi ha ottenuto l abilitazione quest anno servirà lo stesso la laurea? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 14/06/2021 - 10:55Purtroppo è una domanda a cui non so rispondere, la normativa che regolerà le lauree per gli itp non è ancora stata pubblicata.
-
Anna
10/06/2021 - 07:58
Quindi vecchio ordinamento mi dice a66, sto fuori non posso fare nulla neppure con i 24cfu?
RispondiRedazione Universo Scuola 10/06/2021 - 09:08Purtroppo si tratta di una classe di concorso ad esaurimento per cui non si faranno assunzioni
-
Anna
09/06/2021 - 05:55
Buongiorno, volevo sapere con il diploma di ragioniere e perito commerciale prendendo i cfu24 posso partecipare alle prossime graduatorie per la terza fascia?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/06/2021 - 15:04Salve, troverà la risposta approfondita in questo articolo: https://www.universoscuola.it/cosa-posso-insegnare-diploma-ragioneria.htm
-
Paola Antonaci
03/06/2021 - 19:01
Salve, io sono in possesso del diploma di qualifica x assistente d'infanzia conseguito nel 1990/91 e 60 cfu con un corso intensivo di formazione in educatore socio- pedagocico conseguito nel 2018, posso diventare docente tecnico pratico e partecipoare ai concorsi? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/06/2021 - 17:08Salve, il suo diploma di assistente infantile le da accesso alla classe di concorso itp b-23 (ex c110 c450 ) - laboratori per i servizi socio–sanitari. potrà partecipare con il suo diploma ai concorsi banditi prima dell'anno scolastico 2024/25, ma per inserirsi nelle graduatorie dovrà conseguire i 24 cfu
-
Fabio
04/06/2021 - 10:49
Buongiorno, mi scuso per la banilità delle domande, sono un perito informatico e anche laureato classe di concorso lm88( sociologia e ricerca sociale) attualmente sono nelle graduatorie ata e ho anche fatto una supplenza come at, posso avere dei consigli su cosa potrei insegnare con la mia laurea e di quali studi ho ancora bisogno. grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 04/06/2021 - 16:59Salve, con la sua laurea può insegnare nelle seguenti classi di concorso: "a-18 - filosofia e scienze umane" (con almeno 96 crediti nei settori scientifico disciplinari m-fil, m sto; m-ped, m-psi, e sps di cui 24 tra: m-fil/01, m-fil/02, m-fil/03 o 04 m-fil/06 o 07 o 08, m-sto/05 24 tra: m-ped/01, m-ped/02, m-ped/04 24 tra: m-psi/01, m-psi/02, m-psi/04, m-psi/05 o 06 24 tra: sps /07, sps/08, sps/09, sps/11, sps12); "a-65 - teoria e tecnica della comunicazione" (con almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare sps/08). inoltre, avrà bisogno di conseguire i 24 cfu per l'insegnamento, troverà maggiori info al seguente link: www.universoscuola.it/24-cfu-cosa-sono.htm
-
Annamaria
30/05/2021 - 15:19
Buongiorno, sono in possesso del diploma ragioniere, perito commerciale e programmatore, ho aggiornato la graduatoria ata 2021/2023 3 fascia come collaboratore scolastico, amministrativo e tecnico. la mia domanda è: posso partecipare alle iscrizioni gps nel 2022, se si devo avere i 24 cfu oppure laurea. in oltre dato la mia classe di concorso b16 posso partecipare ad altri concorsi solo con il diploma o con altri titoli? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 31/05/2021 - 10:20Salve, il suo diploma le da accesso a b16 e per iscriversi in seconda fascia nel 2022 dovrà conseguire necessariamente i 24 cfu. inoltre, con il suo diploma potrà prendere parte a tutti i concorsi per la selezione di docenti banditi prima dell'anno scolastico 2024/25.
-
Flora
25/05/2021 - 23:09
Buonasera....i diplomati itp che conseguono la specializzazione su sostegno dove possano insegnare?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/05/2021 - 13:23Salve, gli itp specializzati su sostegno possono insegnare negli istituti tecnici e professionali in cui sono presenti gli insegnamenti relativi alla propria classe di concorso.
-
Mario
24/05/2021 - 10:02
Buon giorno sono un perito agrario diplomato nel 1996 ho conseguito anche l'abilitazione professionale. ho fatto il tecnico agrario per diverse aziende ora ho una attività propria di giardinaggio. in che modo posso partecipare per fare assistente tecnico pratico. chiaramente se ci rientro con i requisiti. grazie saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 24/05/2021 - 10:52Salve, se intende diventare insegnante tecnico pratico, il suo diploma le da accesso alle classi b-11 (ex c050 ) - laboratori di scienze e tecnologie agrarie, b-17 (ex c140 c320 ) - laboratori di scienze e tecnologie meccaniche. con questo requisito potrà partecipare a tutti i concorsi banditi prima dell'a.s. 2024/25. inoltre potrà anche inserirsi nelle graduatorie gps ma per farlo dovrà conseguire anche i 24 cfu.
-
Alessia
23/05/2021 - 10:11
Salve, io ho un diploma di istituto tecnico superiore i famosi its settore agroalimentare, la mia cdc è la b11 la domanda è per chi si inserisce in graduatoria nel2022 restano validi qst requisiti e quindi rimane in graduatoria anche se dall’ anno 2024/25 serve la laurea? o verrano esclusi in assenza di laurea?
RispondiRedazione Universo Scuola 24/05/2021 - 10:44Salve, non so darle una risposta certa in quanto la normativa a riguardo non è ancora stata emanata. tuttavia, posso supporre che a coloro che sono già in graduatoria (o che hanno già una cattedra) verrà concessa la possibilità di continuare ad insegnare anche solo con il diploma. sottolineo che questa è un'opinione dello scrivente e che la normativa, una volta pubblicata, potrebbe anche invalidare quanto supposto.
-
Antonino
21/05/2021 - 17:09
Salve....io ho un diploma di i° livello in pianoforte jazz ed ho letto che per i diplomi di i° livello dell'alta formazione artistica, musicale coreutica è possibile diventare insegnate itp. potrei avere conferma a riguardo ed eventuale classe di concorso? perché non riesco a trovare informazioni utili a riguardo. grazie cordiali saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 24/05/2021 - 10:25Salve, purtroppo nella tabella b non figura il suo diploma, di conseguenza il suo titolo non da accesso alle classi itp.
-
Diego
19/05/2021 - 13:12
Salve sono un laureato in fisica ed un diplomato in ragioniere perito programmatore, cosa devo fare per cercare di inserirmi come docente itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 21/05/2021 - 14:44Salve, il suo diploma le da accesso alla classe di concorso b16. per inserirsi come itp potrà attendere che vengano banditi i nuovi concorsi e prendervi parte, altrimenti potrebbe conseguire i 24 cfu per inserirsi in graduatoria l'anno prossimo e mettersi in lista per le supplenze.
-
Nicolò
18/05/2021 - 23:17
Ho un diploma di liceo scientifico, laurea triennale in scienze ambientali e ho superato anche l'esame di stato da agrotecnico laureato!posso fare l itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 21/05/2021 - 14:42Buongiorno, attualmente la risposta è no, almeno stando alla normativa in vigore e alla tabella b dei requisiti degli itp.
-
Iolanda
14/05/2021 - 21:50
Buonasera,sono in possesso del diploma di ragioniere perito programmatore e commerciale conseguito nel 2002,posso ricoprire il ruolo di itp?? posso anche accedere al tfa sostegno??? in quale ordine e grado??? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 17/05/2021 - 11:33Salve, la risposta è si. con il suo diploma potrà accedere alla classe di concorso b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche e partecipare ai concorsi e al tfa
-
Giuseppe
13/05/2021 - 22:36
Salve volevo sapere se con questo diploma conseguito nel 1990 con la seguente attestazione: perito industriale capotecnico specializzazione elettronica industriale posso diventare un itp e cosa altro fare? grazie in anticipo per la vostra sicura pronta risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 17/05/2021 - 10:39Buongiorno, il suo diploma le concede l'accesso alla classe di concorso itp b-15 - laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche. di conseguenza, se intende partecipare ai concorsi dovrà attendere che vengano banditi i prossimi. in alternativa potrebbe conseguire i 24 cfu per l'insegnamento e inserirsi in graduatoria gps l'anno prossimo (ci sarà l'aggiornamento) per candidarsi per il conferimento di supplenze.
-
Sanro
13/05/2021 - 13:44
Salve, posseggo un diploma di un istituto tecnico e posso insegnare come docente itp in laboratorio di elettronica. tuttavia non mi sono informato per tempo e mi sono perso i bandi del 2020. mi chiedevo dunque se inziassi ora a lavorare con le mad dopo il 2024 non potrei più farlo giusto? esistono altri modi per ottenere l'abilitazione prima che ci sia il requisito della laurea? secondo lei è probabile che facciano un altro bando prima del 2024 visto che siamo ormai gia al 2021 e non sono ancora stati fatti i conocrsi per il 2020?
