14 Ottobre 2021 Docenti Commenti

Docenti nell’anno di prova per l’a.s. 2021/2022: si può svolgere l’attività di formazione nella propria provincia?

Molti sono, per l'anno scolastico 2021/2022 appena inaugurato, i docenti neoassunti ed immessi, quindi, al cosiddetto "anno di prova", il periodo - secondo quanto stabilito col DL. n. 297 del 16 aprile 1994 - preliminare alla stipula di un contratto di lavoro a tempo indeterminato con conferma del ruolo, in caso di esiti positivi dello stesso.

Anno di prova: cos'è e a chi spetta

Sono i commi 116-119 dell'art.1 della Legge n. 107 del 2015(Buona Scuola) a mostrare un quadro chiaro della definizione e delle caratteristiche spettanti all'anno di prova.

Intanto, a svolgere l'anno di prova dovranno essere:

  • I docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.
  • I docenti neoassunti al primo anno di servizio.
  • I docenti che non abbiano superato, negli anni precedenti, il periodo di formazione.
  • I docenti che non abbiano potuto portare a termine, negli anni precedenti, l'anno di formazione.
  • I docenti assunti sui posti indicati al comma 4 dell'art. 59 del DL. n. 73 del 2021 a cui si applicano le modificazioni della L. 106/2021.

Per quanto riguarda, invece, i compiti che il personale docente dovrà espletare durante l'iter del periodo di prova, essi riguarderanno essenzialmente le conoscenze e le competenze. All'insegnante, infatti, verrà richiesto di dimostrare la propria capacità ad utilizzare le conoscenze possedute non soltanto in riferimento all'ambito meramente professionale, ma anche in senso più vasto in funzione dell'organizzazione, della progettualità e della capacità valutativa complessiva.

Assegnazione provvisoria: è possibile svolgere il periodo di formazione in una scuola della propria provincia di residenza?

È questa una domanda che sorge innumerevole e spontanea a molti dei docenti immessi all'anno di prova e costretti al pendolarismo nel prestare servizio in una scuola ubicata in provincia diversa dalla propria residenza.

A rispondere chiaramente è l'Ufficio Scolastico Regionale della Calabria il quale ammonisce che ogni docente neoassunto dovrà necessariamente ed obbligatoriamente svolgere il proprio anno di prova nella provincia assegnatagli. Sarà assolutamente rigettata ogni eventuale e ulteriore domanda di spostamento fattasi pervenire.

Lascia un commento

Torna su