30 Dicembre 2020 Docenti Commenti

Concorso ordinario scuola secondaria: ecco le possibili date per lo svolgimento delle prove

A causa della pandemia i grandi concorsi per la scuola banditi ad aprile 2019 sono stati bloccati. Anche lo stesso concorso straordinario, le cui prove sono iniziate a fine ottobre, è stato sospeso a seguito del Dpcm del 3 novembre con conseguente rinvio al 2021. Per quanto riguarda la principale procedura concorsuale, quella per la scuola secondaria, si pensa ad un possibile svolgimento delle prove a cavallo tra la primavera e l'estate 2021. Vediamo dunque le ipotesi a riguardo.

Concorso ordinario secondaria: possibili date

Secondo alcune voci circolanti sul web, le prove del concorso ordinario per la scuola secondaria si svolgeranno a primavera inoltrata, a partire dai mesi di maggio o giugno 2021. In ogni caso avverrà solo dopo che si sarà conclusa la procedura per il concorso straordinario,

Sebbene siano solo ipotesi, in realtà il periodo dell'anno di cui parliamo potrebbe essere quello giusto per una serie di fattori:

  • Vaccini
    La campagna vaccinale contro il Covid-19 potrebbe essere a buon punto, con buona parte della popolazione già vaccinata (si spera)
  • Estate
    Svolgere le prove durante i mesi più caldi potrebbe essere un vantaggio in termini di minor contagio
  • Assunzioni
    Con lo svolgimento delle prove durante i mesi estivi le immissioni in ruolo potrebbe avvenire già a settembre 2021

Ribadiamo: si tratta solo di ipotesi che non hanno nessuna conferma a riguardo dagli organi istituzionali. Sicuramente tutto dipenderà, ancora una volta, dall'andamento della pandemia e anche dai risultati della campagna vaccinale.

Avviso in Gazzetta Ufficiale

In ogni caso, qualunque siano le date di svolgimento delle prove, queste saranno indicate con un avviso in Gazzetta Ufficiale pubblicato almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse.
Anche per quanto riguarda l'eventuale prova preselettiva, sempre con avviso in Gazzetta Ufficiale, verrà pubblicata la banca dati da cui saranno estratti i quesiti almeno 20 giorni prima dell'avvio della prova.

I numeri del Concorso

Secondo una rilevazione effettuata dal Ministero dell'Istruzione, per la scuola secondaria di primo e secondo grado sono state inoltrate 430.585 domande, il 64% dei candidati è di sesso femminile, il 36% di sesso maschile. I posti a bando sono 33mila. Con riferimento all'età dei candidati si è rilevato che:

  • il 30,4% ha un'età fino a 30 anni (131.040);
  • il 39,2% ha tra i 31 e i 40 (168.857);
  • il 24,1% ha un'età fra i 41 e i 50 (103.804);
  • il 6,2% ha più di 50 anni (26.884).

Le Regioni per le quali sono state presentate più domande sono la Lombardia (62.580), il Lazio (52.882) e la Campania (49.213). Quanto alle provenienza dei candidati:

  • Il 23,9% proviene dal Nord;
  • il 18,4% dal Centro;
  • il 57,6% dal Sud e dalle Isole;
  • lo 0,2% dall'estero.

Guardando alle singole Regioni, il maggior numero di candidati proviene dalla Campania (79.116, il 18,4%), dalla Sicilia (58.933, il 13,7%), dalla Puglia (39.819, il 9,2%)
VEDI ANCHE: Come si svolgerà il concorso ordinario scuola secondaria 2020?

Lascia un commento

Torna su