RispondiRedazione Universo Scuola 17/05/2021 - 10:33Buongiorno, teoricamente con la mad potrebbe continuare a lavorare a prescindere, in quanto l'unico requisito è il diploma e non solo per quanto riguarda gli insegnanti tecnico pratici. per quanto riguarda la possibilità di nuovi concorsi prima del 2024, non posso darle la certezza, ma è pur vero che il governo sta cercando soluzioni a riguardo con il piano nazionale di ripresa e resilienza le cui disposizioni dovrebbero applicarsi a partire dal 2022. suppongo, quindi, che potrebbero essere banditi dei nuovi concorsi l'anno prossimo.
-
Riccardo
09/05/2021 - 17:58
Salve una domanda.... il diploma ragioniere e perito commerciale indirizzo giuridico economico aziendale rientra tra i diplomi inerenti per diventare itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/05/2021 - 15:44No, purtroppo no
-
Rosario
05/05/2021 - 10:58
Salve, ho un diploma di perito tecnico informatico (conseguito nel 2020), volevo sapere a quale bando di concorso potrei partecipare e quando si apriranno i bandi ai quali potrò partecipare?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/05/2021 - 10:40Salve, potrà partecipare per i posti messi a concorso per itp, tuttavia non sono ancora disponibili novità su quando verranno emanati i nuovi bandi. (l'attuale concorso ancora non si è svolto ma le iscrizioni si sono concluse).
-
Francesco
01/05/2021 - 14:19
Salve. ho il diploma in tecnico dei servizi turistici conseguito nel 1998, una laurea conseguita nel regno unito paragonabile alla laurea triennale italiana della quale sto chiedendo l'equipollenza, e vorrei presto fare l'esame per la certificazione linguistica c2. posso partecipare al prossimo concorso per diventare itp? devo necessariamente prendere i 24 cfu? eventualmente ci sarebbero altre strade da percorrere oltre al concorso? grazie in anticipo della risposta.
RispondiRedazione Universo Scuola 06/05/2021 - 13:18Salve, si, potrà partecipare al prossimo concorso se bandito prima del 2024/25 per la classe di concorso b-19 - laboratori di servizi di ricettività alberghiera. oltre al concorso potrà presentare la mad o iscriversi alla gps, ma per le gps dovrà conseguire anche i 24 cfu
-
Gabriella
01/05/2021 - 12:16
Buongiorno, ho un diploma come perito commerciale e programmatore oltre laurea vecchio ordinamento in ec. e commercio e ho conseguito i 24 cfu. come itp oltre alle mad e all inserimento nelle gps nel 2022 e partecipare al concorso tfa cosa posso fare?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/05/2021 - 13:11Potrebbe partecipare ai prossimi concorsi banditi prima del 2024/25. in ogni caso, per iscriversi nelle gps le servirà conseguire i 24 cfu.
-
Sole
30/04/2021 - 16:51
Salve, ho un diploma di odontotecnico vorrei sapere in quale concorso scuola posso candidarmi, se posso fare la mad e se il corso tfa esiste senza dover superare un concorso (l università qui chiedeva il superamento di un concorso). grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/05/2021 - 13:09Salve, la sua classe di concorso è b-06 (ex c130 ) - laboratorio di odontotecnica. potrà partecipare ai prossimi concorsi e ai tfa sostegno senza conseguire i 24 cfu, tuttavia la partecipazione al tfa è subordinata al superamento di una prova di selettiva.
-
Irene
28/04/2021 - 13:36
Buongiorno, sono in possesso di diploma di maturità come tecnico chimico biologico conseguito nell'anno 2002. a parte fare domanda come assistente tecnico nella domanda appena conclusa, posso diventare un itp? se sì, come? grazie in anticipo per la risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 06/05/2021 - 12:52Salve, la classe di concorso relativa al suo diploma è b-12 - laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche. questo la rende idonea a diventare itp, seguendo una delle modalità indicate nell'articolo.
-
Saverio
21/04/2021 - 15:44
Salve, ho un diploma di perito tecnico informatico conseguito nel 2008. posso fare domanda come itp? se sì, oltre al diploma mi occorrono i 24cfu?
RispondiRedazione Universo Scuola 23/04/2021 - 17:09Salve, il suo diploma le da accesso al profilo di itp e per partecipare ai concorsi e al tfa non le servono i 24 cfu. tuttavia se intende iscriversi in graduatoria gps i cfu le serviranno.
-
Cinzia
20/04/2021 - 19:33
Buonasera, ho un diploma di geometra. posso ricoprire il ruolo di itp o tfa per il sostegno? grazie cinzia
RispondiRedazione Universo Scuola 23/04/2021 - 16:48Salve, si, il suo diploma rientra tra i diplomi itp e le da accesso anche al tfa sostegno, non avrà bisogno dei 24 cfu
-
Sara
17/04/2021 - 18:18
Buongiorno, mio figlio ha un diploma di liceo artistico (conseguito nel 2016), è abilitante per ricoprire un ruolo di itp? l altro mio figlio invece conseguirà l anno prox il diploma di ottico. potrà entrare in graduatoria per insegnare come itp? grazie anticipatamente
RispondiRedazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:27La maturità artistica da accesso alla classe itp b27 solo se congiunta a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale, in caso contrario no. il diploma di ottico invece da accesso a b-07 (ex c200 ) - laboratorio di ottica
-
Laura
16/04/2021 - 23:36
Buongiorno, sono in possesso di un diploma di tecnico dell'acconciatura, posso partecipare al concorso da itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:16Purtroppo il suo diploma non accesso a nessuna classe di concorso
-
Tania Borriello
16/04/2021 - 12:27
Buongiorno, sono in possesso del diploma professionale (itp) operatore moda, e ho un diploma accademico vecchio ordinamento delle belle arti di napoli corso fashion designer. per poter partecipare ai concorsi ordinari di insegnante itp, sia inviando le mad, avrei bisogno del tfa per fare punteggio. la mia domanda è : per potermi iscrivere a un corso tfa (presso le varie università disponibili) ho bisogno di avere prima i 24cfu ?
RispondiRedazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:03Salve, fino all'anno scolastico 2024/25 gli itp partecipano con il solo diploma
-
Eleonora
15/04/2021 - 23:29
Salve, sono diplomata ragioniera e ho sono un'estetista specializzata. ho insegnato in una scuola di formazione professionale accreditata,laboratorio di estetica. potrei considerarmi itp e volendo fare domanda del personale ata iii fascia potrei inserire questi due anni di insegnamento in qualche sezione? grazie anticipatamente
RispondiRedazione Universo Scuola 20/04/2021 - 16:54Salve, non metto in dubbio la sua esperienza, tuttavia per inserirsi nella terza fascia ata servono dei diplomi specifici e il suo non rientra in quelli indicati nell'allegato c, tra l'altro il diploma di ragioniere non è indicato nella tabella b, di conseguenza non è valido per l'accesso al profilo di itp.
-
Adriana
14/04/2021 - 17:58
Buongiorno.sono un restauratore conservatore di opere d'arte antiche con laurea magistrale triennale in beni culturali più diploma regionale di due anni. attività lavorativa documentata di libera professionista (p.iva, camera di commercio e artigianato)con soprintendenze ai beni culturali per oltre venti anni. il diploma di maturità è "tecnico linguistico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere". posso partecipare al concorso per itp? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 16/04/2021 - 17:15Il suo diploma non da accesso a nessuna classe itp
-
Beniamino
14/04/2021 - 08:03
Salve, possiedo il diploma di perito in elettrotecnica e telecomunicazioni. È possibile prendere i 24 cfu? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 16/04/2021 - 16:59Si, conseguire i 24 cfu le tornerebbe utile con il suo diploma itp per gli inserimenti in graduatoria
-
Agnese
10/04/2021 - 21:11
Buonasera, con diploma di tecnico dei servizi sociali, mi posso inserire nella scuola come itp? con quale procedura?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 14:52Salve, il suo diploma le da accesso alla classe "b-23 - laboratori per i servizi socio–sanitari", potrà partecipare a tutti i concorsi banditi dal ministero entro l'a.s. 2024/25 compresi i tfa sostegno. potrà anche iscriversi alle graduatorie provinciali per le supplenze ma, in quel caso, oltre al titolo le serviranno anche i 24 cfu. inoltre esiste la possibilità di candidarsi in maniera autonoma tramite le domande di messa a disposizione. potrà trovare dei link di approfondimento a riguardo nell'articolo
-
Fiorella
10/04/2021 - 09:57
Salve, possiedo il diploma di maturità professionale per assistente per comunità infantili. posso diventare itp? come posso partecipare al concorso? a quali graduatorie mi posso iscrivere? grazie anticipatamente.
