Concorso ordinario scuola secondaria: pubblicato il terzo calendario con le date delle prove scritte
Indice
Il Ministero dell'Istruzione ha finalmente pubblicato anche il terzo calendario delle prove scritte per il concorso ordinario scuola secondaria. Se quindi i test del secondo calendario si terranno fra il 21 e il 29 aprile 2022, le nuove date previste per la selezione vanno dal 2 maggio al 25 maggio, con turni mattutini e pomeridiani.
Concorso ordinario scuola secondaria: le date per ogni classe di concorso coinvolta
Classe di concorso | Data |
---|---|
AD25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (Tedesco) | Lunedì 2 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AD56 - Strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado (Corno) | Lunedì 2 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AH56 - Strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado (Oboe) | Lunedì 2 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AI56 - Strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado (Percussioni) | Lunedì 2 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A001 - Arte e immagine nella scuola secondaria di primo grado | Venerdì 6 maggio 2022 (turno mattutino) |
A001 - Arte e immagine nella scuola secondaria di primo grado | Venerdì 6 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A018 - Filosofia e scienze umane | Lunedì 9 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A018 - Filosofia e scienze umane | Martedì 10 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A018 - Filosofia e scienze umane | Mercoledì 11 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche | Giovedì 12 maggio 2022 (turno mattutino) |
A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche | Giovedì 12 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche | Venerdì 13 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A046 - Scienze giuridiche ed economiche | Lunedì 16 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A046 - Scienze giuridiche ed economiche | Martedì 17 maggio 2022 (turno mattutino) |
A046 - Scienze giuridiche ed economiche | Martedì 17 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A046 - Scienze giuridiche ed economiche | Mercoledì 18 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A046 - Scienze giuridiche ed economiche | Giovedì 19 maggio 2022 (turno mattutino) |
A046 - Scienze giuridiche ed economiche | Giovedì 19 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A034 - Scienze e tecnologie chimiche | Venerdì 20 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A057 - Tecnica della danza classica | Venerdì 20 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A062 - Tecnologie e tecniche per la grafica | Venerdì 20 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A063 - Tecnologie musicali | Venerdì 20 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AN55 - Strumento musicale nella scuola secondaria di secondo grado (Violoncello) | Lunedì 23 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AS55 - Strumento musicale nella scuola secondaria di secondo grado (Viola) | Lunedì 23 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
B010 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche | Lunedì 23 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
B012 - Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche | Lunedì 23 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
A065 - Teoria e tecnica della comunicazione | Martedì 24 maggio 2022 (turno mattutino) |
A065 - Teoria e tecnica della comunicazione | Martedì 24 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AA55 - Strumento musicale nella scuola secondaria di secondo grado (Arpa) | Martedì 24 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AB55 - Strumento musicale nella scuola secondaria di secondo grado (Clarinetto) | Martedì 24 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AE55 - Strumento musicale nella scuola secondaria di secondo grado (Fagotto) | Martedì 24 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AA56 - Strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado (Arpa) | Mercoledì 25 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AE56 - Strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado (Fagotto) | Mercoledì 25 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
AN56 - Strumento musicale nella scuola secondaria di primo grado (Violoncello) | Mercoledì 25 maggio 2022 (turno pomeridiano) |
Info utili per il concorso ordinario scuola secondaria
Secondo le linee guida del Ministero, i candidati dovranno sostenere la prova nella regione per la quale hanno presentato la domanda di partecipazione. Le sedi specifiche dovranno peraltro essere pubblicate dagli USR con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data prevista per la prova.
Non appena arrivati nelle sedi disposte dagli Uffici Scolastici Regionali, avranno inizio le operazioni di identificazione, rispettivamente alle ore 8 e alle ore 13:30 per il turno mattutino e il turno pomeridiano.
I partecipanti dovranno essere muniti di:
- documento di riconoscimento valido;
- codice fiscale;
- ricevuta di versamento del contributo di segreteria, che si può ottenere seguendo le indicazioni contenute nel nostro approfondimento;
- green pass base.
In particolare, quest'ultimo è previsto fino al 30 aprile e quindi - in teoria - non dovrebbe interessare il terzo calendario del concorso ordinario scuola secondaria. A breve, nello specifico dopo Pasqua, sapremo anche se il Governo intende variare la sua strategia per le riaperture a seguito del 1° maggio.
Concorso ordinario scuola secondaria: cosa succede alle classi di concorso mancanti
Il terzo calendario delle prove scritte non è l'ultimo previsto. Infatti, lo stesso Ministero dell'Istruzione ha segnalato quali le classi di concorso non interessate dalle date finora pubblicate.
Si tratta di:
- A035, Scienze e tecnologie della calzatura e della moda;
- A047, Scienze matematiche applicate;
- A070, Italiano, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena;
- A071, Sloveno, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia;
- A072, Discipline letterarie (Italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia;
- A073, Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia;
- A074, Discipline letterarie e latino con lingua di insegnamento slovena;
- A075, Discipline letterarie, latino e greco con lingua di insegnamento slovena;
- AA02, Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme;
- B003, Laboratori di Fisica;
- B013, Laboratori di scienze e tecnologie della calzatura e della moda;
- B019, Laboratori di servizi di ricettività alberghiera;
- BE02, Conversazione in lingua straniera (Russo).
Per approfondimenti, rimandiamo alla comunicazione ufficiale del Ministero dell'Istruzione.