Come diventare Assistente Tecnico ATA nella Scuola: Mansioni, Requisiti e Graduatorie
Indice
- Assistente tecnico ata: mansioni
- Assistente tecnico scuola: requisiti
- Assistenti tecnici ata: corrispondenza titoli, aree e laboratori
- Come diventare assistente tecnico: graduatorie di terza fascia
- Assistente tecnico ata: il punteggio
- Orario di lavoro dell'assistente tecnico
- Quanto guadagna un assistente tecnico?
- Commenti degli utenti
L'Assistente Tecnico di laboratorio è uno dei profili professionali del personale ATA di AREA B che opera principalmente all'interno di scuole secondarie di II grado, un individuo in possesso di competenze sempre più specifiche, in grado di assistere egregiamente i docenti in veste di figura professionale qualificata all'interno dei laboratori scolastici.
Assistente Tecnico ATA: Mansioni
La mansione dell'AT è assistere e supportare i docenti durante lo svolgimento di attività tecnico-pratiche e di laboratorio svolgendo, in qualità di addetto alla conduzione tecnica dei laboratori, i seguenti compiti:
- Attendere alla preparazione delle esperienze ed alla messa in ordine dei laboratori;
- Svolgere attività di supporto tecnico ai docenti dei laboratori
- Avanzare proposte e consulenza per il piano acquisti;
- Collaborare con docenti e ufficio tecnico preposto per manutenzione e acquisti;
- Preparare il materiale per le esercitazioni;
- Prelevare il materiale dal magazzino;
- Consegnare in magazzino il materiale non funzionante;
- Effettuare vigilanza nei laboratori nei limiti delle loro responsabilità;
- Garantire la funzionalità e l'efficienza di laboratori, officine e reparti di lavorazione;
- Occuparsi della conduzione e della manutenzione ordinaria delle attrezzature utilizzate;
- Partecipare a iniziative formative per aggiornarsi sull'utilizzo delle attrezzature più innovative.
- Controllare eventuali rifiuti speciali;
Ovviamente in base all'area di laboratorio a cui l'AT ha accesso queste possono diversificarsi e assumere aspetti specifici e settorializzati, rappresentando un vero e proprio valore aggiunto nel processo didattico.
assistente tecnico scuola: requisiti
Il requisito per diventare assistente tecnico è possedere un diploma di maturità che dia accesso ad aree di laboratorio. Si tratta di diplomi elencati nell'Allegato C, identificati da un codice titolo da cui deriva l'accesso ad una specifica area professionale. Cercheremo di riassumere nella seguente tabella la corrispondenza alcuni dei titoli di studio validi per l'AT e dei codici titolo che danno accesso alle aree di laboratorio.
Diploma/Titolo di Accesso | Codice titolo |
---|---|
Maturità Scientifico | PS00 |
Ragioniere programmatore | TD05 |
Perito Informatico | TF21 |
Geometra | TD03 |
Maturità Artistica | SL0X |
Perito in elettronica e telecomunicazioni | RR87 |
Perito industriale con specializzazione in elettrotecnica | RR86 |
Tecnico chimico biologico | RRC8 |
Tecnico della Gestione Aziendale Informatica | RR45 |
Tecnico dei servizi turistici | RR2E |
Perito industriale specializzazione Meccanica | TF24 |
Tecnico dell'abbigliamento e della moda | RR68 |
Tecnico delle industrie meccaniche | TF24 |
Tecnico delle industrie elettroniche | RRC1 |
Perito Tecnico Elettronico e delle telecomunicazioni | RR87 |
Perito industriale capotecnico indirizzo: chimica | TF04 |
Perito/tecnico Agrario | TA03 |
Diploma alberghiero indirizzo servizi di ristorazione | RR29 |
VEDI ANCHE: Quali diplomi sono titoli di accesso per assistente tecnico ATA?
Assistenti tecnici ata: corrispondenza titoli, aree e laboratori
Per ciascun titolo contenuto nell'allegato C, sono indicate delle specifiche corrispondenze con le aree professionali e i laboratori a cui è possibile accedere. Per agevolare gli aspiranti AT nel capire a quale area di laboratorio hanno accesso, il MIUR ha creato un'apposita applicazione in cui basta inserire il proprio titolo per scoprirlo.
Per chi ne avesse bisogno, l'applicazione del Miur è disponibile a questo indirizzo:
Corrispondenza titoli,aree e laboratori assistente tecnico
Come diventare Assistente Tecnico: Graduatorie di terza Fascia
L'Aggiornamento della Terza Fascia ATA è un'occasione per inserirsi in graduatoria come assistente tecnico e aspirare a conseguire delle supplenze. Sarà possibile fare domanda rigorosamente in modalità telematica dal 22 marzo al 22 aprile 2021, servendosi della piattaforma apposita sul portale POLIS - Istanze online. Gli aspiranti assistenti tecnici in possesso del requisito del diploma che da accesso alle aree di laboratorio potranno inserirsi in terza fascia. Inoltre sarà possibile riconfermare o aggiornare la propria posizione, per chi si trovasse già inserito in graduatoria, dichiarando eventuali titoli acquisiti nel corso triennio precedente.
Assistente Tecnico ATA: il punteggio
Per essere convocato dalle graduatorie di terza fascia e conseguire supplenze è necessario avere un buon punteggio, il quale deriva dai titoli in possesso dell'aspirante AT, più precisamente:
- Titoli di accesso;
- Titoli di cultura (diversi dal titolo di accesso);
- Titoli di servizio.
Si tratta di titoli contenuti nell'Allegato A-2 al DM 50 del 3 marzo 2021 che consentono di aumentare il punteggio in graduatoria e le conseguenti possibilità di essere convocati. Di seguito ci ispireremo al contenuto dell'allegato per analizzarli nel dettaglio.
Assistente Tecnico ATA: punteggio derivato dal titolo di accesso
In primo luogo viene attribuito un punteggio al titolo di studio che costituisce requisito di accesso al profilo. Verrà valutato un solo titolo tenendo conto della media dei voti riportati in decimi. Ad esempio un diploma ottenuto con punteggio 80/100, rapportato in decimi avrà un valore di 8 punti. Dovranno essere rapportati in decimi anche i titoli in cui la valutazione è espressa con una qualifica complessiva secondo il seguente schema:
Valutazione | Punteggio |
---|---|
Sufficiente | 6 |
Buono | 7 |
Distinto | 8 |
Ottimo | 9 |
Ogni altra tipologia di valutazione dovrà, comunque, essere riportata su scala decimale.