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 14:37Salve, la classe di concorso del suo diploma è b-23 (ex c110 c450 ) - laboratori per i servizi socio–sanitari, questo le permette di partecipare a tutti i concorsi di scuola secondaria per i posti di itp che si svolgeranno entro il 2024/25. attualmente le iscrizioni al concorso ordinario per la scuola sono chiuse ma è possibile che i termini di iscrizione vengano riaperti, se accadesse potrebbe iscriversi e partecipare. in ogni caso, conseguendo i 24 cfu si potrebbe inserire in seconda fascia gps in occasione dell'aggiornamento dell'anno prossimo.
-
Lucia
10/04/2021 - 06:39
Buongiorno, sono in possesso di diploma di tecnico dei servizi sociali-progetto egeria, mi confermate che rientro tra i diplomati per la b23?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/04/2021 - 15:20Si
-
Maria
09/04/2021 - 17:38
Salve io mi sono diplomata nel 1999 come tecnico della gestione aziendale potrei entrare in graduatoria come itp? qual è la procedura? sono in graduatoria anche nel personale ata 3 fascia ..potreste aiutarmi in qualche modo almeno per capire come muovermi ?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/04/2021 - 14:55Salve, purtroppo il suo diploma non da accesso a classi di concorso itp
-
Luca
06/04/2021 - 13:56
Salve, io sono diplomato in odontotecnico ma non ho l’abilitazione alla professione. se conseguo i 24 cfu posso inserirmi in graduatoria per la classe di concorso “b-06” o c’è bisogno anche dell’abilitazione la ringrazio in anticipo.
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 10:45Salve, le basta conseguire i 24 cfu per potersi inserire in seconda fascia gps
-
Giulia
02/04/2021 - 12:06
Salve, io sono diplomata come odontotecnico ed ho anche conseguito l’abilitazione alla mia professione. sono in procinto di sostenere anche gli esami per i 24cfu. dove posso collocarmi?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:57Salve, con il suo diploma e i 24 cfu potrebbe inserirsi l'anno prossimo nella seconda fascia delle graduatorie gps. inoltre, il suo diploma le da la possibilità di prendere parte a tutti i concorsi banditi dal miur per i docenti della scuola secondaria, incluso il tfa sostegno.
-
Mara
31/03/2021 - 23:00
Buonasera..ho il diploma di geometra conseguito nel 97/98 e ho conseguito anche l'abilitazione alla professione nel 2000.chiedo informazioni sulla possibilità di diventare docente grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:43Salve, il suo diploma di geometra le concede l'accesso al profilo di itp per la classe b-14 (ex c390 c430 ) - laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
-
Bondi Carlo
31/03/2021 - 15:31
Buongiorno, mi chiamo carlo bondi , ho un diploma di tecnico industriale piu attestati di formazione come disegnatore meccanico con l'utilizzo di software 2e3d, corso sul risparmio energetico e certificatore energetico, inoltre sono una decina d'anni che lavoro come disegnatore meccanico, utilizzando software di disegno bi e tridimensionali. per poter insegnare solo l'utilizzo dei programmi di disegno in 2e3d , ho bisogno di conseguire una laurea? se non nercessito della laurea , qual'e' il percorso che devo seguire? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:37Salve, per diventare itp potrà partecipare ai prossimi concorsi (quando verranno banditi) o iscriversi alle graduatorie provinciali per le supplenze (in quel caso le serviranno anche i 24 cfu). inoltre potrà presentare domanda di messa a disposizione candidandosi autonomamente per conseguire supplenze nelle scuole. troverà maggiori info cliccando sui link presenti nell'articolo.
-
Rachele
29/03/2021 - 19:05
Salve, io sono diplomata in tecnico turistico, vorrei sapere se con il mio diploma è possibile inserirmi nelle graduatorie per gli itp? se si, quali titoli bisogna avere oltre al diploma ?
RispondiRedazione Universo Scuola 31/03/2021 - 15:49Salve, con il suo titolo ha accesso alla classe di concorso b-19 - laboratori di servizi di ricettività alberghiera. al momento della riapertura delle gps potrà inserirsi in graduatoria di seconda fascia ma solo se avrà conseguito i 24 cfu. per maggiori info su come conseguire i cfu le consiglio di cliccare sul link che trova nell'articolo
-
Nick
26/03/2021 - 21:46
Sono diplomato in odontotecnico. È possibile diventare itp inserendomi in graduatoria (2 fascia se non erro ) ? e quali titoli bisogna avere ?
RispondiRedazione Universo Scuola 29/03/2021 - 11:47Salve, la classe di concorso a cui da accesso il suo titolo è "b-06 - laboratorio di odontotecnica". per iscriversi alle graduatorie dovrà aspettare l'aggiornamento che si terrà il prossimo anno. in ogni caso, il solo diploma per l'inserimento non è sufficiente, le occorrono anche i 24 cfu.
-
Nicola
26/03/2021 - 18:32
Gli itp si possono anche mettere in graduatoria docenti terza fascia ?
RispondiRedazione Universo Scuola 29/03/2021 - 11:45Si, ma l'iscrizione alle g.i. si fa contestualmente all'iscrizione alle gps
-
Giusy
26/03/2021 - 15:24
Salve io ho un diploma in perito chimico specifico in chimica,materiali e biotecnologie e in più ho la laurea in scienze della nutrizione e prenderò l'abilitazione chimico junior a quale classe potrei accedere per diventare itp e quando uscirà la domanda in caso? scusate le troppe domande
RispondiRedazione Universo Scuola 26/03/2021 - 17:05Salve, la sua classe dovrebbe essere b-12 (ex c240 c350 c360 ) - laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
-
Nicola
25/03/2021 - 21:22
Quando escono le domande itp ?
RispondiRedazione Universo Scuola 26/03/2021 - 16:51Il concorso itp deve ancora svolgersi e il tempo per presentare domanda si è esaurito quasi un anno fa. deve attendere il prossimo concorso (dovrebbero essere banditi ogni 2 anni). se invece intende la domanda di inserimento in graduatoria, dovrà attendere il prossimo anno.
-
Nicola
23/03/2021 - 10:45
Salve, sono diplomato in odontotecnica e vorrei inserirmi nelle graduatorie itp per insegnare basta solo il diploma ?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 13:11No, per inserirsi in gps anche gli itp dovranno acquisire i 24 cfu o l'abilitazione all'insegnamento
-
Luca
20/03/2021 - 00:09
Sono diplomato perito informatico quindi come itp posso rientrare nella classe di concorso b-16, ma non riesco a capire cosa significa che per iscrivermi nelle gps (se ho capito bene nel 2022) per la prima fascia devo avere 'diploma itp abilitazione per la classe di concorso specifica'. cosa significa 'abilitazione per la classe di concorso specifica'? come posso ottenerla? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2021 - 15:03Salve, si tratta dell'abilitazione all'insegnamento, un titolo che prima si conseguiva tramite il fit (percorso di formazione iniziale e tirocinio). quest'anno è stata bandita una procedura abilitante straordinaria proprio per conseguire l'abilitazione all'insegnamento, ma le iscrizioni ormai sono chiuse. se ha intenzione di inserirsi nelle graduatorie il prossimo anno, le suggerisco di conseguire i 24 cfu e puntare alla seconda fascia.
-
Pescuma Alessia
17/03/2021 - 18:26
Salve, sono diplomata in tecnico dei servizi turistici perciò rientrerei nella classe di concorso b019. per la prima volta mi inserirò nella graduatoria nel 2022, dovrò acquisire i 24 cfu presso università telematica ecampus. questi crediti sono ugualmente riconosciuti dal miur? inoltre essendo diplomata come operatore/tecnico turistico come si puo' insegnare sala o cucina negli istituti alberghieri non avendo mai svolto suddette materie, per non tralasciare il fatto che nel lazio i posti disponibili sono solamente 3.
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2021 - 13:04Salve, si, i 24 cfu conseguiti presso le università (anche quelle telematiche)sono riconosciuti dal miur. per quanto riguarda le materie di insegnamento relative alla sua classe di concorso sono: laboratorio di servizi di accoglienza turistica e scienza e cultura dell’alimentazione (in compresenza). la mancanza di esperienza nell'insegnamento non pregiudicherà le sue opportunità.
