Concorso ordinario secondaria: si attende calendario prova scritta per alcune classi di concorso. La preoccupazione dei candidati
Dal 14 marzo inizieranno le prove scritte del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo il DD n. 499 del 21 aprile 2020 come modificato dal Decreto n. 23 del 5 gennaio 2022.
Il calendario pubblicato dal Ministero dell'Istruzione, al momento, prevede delle date che vanno dal 14 marzo al 13 aprile e che escludono alcune classi di concorso.
Per la precisione, il calendario si riferisce a circa la metà del totale delle classi di concorso interessate. L'abbinamento tra candidati e sedi viene pubblicato, solitamente, 15 giorni prima della prova sui siti degli USR di riferimento.
Non sono previste prove extra e nel caso in cui ci si assentasse il giorno della prova quest'ultima non è recuperabile (a meno che non si tratti di motivazioni legati alla pandemia da Covid-19).
E le classi di concorso rimanenti?
Come accennato, il calendario non fa riferimento a tutte le classi di concorso, quindi alcune sono ancora in attesa. Ciò vuol dire che prossimamente (non si sa ancora quando) verranno pubblicati ulteriori calendari con le date definitive della prova scritta.
A preoccupare i candidati, però, non è tanto il fatto di non sapere quando dovranno sostenere la prova, ma i tempi di svolgimento di tutta la procedura: se le graduatorie non saranno pronte per luglio, infatti, gli aspiranti docenti rischiano di non poter presentare domanda per immissione in ruolo. Questo dipenderà molto anche dal numero di candidati che supereranno la prova scritta, oltre che dall'organizzazione delle singole commissioni.
La preoccupazione dei candidati, poi, è avvalorata anche dalle procedure non ancora concluse sia del concorso straordinario 2020 per il ruolo (DD n. 510 del 23 aprile 2020), sia del concorso STEM dell'estate 2021 (DD n. 826 dell'11 giugno 2021).
Se si considera che quest'anno l'Italia ha raggiunto il record di supplenze, con più di 50mila posti vacanti da coprire per l'anno 2021/22 e con i concorsi ordinari e il nuovo straordinario con prova disciplinare entro il 15 giugno 2022, le previsioni non sono di certo le migliori.