17 Aprile 2020 Docenti Commenti

Filosofia e didattica a distanza: nasce il progetto Indire Filosofi/e per pensare

Giovedì 16 aprile è partita l'iniziativa Filosofi/e per pensare, approfondimento tematico e disciplinare della filosofia promossa dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione, in collaborazione con l'Indire.

L'iniziativa

Realizzato nell'ambito del progetto PATHS (Philosophical Approach to THinking Skills), "Filosofi/e per pensare" vuole condividere con i docenti una serie di contributi di filosofi e filosofe per approfondire la conoscenza su alcuni concetti chiave della filosofia e aiutare gli insegnanti nella progettazione di percorsi disciplinari di didattica a distanza, anche in vista della preparazione dell'esame di Stato.
L'iniziativa si suddivide in due attività principali:

  1. un ambiente online dedicato con video dei filosofi/e altro materiale consultabili in accesso libero da tutti docenti e studenti a partire dal 16 aprile 2020 sulla piattaforma PATHS al link: http://formazione.indire.it/paths
  2. una sessione di webinar formativi per gli insegnanti interessati a conoscere meglio la proposta didattica del progetto PATHS attraverso le metodologie della didattica a distanza.

I primi tre incontri online (della durata di circa 1 ora ciascuno) si svolgeranno dalle ore 11.00 alle ore 12.00 delle giornate di:

  • lunedì 20 aprile
  • martedì 21 aprile
  • giovedì 23 aprile

I docenti che decidono di partecipare a "Filosofi/e per pensare" sono invitati a condividere i materiali a disposizione con i propri studenti, realizzando attività didattiche svolte attraverso modalità di didattica a distanza. Il lavoro prodotto dagli studenti deve essere documentato e le esperienze più significative e innovative possono essere inviate direttamente attraverso la piattaforma PATHS, la quale provvederà a raccoglierle e renderle accessibili a tutti gli altri utenti al fine di utilizzare i materiali didattici nella pratica nella didattica quotidiana. I contributi di didattica a distanza particolarmente innovativi saranno, inoltre, presentati nel corso del seminario dedicato al Progetto PATHS durante l'edizione 2020 di Fiera Didacta Italia.

Iscrizione ai webinar

Per iscriversi al webinar è sufficiente inviare una email all'indirizzo paths@indire.it specificando

  • Nome e Cognome docente;
  • Disciplina insegnata;
  • Scuola di appartenenza (compreso codice meccanografico);
  • Data del webinar al quale si vuole partecipare.

Ogni docente riceverà l'invito col relativo link per accedere al webinar della data scelta. La comunicazione per iscriversi al webinar deve essere inviata entro e non oltre le ore 21 del giorno precedente l'evento al quale si vuole partecipare. Per maggiori informazioni ecco il link della locandina in formato pdf: Attività di didattica a distanza di Filosofia

Lascia un commento

Torna su