05 Giugno 2020 Docenti Commenti

Cosa posso insegnare con il Diploma in ragioneria?

A seguito di molte richieste da parte dei nostri lettori, approfondiamo nel presente articolo quali sono i diplomi di ragioneria che permettono di insegnare e in quale scuole e per quali materie è possibile prestare servizio con il medesimo titolo.

L'attuale istituto tecnico economico

Con la Riforma Gelmini del 2006, il vecchio istituto tecnico commericiale è confluito nel più generale "Istituto Tecnico per il settore economico" (conosciuto come Istituto Tecnico Economico). Quest'ultimo si suddivide in 2 principali indirizzi:

  • Amministrazione, Finanza e Marketing;
  • Turismo.

L'indirizzo A.F.M., prevede un un piano di studio formato da un biennio comune e un triennio specialistico formato dalle seguenti articolazioni:

  • Amministrazione, Finanza e Marketing (continuazione del biennio);
  • Relazioni internazionali per il marketing;
  • Sistemi informativi Aziendali.

Il titolo di studio rilasciato è denominato Diploma di Istruzione tecnica - settore Economico - indirizzo Amministrazione, finanza e marketing più articolazione.

Riforma gelmini: CAMBIA L'ISTITUTO COMMERCIALE

La Riforma Gelmini, come detto sopra, ha modificato l'impianto del previgente Istituto Commerciale. In particolare, la riforma ha comportato le seguenti modifiche:

  • Il vecchio indirizzo Ragioneria I.G.E.A. (indirizzo giuridico, economico e aziendale), il cui titolo riasciato era Diploma di Ragioniere e perito commercale viene sostituito dal nuovo indirizzo Amministrazione, Finanzia e Marketing.
  • l'ex Indirizzo Mercurio (triennio di specializzazione per programmatori, con i primi due anni in comune con l'I.G.E.A), il cui titolo di studio era Diploma di Ragioniere perito commerciale e programmatore, è sostituito dalla nuova articolazione Sistemi Informativi Aziendali.
  • il corso di studi P.A.C.L.E (Perito aziendale corrispondente lingue estere), il cui titolo di studio era Diploma di Perito aziendale corrispondente lingue estere, confluisce nella nuova articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing.

Ecco una tabella esplicativa delle modifiche introdotte con la Riforma Gelmini del 2006:

NUOVO ORDINAMENTO VECCHIO ORDINAMENTO
Settore Indirizzo Articolazione Indirizzo Tipologia
Economico Amministrazione Finanza e Marketing A.F.M. Ragioniere
Perito commerciale
ISTITUTO TECNICO
COMMERCIALE
Sistemi Informativi Aziendali Ragioniere perito commerciale e
Programmatore
Relazioni Internazionali per il Marketing Perito aziendale corrispondente in
lingue estere
ISTITUTO TECNICO PER
PERITI AZIENDALI CORRISPONDENTI IN LINGUE
ESTERE

diplomati ragionieri: cosa si può INSEGNARE

Vediamo adessi quali sono i diplomi in ragioneria che danno accesso alle classi di concorso e dunque permettono di partecipare ai concorsi scuola banditi dal MIUR.

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Il titolo di ragioniere e perito commerciale permette l'insegnamento sulla classe di concorso A-66 (Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica) che, come specifica la tabella A, allegata al DPR 19/2016, è una classe ad esaurimento. Per questa classe di concorso, dunque, non è possibile bandire nuovi concorsi né sono consentiti nuovi inserimenti nelle graduatorie d'istituto.

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale e Programmatore

Il titolo di ragioniere e perito commerciale e programmatore consente l'accesso alla classe di concorso B-16 (Laboratori di scienze e tecnologie informatiche). Si tratta di una classe di concorso riservata alla categoria degli ITP (Insegnante Tecnico Pratico), docente in servizio nei laboratori della scuola secondaria.

Diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere

Il titolo in questione consente l'accesso alla classe di concorso A-66, A-76, A-86, tutte classi di concorso ad esaurimento. Per il titolo di perito aziendale, ragioniere programmatore la classe di concorso per la quale si può accedere è la B-16.
VEDI ANCHE: Concorso ITP 2020

dove posso insegnare con la classe b-16 (LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE)

Considerando che i diplomati ragionieri non possono accedere alle classi di concorso per posti comuni in quanto ad esaurimento, abbiamo riportato nella tabella sottostante l'elenco degli istituti dove è possibile insegnare come ITP con la classe di concorso B-16.

