Famiglie e Studenti
-
Homeschooling, responsabilità genitoriale e verifiche dei servizi sociali: l’esito di una sentenza della Cassazione
Una sentenza della Cassazione chiarisce alcuni aspetti riguardanti responsabilità genitoriale e vigilanza dei servizi sociali nell’homeschooling.
Simone Esposito -
Polemica caro libri. Prezzi alle stelle e bonus per pochissime famiglie
Il personale ATA assunto a tempo indeterminato deve superare un periodo di prova di durata diversa a seconda dell’area: tutte le informazioni utili, comprese le novità introdotte dal nuovo CCNL scuola.
Simone Esposito -
Caro Libri: Sfide e Soluzioni per l'Inizio dell'Anno Scolastico
L'aumento dei costi dei libri scolastici preoccupa le famiglie. Scopri le prospettive dell'aumento dei prezzi secondo la Sil Confesercenti, le strategie degli studenti e le iniziative di alcune regioni per alleviare il peso finanziario.
Redazione Universo Scuola -
Sospensioni scolastiche: la riforma prevede nuove attività educative per i bulli
Novità importanti per la gestione delle sospensioni in Italia: gli studenti non rimarranno a casa, ma avranno la possibilità di trasformare la punizione in un'opportunità di impegno civico e crescita personale.
Redazione Universo Scuola -
Caso paradossale di una studentessa modello: negata la maturità per un errore della scuola
Fa discutere il caso di una studentessa a cui è stata negata l’iscrizione all’ultimo anno di un liceo quadriennale, per un errore materiale dell’istituzione scolastica: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Autismo e istruzione: l’importanza di uno sportello scolastico dedicato
Cos’è lo sportello scolastico per gli studenti con disturbi dello spettro autistico e su quali aree può agire per rispondere al meglio alle loro esigenze: approfondimento con un esempio virtuoso.
Gianmarco Bonomo -
Quanti metodi di valutazione esistono nella scuola italiana? Una rapida panoramica
I metodi di valutazione a disposizione dei docenti sono tanti ed è bene non limitarsi a quella classica, adottandone diverse in base al contesto classe.
Simone Esposito -
Meno alunni per ogni classe e 6.000 docenti in più: le disposizioni del decreto
Il decreto n. 90 del 19 maggio 2023 segna un importante passo verso l'inclusione nella scuola italiana con le deroghe alle dimensioni delle classi mirano a garantire un'istruzione efficace per gli studenti svantaggiati.
Redazione Universo Scuola -
Valditara su autorevolezza docenti e voto in condotta: l’intervento del ministro al Tg4
Per Valditara il rinnovo del contratto da poco concordato è il primo passo per ridare autorevolezza ai docenti. Maggiore peso anche al voto in condotta.
Simone Esposito -
Piano estate: progetto annullato dopo il flop dell’ultimo anno. L’opinione dell’ex ministro Bianchi.
Il mancato rinnovo del Piano Estate è per l’ex ministro Bianchi una sottovalutazione delle potenzialità della scuola. Ma l’ultimo anno è stato un flop.
Simone Esposito -
Bocciatura come opportunità o punizione? Dai genitori delusi alle sentenze del TAR: come evitare i ricorsi
Bocciatura come opportunità o punizione? Dalla lettera della madre per la bocciatura del figlio, alle recenti sentenze del TAR sui ricorsi per la mancata promozione, le diverse prospettive sulla questione.
Gianmarco Bonomo -
Bidello assolto per molestie a scuola: la solidarietà dei social con il trend #10 secondi.
Un bidello accusato di molestie è stato assolto in quanto il palpeggiamento sarebbe durato solo dieci secondi. Sui social virale il trend #10secondi.
Simone Esposito -
Pdp e Dsa: come gestire i casi diagnosticati
Breve guida alla gestione dei casi diagnosticati Dsa. Informazioni su interventi didattici, assegnazione insegnante di sostegno e stesura del Pdp.
Simone Esposito -
Piano per l’inclusione. FAQ: cosa è, a cosa serve, cosa cambia rispetto al PAI.
Il Piano per l’Inclusione è previsto dall’art.8 del DL 66/17 è rivolto esclusivamente ai bisogni degli alunni con L.104. Tutte le informazioni utili.
Simone Esposito -
Si possono pubblicare gli esiti della maturità? Molte scuole scelgono di non farlo: normativa e casi particolari
Si possono pubblicare i risultati degli esami di maturità e inviare gli esiti anche agli organi di stampa? Riferimenti normativi, indicazioni del Garante della Privacy e modalità di pubblicazione.