-
Luca
15/03/2021 - 15:37
Salve con un diploma di perito tecnico industriale spec. elettrotecnica in quale classe di concorso mi trovo ? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2021 - 15:39Salve, il diploma di perito industriale per l'elettrotecnica da accesso alla classe di concorso b-15 (ex c260 c270 ) - laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
-
Rosa
14/03/2021 - 15:46
Ho un diploma di tecnico dei processi ceramici, rilasciato da istituto tecnico superiore industria e artigianato, è titolo di accesso per inserimento graduatoria docenti 3 fascia? per fare il concorso docenti 2022? servono i 24cfu? cosa posso fare con questo diploma?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2021 - 15:31Salve, il suo titolo le da accesso alla classe di concorso b-08-laboratori di produzioni industriali ed artigianali della ceramica, con esso potrà partecipare senza 24 cfu a tutti i concorsi docenti banditi entro l'anno 2024/25. i 24 cfu, invece, le serviranno se intende iscriversi alle graduatorie provinciali quando sarà possibile effettuare l'aggiornamento (2022). inoltre, può anche provare ad effettuare la mad o domanda di messa a disposizione candidandosi direttamente presso le scuole.
-
Aldo Davide Lastella
01/03/2021 - 17:36
Salve, con il diploma di tecnico della gestione aziendale conseguito in un istituto professionale e la certificazione ielts b2 per quali classi di concorso ipt posso candidarmi? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2021 - 14:44Salve, il suo diploma purtroppo da accesso soltanto a classi di concorso in esaurimento per le quali non si effettueranno assunzioni.
-
Simona
05/03/2021 - 14:48
Buongiorno, mio figlio si è diplomato all'istituto tecnico nautico, indirizzo logistica. a che classe potrebbe partecipare? il concorso del 2020 che non si è ancora svolto non è più accessibile? come si fa per sapere in tempi utili quando sarà bandito il prossimo concorso? grazie infinite
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2021 - 17:22Salve, il diploma di perito nautico da accesso alla classe b-03 (ex c280 c290 ) - laboratori di fisica. per quanto riguarda il concorso del 2020, le prove devono ancora svolgersi ma le iscrizioni sono terminate. i concorsi scuola dovrebbero essere banditi con cadenza biennale ma, vista la situazione e i rallentamenti causa covid, non saprei dirle se questa periodicità verrà rispettata.
-
Santi
23/02/2021 - 11:26
Salve, vorrei cortesemente ben capire se ci sarà un nuovo bando per itp 2021, è per caso tutto fermo al bando del 2020?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/03/2021 - 12:04Salve, il concorso bandito nel 2020 non si è ancora svolto ma dovrebbe partire a breve. non penso che verrà bandita una nuova procedura nel 2021.
-
Natalia Soledad Caamaño
12/02/2021 - 09:34
Salve, sono madrelingua spagnola. oltre al diploma di istruzione secondaria di secondo grado, ho un diploma universitario di 5 anni in economia (universidad de buenos aires). ho qualcuna possibilità di diventare un itp? se si, in quale ambito? vi ringrazio.
RispondiRedazione Universo Scuola 15/02/2021 - 12:32Salve, il suo diploma le consente di accedere alla classe di concorso per itp b02 "conversazione in lingua straniera" eccole un link a riguardo https://www.universoscuola.it/docente-conversazione-lingua-straniera-abilitazione-graduatoria.htm
-
Lucia
07/02/2021 - 16:04
Buonasera, sono lucia e frequento l'ultimo anno di un istinto tecnico ad indirizzo "chimica e materiali". dopo il diploma, a giugno, avrei intenzione di iscrivermi al concorso per diventare itp prima possibile. mi è sembrato di capire però che i concorsi sono stati bloccati dall'inizio della pandemia. non ci sono perciò più modi per diventare itp, o si può baipassare il concorso, magari senza attendere la cattedra di ruolo? grazie!
RispondiRedazione Universo Scuola 15/02/2021 - 12:23Salve, potrebbe presentare la domanda di messa a disposizione, eccole un articolo a riguardo: https://www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm
-
Roberta
06/02/2021 - 16:36
Buonasera, ho un diploma di ragionere programmatore. per accedere alla classe di concorso b16 è necessario o fa comunque punteggio avere qualche certificazione informatica e di inglese?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/02/2021 - 12:20Salve, le certificazioni non sono necessarie per l'accesso alla classe ma conferiscono punteggio sia in fase di inserimento in graduatoria che in fase valutazione dei titoli nelle procedure concorsuali
-
Brunella90
31/01/2021 - 20:30
Salve, vorrei dei chiarimenti riguardo all'iter dell'itp: 1)avendo un diploma in perito tecnico industriale-informatico potrei partecipare solo alla classe b16? 2)servono comunque i 24 cfu? 3)i corsi-concorsi tfa possono essere effettuati anche da noi itp? se si che altro requisito serve? 4)quando usciranno nuovi concorsi? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 01/02/2021 - 14:59Salve, il diploma di perito industriale per l'informatica da accesso soltanto alla classe b16, i 24 cfu non le serviranno in quanto per partecipare ai concorsi banditi prima del 2024/25 agli itp è richiesto solo il diploma. tale diploma, inoltre, è considerato requisito d'accesso anche per il tfa sostegno (per la medesima classe di concorso). per quanto riguarda i prossimi concorsi non saprei cosa dirle, il concorso ordinario attualmente in corso è bloccato e non si sa quando ripartirà.
-
Vincenzo
21/01/2021 - 19:48
Buonasera,io sono diplomato alla scuola alberghiera settore cucina.potrei fare la domanda come itp solo con questo titolo il 2024?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/01/2021 - 10:45Salve, per tutti i concorsi banditi a partire dall'anno scolastico 2024/2025 anche gli itp sarà richiesta la laurea 24 cfu.
-
Raffele Cappetta
20/01/2021 - 15:43
Salve. ho il diploma da geometra a quale classe di concorso posso concorrere? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 21/01/2021 - 17:29Salve, la classe di riferimento per il diploma di geometra è la b-14 (ex c390 c430 ) - laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
-
Fl
14/01/2021 - 21:05
Salve desideravo una delucidazione attualmente possiede i seguenti titoli: laurea triennale l22, 24 cfu, b2 inglese, dattilografia. una scuola privata a cui ho mandato il cv mi ha detto se ero disposto a ricoprire un ruolo come insegnante di sostegno avendo un diploma di itp . domanda se voi è possibile?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/01/2021 - 15:35Salve, mi pare di capire che si tratti di una domanda di messa a disposizione. per tali evenienza l'unico requisito è il diploma, quindi è possibile anche senza specializzazione su sostegno.
-
Fabio
13/01/2021 - 11:46
Salve, ho un diploma di maturità artistica, sezione accademia, conseguito nel 1994.con un 5° anno integrativo ? anche perchè sono inserito nel personale ata come assistente tecnico
RispondiRedazione Universo Scuola 14/01/2021 - 17:27Salve, per diventare itp il diploma di maturità artistica è valido solo se congiunto al diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale, per la classe b27 laboratorio di tecnologie del marmo.
-
Ilaria
01/12/2020 - 22:04
Buonasera, volevo chiedere. si sa ogni quanti anni viene proposto il bando per itp? inoltre avendo la classe di concorso b 19 è possibile mandare la mad? per quante ore settimanali?
RispondiRedazione Pedago.it 21/12/2020 - 13:22Salve, di norma il concorso dovrebbe essere bandito con frequenza biennale. per quanto riguarda la domanda di messa a disposizione può farla, ma il numero di ore settimanali dipende dall'esigenza dell'istituto scolastico.
-
Alessia
12/11/2020 - 08:12
Sono diplomata in odontotecnica e quindi classe di concorso b006 come posso fare per inserirmi nelle graduatorie?
RispondiRedazione Universo Scuola 16/11/2020 - 10:26Salve, il tempo utile per iscriversi in graduatoria si è concluso. le consiglio di attendere la riapertura o eventuali aggiornamenti e, intanto, provvedere a conseguire i 24 cfu
-
Lidia
05/11/2020 - 15:27
Buongiorno, ho un diploma di maturità artistica, sezione artistica, conseguito nel 1980. e un 5° anno integrativo, conseguito nel 1986. attività lavorativa dal 1981 al 2005 per agenzie di grafica
Rispondi -
Daniele
23/10/2020 - 21:40
Salve io ho un diploma di maturità in arti applicate sezione restauro del 2007, non capisco se eventualmente appartengo alla classe di concorso b27 nonostante io non abbia fatto studi sulla ceramica, eventualmente in questo periodo è possibile fare qualche richiesta per itp? ce un modo per fare richiesta anche tramite la mad come per le supplenze in qualsiasi periodo dell'anno? inoltre vorrei sapere se si può fare richiesta all'interno delle accademie i belle arti grazie in anticipo
RispondiRedazione Universo Scuola 26/10/2020 - 16:37Salve, il suo diploma da l'accesso alla classe b27 solo se congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale. per quel che riguarda la mad, eccole un articolo per capire come fare ad inviarla: https://www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm
-
Valeria
25/09/2020 - 09:50
Salve ho un diploma di ragioneria conseguito nell'anno 2011, la classe di concorso è a66? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 29/09/2020 - 15:31Salve. ecco un articolo che può esserle d'aiuto: www.universoscuola.it/cosa-posso-insegnare-diploma-ragioneria.htm
-
Mario
20/09/2020 - 23:39
Buongiorno io ho un diploma del 2018 in informatica e telecomunicazioni con articolazione telecomunicazioni, che materie posso insegnare da itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 21/09/2020 - 13:18Salve, la sua classe è la b016, troverà le materie e gli istituti relativi a questa classe di concorso al seguente link
-
Myriam
16/09/2020 - 10:36
Salve con un diploma perito meccanico si può accedere al sostegno? se si in che modo? grazie
Rispondi -
Federica
13/09/2020 - 22:24
Buongiorno, ho un diploma di istituto tecnico femminile indirizzo biologico sanitario . mi sono diplomata nell'anno 94. posso partecipare come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/09/2020 - 10:53Salve, purtroppo è scaduto sia il termine utile per presentare istanza di partecipazione al concorso, sia quello per richiedere l'inserimento in graduatoria. potrebbe comunque provare con la mad.