Istituto Materia
Istituto Tecnico - settore Economico indirizzo Amministrazione, finanza e marketing articolazione "Sistemi informativi aziendali" Laboratori in compresenza 2° biennio e 5° anno
Istituto Tecnico - settore Tecnologico Laboratorio in compresenza nella disciplina Tecnologie informatiche 1° biennio
Istituto Tecnico - settore Tecnologico indirizzo Informatica e telecomunicazioni articolazione "Informatica" Laboratorio in compresenza nella disciplina Informatica
Istituto Tecnico - settore Tecnologico indirizzo Informatica e telecomunicazioni articolazione "Informatica" Laboratorio in compresenza nella disciplina Sistemi e reti
Istituto Tecnico - settore Tecnologico indirizzo Informatica e telecomunicazioni articolazione "Informatica" Laboratorio in compresenza nella disciplina Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni
Istituto Tecnico - settore Tecnologico indirizzo Informatica e telecomunicazioni articolazione "Informatica" Laboratorio in compresenza nella disciplina Gestione progetto, organizzazione d'impresa
Istituto Tecnico - settore Tecnologico indirizzo Informatica e telecomunicazioni articolazione "Telecomunicazioni" Laboratorio in compresenza nella disciplina Informatica
Istituto professionale - Settore Servizi Indirizzo Servizi commerciali Tecniche professionali dei servizi commerciali in compresenza
Istituto professionale - Settore Industria e artigianato Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Istituto professionale - Settore Industria e artigianato Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Laboratori in compresenza 2° biennio e 5° anno
Istituto professionale - Settore Industria e artigianato Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Istituto professionale - Settore Industria e artigianato Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Laboratori in compresenza 2° biennio e 5° anno

Commenti

  • Rosanna 19/08/2022 - 11:32

    Ho un diploma in ragioneria programmatori conseguito nel 1992 e vorrei insegnare vorrei essere guidata sulle possibilità e sui metodi per accedere al mondo della scuola

    Rispondi
  • Mauro 16/03/2022 - 09:42

    Buongiorno, ho un diploma di ragioniere perito commerciale programmatore conseguito nel 1989. non ho mai insegnato finora. so che l'eventuale categoria in cui potrei insegnare come itp è la b-16, ma a parte il diploma cosa serve per iscriversi alle gps o per partecipare ad eventuali concorsi? e invece come mad è necessario qualche altro requisito? ho visto che è richiesta una abilitazione per gps/concorsi, ma non so di cosa si tratti. grazie

    Rispondi
  • Angela 26/02/2022 - 22:19

    Salve ho un diploma di ragioniere programmatore conseguito nel 2004 con 98/100 potrei inserirmi nelle graduatorie itp o eventuali altre classi di concorso? con 24 cfu cosa potrei fare? eventualmente come si fa per iscriversi alle graduatorie?

    Rispondi
  • Valeria 24/02/2022 - 18:01

    Buonasera, ho un diploma di ragioneria indirizzo i.g.e.a e un diploma universitario in informatica, a quale classe di concorso itp mi potrei iscrivere? quando uscirà il prossimo concorso? grazie, saluti

    Rispondi
  • Tety 03/11/2021 - 22:38

    Salve, mi sono diplomata nel 2012 con titolo tecnico della gestione aziendale ad indirizzo informatico (ex ragioneria allora) È un itp? posso poi frequentare il corso per sostegno? grazie mille

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 17/11/2021 - 17:43

    Salve, il suo diploma purtroppo non è riportato nella tabella b in cui sono elencati i diplomi itp validi.