Assistente Tecnico ATA: punteggio dai titoli di cultura
Per aumentare il punteggio potranno essere dichiarati i seguenti titoli che verranno valutati 2 punti:
- diploma di laurea che verrà valutato
- Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre.
Ricordiamo che ogni aspirante potrà far valere un solo diploma di laurea e un solo titolo di idoneità.
Inoltre, tra i titoli di cultura rientrano le certificazioni informatiche che attribuiranno punteggio nella seguente misura:
Certificazione | Punteggio |
---|---|
ECDL Livello Core / Nuova ECDL Livello Base | 0,50 |
ECDL Livello Advanced / Nuova ECDL Livello Advanced | 0,55 |
ECDL Livello Specialised / Nuova ECDL Livello Specialised | 0,60 |
Microsoft - Livello MCAD o equivalente | 0,50 |
Microsoft - Livello MCSD o equivalente | 0,55 |
Microsoft - Livello MCDBA o equivalente | 0,60 |
EUCIP (European Certification of Informatics Professionals) | 0,60 |
IC3 | 0,60 |
MOUS (Microsoft Office User Specialist) | 0,60 |
CISCO (Cisco System) | 0,60 |
PEKIT | 0,60 |
EIPASS | 0,60 |
EIRSAF Full | 0,60 |
EIRSAF Four | 0,50 |
EIRSAF Green | 0,50 |
Mediaform E.Q.I.A. - IIQ 7 Moduli | 0,50 |
Mediaform E.Q.I.A. - IIQ 7 Moduli +1 Skill Base | 0,55 |
Mediaform E.Q.I.A. - IIQ 4 Moduli Advanced Level | 0,60 |
IDCert Digital Competence | 0,50 |
IDCert Digital Competence Advanced | 0,55 |
Anche in questo caso potrà essere valutata soltanto una certificazione informatica.
Assistente Tecnico ATA: punteggio dai titoli di servizio
Si potrà guadagnare punteggio anche dalla dichiarazione del servizio prestato secondo il seguente schema:
Titolo di Servizio | Punteggio |
---|---|
Servizio prestato in qualità di A.T. in scuole statali dell'infanzia, primarie, secondarie, artistiche, convitti, istituzioni scolastiche e culturali italiane all'estero | 6 punti per ogni anno; 0,50 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni; |
Altro servizio prestato nelle scuole di cui sopra, nei convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, nei convitti nazionali e negli educandati femminili dello Stato | 1,20 punti per ogni anno; 0,10 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni; |
Servizio prestato alle dirette dipendenze di Amministrazioni statali o Enti locali e nei patronati scolastici | 0,60 punti per ogni anno; 0,05 punti per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni; |
Orario di lavoro dell'Assistente Tecnico
L'orario lavorativo dell'Assistente Tecnico ATA è di 36 ore settimanali ed è articolato come segue:
- 24 ore dedicate all'assistenza dell'insegnate durante le attività didattiche in laboratorio degli alunni;
- 12 ore dedicate alle mansioni di manutenzione delle strumentazioni e alla preparazione del materiale per tali attività;
Quanto guadagna un assistente tecnico?
L'assistente tecnico di laboratorio percepisce una retribuzione che varia con il progredire degli anni di servizio secondo il seguente schema:
Anzianità di Servizio | Stipendio Mensile | Stipendio Annuale |
---|---|---|
da 0 a 8 anni | € 1.449,77 | € 17.397,28 |
da 9 a 14 anni | € 1.597,69 | € 19.172,32 |
da 15 a 20 anni | € 1.707,45 | € 20.489,37 |
da 21 a 27 anni | € 1.816,84 | € 21.802,02 |
da 28 a 34 anni | € 1.895,60 | € 22.747,18 |
da 35 anni in poi | € 1.955,65 | € 23.467,85 |
Commenti
-
Gaetano Cesaro
03/11/2021 - 07:49
Salve ho la qualifica di odontotecnico conseguita nel 1992 posso fare domanda per assistente di laboratorio? grazie
Rispondi -
Dominga
28/10/2021 - 09:56
Buongiorno sono una collaboratrice scolastica, vorrei consigli dove presentare domanda per la prossima graduatoria di personale ata per lavorare come assistente tecnico ar 19 o consigli per itp.
Rispondi -
Serena
07/08/2021 - 15:16
Salve, sono in graduatoria permanente 24 mesi. per quanto riguarda l'immissione in ruolo, gli at prendono ruolo per area tecnica o solo x posizione in graduatoria? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 30/08/2021 - 16:51Salve, le convocazioni avvengono in base al punteggio che il candidato ha in graduatoria per la specifica area tecnica.
-
Martina
05/07/2021 - 14:59
Buongiorno ho il diploma di perito chimico più il diploma di its biotecnologie sanitarie in comparto chimico. potrei fare domanda come assistente di laboratorio? grazie
Rispondi -
Silvia
18/04/2021 - 13:43
Buongiorno ho un diploma di liceo classico e dunque non ho un titolo di accesso valido per il profilo at, ho due qualifiche una professionale e una ifts che da quanto ho capito potrebbero solo valere come titoli aggiuntivi e non come titoli di accesso. c' è una possibilità di poter accedere al profilo oltre a prendere un altro diploma?
RispondiRedazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:36Purtroppo no, però potrebbe fare la domanda come collaboratore scolastico o assistente amministrativo
-
Cristina
17/04/2021 - 23:57
Buonasera, ho il diploma tecnico dei servizi turistica conseguito presso l'istituto alberghiero con qualifica professionale di operatore dei servizi di ricevimento. mi potrebbe indicare il codice per assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:33Salve, il codice è rr2e
-
Maria
14/04/2021 - 22:17
Salve, ho un diploma professionale indirizzo socio sanitario. posso fare domanda come assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 16/04/2021 - 17:31Salve, il suo codice titolo è rrrb - addetto ai servizi assistenza sociale e familiare e l'area relativa è ar19 - assistenza infanzia e assistenza sociale
-
Carmen
14/04/2021 - 19:10
Salve, ho conseguito il diploma di istruzione secondaria ad indirizzo linguistico nel liceo scientifico, posso fare domanda come assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 16/04/2021 - 17:20Salve, si la sua area è ar08 fisica
-
Roberta
13/04/2021 - 20:36
Salve, vorrei gentilmente chiedere una delucidazione riguardante le aree di laboratorio a cui posso iscrivermi grazie ai titoli conseguiti. sono diplomata al liceo scientifico, e laureata in accademia di belle arti. ho partecipato ad un concorso pubblico per l'assegnazione di ruolo in qualità di insegnante e "tutor di laboratorio" presso una accademia di belle arti, risultando idonea per entrambi seppur non assegnataria. posso richiedere l'inserimento come at nella materia artistica specifica a tale bando pubblico o solo a quello di fisica?
