Trending
-
Valditara sulla riforma degli istituti professionali: Abbandonare il modello gentiliano
Il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, parla del suo piano di riforma per colmare il divario tra istruzione e lavoro in Italia, preparando i giovani per un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Redazione Universo Scuola -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
Redazione Universo Scuola -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
Redazione Universo Scuola -
Riforma Scuola: Nuove Regole per la Valutazione e l'Istruzione Tecnica e Professionale
Il governo ha dato il via libera a una rivoluzionaria riforma della scuola, con nuove regole per la valutazione del comportamento e un'innovativa sperimentazione nell'istruzione tecnica e professionale. Scopri tutti i dettagli qui.
Redazione Universo Scuola -
Pensioni 2024: Regole e Scadenze per il Personale Scolastico in Italia
Scopri tutte le informazioni cruciali sulle richieste di pensione per il personale scolastico italiano nel 2024. Leggi l'articolo per conoscere le scadenze e i requisiti essenziali per un ritiro dal servizio senza intoppi.
Leonardo Ferreri -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
Leonardo Ferreri -
Educazione sessuale a scuola: il Governo vuole introdurre lezioni contro la violenza di genere
Il governo introduce l’educazione sessuale alle superiori. Le lezioni saranno su violenza di genere e consenso e verranno guidate dagli studenti stessi.
Simone Esposito -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
Leonardo Ferreri -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
Gianmarco Bonomo -
Cattedre scoperte al Nord: Valditara propone canoni agevolati per i docenti che si trasferiscono
Per contrastare il caro affitti e la carenza di insegnanti al nord, Valditara propone i canoni agevolati per i docenti che sono costretti a trasferirsi: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023