  • Francesca 30/08/2021 - 19:14

    Buonasera quest’anno ho conseguito il diploma di amministrazione, finanza e marketing; voto 90. ho possibilità di lavorare nella scuola? se si con quale ruolo e come posso fare ? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 31/08/2021 - 13:21

    Salve, il suo diploma rientra tra quelli che danno accesso alle classi itp (insegnante tecnico pratico) eccole un articolo in cui spieghiamo come diventare itp nella scuola italiana: https://www.universoscuola.it/come-diventare-itp-mansioni-requisiti-stipendio.htm

  • Giuseppina 20/08/2021 - 17:03

    Buonasera, vorrei un chiarimento: ho conseguito il diploma in perito tecnico commerciale nel 2000 e sono inserita nella graduatoria di 3^ fascia come aa e cs del personale ata con un punteggio un po' basso :(, mi chiedevo per avere una possibilità in più se fosse possibile anche inviare la mad come itp se si con quale modalità? e funziona sempre scegliendo una sola provincia? grazie saluti

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 27/08/2021 - 12:27

    Salve, eccole un articolo che spiega chi può inoltrare la mad e come: https://www.universoscuola.it/messa-disposizione-come-funziona-requisiti.htm

  • Aurora 06/09/2020 - 15:32

    Quello che nn è chiaro è questo, se il diploma di ragioniere e perito commerciale igea, con la riforma gelmini, adesso è quello di a. f. m. perché nn rientrerebbe? si tratterebbe di uno stesso percorso che ha cambiato nomenclatura e cmq di un diploma che è stato rilasciato prima della riforma. dove è possibile leggere notizie in merito? dovrebbe esserci un documento che esprima ciò che molti asseriscono, cioè diploma ante riforma non ammesso in nessuna cdc, invece si legge solo che è un diploma chiamato in altro modo.

    Rispondi
    Rosanna 19/08/2021 - 15:34

    Ciao ho i tuoi stessi dubbi! anch’io diploma di ragioniere e perito commerciale igea ..hai capito come sapere qualcosa in più?

  • Barbara 02/08/2021 - 13:41

    Salve, sono diplomata ragioniere-programmatore nel 1992. mai insegnato ne iscritta in graduatorie. so che la mia classe di concorso è la b16 e che posso partecipare al concorso tfa di settembre. se acquisisco anche o 24 cfu posso inserirmi nelle gps in quale tipo di istituto? inoltre i 24 cfu sono più qualificanti per la messa a disposizione in quale ordine di scuola? grazie mille barbara.

    Rispondi
  • Enrico 24/07/2021 - 12:08

    Salve per accedere alla classe b-16 servono i 24 cfu ? ho il diploma in amministrazione finanza e marketing ?? grazie mille !

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 02/08/2021 - 10:46

    Salve, per accedere ai concorsi banditi entro il 2024/25 non le serviranno i 24 cfu. per iscriversi in seconda gps, invece, i 24 cfu sono obbligatori anche per gli itp (almeno per quelli che non hanno il titolo di abilitazione all'insegnamento).

  • Silvana 20/07/2021 - 16:20

    Buonasera vorrei sapere se il diploma di ragioniere programmatore è un titolo abilitante grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 21/07/2021 - 10:57

    Salve, il suo diploma consente l'accesso alla classe di concorso b-16 laboratori di scienze e tecnologie informatiche

  • Martina 19/07/2021 - 13:00

    Salve ho conseguito il diploma di perito tecnico commerciale e programmatore. posso insegnare, se si in quale scuola e che tipo di concorsi devo fare?

    Rispondi
  • Enrico 06/07/2021 - 07:42

    Salve ho un diploma di amministrazione,finanza e marketing voto 80. posso insegnare qualcosa ?

    Rispondi
    Enrico 14/07/2021 - 17:34

    Grazie mille,equivale lo stesso anche se non è ragioniere programmatore ? ad agosto vorrei mandare delle mad,oltre diploma voto 76 ed eipass cosa mi occorre ? grazie mille !!

    Redazione Universo Scuola 14/07/2021 - 17:19

    Salve, il suo diploma le da accesso alla classe b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche

  • Lucia 06/07/2021 - 19:45

    Buonasera, ho un diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 1986 e un attestato regionale di programmatore su elaboratore elettronico della durata biennale, posso insegnare qualcosa?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 14/07/2021 - 17:03

    Purtroppo no

  • Salvatore 02/07/2021 - 10:04

    Salve ho diploma tecnico per le industrie meccaniche (b017) e diploma alberghiero, quale è la procedura per insegnare enogastronomia negli istituti alberghieri e quale procedura per sfruttare il diploma di tecnico per le industrie meccaniche. quale è la prassi? eventuali corsi etc etc. grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 14/07/2021 - 16:58