RispondiRedazione Universo Scuola 16/04/2021 - 16:57Il diploma che rientra nell'allegato c è quello di liceo scientifico, quindi stando alla normativa rientra nell'ar08 fisica
-
Giuseppe
14/04/2021 - 20:25
Sono un assistente amministrativo di ruolo, ho un diploma di perito informatico, posso fare il passaggio di profilo ad assistente tecnico area ar02 negli istituti comprensivi?
Rispondi -
David
13/04/2021 - 16:37
Salve, ho diploma di perito industriale capotecnico specializzazione in elettronica e telecomunicazioni. da quanto ho capito il codice da inserire è rr87. con il suddetto codice avrò accesso anche a laboratori di chimica, fisica ecc...? oppure devo inserire anche altre aree corrispondenti alle materie elencate. grazie e buona giornata
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 15:58Salve, le aree a cui ha accesso sono ar02 elettronica ed elettrotecnica e ar08 fisica
-
Viviana
12/04/2021 - 16:51
Salve, per la domanda di assistente tecnico io ho un diploma conseguito al liceo artistico, ma ho anche un attestato professionale conseguito successivamente in grafico pubblicitario. non capisco se posso inserire i due titoli di studio oppure solo il diploma. io sarei interessata al laboratorio grafico
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 15:20Salve, è il diploma a dare accesso al profilo di a.t., quindi dovrà inserire il codice titolo specifico del suo diploma per avere accesso alle relative aree di laboratorio.
-
Mariangela
12/04/2021 - 11:36
Buongiorno, nel 2017 ho fatto l inserimento nelle graduatorie personale ata. il mio diploma è tecnico dei servizi turistici e come codice per assistente tecnico era stato messo rr2f. guardando la lista della mia graduatoria risulto come assistente tecnico solo in un istituto alberghiero, benché ne abbia messi 3 di istituti. come mai? oggi mi hanno detto che probabilmente il codice corretto è rr2e. come faccio a rientrare nella graduatoria di tutti e 3 gli istituti alberghieri che ho inserito? grazie mille per la collaborazione mariangela
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 15:13Salve le consiglio di leggere questo articolo: https://www.universoscuola.it/aggiornamento-graduatorie-ata-terza-fascia.htm. al suo interno troverà la guida ministeriale all'aggiornamento della graduatoria ata all'interno della quale è descritta la procedura che dovrà effettuare.
-
Benedetta
11/04/2021 - 20:50
Salve, ho un diploma tecnico amministrazione finanza e marketing articolazione relazioni internazionali per il marketing. il codice titolo del diploma è rr46? potrei accedere all'area ar21? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 15:07Salve, si il suo l'area di laboratorio relativa al codice titolo indicato è ar21
-
Tonini Giulia
11/04/2021 - 13:30
Salve ho un diploma di tecnico per il turismo. codice titolo rr2e codice laboratorio h03 reparto segreteria e portineria. quale tipo di istituto mi conviene scegliere?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 15:00Salve, istituti alberghieri
-
Marco
10/04/2021 - 10:22
Buongiorno, ho una laurea triennale in economia ed amministrazione delle imprese e due certificazioni di qualifica professionale, uno come operatore della promozione ed accoglienza turistica e l'altro come tecnico del marketing turistico. sono titoli validi per potermi candidare come assistente tecnico? grazie per la risposta.
RispondiRedazione Universo Scuola 14/04/2021 - 14:42Salve, secondo l'allegato c i requisiti per accedere ai profili di assistente tecnico sono degli specifici diplomi di maturità che danno accesso ad aree di laboratorio. ulteriori titoli come i suoi costituiscono punteggio in quanto titoli di cultura valutabili, ma sono pur sempre subordinati al possesso del requisito principale.
-
Chiara
03/04/2021 - 22:36
Buongiorno, ho un diploma conseguito nell'anno scolastico 2004/2005 presso un istituto professionale commerciale, statale, con dicitura istruzione secondaria superiore- ordine professionale "tecnico della gestione aziendale linguistica". È valido per inserirsi in graduatoria come at?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/04/2021 - 15:30Salve, si, il codice è rr45
-
Chiara
09/04/2021 - 18:11
Un diplomato itp (perito in telecomunicazioni) a quale laboratori(elenco) può accedere come assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 12/04/2021 - 15:10Salve, per avere un quadro completo le consiglio di sfruttare l'app ministeriale linkata nell'articolo. le basterà inserire il suo codice titolo che le ricordo essere rr87
-
Strato '75
08/04/2021 - 19:05
Perchè nel compilare i titoli specifici di assistente tecnico - titoli di studio mi dice che: la data di conseguimento non è congruente con l'anno di conseguimento dichiarato. l'anno scolastico è il 1994/95 e il diploma è stato rilasciato il 30/11/1995.
RispondiRedazione Universo Scuola 12/04/2021 - 14:52Salve, suppongo che, per il sistema, novembre '95 rientri nell'anno scolastico 95/96
-
Cinzia
07/04/2021 - 22:52
Salve ho una laurea in scultura per fare l assistente tecnico che laboratorio devo inserire? e che scuole devo inserire?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 14:51Salve, stando all'allegato c il requisito per diventare at è il diploma. la laurea purtroppo non da accesso ad aree di laboratorio.
-
Chiara
07/04/2021 - 09:46
Buongiorno. ho un diploma di geometra e sono laureata in fisica. laurea triennale. che codice posso mettere e il tipo di scuola a cui posso accedere? È la prima volta che compilo la domanda grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 14:42Salve, il codice titolo per il diploma da geometra è td03. per scoprire le aree e i laboratori in cui può lavorare le consiglio di utilizzare l'applicazione dell'allegato c
-
Erica
07/04/2021 - 12:01
Buongiorno mi scusi ho il diploma ragioniere e perito commerciale posso presentare domanda personale ata come assistente tecnico ?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 14:39Salve, no ma può farlo per assistente amministrativo o collaboratore scolastico
-
Enzo
06/04/2021 - 21:30
Salve, mi potrebbe dire se posso partecipare come assistente tecnico con il diploma di operatore turistico per i servizi commerciali ed il relativo codice? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 10:52Salve, può partecipare con il codice titolo è rr2e
-
Francesco
06/04/2021 - 15:25
Salve ho un diploma di maturità scientifica e una laurea triennale in ingegneria informatica e delle telecomunicazioni, con questa laurea posso accedere alle graduatorie di assistente tecnico informatico? ho anche eipass informatica e dattilografia.