Gianmarco Bonomo -
Frassinetti: “Tornare ai voti numerici alla scuola primaria”. La proposta della sottosegretaria all’Istruzione
Frassinetti propone di rimettere i voti a scuola primaria. Studenti troppo coccolati. I docenti devono tornare a poter giudicare senza ansia. La proposta.
Simone Esposito -
Voto in condotta alle medie, sospensioni e bocciature: sulla riforma di Valditara piovono critiche
La riforma del voto in condotta presentata dal Ministro Valditara non è stata accolta benissimo dal mondo della scuola e dalle opposizioni: serve agire sulla prevenzione, non sulla punizione degli studenti.
Gianmarco Bonomo -
Question Time Valditara: riforma voto in condotta. No sospensione. Idea lavori socialmente utili.
Durante il Question Time del 28 giugno, il ministro Valditara ha affrontato il tema della condotta a scuola. Tra le idee, i lavori socialmente utili.
Simone Esposito -
Orali maturità 2023: come funziona il colloquio. Valutazione e svolgimento
Al via gli orali dell'esame di maturità 2023. Il colloquio può conferire fino a 20 punti, più 5 di bonus. Tutte le informazioni sullo svolgimento.
Simone Esposito -
Maturità 2023 al via: per la prima traccia Moravia, Quasimodo e Piero Angela. Gli auguri dei ragazzi di Meloni e Valditara
Tra le sette tracce per la prima prova della maturità 2023 Moravia, Quasimodo e un tema su Piero Angela. Il messaggio di Valditara agli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Ripensare gli esami di idoneità per l'istruzione parentale: un'opportunità di cambiamento
Le criticità durante gli esami di idoneità degli studenti in istruzione parentale e tutti i riferimenti normativi per superare un concetto di scuola inattuale, nel rispetto dell'educazione degli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Esami maturità e scuola media 2023: come si svolgeranno in Emilia-Romagna
Dopo l'alluvione, gli esami di maturità e scuola media in Emilia-Romagna saranno diversi. Tutti i provvedimenti presi dal governo per aiutare i comuni in difficoltà.
Redazione Universo Scuola -
Esame maturità 2023: come si svolgerà in Emilia-Romagna dopo la tragica alluvione
Esame di maturità 2023. In Emilia-Romagna dovrà essere ripensato a seguito della tragica alluvione. Valditara valuta commissione interna e no prove scritte.
Redazione Universo Scuola -
Oltre la dispersione scolastica: cresce anche l'abbandono degli studi universitari
Non solo dispersione scolastica. Meno iscrizioni all'università, in crescita l'abbandono degli studi. Orientamento può aiutare, ma il fenomeno è complesso.
Redazione Universo Scuola -
Sanzioni disciplinari per gli studenti: criteri, classificazione in base alla gravità e motivazioni della sospensione
Sanzioni disciplinari per gli studenti: criteri per l'irrogazione delle misure, classificazione delle sanzioni in base alla gravità, obbligo di motivazione.
Redazione Universo Scuola -
Safer Internet Day. Valditara su cittadinanza digitale: "Faremo un investimento di due miliardi di euro"
Valditara parla di cittadinanza digitale al Safer Internet Day. Il Governo vuole contribuire all'educazione digitale dei più giovani con grandi investimenti.
Redazione Universo Scuola -
Educazione sessuale a scuola. L'Italia è uno dei pochi paesi europei a non averla ancora resa obbligatoria.
L'Italia è uno degli ultimi paesi europei in cui l'educazione sessuale non è obbligatoria. La scuola deve avere un ruolo più importante in materia.
Redazione Universo Scuola -
Troppa violenza nelle scuole. Valditara richiama le famiglie alla loro responsabilità educativa. Salvini: "Genitori paghino i danni degli studenti"
Dopo i tanti episodi di violenza a scuola, Valditara parla della responsabilità delle famiglie. Per Salvini i genitori devono pagare i danni.
Redazione Universo Scuola -
Orale maturità 2023: colloquio interdisciplinare su materiale scelto dalla commissione, PCTO ed Ed.Civica. La polemica di Flc Cgil sul curriculum
La prova orale della maturità 2023 sarà un colloquio interdisciplinare. Spazio al materiale scelto dalla commissione, al PCTO e all'Ed.Civica.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizioni anno scolastico 2023/24, i dati ufficiali: in aumento le iscrizioni ai licei tecnici.
I dati riguardo le iscrizioni a scuola 2023 confermano un aumento dell'interesse verso i licei tecnici. Diminuiscono le iscrizioni ai professionali.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023