    Salve, potrebbe iscriversi ai prossimi concorsi banditi e partecipare per le classi di concorso itp oppure conseguire i 24 cfu ed inserirsi nelle gps

  • Francesca 26/05/2021 - 23:56

    Salve il mio diploma è afm articolazione relazioni internazionali per il marketing, ho accesso a qualche classe di concorso?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 31/05/2021 - 10:02

    Salve, la sua classe di concorso è b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche

  • Stefania 19/05/2021 - 18:38

    Salve, ho un diploma con indirizzo igea - ragioniere perito commerciale, posso iscrivermi per prendere le 24 cfu per l'insegnamento?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 21/05/2021 - 14:45

    Buongiorno, il suo diploma non da accesso a nessuna classe di concorso attiva.

  • Sabina 20/04/2021 - 22:12

    Salve, il diploma di ragioneria indirizzo igea consente l'inserimento come assistente tecnico nella terza fascia ata? se sì, qual è il codice? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 23/04/2021 - 16:50

    No, con il suo diploma non può inserirsi come assistente tecnico ma come assistente amministrativo e collaboratore scolastico

  • Diana 16/04/2021 - 12:33

    Salve, io ho conseguito nel 2011 il diploma con l'indirizzo giuridico economico aziendale presso un itcg. potrei fare la domanda per il personale amministrativo del concorso ata? grazie mille

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:05

    Si, è sufficiente il diploma per accedere al profilo di assistente amministrativo.

  • Catia 16/04/2021 - 11:09

    Salve io ho un diploma ordine tecnico ragioniere e perito commerciale indirizzo amministrativo igea conseguito nel 2004. quale domandina posso fare per insegnare?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:02

    Salve, purtroppo il suo diploma non da accesso a nessuna classe di concorso per l'insegnamento, può comunque provare a presentare la domanda di messa a disposizione.

  • Barbara 16/04/2021 - 10:28

    Buongiorno. ho un diploma di tecnica commerciale anno 92/93. ho qualche opportunità di inserimento per insegnare?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 20/04/2021 - 17:00

    Se si tratta di un diploma di ragioniere e programmatore si

  • Marco 15/04/2021 - 20:27

    Buonasera, vorrei gentilmente sapere se con il diploma in perito aziendale corrispondente lingue estere è più attinente il codice rr45 "addetto segreteria d'azienda" o rr46 "addetto uffici turistici" per il profilo di assistente tecnico. perché ho sentito parlare di corrispondenza tra piano di studi e area di laboratorio ma non ho ben capito come si evince. l'usp, ad esempio, mi ha espressamente comunicato che non è possibile inserirli entrambi, ragion per cui sto chiedendo di risolvere definitivamente questo dubbio. mille grazie!!

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 20/04/2021 - 16:46

    Salve, il codice è rr46

  • Fernando 29/03/2021 - 19:31

    Buonasera, ho conseguito il diploma in ragioniere, perito, commerciale e programmatore nel 2005 e volevo chiedere in quale sezione posso partecipare per il bando ata 2021 (sono inserito già con codice tf21 e td05 sono corretti?). grazie mille

    Rispondi
    Giuseppe 19/04/2021 - 11:24

    Ciao scusami, ma come fai ad inserire 2 codici? se selezioni ragioniere programmatore ti esce solo td05

    Redazione Universo Scuola 31/03/2021 - 15:55

    Si, confermo la corrispondenza tra i codici da lei indicati e i titoli di cui è in possesso. per avere maggiori info sulle aree le consiglio di servirsi dell'applicazione ministeriale inserendo i suoi codici d'accesso. in questo modo avrà un quadro molto più chiaro e dettagliato

  • Giovanna 12/04/2021 - 13:52

    Salve, con diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 2010, posso accedere al tfa?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 12/04/2021 - 15:24

    No, il suo diploma non consente l'accesso a nessuna classe di concorso attiva.