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 10:49Salve, il suo diploma da accesso all'ar08 "fisica"
-
Alvise Scarpa
06/04/2021 - 14:17
Buongiorno, sono diplomato alberghiero 5 anni, indirizzo accoglienza turistica. posso iscrivermi come assistente tecnico? pensavo sotto il codice rr2e, ma non sono certo. grazie per l'attenzione.
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 10:47Salve, il diploma servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione accoglienza turistica corrisponde al codice titolo rr2f
-
Angelo
06/04/2021 - 13:55
Per assistente tecnico di laboratorio ho il diploma ad indirizzo scientifico: indirizzo biologico (pr.brocca) .rientra nella cat operatore chimico -biologico?
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 10:45Salve, a prescindere dall'indirizzo, la maturità scientifica consente l'accesso ad ar08 "fisica"
-
Massimo
05/04/2021 - 00:19
Salve con il diploma di perito informatico, posso concorrere come assistente tecnico? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 09/04/2021 - 10:41Salve. si, può partecipare in quanto il suo diploma da accesso ad aree di laboratorio, il suo codice è tf21
-
Rita
09/04/2021 - 00:12
Salve ho un diploma di perito aziendale e corrispondenti in lingue estere volevo chiederle se come titolo mi dà accesso come at
Rispondi -
Salvatore
03/04/2021 - 09:08
Sono diplomato in un istituto tecnicno commerciale ho visto che il mio titolo non prevede l'inserimento nella graduatoria at ma nello stesso tempo ho conseguito ho il patentino di i livello di conduttore di generatori di vapore quindi chiedo se posso fare la domanda di assistente tecnico. il sistema mi dice che devo inserire un diploma secondo la tabella di corrispondenza titoli di studio
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 13:20Salve, le confermo che soltanto i diplomi riportati nell'allegato c possono dare accesso accesso ai profili di assistente tecnico. il suo diploma, tuttavia, è requisito valido per il profilo di assistente amministrativo o di collaboratore scolastico.
-
Emilio
02/04/2021 - 23:38
Salve ho il diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore posso fare domanda come assistente tecnico ?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 13:18Salve, la risposta è si, il suo codice titolo è td05
-
Giusy
01/04/2021 - 10:24
Salve, mio fratello ha un diploma di maturità in metalli, in quale categoria rientrano in tecnico di laboratorio? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 13:15Salve il diploma corrisponde al codice titolo sd08 "arte dei metalli e dell'oreficeria" che da l'accesso all'area ar33 "metalli ed oreficeria" e ai rispettivi laboratori
-
Francesco
02/04/2021 - 15:41
Buongiorno,ho il diploma di maturita' di istituto d'arte in arte applicata con indirizzo disegnatori architettura e arredamento, vorrei inserirmi nelle graduatorie per supplenze ata ma in quali aree posso accedere ? non mi e' chiaro se il titolo e' per sd35 con area ar12 o sl0x (maturita artistica) con area ar12, ar32 e ar36. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 13:12Salve, da come lo descrive lei penso che si tratti del diploma di maturità d'arte applicata per "disegnatori di architettura e arredamento" con codice titolo sd35
-
Linda
01/04/2021 - 11:52
Ho fatto l'istituto tecnico per il turismo (maturità), vale come titolo?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 13:05Si, il suo diploma da l'accesso ad aree di laboratorio, dunque è idoneo per il profilo di assistente tecnico.
-
Domenica
02/04/2021 - 09:50
Salve, il ho diploma di liceo scientifico a indirizzo linguistico. e' confermato che posso inserirmi come ar08, giusto?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:55Si, tutti gli indirizzi della maturità scientifica danno l'accesso ad ar08 "fisica" e ai rispettivi laboratori
-
Giusy
01/04/2021 - 10:23
Slave buon giorno, con un diploma di maturità in grafica pubblicitaria e fotografia, una triennale in grafica d'arte e illustrazione e una biennale in grafica d'arte in quale sezione rientro come assistente tecnico? grazie e cordiali saluti giusy
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:50Salve il suo codice titolo dovrebbe essere è rr69 e questo le consente l'accesso all'area ar15 e ai rispettivi laboratori.
-
Valentina
31/03/2021 - 21:32
Buonasera con diploma perito del turismo posso candidarmi come assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:42Salve, si il suo titolo da accesso ad aree di laboratorio, il codice relativo è rr2e.
-
Federica
31/03/2021 - 13:58
Buongiorno, ho un diploma rilasciato dall' istituto tecnico femminile, indirizzo linguistico sperimentale, una triennale appartenente alla classe delle chimiche dl24 e una magistrale in biologia lm 61. vorrei sapere se posso fare domanda come assistente tecnico e nel caso con quali codici? grazie anticipatamente. federica
RispondiRedazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:31Salve, nell'allegato c non trovo il suo titolo così come da lei descritto, gli unici codici che trovo per il diploma di istituto tecnico femminile sono te00 -indirizzo generale e te02 - econome dietiste.
-
Frida
31/03/2021 - 07:36
Salve ho un diploma di tecnico della gestione aziendale informatico ,più ho un diploma triennale di addetta alla segreteria d'azienda conseguito presso un istituto professionale di stato, più ho un attestato di qualifica professionale di accompagnatrice turistica rilasciato dalla regione. posso partecipare come assistente tecnico e come devo compilare la domanda?
RispondiRedazione Universo Scuola 02/04/2021 - 10:51Salve, può inserirsi in terza fascia come assistente tecnico con il codice titolo rr45 addetto alla segreteria per l'area ar21 alberghiera amministrativa e contabile. per inoltrare la domanda le consiglio di leggere la nostra guida che trova al seguente link: https://www.universoscuola.it/aggiornamento-graduatorie-ata-terza-fascia.htm
-
Paolo
30/03/2021 - 23:21
Buonasera, vorrei sapere se con un diploma da tecnico della manutenzione e assistenza tecnica posso presentare domanda come assistente tecnico. grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 02/04/2021 - 10:48Salve, il suo titolo da accesso al profilo di assistente tecnico, il codice titolo relativo è "rrhc - tecnico delle industrie meccaniche", le consiglio di inserirlo nell'app ministeriale dell'allegato c per avere un quadro più completo delle aree e dei laboratori a cui può avere accesso (sono numerose).
