Graduatorie Provinciali, sindacati chiedono proroga: troppi problemi nella compilazione della domanda
Le organizzazioni sindacali denunciano i malfunzionamenti della piattaforma Istanze Online e chiedono la proroga della scadenza dei termini per l'inserimento nelle graduatorie provinciali.vinciali.
Sul sito del sindacato FLC CGIL si legge: "Le organizzazioni sindacali del Comparto Istruzione - Settore Scuola FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda, denunciano il grave malfunzionamento del sistema di gestione di inserimento delle domande di GPS che perdura oramai da diverse ore già dall'apertura della funzione, provocando gravissimi disservizi e malcontento tra le centinaia di migliaia di docenti precari alle prese in queste ore con la compilazione delle domande".
"Si chiede a tale proposito l'immediato intervento per ripristinare il regolare funzionamento nel tempo più breve possibile, prevedendo sin da ora una proroga dei termini di scadenza previsti. Il perdurare del disservizio può configurarsi come "interruzione di pubblico servizio", condizione tale da compromettere gravemente i diritti del personale interessato oltre al grave danno in termini di efficenza delle procedure amministrative ad esso correlate a partire dal regolare avvio dell'anno scolastico"
Ricordiamo che la scadenza per la presentazione delle domande per l'inserimento nelle GPS è fissata alle23.59 del 6 agosto 2020.
VEDI ANCHE: Come iscriversi nelle graduatorie provinciali
Commenti
-
Maria Rita Zanfabro
06/08/2020 - 12:48
Buongiorno ho un diploma di maturità artistica conseguito nel 1980 e un diploma di amministrazione finanza e marketing conseguito nel 2020 posso partecipare all'inserimento nelle graduatorie provinciali come itp? grazie
RispondiRedazione Universo Scuola 06/08/2020 - 13:08Salve. purtroppo oltre al titolo di studio, per accedere alle graduatorie provinciali come itp deve essere in possesso dei 24 cfu