  • Miriam 12/04/2021 - 03:24

    Salve mi sono diplomata nel 2020 in ragioniere perito commerciale e programmatore volevo sapere cosa posso fare con il mio diploma e a quale concorso posso accedere senza avere i 24 cfu

    Rispondi
  • Edoardo 08/04/2021 - 11:30

    Salve, gentilmente potrei sapere se il diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore(indirizzo mercurio) da l'accesso al profilo di assistente tecnico nelle graduatorie ata iii fascia ? il relativo codice quale sarebbe? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 09/04/2021 - 14:59

    Salve, si, il codice è td05

  • Antonio 08/04/2021 - 10:52

    Salve, ho un diploma di ragioneria e perito tecnico commerciale conseguito nel 1995.leggendo i commenti sopra ho inteso che non potrei insegnare con il mio diploma. tuttavia volevo sapere se avendo anche ottenuto l'eipass potrei anche fare domande come assistente tecnico nelle scuole. so già che potrei lavorare come assistente amministrativo e come collaboratore scolastico. ultima cosa vorrei sapere se l'ecdl advanced ha lo stesso valore dell'eipass che io ho già. grazie. saluti.

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 09/04/2021 - 14:57

    Salve, il suo titolo non da accesso a nessuna area di laboratorio e non è idoneo al profilo di assistente tecnico. per quel che riguarda le certificazioni informatiche ecdl advanced è valutata 0.55 mentre eipass 0.60

  • Antonella 01/04/2021 - 17:39

    Salve, ho solo il diploma di ragioniere programmatore, ma non sono un itp, poiché non insegno e non risulto in alcuna graduatoria. posso lostesso partecipare al tfa?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:51

    Salve, si, il suo diploma le consente di accedere al tfa

  • Giuseppina 31/03/2021 - 16:48

    Salve io ho un diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore conseguito nel 2004 ... cosa potrei fare?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 06/04/2021 - 10:38

    Salve, il suo titolo consente l'accesso alla classe di concorso b-16 (laboratori di scienze e tecnologie informatiche), questo vuol dire che potrà partecipare a tutti i concorsi banditi dal ministero prima dell'anno scolastico 2024/25 con il semplice diploma (questo include anche la possibilità di partecipare al tfa sostegno). inoltre, conseguendo i 24 cfu potrà inserirsi in graduatoria e concorrere per l'assegnazione di supplenze.

  • Valentina 31/03/2021 - 11:46

    Buongiorno, vorrei sapere se con diploma di perito aziendale e corrispondenti in lingue estere conseguito nel 2007 è prevista la classe di concorso per insegnamento nelle scuole come itp. se si, in quale istituto? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 02/04/2021 - 10:56

    Salve, il suo diploma non da accesso a nessuna classe di concorso ancora attiva.

  • Catania 27/03/2021 - 22:00

    Salve col diploma commerciale indirizzo marketing a cosa posso accedere?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 29/03/2021 - 12:00

    Con il diploma di istruzione tecnica - settore economico - indirizzo amministrazione, finanza e marketing potrà accedere alla classe b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche

  • Jolanda 27/03/2021 - 13:53

    Buongiorno desidero sapere se e quale corso c'è per diventare ragioniere itp visto che io ho conseguito nel 1991 un diploma di ragioneria commerciale . grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 29/03/2021 - 11:51

    Salve, purtroppo il suo titolo da accesso ad una classe di concorso ad esaurimento per cui non si faranno più assunzioni. il diploma a dare accesso alle classi itp è quello di ragioniere e perito commerciale e programmatore. non sono a conoscenza di corsi integrativi

  • Francesco 26/03/2021 - 16:24

    Salve,con il diploma conseguito nel 2012 di ragioniere e perito tecnico commerciale potrei insegnare?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 26/03/2021 - 16:40

    No perchè da accesso ad una classe di concorso ad esaurimento, tuttavia se intende lavorare nella scuola il suo diploma da accesso ai profili ata di assistente amministrativo e collaboratore scolastico

  • Nicol 25/03/2021 - 14:45

    Buongiorno ho diploma di ragioneria anno 1990 comprendeva informatica di base, dattilografia e stenografia posso mettere nel concorso ata attivi corsi per punteggio dattilo/steno e base informatica? nel mio diploma era tutto compreso attendo risposta grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 25/03/2021 - 17:16

    Non credo, in quanto gli attestati in questione sono attestati di addestramento professionale per la dattilografia o di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi specifici organizzati dallo stato, dalle regioni o da altri enti pubblici

  • Daniela 25/03/2021 - 08:32

    Con il diploma di ragioniere e perito commerciale conseguito nel 1990 si può concorrere come assistente tecnico nei concorsi ata?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 25/03/2021 - 15:13

    No, tuttavia è un diploma che da l'accesso ai profili di assistente amministrativo e collaboratore scolastico

  • Ivana 19/03/2021 - 18:42

    Salve, io ho un diploma in ragioneria perito commerciale e programmatore ( indirizzo mercurio). per cosa mi sarebbe utile? grazie mille!!

