Famiglie e Studenti
-
Green Pass obbligatorio per gli studenti nelle aziende, è polemica
I tirocini previsti dai PCTO richiedono agli studenti il Green Pass, che però a scuola non è obbligatorio. Presidi e politica chiedono modifiche al Miur
Redazione Universo Scuola -
Obbligo green pass per gli studenti: alternanza scuola lavoro e uscite didattiche
Alternanza scuola lavoro e uscite didattiche: obbligo di green pass per gli studenti? I chiarimenti del Ministero dell’Istruzione e gli ultimi aggiornamenti
Redazione Universo Scuola -
Quanti giorni mancano alla fine della scuola? Ecco l’ultimo giorno di lezione regione per regione
Quando finisce la scuola? Quanti giorni mancano? Ecco il calendario della fine delle lezioni dell'anno scolastico 2020/21
Redazione Universo Scuola -
Profilo di funzionamento: cos’è, cosa contiene, chi lo redige
Cos'è il profilo di funzionamento? quali sono i suoi contenuti? chi lo redige? quando va aggiornato? Scopri cosa dice la normativa a riguardo
Redazione Universo Scuola -
Il ruolo dei rappresentanti dei genitori nel consiglio di classe: il vademecum
Qual è il ruolo dei rappresentanti dei genitori nel consiglio di classe? Ecco il nostro Vademecum grazie al quale scoprirai quali sono le modalità di elezione, i compiti e le funzioni dei rappresentanti di classe
Redazione Universo Scuola -
PAI o Piano Annuale Inclusione: Cos'è, chi lo redige e cosa prevede
Cos'è il PAI? Qual è la sua funzione all'interno dell'organizzazione scolastica? Chi lo redige? Da quante parti deve essere composto? Scopri la risposta alle tue domanda su Universo Scuola
Leonardo Ferreri -
PDP a scuola: cos'è e come funziona il Piano Didattico Personalizzato per alunni DSA
Cos'è il PDP? chi lo redige? chi lo firma? è obbligatorio? Scopri tutte le informazioni sul Piano didattico personalizzato per gli alunni con DSA e BES nel nostro articolo: una guida sia per gli insegnanti che per le famiglie
Leonardo Ferreri -
Iscrizione a scuola: via alle domande per l'anno scolastico 2021/2022
Da domani lunedì 4 gennaio via alle domande per l'scrizione all'anno scolastico 2021/2022. Ecco come e quando fare l'iscrizione online
Redazione Universo Scuola -
Scuola, congedo parentale Covid: possibile presentare domanda all'INPS
Attivo il servizio INPS per la presentazione delle domande del congedo parentale Covid-19, nel caso di figlio in quarantena. Ecco come fare
Redazione Universo Scuola -
Iscrizione scuola 2021/2022: come fare per gli alunni disabili e con DSA
Iscrizione scuola 2021/2022. Quali sono gli adempimenti necessari per iscrivere a scuola gli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento? Ecco cosa prevede la circolare ministeriale
Redazione Universo Scuola -
Quale scuola superiore scegliere dopo le medie: la guida di Universo Scuola
Come scegliere la scuola superiore per il proprio figlio? Ecco la guida di universoscuola.it per la scelta della scuola secondaria di secondo grado
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023