-
Emanuele Colanicchia
09/09/2020 - 15:25
Perché allora sono stato escluso dalle gps non avendo i 24 cfu?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/09/2020 - 10:55Salve, il contenuto di questo articolo si rifà alle disposizioni generali per i concorsi per la selezione docenti per i quali, fino al 2024/25, il requisito di accesso itp rimarrà il diploma. per le gps la normativa di riferimento è diversa e i 24 cfu diventano un requisito necessario anche per gli itp
-
Alessia
08/09/2020 - 12:49
Buongiorno, io ho il diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere conseguito nel 1995 potrei rientrare?
RispondiRedazione Universo Scuola 11/09/2020 - 10:37No, il suo diploma non da accesso a classi di concorso itp.
-
Laura Mangialardi
07/09/2020 - 14:52
Buongiorno ho un diploma di tecnico dei servizi turistici e vorrei insegnare, potreste darmi delle indicazioni su come fare?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/09/2020 - 10:48Salve, il suo diploma le da accesso alla classe b-19 (ex c150 c520 ) - laboratori di servizi di ricettività alberghiera, tuttavia il tempo utile per iscriversi al concorso si è chiuso. le consiglio di provare con la messa a disposizione, eccole un link: https://www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm
-
Claudia Coronetta
07/09/2020 - 08:47
Buongiorno, sono in possesso del diploma presso liceo artistico di brera, ho una laurea triennale in scienze del farmaco e sono iscritta alla laurea magistrale in biotecnologie del farmaco, inoltre sto per conseguire i 24 cfu necessari all'insegnamento, posso ricoprire il ruolo itp classe b12 senza aver ancora conseguito la laurea magistrale?
RispondiRedazione Universo Scuola 07/09/2020 - 15:54Salve. per accedere all'insegnamento come itp basta il solo diploma di istituto tecnico. tale requisito tuttavia non sarà più valido a partire dall'anno scolastico 2024/2025.
-
Giovanni
02/09/2020 - 14:35
Buongiorno, ho un diploma itp per la classe di concorso b16 oltre ai 24 cfu. che altro devo avere per iscrivermi nella i fascia delle gps? grazie
RispondiGiovanni 02/09/2020 - 23:09Grazie per la risposta, ma nella fattispecie come si ottiene l'abilitazione? grazie
Redazione Universo Scuola 02/09/2020 - 16:52Salve. l'iscrizione alle gps sono ormai chiuse. in ogni caso, per l'iscrizione alla prima fascia gps occorre avere l'abilitazione all'insegnamento.
-
Jessica
02/09/2020 - 13:23
Salve, io ho un diploma di tecnico della grafica pubblicitaria conseguito in un istituto professionale. posso partecipare? ed eventualmente mi sa indicare se ci sarà un concorso a breve?
RispondiRedazione Universo Scuola 02/09/2020 - 16:58Salve. sono ormai chiusi i termini per l'iscrizione ai concorsi. a breve non è previsto nessun concorso
-
Massimo
31/08/2020 - 12:56
Buongiorno,sono in possesso di una laurea in scienze geologiche (scienze della terra).per oltre 16 anni sono stato direttore didattico presso una scuola(privata) di formazione artigianale.potrei fare domanda mad?. qualora la vostra risposta fosse affermativa, a quale livello scolastico e a quale scuole potrei proporre la mia candidatura?. grazie! massimo
Rispondi -
Lucia
11/08/2020 - 17:50
Salve sono in possesso del diploma di liceo delle scienze umane,posso partecipare a qualche concorso itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 24/08/2020 - 10:59No, purtroppo no
-
Federica
27/07/2020 - 14:39
Salve, ho un diploma scientifico (indirizzo biologico progetto brocca) ma una laurea triennale in educazione professionale (snt/2),posso fare richiesta per graduatorie provinciali itp classe b23? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/07/2020 - 16:42Salve. con il diploma di maturità scientifica non è possibile accedere alle classi di concorso riservate agli itp e dunque fare richiesta per accedere alle graduatorie provinciali
-
Elena
23/06/2020 - 08:10
Buongiorno, vorrei chiedere se.con il diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 1996 è possibile partecipare al concorso è in quale classe. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 30/06/2020 - 17:39Salve. purtroppo il suo diploma non consente di accedere al concorso riservato agli itp. per poter partecipare occorre un diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore.
-
Serena Caprani
01/06/2020 - 10:52
Buongiorno, sono in possesso dei seguenti diplomi: tecnico dei servizi turistici, diploma di qualifica professionale per operatore dell'impresa turistica. posso partecipare al concorso da itp? grazie e buon lavoro!
Rispondi -
Michele
13/05/2020 - 20:55
Buonasera, ho conseguito il diploma in un istituto tecnico in "grafica e comunicazione", ho visto che fa parte del codice b22, posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/05/2020 - 17:44Salve. se il suo titolo è "diploma di istruzione tecnica - settore tecnologico - indirizzo grafica e comunicazione" può partecipare al concorso con la classe b-22.
-
Stefano Chiavaroli
14/05/2020 - 12:26
Salve,ho conseguito il diploma in un istituto tecnico industriale,specializzazione 'elettrotecnica ed automazione'. a quale categoria appartengo per poter partecipare? grazie mille, cordiali saluti.
RispondiRedazione Universo Scuola 15/05/2020 - 17:41Salve. con il suo titolo può accedere alla classe di concorso b-15.
-
Giuseppina
11/05/2020 - 14:45
Salve, i miei titoli di studio sono maturità scientifica e laurea in giurisprudenza;posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/05/2020 - 15:44Purtroppo no
-
Jessica
16/11/2019 - 07:20
Salve. quindi chi ha il diploma ragioneria e perito commerciale non può partecipare? grazie
RispondiGianluca 07/05/2020 - 15:28Non si può partecipare a questo? b16 - laboratorio di scienze e tecnologie informatiche
Redazione Universo Scuola 25/11/2019 - 16:59Purtroppo no
-
Arina
03/12/2019 - 14:22
Salve, ho il diploma in "servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera" settore cucina e un corso di formazione professionale sa chef, posso diventare insegnante itp? e nel caso, come posso muovermi a riguardo? mi occorre abilitazione o corsi specifici? la ringrazio per la risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 23/12/2019 - 16:46Salve, la sua classe di concorso è b-21 (ex c510 ) - laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita. per partecipare al concorso non le servono altri requisiti, dovrà attendere la pubblicazione del bando previsto per i primi giorni di febbraio e poi inoltrare la domanda secondo i termini indicati nel bando.
-
Carmela Tozzo
05/09/2019 - 08:46
Buongiorno,io ho un diploma di maturità scientifica e ho conseguito una laurea triennale in gestione dei rischi naturali che mi ha permesso di prendere l'abilitazione come agrotecnico laureato, posso fare domanda come itp o partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/09/2019 - 10:50La sua laurea da accesso ad altre classi di concorso, quindi non può partecipare come itp
-
Alessandra M
21/08/2019 - 12:47
Come faccio a fare domanda al concorso? (come posso partecipare al bando del concorso?)
RispondiRedazione Universo Scuola 04/09/2019 - 17:01Assieme al bando verranno rese note le modalità di iscrizione, basterà seguire le istruzioni indicate
-
Anna
11/03/2019 - 23:01
Salve sono in possesso di diploma di tecnico abbigliamento e moda. potrei partecipare al concorso per itp? grazie
RispondiNoemi 23/08/2019 - 12:42Ciao anna scusa se ti disturbo. volevo sapere se con la tua cdc stai lavorando?! itp intendo
Redazione Universo Scuola 12/03/2019 - 15:48Si, classe di concorso b-18 - laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda
-
Luca
01/06/2019 - 15:55
Salve, in caso un itp non diventi di ruolo entro il 2024/2025, potrà continuare ad insegnare?