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 22/03/2021 - 14:54

    Il suo diploma le da accesso alla classe b-16, si tratta di una classe itp (insegnante tecnico pratico). con il suo diploma potrà partecipare a tutti i concorsi banditi prima del 2024/25 per la rispettiva classe di concorso. invece, se intende inserirsi in graduatoria gps, oltre al titolo le serviranno i 24 cfu.

  • Maurog 19/03/2021 - 13:46

    Buongiorno, abbastanza chiaro tutto l'articolo....complimenti. io però non ho capito se con un diploma conseguito nel 1993 all'i.t.c.g (istituto tecnico commerciale e per geometri) con la dicitura del diploma di : ragioniere perito commerciale posso partecipare ai concorsi per insegnare? grazie in anticipo

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 22/03/2021 - 14:52

    No, in quanto il titolo di ragioniere e perito commerciale da accesso ad una classe di concorso ad esaurimento, ovvero la a-66. le classi di concorso ad esaurimento, sono classi per cui non si effettuano più assunzioni.

  • Angela 19/03/2021 - 10:34

    Buondì ho conseguito un diploma di ragioniere perito commerciale programmatore nel 2013 vorrei sapere se per inserirmi ho bisogno di conseguire i 24 cfu e se rientro come itp in quale classe

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 22/03/2021 - 14:49

    Salve, il titolo di ragioniere e perito commerciale e programmatore consente l'accesso alla classe di concorso itp b-16. confermo che per gli inserimenti in gps avrà bisogno dei 24 cfu

  • Stefany 16/03/2021 - 11:47

    Buongiorno, ho un diploma in amministrazione-finanza-marketing conseguito nel 2018. a quali classi di concorso posso avere accesso? in più sono una studentessa di filosofia e scienze umane (38 crediti in discipline psicologiche), questo cambia le mie opportunità? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 18/03/2021 - 13:16

    Salve, con il suo diploma ha accesso alla classe b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche. questo le permetterà di partecipare ai concorsi banditi prima del 2024/2025 con il solo diploma. tuttavia per iscriversi in gps dovrà conseguire i 24 cfu per l'insegnamento. la sua laurea può costituire punteggio in sede di valutazione titoli

  • Giuseppe 10/03/2021 - 14:06

    Salve io ho un diploma di ragioniere e perito commerciale del 1998, volevo sapere a che ruolo posso aspirare all'interno della scuola

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 15/03/2021 - 17:24

    Salve, con il suo diploma è idoneo ad inserirsi come personale ata per i profili di assistente amministrativo e collaboratore scolastico

  • Legname Francesca 11/03/2021 - 21:22

    Ho un diploma di ragioniere e perito commerciale posso insegnare o fare cosa nell'ambito scolastico?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 15/03/2021 - 16:00

    Salve, il suo diploma non le da accesso a nessuna classe di concorso, ma è un requisito valido per i profili del personale ata di assistente amministrativo e collaboratore scolastico

  • Magno Maria 12/03/2021 - 21:17

    Con il diploma di ragioniere e perito commerciale anno scolastico 97/97, si puo' insegnare?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 15/03/2021 - 15:40

    Il titolo di ragioniere e perito commerciale permette l'insegnamento sulla classe di concorso a-66 che, purtroppo, è una classe ad esaurimento per cui non è possibile bandire nuovi concorsi o effettuare nuovi inserimenti nelle graduatorie d'istituto. il suo diploma, dunque, non da accesso a nessuna classe di concorso ancora attiva.

  • Lu 14/03/2021 - 10:13

    Salve! leggendo ho dedotto che chi ha il diploma di ragioneria e perito commerciale non può accedere a insegnare. puo partecipare alla graduatoria personale ata aa e cs?!??!?!?!??