-
Veronica Carpita
30/03/2021 - 05:54
Salve, ho un diploma di tecnico dei servizi turistici conseguito nel 2005, posso accedere a questa classe di concorso come at? quale dovrei scegliere? sul diploma ho trovato scritto il codice rr9q.
RispondiRedazione Universo Scuola 02/04/2021 - 10:44Salve, non ho trovato il codice rr9q nell'applicazione relativa all'allegato c, tuttavia il titolo di tecnico dei servizi turistici dovrebbe avere come codice titolo "rr2e - operatore turistico" e dare accesso all'area "ar20 alberghiera amministrativa contabili" e al laboratorio "h03 reparto segreteria e portineria"
-
Gianni
01/04/2021 - 18:02
Salve, nella valutazione dei titoli di servizio sono valutabili solo quelli in ambito scolastico? ho dei titoli di servizio presso enti locali in profilo completamente diverso, posso inserirli? come fare?
Rispondi -
Carlo
31/03/2021 - 07:31
Buongiorno, per essere inserito in graduatoria come assistente tecnico codice laboratorio td05, devo presentare domanda nelle scuole con area di laboratorio td05, ma come faccio ad indentificarle per provincia?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/04/2021 - 13:30Salve, le aree di laboratorio a cui può avere accesso sono presenti negli istituti alberghieri, per selezionarli per provincia può sfruttare quest'app ministeriale: https://grad.pubblica.istruzione.it/vseata/action/promptselectprovincia.do
-
Francesco
31/03/2021 - 00:01
Buonasera, ho un diploma liceo scientifico e una laurea breve in economia del turismo. posso accedere alla graduatoria assistente tecnico? grazie.
RispondiRedazione Universo Scuola 01/04/2021 - 13:23Il diploma di liceo scientifico da accesso alle aree di laboratorio at, può fare richiesta con il codice titolo ps00
-
Silvia
30/03/2021 - 23:05
Salve, con il diploma di liceo artistico sezione accademia, posso presentare domanda come assistente tecnico? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 01/04/2021 - 13:21Salve, il liceo artistico da accesso alle aree di laboratorio quindi può fare domanda per diventare at, il suo codice titolo è sl0x
-
Sara
30/03/2021 - 21:25
Salve,ho una laurea in scienze del turismo(lingue e letterature straniere). posso fare domanda come assistente tecnico? nel caso si possa quale sarebbe il codice da inserire? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 01/04/2021 - 13:17Salve, per avere accesso ai profili di assistente tecnico deve avere uno specifico diploma che dia accesso alle aree di laboratorio. troverà degli esempi al link presente nell'articolo
-
Manuela
30/03/2021 - 15:37
Salve, ho una laurea in biotecnologie medico-farmaceutiche e un master in tecnologie farmaceutiche: posso presentare domanda come assistente tecnico? cosa posso indicare come titolo specifico?
RispondiRedazione Universo Scuola 01/04/2021 - 13:15Salve, le lauree sono sicuramente importanti ai fini del punteggio, ma per avere accesso ai profili di assistente tecnico deve avere uno specifico diploma che dia accesso alle aree di laboratorio. troverà degli esempi al link presente nell'articolo.
-
Marika
29/03/2021 - 23:52
Salve, ho un diploma di “tecnico dei servizi commerciali” anno 2016/2017 posso fare domanda per at?? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 31/03/2021 - 15:57Salve, si. il suo diploma rientra tra quelli che danno accesso alle aree at. il codice è rr45
-
Pina
29/03/2021 - 17:37
Buonasera, ho un diploma:architettura e arredo "progetto michelangelo" (corso sperimentale) e una laurea triennale in scienze dell'architettura posso presentare domanda come assistente tecnico? grazie e cordiali saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 31/03/2021 - 15:52Se non sbaglio il suo titolo dovrebbe essere equivalente al diploma maturità d'arte applicata per "disegnatori di architettura e arredamento" il cui codice è sd35, di conseguenza la risposta è si, può fare domanda per at. le consiglio di inserire il codice nell'applicazione ministeriale per individuare le aree di laboratorio
-
Rossella
28/03/2021 - 23:06
Buonasera, vorrei sapere se con un diploma linguistico e una laurea triennale in scienze biologiche molecolari posso presentare domanda come assistente tecnico. grazie per la disponibilità.
RispondiRedazione Universo Scuola 29/03/2021 - 12:06Salve, il linguistico non da accesso a nessuna area di laboratorio, tuttavia potrà candidarsi come assistente amministrativo.
-
Claudia
28/03/2021 - 13:07
Salve, ho diploma professionale alberghiero in sala e bar, posso fare domanda per at??
RispondiRedazione Universo Scuola 29/03/2021 - 12:04Si, il suo codice titolo è "rr2a - addetto ai servizi di sala", l'area a cui avrà accesso è ar20 alberghiera, per i laboratori di sala bar e cucina.
-
Cocuzza Concetta
28/03/2021 - 16:03
Ho un diploma di maturità linguistica rilasciato dal liceo scientifico indirizzo linguistico e la laurea triennale in scienze biologiche.... posso presentare domanda del personale ata anche per il profilo di assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 29/03/2021 - 11:56Si, il codice titolo per la maturità scientifica è ps00
-
Maria
28/03/2021 - 23:08
Salve, ho il diploma di ragioniere e perito commerciale volevo sapere se posso accedere al profilo di assistente tecnico
RispondiRedazione Universo Scuola 29/03/2021 - 11:42No, il suo diploma non da accesso al profilo di assistente tecnico ata.
-
Beniamino Pilo
26/03/2021 - 02:40
Salve ho il diploma di geometra e una laurea triennale in scienze dell'educazione l-19. sono presente nelle gps come supplente nella classe di concorso pppp in qualita' di educatore con titoli di servizio. vorrei sapere come calcolare questi titoli di servizio per ass. tec. ar 10 - geometra td03. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 26/03/2021 - 17:00Salve, per il suo diploma le verrà attribuito un punteggio in base al voto con cui l'ha conseguito, la laurea sarà valutata 2 punti e l'eventuale servizio secondo le modalità riportate nella tabella presente nell'articolo (in base alla durata).
-
Floriana
25/03/2021 - 20:52
Salve, sono diplomata in tecnico dei servizi turistici e vorrei fare domanda ata per assistente tecnico - operatore turistico rr2e. vorrei capire nella sezione titoli specifici at - titolo di studio devo comunque inserire votazione e anno del diploma anche se l'attestato è stato conseguito nel triennio? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 26/03/2021 - 16:47I diplomi validi per diventare at sono diplomi di maturità che danno accesso a laboratori, purtroppo questo non comprende le qualifiche triennali.