Rispondi -
Stefania
18/05/2019 - 18:46
Buona sera, non mi è chiaro se il diploma in tecnico della gestione aziendale conseguito nel 2000 permetta l'accesso al concorso itp. e' possibile avere delucidazioni? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/05/2019 - 15:05Se non compare nella tabella b, no
-
Mariantonietta
21/05/2019 - 17:51
Salve,io ho una laurea magistrale in biotecnologie ma vorrei partecipare al concorso come itp con il diploma di tecnico chimico biologico partecipando alla classe di concorso b12. È possibile partecipare alla classe di concorso b12 anche se ho una laurea? oppure devo x forza partecipare al concorso con laurea. grazie!
RispondiRedazione Universo Scuola 22/05/2019 - 17:29Se ha un diploma contenuto nella tabella b può partecipare
-
Poggiogalli Claudio
14/05/2019 - 12:26
Esiste un limite di età per partecipare all'itp ?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/05/2019 - 17:35Presumo di no
-
Guerrieri Danilo
03/03/2019 - 22:11
Buonasera ho un diploma di ragioniere e perito tecnico commerciale conseguito nell'anno 199 e un attestato ecdl - livello advanced conseguito nel 2014 .pooso partecipare al tfa sostegno e concorso secondaria classe b16? grazie.
RispondiFabio 28/04/2019 - 00:35Credo che possa rientrare nel diploma in ragioneria essendo il programmatore un percorso specializzante della categoria dei ragionieri, tanto che il titolo è "ragioniere programmatore".
Redazione Universo Scuola 04/03/2019 - 15:12Purtroppo se il diploma non include anche la dicitura "programmatore" non rientra tra i diplomi itp
-
Francesca
14/04/2019 - 11:12
Buongiorno, ho conseguito il diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere (pacle) e conseguito la laurea triennale in lingue e letterature straniere. potrei accedere al concorso ?
RispondiRedazione Universo Scuola 16/04/2019 - 15:04Può provare a controllare se il suo diploma è presente nella tabella b
-
Ilaria Barba
09/04/2019 - 10:47
Buongiorno, ho ancora dei dubbi. sono in possesso di una laurea triennale in scienze e tecnologie chimiche (l-27) posso partecipare al concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2019 - 17:20Al concorso per itp si partecipa con i diplomi da itp...le lauree saranno requisito dopo il 2024, se ha un diploma che fa parte della tabella b linkata nell'articolo può partecipare
-
Sabrina
03/04/2019 - 15:45
Buonasera sono in possesso del diploma di ragioniere e perito commerciale igea(istituto giuridico economico aziendale) conseguito nel 1993, posso concorrere al concorso come itp classe b16?grazie
Rispondi -
Roberta
03/04/2019 - 15:33
Buongiorno, ho un diploma di istituto tecnico femminile indirizzo biologico sanitario . mi sono diplomata nell'anno 92. posso partecipare al concorso?
Rispondi -
Antonio
03/04/2019 - 00:49
Ho il diploma di tecnico di laboratorio chimico biologico conseguito nel 2010. vale come titolo di accesso al concorso?
Rispondi -
Antonio
03/04/2019 - 00:49
Ho il diploma di tecnico di laboratorio chimico biologico conseguito nel 2010. vale come titolo di accesso al concorso?
Rispondi -
Rispondi
Flora 01/04/2019 - 15:23
Buongiorno, sono in possesso della maturità artistica(4 1) e laurea triennale in architettura,posso partecipare al concorso per itp?ringrazio in anticipo
-
Francesco Morelli
20/03/2019 - 18:25
Cari tutti, esiste una tabella molto facile da comprendere. perciò non intasate il sito con " posso partecipare al concorso 2019?", ma invece chiedete info più appropriate
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 12:48La ringrazio, francesco, per la comprensione e la solidarietà.
colgo l'occasione per ricordare ai lettori che le nostri fonti sono proprio quelle tabelle del miur e quei decreti che facciamo in modo di linkare opportunamente per renderne più facile la comprensione. se il titolo di cui siete in possesso non è presente nella tabella, c'è ben poco che la redazione possa dirvi a riguardo, le classi di concorso e i requisiti di accesso sono decisi dal ministero.
consiglio: ho risposto spesso a commenti consecutivi in cui la domanda, anche se posta da persone diverse, era la medesima "posso partecipare con il diploma x? per quale classe?", ebbene, la risposta che è stata data ad un altro utente con il vostro stesso diploma vale anche per voi.
il mio intento non è "scoraggiare i vostri commenti", però purtroppo rispondere a tutte queste domande identiche richiede tempo, ed è tempo che mi trovo a dover sottrarre alle operazioni di ricerca informazioni e redazione di articoli informativi, vi invito dunque a consultare i link o gli articoli presenti sul blog.
ringrazio ancora il signor francesco per la lancia spezzata in mio favore e tutti gli altri per la cortese attenzione. -
Carmela
22/03/2019 - 12:18
Buon giorno, sono in possesso del diploma tecnico della gestione aziendale ad indirizzo informatico posso accedere al concorso it. grazie aspetto una vs risposta
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 12:47Ecco a lei il link della tabella b dove potrà controllare lei stessa https://www.universoscuola.it/foto/file/tabella-b-itp.pdf
-
Mari
19/03/2019 - 16:16
Buonasera sono marisa, sono in possesso di diploma grafico pubblicitario e conseguente diploma di i° livello in grafica d'arte presso l'accademia delle belle arti, da quanto letto posso partecipare al concorso, ma devo consultare la tabella b? quando scade il concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 12:05La scadenza del concorso non si conosce, si attende la pubblicazione del bando.
-
Carmela
19/03/2019 - 14:17
Buon pomeriggio, ho conseguito il diploma tecnico della gestione ad indirizzo informatico. posso accedere al concorso? grazie
Rispondi -
Carmela
18/03/2019 - 12:32
Buon pomeriggio, sono in possesso del diploma professionale posso partecipare al concorso itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 13:05Se il suo diploma rientra tra quelli indicati nella tabella b, la risposta è si
-
Maria Ammirati
18/03/2019 - 09:21
Buongiorno io ho un diploma di geometra conseguito nel 1996,non ho purtoppo altre certificazioni anche se ho frequentato nel 2000 un corso di alfabetizzazione per il pc,del quale però non ho attestato;posso partecipare a concorso itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 12:58Si, classe b14 - laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni.
-
Angela
16/03/2019 - 12:28
Salve,mi sono diplomata l'anno scorso presso l'istituto tecnico economico ad indirizzo amministrazione,finanza,marketing e sono in possesso di una qualifica come operatore informatico esperto pagine web attestato valido ai sensi dalla legge n.845/78 art.14.posso partecipare ai test per il tfa e a quale concorso come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 12:27Salve, il suo diploma le da accesso alla classe b-16 - laboratori di scienze e tecnologie informatiche
-
Luigi Montefusco
16/03/2019 - 11:03
Salve, io sono diplomato come tecnico dei servizi turistici a quale classe di riferimento faccio parte per il concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 11:46Si, classe b-19 - laboratori di servizi di ricettività alberghiera
-
Rocco
14/03/2019 - 12:21
Salve, ho un diploma di maturità presso istituto professiane indirizzo elettrico elettronico? in quale classe di concorso posso essere ammesso quale itp? e tfa?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 10:41Buongiorno, con il suo diploma può partecipare sia al concorso che al tfa. la classe di concorso itp è b-15 laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
-
Nicola
14/03/2019 - 12:19
Salve, ho un diploma di maturità scientifica ed una laurea triennale in biotecnologia. posso accedere all'iter per itp? tfa?
RispondiRedazione Universo Scuola 18/03/2019 - 10:39Purtroppo non rientrano nella tabella b, quindi non sono valide per gli itp
-
Luca
15/03/2019 - 15:39
Salve faccio parte della classe di concorso b–06 come itp posso partecipare e cosa bisogna studiare se bisogna comprare qualche testo per la preparazione,quando uscirà il relativo bando definitivo e se ci sono posti ad esaurimento. invece come tfa posso partecipare??? per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grado e per la scuola secondaria di primo grado. grazie buona giornata.
Rispondi -
Sara
13/03/2019 - 13:37
Salve, io sono in possesso del diploma di grafico pubblicitario e ho una laurea triennale in scienze della comunicazione. a quali concorsi posso partecipare con questi titoli? posso fare il corso per tfa? e come faccio per entrare in graduatoria come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 13/03/2019 - 17:48Con il suo diploma ha accesso alla classe di concorso itp b-22 - laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali, quindi può partecipare sia al concorso che al tfa.