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 15/03/2021 - 11:00

    Salve, la risposta è si, il diploma di ragioneria è idoneo per accedere ai profili di assistente amministrativo e collaboratore scolastico

  • Tonia 11/03/2021 - 08:50

    Salve mi sono diplomata nel 2018 in amministrazione, finanza e marketing, posso accedere alla classe di concorso b-016? e in più ho anche i 24cfu

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 12/03/2021 - 16:56

    Salve, si, la sua classe di concorso di riferimento è b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche

  • Napoli 12/03/2021 - 14:38

    Ho un diploma di tecnico commerciale presso conseguito nel 1997. posso fare domanda per itp?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 12/03/2021 - 16:53

    Purtroppo no, il suo diploma da accesso a classi di concorso ad esaurimento

  • Giusy Di Marco 06/03/2021 - 07:30

    Salve, ho un diploma di ragioniere e perito commerciale, conseguito nel 1997. non trovo né la dicitura igea, né mercurio, né informatica perché temo il mio percorso fosse precedente questa suddivisione... È possibile accedere alla cdc b16? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 08/03/2021 - 15:14

    Salve, purtroppo no

  • Gabriella 02/03/2021 - 15:26

    Con il diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore anno 1985 posso insegnare?, posso fare il tfa senza prendere i crediti? per iscrivermi nella mad in che ruolo posso inserirmi?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 08/03/2021 - 15:01

    Si, con il suo diploma può insegnare in quanto è requisito d'accesso per la classe di concorso b-16 (ex c300 c310 ) - laboratori di scienze e tecnologie informatiche. per quanto riguarda la partecipazione al tfa, non le serviranno i cfu per partecipare ai concorsi banditi prima dell'anno scolastico 2024/25

  • Gabriella 01/03/2021 - 17:59

    Salve ho un diploma di ragioniere programmatore ex igea, so che posso accedere al b/16 , nel frattempo vorrei inserimi in graduatoria. per la messa a disposizione devo prendere i 24 crediti? cioe è un requisito necessario? ho inoltre glil attestati di ei full 7 e dattilografia possono servire?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 08/03/2021 - 14:48

    Salve, i 24 cfu sono un titolo necessario per l'iscrizione in gps anche per coloro che, come lei, hanno un diploma itp. per quanto riguarda i suoi attestati, ogni certificazione informatica vale 0,5 punti in graduatoria, é possibile accumulare fino a 4 certificazioni informatiche e digitali per un massimo di 2 punti. per quanto riguarda la domanda di messa a disposizione, invece, il discorso è diverso poichè l'unico requisito richiesto è il diploma

  • Raimonda Collu 23/02/2021 - 08:06

    Buongiorno, la maturità tecnica di ragioniere e perito commerciale conseguita nel 1983 è spendibile solo per personale amministrativo e collaboratore scolastico?

    Rispondi
  • Maria Laura 16/02/2021 - 21:30

    Sono un itp classe b16 posso partecipare al prossimo bando di tfa sostegno sesto ciclo?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 22/02/2021 - 10:38

    Si

  • Debora 13/02/2021 - 19:40

    Salve, sono diplomata come ragioniere e perito commerciale e programmatore....per accedere all insegnamento nella classe di concorso b-16, servono comunque i 24 cfu?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 15/02/2021 - 12:38

    Solo nel caso di inserimento in graduatoria. per la messa a disposizione o per la partecipazione a concorsi banditi prima del 2024/2025 basta solo il diploma.

  • Mariadomenica 09/02/2021 - 16:08

    Con il diploma di istituto tecnico economico indirizzo turistico cosa posso insegnare?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 10/02/2021 - 13:19

    La sua classe è di concorso b-19 (ex c150 c520 ) - laboratori di servizi di ricettività alberghiera

  • Annamaria Castiello 25/01/2021 - 20:48

    Ho diploma ragioniere perito comm.le e programmatore.. per la classe b19 devo necessariamente conseguire diploma istituto alberghiero? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 27/01/2021 - 10:53

    Il suo diploma non è requisito d'accesso per la b-19 ma per la classe b-16

  • Caserta (ce) 04/01/2021 - 18:11

    Buonasera io ho un diploma di ragioniere e perito commerciale indirizzo informatica ho fatto dal primo fino al quinto informatica mai fatto trattamento testi posso accedere a qualche classe di concorso?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 18/01/2021 - 15:47

    Salve, il suo diploma la rende idoneo ad accedere alla classe b-16

  • Luciano 16/01/2021 - 11:40

    Salve ho il diploma tecnico della gestione aziendale - indirizzo informatico oltre alla a066 posso insegnare anche la b016 quindi!?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 18/01/2021 - 15:00