-
Maria Morena Ciavarella
25/03/2021 - 17:19
Salve, ho una laurea triennale in metodi e tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni librari, una scuola di restauro biennale (uia di venezia) in materiali lapidei e sculture lignee policrome, un diploma di quattro mesi in restauro lapideo fatto con la regione lazio e altri diplomi minori, posso con questi titoli accedere al concorso per tecnico di laboratorio? se si in quali scuole o con quali codici? vi ringrazio
RispondiRedazione Universo Scuola 26/03/2021 - 16:42Salve, eccole un articolo in cui troverà la risposta alle sue domande: https://www.universoscuola.it/diplomi-titoli-accesso-assistente-tecnico-ata.htm al suo interno troverà l'applicazione ministeriale per individuare la corrispondenza tra titoli, aree e laboratori, nonchè un elenco di diplomi validi per diventare at con i rispettivi codici.
-
Carlo
25/03/2021 - 12:09
Buongiorno vorrei chiedere se l'abilitazione alla professione di consulente del lavoro può essere considerata ai fini del calcolo del punteggio per l'aggiornamento della graduatoria ata terza fascia. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 16:58Salve, il profilo dell'assistente tecnico è organizzato per aree, che danno accesso ciascuna a uno o più laboratori. un assistente tecnico non può accedere ad aree non corrispondenti al suo diploma. in sintesi, anche se la lista ad un primo sguardo può sembrare unica, i nominativi sono ordinati per area di laboratorio.
Redazione Universo Scuola 25/03/2021 - 16:51Salve, purtroppo non è un titolo che da punteggio in quanto non compare nell'allegato a/2
-
Daniela
24/03/2021 - 22:49
Buonasera posso inserirmi come a.t. con un diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere? grazie delle risposte
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 15:09Certamente, il suo diploma le da accesso ad ar 21 alberghiera amministrativa contabile
-
Eglantine
24/03/2021 - 17:01
Buonasera, ho un diploma in perito aziendale e corrispondente in lingue estere ed inoltre sono accompagnatrice turistica posso accedere come assistente tecnico ata?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 15:08Si, per ar 21 alberghiera amministrativa contabile
-
Barbara
24/03/2021 - 14:26
Buon pomeriggio, con il diploma in amministrazione, finanza e marketing con indirizzo relazioni internazionali per il marketing posso presentare domanda come assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 15:07Salve, il diploma di tecnico dei servizi sociali da accesso all'area at ar19- assistenza infanzia e assistenza sociale, quindi si, può partecipare al bando ata di terza fascia 2021
-
Daniele
24/03/2021 - 14:48
Ho un diploma dell'istituto grafico pubblicitario, per il concorso del personale ata posso inserire anche assistente tecnico oltre che collaboratore scolastico?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 15:04Salve, con il diploma di amministrazione, finanza e mark. - opz. relazioni internazionali per il marketing, codice rr46 può accedere all'area per assistente tecnico ar21 alberghiera amministrativa contabile
Redazione Universo Scuola 25/03/2021 - 15:02Salve. certamente, il suo diploma le da accesso alla seguente area di laboratorio per assistente tecnico: ar15- grafica pubblicitaria e fotografia
-
Strato75
24/03/2021 - 17:35
Si può accedere a tale attività con un semplice diploma di perito agrario?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 15:00Salve, la risposta è sì! il diploma di perito agrario da accesso a 3 aree per assistente tecnico, ovvero: ar23, ar28 e ar38
-
Benedetta
24/03/2021 - 14:47
Ho un diploma del liceo linguistico, per il concorso del personale ata posso inserire anche assistente amministrativo oltre che collaboratore scolastico?
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 13:17Salve, confermo che può accedere per entrambi i profili
-
Maria
23/03/2021 - 15:48
Buongiorno, ho maturità scientifica, laurea di primo livello, eipass e attestato dattilografia. sono in procinto di effettuare aggiornamento per aa. vorrei iscrivermi anche alla graduatoria per at. sono due domande differenti? o devo fare aggiornamento per aa ed inserimento per at? e se domanda unica devo inserire solo scuole secondarie dove è presente un laboratorio di fisica? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 13:13Salve, si tratta di procedure differenti, eccole un articolo che le può tornare utile https://www.universoscuola.it/istanze-online-graduatorie-ata-2021-modalita-accesso.htm
-
Grazia
22/03/2021 - 15:28
I mesi di servizio come collaboratore scolastico fanno punteggio per il profilo di assistente tecnico? a me sembra facciano punteggio solo per i profili di assistente amministrativo e coll scolastico. non anche per assistente tecnico. altra domanda, assunta il 4 febbraio 2021 se presento la domanda il 7 aprile posso inserire soli due mesi di servizio, anche se il contratto scade 11 giugno,giusto? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 25/03/2021 - 13:08I mesi di servizio come c.s. vengono valutati per a.t. come "altro servizio" secondo la tabella che abbiamo inserito nell'articolo. per quanto riguarda l'altra domanda, si valutano solo i mesi interi o le frazioni di mese superiori a 15 giorni
-
Giovanni
25/03/2021 - 12:15
Buongiorno, se una scuola ha diversi indirizzi di laboratorio in fase di stesura graduatoria vengono fatte diverse graduatorie in riferimento al numero di indirizzi? o si deve chiedere alla scuola la posizione relativamente ai diversi laboratori? ad esempio una scuola con indirizzo td00 e td05 l'aspirante possiede il titolo td05 non credo possa essere chiamato in un laboratorio td00, in graduatoria come vengono gestiti? da una prima visione la graduatoria sembra unica. grazie giovanni
Rispondi -
Rispondi
Benedetta 24/03/2021 - 07:08
Salve, ho un diploma di liceo scienze sociali e il corso di eirsaf full posso accedere alla domanda di assistente tecnico? grazie
-
Manuela Rucci
22/03/2021 - 12:51
Buongiorno ho un diploma di ragioneria conseguito nell’istituto tecnico commerciale è una laurea in economia aziendale vecchio ordinamento posso fare la domanda per assistente tecnico? ed eventualmente per quale altra figura posso fare domanda? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2021 - 15:54Salve, il suo diploma è più indicato per assistente amministrativo o per collaboratore scolastico.
