News
-
Guida mobilità 2022: le tre fasi spiegate
Guida sintetica alle tre fasi, comunale, provinciale e interprovinciale che vanno a regolare il processo di mobilità del personale scolastico.
Redazione Universo Scuola -
Docenti di sostegno e INVALSI: è possibile assistere i propri alunni durante lo svolgimento delle prove?
Le prove INVALSI si avvicinano e i docenti di sostegno si interrogano sulla possibilità di potere assistere i propri alunni a svolgerle. Tutte le info qui.
Redazione Universo Scuola -
Pronti ad accoglierli nelle scuole italiane: le parole di Bianchi su bambini e ragazzi in fuga dall'Ucraina
Approvato in CdM il nuovo decreto che aumenta le misure di soccorso e accoglienza per il popolo ucraino. Per il Ministro Bianchi, l'Italia è pronta ad accogliere ragazzi e bambini in fuga dal conflitto.
Redazione Universo Scuola -
Esame maturità seconda prova: sorteggio nel giorno della prova, secondo la bozza del Ministero
Pubblicata la bozza che regola lo svolgimento della seconda prova scritta agli esami di maturità: nell'articolo, tutti i dettagli su come si svolge, qual è il punteggio e quali sono le materie previste.
Redazione Universo Scuola -
28 febbraio 2022: partono oggi le istanze per la mobilità docenti
Chi può inviare la domanda di mobilità? Quali sono i requisiti e i documenti da allegare? Una guida utile alla compilazione della domanda
Redazione Universo Scuola -
GPS supplenze: decreto milleproroghe, possibile nuovo regolamento e assunzioni da prima fascia su sostegno
Possibile un nuovo regolamento che andrà a disciplinare le supplenze per il 2022/23. Novità in vista anche per le assunzioni su sostegno.
Redazione Universo Scuola -
Concorso ordinario scuola secondaria: come effettuare la richiesta di permesso a scuola per sostenere le prove
I docenti possono assentarsi per sostenere il concorso? Quanti giorni sono concessi e come quali sono le modalità per richiederli.
Redazione Universo Scuola -
Approvato il Decreto Milleproroghe: tutte le novità, dal reclutamento GPS sostegno al concorso straordinario
Approvato anche in Senato il Decreto Milleproroghe 2022, che quindi adesso è definitivo: nell'articolo, tutte le novità che riguardano la scuola, dai concorsi alle assunzioni
Redazione Universo Scuola -
Troppi docenti anziani: il Ministro Bianchi annuncia i concorsi annuali con una norma entro giugno
Annunciati dal Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi i concorsi annuali per accedere all'insegnamento nella scuola pubblica: quali sono le tempistiche?
Redazione Universo Scuola -
Fine stato di emergenza. Come cambia la scuola dopo il 31 marzo
Dopo il 31 marzo sembra destinato a finire lo stato di emergenza. Ecco come dovrebbero cambiare le regole di sicurezza a scuola.
Redazione Universo Scuola -
Bianchi si confronta con gli studenti. Esame di maturità tra gli argomenti caldi
Interessante confronto tra il ministro Bianchi e i rappresentanti del Forum degli studenti. Tanti i temi toccati, tra cui esame di maturità e orientamento.
Redazione Universo Scuola -
Esame di maturità 2022: Quando si può svolgere il colloquio in videoconferenza
L'art. 8 della bozza di regolamento degli esami di maturità esplicita i casi in cui si può richiedere di svolgere il colloquio in videoconferenza.
Redazione Universo Scuola -
Verso una riforma della scuola? La voce degli studenti, la posizione del ministro
Gli studenti chiedono una riforma della scuola. Bianchi chiede fiducia. Maturità, alternanza-scuola lavoro e rappresentanza studentesca i temi caldi
Redazione Universo Scuola -
Gestione pandemia a scuola: possibili novità con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo
Si prevedono novità per la gestione della pandemia a scuola a partire dal prossimo 1 aprile: gli allentamenti previsti per la scuola e le richieste al Governo.