-
Tiziana
12/03/2019 - 21:32
Buonasera!possiedo un diploma di maturità scientifica a indirizzo informatico(pni) e possiedo una laurea triennale in terapia occupazionale classe l/snt2...posso partecipare al concorso per itp? grazie saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 13/03/2019 - 17:45La maturità scientifica non rientra nella tabella b, quindi stando alle informazioni in mio possesso, non può partecipare al concorso per itp. con la sua laurea unita ai 24 cfu o ai 3 anni di servizio, potrebbe invece partecipare al concorso per i posti comuni.
-
Alessandra
08/03/2019 - 13:52
Salve, con il diploma costruzioni ambiente e territorio ( ex geometra)conseguito nel 2015 si possono fare supplenze come itp o partecipare al futuro concorso ? e per quale classe di concorso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 12/03/2019 - 15:51Si, può partecipare al concorso per la classe b14 - laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni, invece per effettuare le supplenze può presentare la domanda di messa a disposizione, ecco un articolo che spiega come: https://www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm
-
Marta Pennacchio
11/03/2019 - 10:21
Buongiorno vi contatto per chiedere info in merito al concorso di specializzazione per tfa come itp. nel caso in cui si riuscissero a superare tutte le prove e si venisse ammessi al corso di specializzazione c’è l’obbligo di frequenza? per chi lavora, come nel mio caso, c’è qualche agevolazione per frequentarlo? quanto durerebbe? in attesa di un vs gentile riscontro, porgo cordiali saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 11/03/2019 - 10:54Buongiorno, il tfa è organizzato direttamente dalle università che ne stabiliscono modalità e tempistiche, per avere risposte più sicure a domande del genere è meglio chiedere direttamente all'ateneo presso cui vuole iscriversi.
-
Francesco
07/03/2019 - 19:26
Buonasera ..sono in possesso di diploma di elettrotecnico,posso partecipare al concorso itp?grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2019 - 11:54Salve, se il diploma in questione è diploma di perito elettrotecnico, la classe di concorso relativa è la b29 ed è ad esaurimento, quindi no.
se invece è in possesso del diploma di perito industriale per l'elettrotecnica allora potrà partecipare per la classe di concorso b15 -
Jessica
07/03/2019 - 07:36
Buongiorno, con un diploma conseguito nel 2009, rilasciato dall'ipsia, indirizzo meccanica, si può partecipare al tfa 2019?...grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2019 - 11:40La classe di concorso relativa dovrebbe essere b17 - laboratorio di scienze e tecnologie meccaniche, quindi direi di si
-
Grazia De Palma
07/03/2019 - 14:19
Salve avendo un diploma di liceo scientifico, il mio diploma vale come itp ? per poter partecipare al corso di specializzazione sul sostegno
RispondiRedazione Universo Scuola 07/03/2019 - 14:48No, non figura nella tabella b
-
Raffaele
05/03/2019 - 15:36
Salve ,sono diplomato come perito informatico presso un'istituto tecnico industriale,vorrei sapere per quale classe di concorso potrò concorrere per il prossimo bando , se posso concorrere per più classi o solamente una , e che metodologia potrei utilizzare per una buona preparazione al concorso.
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 17:58La sua classe di concorso è b-16 - laboratori di scienze e tecnologie informatiche, può partecipare solo per quella.
per quanto riguarda la preparazione non saprei che testi o metodologia consigliarle, posso dirle solo che le materie saranno afferenti a quelle della classe di concorso...e di conseguenza correlate al diploma che ha preso. -
Tina Alifuoco
06/03/2019 - 17:14
Sono in possesso di un diploma di maturità professionale per segretario d amministrazione...posso accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 17:47No, il suo titolo da accesso a classi di concorso non da itp, e comunque ad esaurimento
-
Ciro
06/03/2019 - 17:22
Ciao io ho un diploma di ragioneria(istituto tecnico commerciale) posso partecipare come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 17:44Se il diploma include la dicitura "programmatore" si, per la classe b-16, altrimenti no
-
Chiara
05/03/2019 - 22:24
Buonasera!con diploma di tecnico dei servizi sociali posso quindi accedere al concorso fta per ricoprire ruolo di insegnante di sostegno?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/03/2019 - 16:57Con quel diploma può partecipare al tfa come itp per la classe di concorso b23 per prendere la specializzazione, successivamente potrà accedere al concorso per docenti secondaria sia per i posti comuni che per il sostegno per la stessa classe di concorso.
-
Luca
05/03/2019 - 12:55
Quale abilitazione si deve avere per diventare docente di sostegno??
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2019 - 13:00Bisogna partecipare al tfa, troverà il link nell'articolo
-
Lidia
05/03/2019 - 10:31
Buongiorno, ho conseguito presso i.t.i.s. (istituto tecnico industriale statale) nell'a.a. 1995/1996 diploma di perito industriale per l'informatica, posso partecipare al concorso tfa sostegno 2019 con la classe itp ? classe b-16?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/03/2019 - 12:28Si
-
Arrosa
01/03/2019 - 19:01
Buonasera, volevo chiedervi se nei prossimi anni daranno ancora la possibilità di fare il tfa.
RispondiRedazione Universo Scuola 04/03/2019 - 16:01Si, il ministro bussetti a tal proposito ha affermato che saranno disponibili 40.000 nuovi posti per insegnanti di sostegno nell'arco del triennio, quindi deduco che verrà bandito almeno un tfa sostegno all'anno per tre anni. per quanto riguarda la partecipazione da itp, si potrà effettuare con il diploma fino al 2024/25
-
Andrea Lov
03/03/2019 - 22:12
Buonasera, essendo in possesso di diploma tecnico arti grafiche e fotografiche ho visto che posso accedere a concorso itp b22; avendo conseguito anche laurea (vecchio ordinamento) in alta formazione artistica (accademia) che sara' necessaria dal 2014/25, vi chiedo se nel concorso 2019 costituisce un titolo o punteggio di merito. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/03/2019 - 15:41Il d.lgs. 59/2017, prevede che sarà un decreto del miur a definire la tabella dei titoli accademici, scientifici e professionali valutabili, al momento non si sa nient'altro, se non che tali titoli potranno costituire al massimo il 20% del punteggio totale.
-
Monica
04/03/2019 - 12:24
Buongiorno, ho il diploma di analista contabile ed una laurea triennale in informatica, posso accedere all'itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 04/03/2019 - 15:12Purtroppo i suoi titoli non rientrano nella tabella b e non sono validi per l'accesso alle classi di concorso itp.
-
Angela
03/03/2019 - 19:04
Buonasera ho un diploma artistico di 5 anni 3 2 sezione tessuto posso partecipare come itp oppure per la media come insegnante di disegno artistico
RispondiRedazione Universo Scuola 04/03/2019 - 09:06Il suo diploma da accesso alla classe itp b-27 - laboratorio di tecnologie del marmo, ma a condizione che sia congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale, altrimenti purtroppo non è requisito per nessun'altra classe di concorso.
-
Giuliana Falletti
27/02/2019 - 17:21
Salve vorrei sapere se la laurea triennale in scienze dell'educazione l19 conseguita a febbraio 2018 dà la possibilità di partecipare al concorso per docente itp o ad altro concorso nella scuola. grazie buonasera
RispondiRedazione Universo Scuola 01/03/2019 - 17:11Salve, la sua laurea non rientra tra quelle valide per itp,ma è requisito per diventare educatore, ecco info utili: https://www.universoscuola.it/educatore-professionale-cosa-fa-requisiti.htm
-
Rosaria Arrigo
28/02/2019 - 18:20
Buonasera, sono in possesso di diploma perito aziendale corrispondente in lingue estere nel 1993. volevo chiedervi se con detto titolo si rientra nel concorso per sostegno come itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/03/2019 - 17:09No, non il titolo non rientra. tra l'altro da accesso a tre classi di concorso ad esaurimento (a-66, a-76, a-86)
-
Alessandra
01/03/2019 - 07:31
Salve, io sono in possesso di diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere, conseguito presso un istituto tecnico per attività sociali. posso partecipare a qualche classe di concorso?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/03/2019 - 16:55Salve, il suo titolo di studio da accesso alle seguenti classi: a-66, a-76, a-86. purtroppo non sono classi di concorso itp e per di più sono classi di concorso ad esaurimento
-
Luca
01/03/2019 - 12:23
Salve,non riesco a trovare il bando per il concorso itp 2019,dove posso guardare il relativo bando ufficiale per presentare la domanda,la data del concorso e i relativi aggiornamenti per la classe b-o6.