-
Valerio Recchia
22/03/2021 - 01:50
Salve ho un diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore e ho lavorato nell'anno 2002/2003 presso un i.t.c. scuola secondaria secondo grado, come i.t.p. dato che devo fare anche il concorso ordinario docenti, posso comunque fare anche il concorso ata per assistente tecnico ? come scuole posso inserire sia primarie che secondarie di secondo grado ? grazie mille
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2021 - 15:23Salve, può fare sia l'uno che l'altro, non c'è incompatibilità. le confermo che può fare richiesta sia per le scuole primarie che per quelle secondarie. potrà selezionare un massimo di 30 istituzioni scolastiche a patto che siano tutte nella stessa provincia.
-
Enrico
21/03/2021 - 10:58
Salve ho un diploma di ragioneria e tutte le certificazioni del computer, inglese, dattilografia ecc.... posso partecipare come assistente tecnico?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2021 - 15:18Se si tratta di diploma di ragioniere programmatore si, per ar21. altrimenti può sempre partecipare come collaboratore scolastico o assistente amministrativo.
-
Grazia
21/03/2021 - 19:46
Ho maturità scientifica due mesi di collaboratore scolastico eipass posso presentare domanda per assistente tecnico? e devo indicare licei scientifici come scuole destinatarie? perché le scuole sono uniche per i vari profili ass amm coll scol e as tecnico.
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2021 - 15:15Salve, con la maturità scientifica può inserirsi in graduatoria per l'ar08 - fisica. non è obbligatorio indicare "solo" licei scientifici come scuole destinatarie, in quanto l'ar08 c'è in tutti gli indirizzi. le confermo che con il suo diploma può inserirsi in graduatoria anche per i profili di collaboratore scolastico e assistente amministrativo
-
Stefania Madeddu
19/03/2021 - 19:06
Salve ho un diploma di "tecnico di laboratorio" conseguito in un istituto tecnico per attivita' sociali, ma con un corso sperimentale "brocca". con quale codice potrei accedere all'iscrizione?
RispondiRedazione Pedago.it 22/03/2021 - 14:59Salve, ci sono diverse aree a cui può accedere, per vederle tutte nel dettaglio le suggerisco di utilizzare l'app ministeriale reperibile al link che trova nell'articolo.
-
Anna Rita Verni
07/03/2021 - 11:43
Buongiorno, ho un diploma di maturità classica e una laurea triennale in pittura conseguita presso l'accademia di belle arti, posso accedere al profilo di assistente tecnico e per quali aree professionali?
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2021 - 17:12Salve, purtroppo il suo diploma non è requisito d'accesso per il profilo dell'assistente tecnico ata. tuttavia, è idoneo per inserirsi nel mondo della scuola come assistente amministrativo o collaboratore scolastico.
-
Gianni
12/03/2021 - 13:42
Salve, ho il diploma di tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche e sono in graduatoria come at. posso aumentare il mio punteggio essendo risultato idoneo e in graduatoria ad un concorso per esami in un comune per la ricerca di un elettricista???
RispondiRedazione Universo Scuola 15/03/2021 - 15:58Salve si può aumentare il punteggio tramite l'idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo solo se si tratta di concorso relativi al profilo professionale per cui si concorre (a.t. nel suo caso).
-
Laura
06/03/2021 - 19:58
Con maturità artistica aree ar12 ar32 ar36 in quali istituti scolastici si può lavorare come at?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2021 - 15:20Salve, principalmente nei licei artistici
-
Mariantonietta Carrara
16/02/2021 - 00:10
Buona sera ho un diploma di qualifica di addetto alla portineria e segreteria dell'albergo, vorrei chiedere se posso fare domanda come assistente tecnico, se si e in quali scuole.dalla tabella dove voi mi indirizzate inserendo il mio diploma di qualifica mi farebbe capire di si...resto in attesa e ringrazio in anticipo.saluti
RispondiRedazione Universo Scuola 22/02/2021 - 10:34Salve, il link presente nell'articolo si rifà ad un applicazione ministeriale quindi confermiamo che il suo titolo è idoneo a ricoprire le mansioni da a.t.. il profilo di assistente di segreteria o portineria può essere presente in tutte le scuole
-
Giusy
15/04/2019 - 19:38
Sono obbligata ad imparare samba per la configurazione di reti tra windows e linux?
RispondiMarco 18/02/2021 - 17:51Ma quando mai?!! non sei tenuto a farlo.
Carlo 22/04/2019 - 14:34Si, certo. assistente tecnico da 27 anni area informatica
-
Elena
21/01/2021 - 18:04
Salve per tecnico di laboratorio vado sul link per vedere la tabella corrispondente al mio titolo di studio cioè maturità artistica compilo tutto ma non esce alcun laboratorio come mai? eppure ci sono i codici grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 22/01/2021 - 10:50Dunque, una volta selezionato dall'elenco "titolo e relativa descrizione" la voce "sl0x - maturità artistica", nell'elenco successivo "area professionale e relativa descrizione" potrà selezionare tre opzioni: ar12, ar32, ar36. in base alla scelta cambierà l'elenco dei laboratori selezionabili.
-
Salvatore
11/01/2021 - 11:19
Salve, sono in possesso di una laurea triennale in tecnica pubblicitaria oltre ad altri vari titoli. posso presentare domanda per assistente tecnico oppure il mio titolo di studio mi consente solo l'accesso alla figura di assistente amministrativo?
RispondiRedazione Universo Scuola 14/01/2021 - 17:34Salve, il requisito per diventare a.t. è il diploma, le consiglio di utilizzare il tool messo a disposizione dal ministero (presente al link nell'articolo). selezionando il suo diploma potrà verificare qual è l'area corrispondente.
-
Alessandro
30/12/2020 - 13:09
Salve ho un diploma di ragioniere tecnico amministrativo e patente ecdl a livello europeo, posso diventare tecnico di laboratorio?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/01/2021 - 16:50Salve, il suo diploma non da accesso a nessuna area di laboratorio per assistente tecnico, tuttavia è affine al profilo dell'assistente amministrativo, eccole un articolo in cui si parla del profilo in questione: https://www.universoscuola.it/assistente-tecnico-ata-mansioni-requisiti-stipendio.htm
-
Valentina
13/10/2020 - 10:24
Salve sono appena stata convocata come assistente tecnico dell' area ar02.. presa dall'ansia non so cosa dovrei svolgere di preciso e se sarò in grado..????