Redazione Universo Scuola -
Esame di maturità 2022: quali saranno i requisiti per essere ammessi agli esami
L'Esame di Stato 2022 è alle porte: quali sono i requisiti e i criteri che sono stati stabiliti?
Redazione Universo Scuola -
Insegnanti e stipendi, novità in arrivo nel cedolino di marzo: riforma fiscale e busta paga
Stipendi insegnanti: novità a partire da marzo 2022 sul cedolino su detrazioni, IRPEF e assegno unico e universale per i figli
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario: proroga al 15 giugno. Quali sono tutte le novità
Concorso straordinario alle porte: tutte le novità previste dal Decreto Milleproroghe.
Redazione Universo Scuola -
Novità sull'aerazione delle aule scolastiche. Provvedimenti entro il 20 marzo
L'adeguamento dei sistemi di ventilazione delle aule è stato molto discusso in periodo pandemico, ma poco è stato fatto. Novità entro il 20 marzo in vista.
Redazione Universo Scuola -
Selezione degli esperti da parte delle scuole: procedure, compensi previsti ed eccezioni alle norme
Tutto sulla selezione di esperti da parte delle istituzioni scolastiche: procedure di individuazione e selezione, conferimento incarico, eccezioni e retribuzione prevista.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2022: assegnazione dei posti prima dei trasferimenti. Tutte le operazioni preliminari
Le tre fasi del processo di mobilità 2022/23 previste dal CCNI sono precedute da operazioni preliminari. Di seguito una guida riassuntiva.
Redazione Universo Scuola -
Bianchi: "Sì allo psicologo a scuola, ma anche per gli insegnanti"
Lo psicologo a scuola, anche per gli insegnanti: le parole di Bianchi e il tema della dispersione scolastica
Redazione Universo Scuola -
Decreto Milleproroghe e scuola: tutte le novità, dalle GPS ai nuovi concorsi straordinari
Alcuni degli emendamenti approvati del decreto Milleproroghe interesseranno la scuola. Novità sulle graduatorie e sui nuovi concorsi straordinari.
Redazione Universo Scuola -
Caro bollette: in arrivo la proposta di 400 euro in più sullo stipendio dei docenti fuori sede
Aumento degli stipendi e richiesta di mobilità per far fronte al caro vita. Le proposte e le considerazioni.
Redazione Universo Scuola -
Cos'è la "Scuola senza zaino" ?
La "Scuola senza zaino" è un modello didattico alternativo basato sulla riorganizzazione dell'ambiente classe nella sua funzione di setting educativo.
Redazione Universo Scuola -
Maxi sciopero generale: 15 e 16 febbraio tutti i comparti a rischio
Maxi sciopero generale: chi interessa e per quanto tempo. Ci saranno servizi garantiti?
Redazione Universo Scuola -
Muore uno studente di 16 anni in uno stage: le parole non bastano, previsto uno sciopero il 18 febbraio
Dopo la morte di Giuseppe Lenoci durante uno stage in azienda, sono molte le reazioni di politica e sindacati. Gli studenti preparano un ulteriore sciopero per venerdì 18 febbraio.
Redazione Universo Scuola -
Covid. Diminuiscono i contagi nelle scuole. Situazione delicata nella scuola dell'infanzia
Contagi covid negli istituti scolastici italiani. Le percentuali più alte rimangono nella scuola dell’infanzia. Le proteste delle insegnanti delle materne.
Redazione Universo Scuola -
Giornata internazionale sull'epilessia: arriva il ddl per la somministrazione dei farmaci a scuola
Giornata internazionale per l’epilessia: gli eventi in programma e l’arrivo di un nuovo ddl
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti soprannumerari: come si rientra nella scuola di ex-titolarità?
Quando i docenti soprannumerari hanno la precedenza nel trasferimento? Cosa devono annettere insieme alla domanda? Una breve guida con tutte le risposte utili.
Redazione Universo Scuola -
Prove INVALSI terza media: come fare la simulazione per italiano, matematica e inglese
Una guida alle simulazioni delle prove INVALSI di terza media presenti sulla piattaforma TAO: modalità e procedure per italiano, matematica e inglese
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023