    Salve, purtroppo il suo diploma non rientra in quelli indicati per la classe b16 nella tabella b allegata al d.m. n. 259 del 9 maggio 2017

  • Claudia 09/01/2021 - 05:08

    Buongiorno. sono un ragioniere perito tecnico commerciale ad indirizzo informatico , diplomata nel 1997,potrei partecipare al concorso per la classe b16?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 14/01/2021 - 17:46

    Il suo diploma le permette di accedere alla classe b-16, tuttavia non c'è nessuna procedura concorsuale attiva attualmente. le consiglio di provare con la domanda di messa a disposizione

  • Arianna 11/01/2021 - 08:48

    Vorrei sapere se con il diploma di perito aziendale e corrispondente in lingue estere è possibile accedere ai corsi o concorsi per insegnante di sostegno

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 14/01/2021 - 17:38

    Salve, purtroppo il suo diploma da accesso a classi di concorso ad esaurimento per cui non verranno fatte assunzioni.

  • Roberta 01/12/2020 - 11:12

    Salve, quindi se ho capito bene per diventare itp per la classe di concorso b-16 avendo il diploma di tecnico ragioniere, perito aziendale e programmatore ottenuto del 2010 basta ottenere i 24 cfu e aspettare che esca il concorso?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 01/12/2020 - 16:40

    Al concorso attuale gli itp partecipano senza 24 cfu, solo con il diploma. dai concorsi successivi all'a.s. 2024/25 saranno necessari, anche per gli itp, la laurea e i 24 cfu

  • Stefano Ditano 23/09/2020 - 06:47

    Salve,al diploma di ragioniere e perito commerciale e laurea triennale in scienze politiche cosa posso integrare per poter avere la possibilità di insegnare nelle scuole?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 28/09/2020 - 10:32

    Salve, la laurea triennale di per se non da accesso a nessuna classe di concorso. quello che le possiamo consigliare è integrare la sua laurea con 2 anni di magistrale, poi acquisire i cfu necessari per l'accesso alla classe di concorso, nonchè i famosi 24 cfu.

  • Claudia 22/09/2020 - 12:35

    Chi ha il possesso del diploma di ragioniere e perito commerciale (senza la dicitura di sistemi informativi aziendali perché appartenente al percorso afm) non potendo più ambire all'insegnamento della a-66 perché in esaurimento, potrebbe però candidarsi per il percorso formativo come insegnante di sostegno?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 22/09/2020 - 15:43

    No, in quanto per accedere al tfa e conseguire la specializzazione, per poi diventare docente di sostegno, bisogna comunque avere un titolo che dia accesso ad una classe di concorso attiva

  • Alberto 14/09/2020 - 10:15

    Buongiorno,dispongo di un diploma di ragioneria come programmatore progetto mercurio. cosa si puà insegnare? solo b-16? grazie

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 14/09/2020 - 15:21

    Salve. il diploma di ragioniere programmatore mercurio è diventato, dopo la riforma gelmini, diploma di ragioniere, perito commerciale, programmatore. questo titolo consente l'accesso alla sola classe di concorso b-16

  • Vincenza 07/09/2020 - 12:32

    Con il diploma di ragioneria amministrazione finanza e marketing si può insegnare?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 07/09/2020 - 15:17

    Salve. l'accesso all'insegnamento riguardo il diploma in amministrazione, finanza e marketing è consentito solo se tale titolo di studio contiene l'articolazione in "sistema informativi aziendali".

  • Katia 04/08/2020 - 15:14

    Con diploma di ragioniere e perito commercial quindi, non può integrare con qualche corso per poter far parte nelle scuole

    Rispondi
  • Luigina Falsetti 27/07/2020 - 09:30

    Da quanto scritto si evidenzia che chi è in possesso del diploma di ragioneria indirizzo igea non può insegnare nulla. ho interpretato male?

    Rispondi
    Redazione Universo Scuola 27/07/2020 - 17:19

    Salve. il diploma di ragioneria indirizzo igea consente l'accesso alla sola classe di concorso a-66. questa classe, tuttavia, è ad esaurimento e dunque non è possibile effettuare nuovi inserimenti e insegnare nelle scuole

Lascia un commento

Torna su