Rispondi -
Je
10/10/2020 - 01:22
Ciao..devo ancora iniziare ma comunque si tratta di una prima esperienza come assistente tecnico informatico in un istituto comprensivo.. consigli ? anche su dove studiare ( per evitare di non sapere risolvere eventuali problemi..)per configurazioni, manutenzioni pc ecc.. grazie!
Rispondi -
Silvia
03/10/2020 - 00:53
Buonasera quando uscirà il prossimo concorso itp?c è tutti gli anni?
RispondiRedazione Universo Scuola 05/10/2020 - 10:43Di norma i concorsi dovrebbero essere biennali.
-
Concetta
12/09/2020 - 07:22
Ho il diploma di maturità scientifica, finalmente sono arrivati a me in graduatoria d'istituto. mi chiedo: sarò in grado di svolgere questa nuova mansione non avendo mailavoratocome tecnico di laboratorio, ar08? mi potete consiliare? grazie mille.
RispondiPasquale 28/09/2020 - 11:20Tranquilla come tuttì gli altri imparerai a sapere gestire la tua mansione senza grosse difficoltà
-
Roberto
16/09/2020 - 12:18
Con un contratto al 31/08 come assistente tecnico, in un eventuale convocazione come itp posso lasciare una per accettare l'altra?
RispondiRedazione Universo Scuola 22/09/2020 - 15:18Si, l'accettazione dei una supplenza per il profilo del personale docente è considerata un motivo giustificato per la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro di ata
-
Lucia
22/09/2020 - 12:52
È da 25 anni che faccio il tecnico.... l'ultimo anno scolastico sono finalmente riuscita a prendere un posto annuale di itp.....quest'anno con l'aggiornamento delle graduatorie mi vedo superare da una ex allieva senza esperienza.....possibile che tutti i miei anni di servizio non valgano niente a livello di punteggio .....questa cosa sarebbe assolutamente da rivedere
Rispondi -
Sabry
19/09/2020 - 07:51
Salve ho un diploma di ragioneria (e una laurea triennale in amministrazione d'impresa)...vorrei provare ad inserirmi come at cosa devo fare ? mi hanno detto che devo fare solo la certificazione informatica ..ma io ho letto come requisito il diploma ragioniere programmatore ...devo prendere un'altro diploma?
Rispondi -
Patrizia
01/09/2020 - 10:34
Sono un tecnico ar21 mi chiedo posso essere utilizzata nei piani per fare sorveglianza alle classi? o questo è un compito del collab. scolastico
RispondiRedazione Universo Scuola 01/09/2020 - 15:29Salve. secondo quanto previsto dalla normativa i compiti di sorveglianza alle classi spettano al collaboratore scolastico e non all'assistente tecnico.
-
Bruno Lukaci
25/08/2020 - 10:38
Con il diploma di perito in elettronica e telecomunicazioni codice rr87 può essere chiamato dalle gi per assistente tecnico informatico? grazie
Rispondi -
Claudio Ursini
03/07/2020 - 09:20
Sono un coll. scolastico a tempo ind. ho il diploma di 3 media inf. e da 20 anni che ho mansioni oltre a quello di coll. anche della manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le apparecchiature informatiche dell'istituto compr. ho fatto anche corsi specifici a riguardo. con tali requisiti è possibile accedere come ass. tencnico? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 03/07/2020 - 15:53No, secondo quanto stabilito dal miur, l'unico requisito per fare domanda come at è un diploma che dia accesso ad aree di laboratorio.
-
Stefano Calenzo
25/05/2020 - 10:58
Come si fa per diventare assistente tecnico? ho il diploma alberghiero e vorrei provare ad entrare.
RispondiRedazione Universo Scuola 25/05/2020 - 11:44Salve. ecco un articolo che può aiutarla: come diventare personale ata
-
Alessio
27/08/2019 - 16:00
Scusate la mia ignoranza ma assistente tecnico di laboratorio puó lavorare anche nelle mense delle scuole primarie?
RispondiRedazione Universo Scuola 13/09/2019 - 09:32Dovrebbe essere compito dell'addetto mensa
-
Paolo Manzione
12/06/2019 - 11:43
Sono assistente tecnico in un liceo classico, il mio impegno prioritario è quello di docente di laboratorio di informatica, sono abilitato, nel ruolo almeno per le classi prime. giusto per capire nel classico non esiste l'itp.
RispondiRedazione Universo Scuola 17/06/2019 - 15:42Non essendo un istituto tecnico no
-
Stefania
02/06/2019 - 13:04
Salve, con laurea in tecniche di laboratorio biomedico (maturità scientifica) è possibile presentare la domanda?
RispondiRedazione Universo Scuola 17/06/2019 - 15:31Si, la maturità scientifica costituisce requisito d'accesso
-
Rispondi
Igor 12/06/2019 - 11:37
Certo i tecnici sono stati abbandonati, visto che nelle contrattazioni nazionali i rappresentanti sindacali cgil,uil, snals, e tanti altri sindacati sono sempre i dsga, questi signori con un diplomino di matutità, nel momento buono si sono collocati, senza concorso, in direttori dei servizi generali e amministrativi, d2. solo e solamente i tecnici non hanno nessuna progressione di carriera. il titolo di accesso al ruolo è uguale ed identico al diploma dei docenti di laboratorio.
-
Rispondi
Carlo 22/04/2019 - 14:37
Il dsga solo per l'orario di ingresso e uscita, ferie, permessi. il tecnico dipende dal preside.
-
Marta Pierri
12/04/2019 - 16:52
Salve,vorrei sapere se con il mio diploma di ragioniere e perito commerciale, potrei fare domanda come assistente tecnico, in quale scuola e laboratorio. grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 15/04/2019 - 16:49Può cliccare sul seguente link:http://www.istruzione.it/graduatoriedistituto_ata/public/index.html
-
Luigi
21/03/2019 - 20:51
Buonasera. ma col solo diploma di qualifica di "operatore delle telecomunicazioni" rilasciato dall' ipsia posso parte partecipare al concorso pubblico di assistente tecnico, nella scuola? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 22/03/2019 - 11:28Buongiorno, per questo tipo di esigenze abbiamo messo a disposizione il link all'applicazione del miur, clicchi sul link nel paragrafo relativo all'allegato c
-
Laura
06/03/2019 - 19:04
Una mia amica è tecnico della gestione aziendale con codice rr45. in quali scuole può lavorare e in che tipo di laboratori?
RispondiRedazione Universo Scuola 08/03/2019 - 12:43Il codice rr45 corrisponde all'ar21 (alberghiera amministrativa contabile), laboratorio h03 reparto segreteria e portineria.