RispondiRedazione Universo Scuola 01/03/2019 - 16:30Salve, il bando e le relative modalità e scadenze di partecipazione non sono state ancora pubblicate. provvederemo ad aggiornare l'articolo quando saranno disponibili nuovi dettagli
-
Giorgio
28/02/2019 - 08:40
Chi è in possesso di un diploma da geometra conseguito nel ‘98 può accedere? ho letto di una congiunta “scuola di specializzazione”, ma non so a cosa si riferisca. inoltre: i 36 mesi di servizio sono da intendere solo presso scuole statali o anche paritarie? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 28/02/2019 - 09:54Salve, il diploma di geometra da accesso a 2 classi di concorso itp:
b-01 attività pratiche speciale
b-14 laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
la classe b01 richiede oltre al diploma una specializzazione conseguita a norma dell'art. 67 del t.u. 207/1994 o dell'art. 8 del decreto del presidente della repubblica 970/1975. per accedere alla b-14 invece le basta solo il suo diploma.
ai fini del calcolo degli anni di servizio sono validi anche quelli svolti in scuole paritarie, ma per partecipare come itp è un dato superfluo. -
Dorella Barese
28/02/2019 - 00:20
Buongiorno sono laureata in arti visive' corso di scultura, triennale, presso la accademia di belle arti ed ho la maturità classica, posso accedere al concorso per itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/02/2019 - 09:50No, il suo titolo non da accesso a classi di concorso itp. le classi a cui può accedere sono:
a-02 - design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme
a-03 - design della ceramica
a-14 - discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche
se in possesso dei 24 cfu, di abilitazione all'insegnamento o di 3 anni di esperienza nell'insegnamento può partecipare con la sua laurea al concorso docenti 2019 per i posti comuni. -
Giuseppa Esposito
28/02/2019 - 00:22
Sono laureata in giurisprudenza e conseguito la abilitazione all'insegnamento nel 1990, a seguito di concorso, posso fare concorso per itp?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/02/2019 - 09:44Buongiorno, per concorrere per i posti da itp l'unico requisito è uno dei diplomi tecnici riportati nella tabella b
la laurea in giurisprudenza le da accesso alla classe di concorso a-46 - scienze giuridico-economiche.
con laurea e abilitazione all'insegnamento può partecipare al concorso docenti 2019, non per i posti da itp, ma per i posti comuni. -
Arianna
27/02/2019 - 22:29
Salve,ho conseguito il diploma di maturità d'arte applicata in arte dei metalli e dell'oreficeria,il mio diploma è compatibile?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/02/2019 - 09:35Salve, stando alla tabella b il diploma d'arte è requisito di accesso per itp solo se congiunto a diploma di qualifica per specialista del marmo in architettura o diploma di qualifica per specialista del marmo in scultura-smodellatura rilasciati da un istituto professionale per la classe di concorso itp b-27.
-
Luca
27/02/2019 - 22:24
Salve possiedo un diploma di odontotecnico e la relativa abilitazione,a quale classe appartengo e se posso partecipare al prossimo concorso itp?? grazie in anticipo
RispondiRedazione Universo Scuola 28/02/2019 - 09:31Salve, si, con il suo titolo può partecipare, classe di concorso itp per il diploma di odontotecnico è b-06 - laboratorio di odontotecnica.
-
Maria Carmela
27/02/2019 - 17:57
Salve, ho conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale e la laurea in economia aziendale. inoltre ho conseguito i 24 cfu più il master (60cfu) sui bes. posso diventare itp? se la risposta è positiva, come e per quali classi di concorso ?
RispondiRedazione Universo Scuola 28/02/2019 - 09:25Il suo diploma tecnico da accesso alla classe "a-66 - trattamento testi, dati ed applicazioni. informatica" ma si tratta di una classe ad esaurimento per la quale non sono previste più assunzioni.
la sua laurea alle seguenti classi di concorso:
-a 45 - scienze economico-aziendali
-a 46 - scienze giuridico-economiche
-a 47 - scienze matematiche applicate
la laurea più ai 24 cfu costituisce requisito di accesso per il concorso docenti 2019 (che ancora non è stato bandito) per il quale potrà concorrere per i posti comuni. ecco il link dell'articolo che parla del concorso: https://www.universoscuola.it/concorso-docenti-secondaria-bando-requisiti-prove.htm -
Claudia Pompili
27/02/2019 - 14:53
Salve, sono diplomata come tecnico dei servizi sociali. rientro nella categoria b23. qual è l'iter per arrivare ad insegnare come itp? posso accedere ai concorsi per itp con il solo diploma? anche senza nessuna abilitazione, ne anni di servizio? nel caso mi servisse una abilitazione all'insegnamen, come la prendo se bisogna essere laureati per prendere l'abilitazione? vi ringrazio in anticipo
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 16:38Salve, per insegnare come itp bisogna partecipare al concorso per docenti della scuola secondaria concorrendo per i posti itp. il requisito di accesso è il diploma tecnico.
-
Giulia Giacoppo
27/02/2019 - 12:44
Buongiorno, io sono diplomata presso il liceo classico e laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche. potrei avere accesso comunque a qualche classe di concorso? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:58Salve, i suoi titoli non sono adatti per l'insegnamento tecnico pratico. tuttavia la sua laurea le da accesso alle seguenti classi di concorso:
a-15 - discipline sanitarie
a-28 - matematica e scienze
a-31 - scienze degli alimenti
a-34 - scienze e tecnologie chimiche
a-60 - tecnologia nella scuola secondaria di i grado -
Alessandro
27/02/2019 - 09:38
Salve ho un diploma settore tecnologico indirizzo "informatica e telecomunicazioni" art. informatica, posso accedere al bando?
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:53Si, classe b-16 - laboratori di scienze e tecnologie informatiche
-
Tamara Curone
27/02/2019 - 06:12
Buongiorno, avrei bisogno di un informazione. ho il diploma di grafica pubblicitaria e la laurea di tre anni di graphic design. a quali classi di concorso posso accedere?
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:50Salve, con il diploma di grafica pubblicitaria la classe di concorso è b-22 - laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
-
Ad
27/02/2019 - 10:25
Buongiorno, ho il diploma di ragioniere programmatore conseguito nel 2005, e una laurea triennale in economia e finanza coonseguita nel 2010, posso concorrere per qualche classe?
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:48Si, la classe è b16 - laboratorio di scienze e tecnologie informatiche
-
Jessica
26/02/2019 - 23:38
Buongiorno, sono in possesso di diploma geometra e laurea triennale in architettura - 4° classe ingegneria. potrei partecipare al concorso per itp? in caso affermativo, per quale classe?grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:28Il diploma di geometra da accesso alle seguenti classi di concorso per itp:
b01 - attività pratiche speciali
b14 - laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni -
Daniele Currò
26/02/2019 - 17:56
Buonasera, io rientro nella classe di concorso b12. sono in terza fascia e rientro nelle graduatorie d'istituto 2017/2020 (anno di prima iscrizione), ed attualmente sto supplendo in una scuola di secondo grado grazie alle suddette graduatorie. vi chiedo gentilmente: per entrare in seconda fascia, o per diventare di ruolo, ho bisogno dell'abilitazione? se si, come posso acquisirla? altro dubbio: leggendo di un concorso per itp, mi chiedo se rischio il depennamento dalle graduatorie se non vi partecipo. grazie in anticipo per la disponibilità.
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:21Per essere inseriti in seconda fascia gli itp dovranno essere in possesso dell'abilitazione all'insegnamento o beneficiare di provvedimenti giurisdizionali sfavorevoli all'amministrazione.
detto questo, per essere assunto in ruolo, quel concorso per i docenti della scuola secondaria è il modo migliore. il tuo titolo ti consentirà l'accesso alle procedure per itp, e nel caso in cui tu ti classificassi con una posizione utile, dopo l'anno di prova in una scuola saresti assunto in ruolo. -
Valentina
26/02/2019 - 17:33
Salve, ho conseguito il diploma liceo socio psico pedagogico nel 2008, posso accedere a itp? e in cosa consiste dovrei fare un esame?
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:18No, purtroppo quel diploma non rientra tra quelli elencati nella tabella b e non è valido per le classi di concorso itp
-
Gianluigi
26/02/2019 - 16:36
Salve,io ho un diploma in tecnico per l'industria grafica conseguito nel 2006, c'è qualche classe di concorso che faccia al caso mio?
RispondiRedazione Universo Scuola 27/02/2019 - 12:16Salve, con il diploma di tecnico dell’industria grafica si ha accesso alla classe di concorso b22 - laboratorio di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali. potrà dunque partecipare per questa classe sia al concorso di selezione docenti secondaria, che al corso tfa sostegno
-
Rispondi
Redazione Universo Scuola 26/02/2019 - 12:43
Si, classe b 16 se non sbaglio
-
Rispondi
Redazione Universo Scuola 26/02/2019 - 12:42
Si, il diploma di maturità tecnica femminile le da diritto di accesso all classe: b23 - laboratorio per i servizi socio-sanitari
-
Rispondi
Redazione Universo Scuola 26/02/2019 - 12:27
Si, puoi partecipare per la classe b19