Famiglie e Studenti
-
Accesso di un terapista esterno nella scuola, per osservazioni e supporto: quando è possibile e come si richiede
Accesso del terapista esterno nella scuola per osservazioni e supporto ad alunni con difficoltà o disabilità: modalità, richiesta, impegni del dirigente e impegni del terapista
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023, pubblicato il decreto: modalità dell'esame, materie della seconda prova, commissari interni ed esterni
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato il decreto sugli esami di maturità 2023, il DM n. 11/2023. Fra le principali…
Redazione Universo Scuola -
Esame di maturità 2023: come si svolgerà. Entro il 31 gennaio saranno comunicate le materie della seconda prova
Tutte le novità sull'esame di maturità 2023. L'elenco delle prove e il punteggio per la carriera scolastica. Entro il 31 giugno le materie della seconda prova.
Redazione Universo Scuola -
Esami di idoneità del secondo ciclo: le informazioni utili per candidati interni, esterni e in istruzione parentale
Quali sono i requisiti per sostenere gli esami di idoneità da parte di candidati esterni, interni e in istruzione parentale: informazioni e link utili, questione dei PCTO e debiti formativi.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizioni anno scolastico 2023/24 per alunni privi di codice fiscale: come procedere
Iscrizione al nuovo anno scolastico per alunni privi di codice fiscale: come devono procedere le famiglie.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizioni anno scolastico 2023/24 per alunni disabili: la procedura da seguire
Iscrizioni all'anno scolastico 2023/24 per alunni disabilità: come devono procedere i genitori e i compiti della scuola.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizioni 2023/2024, dal 9 gennaio possibile presentare domanda: tutte le informazioni utili e i casi specifici
Dal 9 al 30 gennaio 2023 sarà possibile presentare domanda di iscrizione per l'anno scolastico 2023/2024: tutte le informazioni utili.
Redazione Universo Scuola -
Lettera Valditara sull'orientamento e docente tutor. Una scuola su misura di ogni studente
Con una lettera Valditara si rivolge a studenti e famiglie. Il tema è l'orientamento. Il docente tutor contribuirà a rispondere alle esigenze degli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Dibattito sul Merito ancora aperto: alla Camera viene approvata l'idea di Valditara. La sinistra non ci sta
L'introduzione del termine Merito continua a far discutere. La Camera approva la novità di Valditara, ma la sinistra continua a opporsi.
Redazione Universo Scuola -
Scuola, iscrizioni anno scolastico 2023/24: tutte le info utili
Scopri i periodi utili per effettuare le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/24. Nell'articolo tutte le informazioni utili
Redazione Universo Scuola -
Giornata nazionale per la Sicurezza nelle scuole. La lettera del ministro Valditara
Il ministro Valditara scrive per ricordare la tragedia della Scuola Jovine di San Giuliano di Puglia e rinnova l'impegno a garantire la sicurezza nelle scuole.
Redazione Universo Scuola -
No alla scuola basata su religione, patria e famiglia: gli studenti verso la mobilitazione nazionale del 18 novembre
Si avvicina la grande mobilitazione studentesca del 18 novembre che si terrà nelle piazze delle principali città italiane: quali sono le ragioni dello sciopero e chi parteciperà.
Redazione Universo Scuola -
Anagrafe Nazionale degli Studenti: aggiornamenti 2022/23 disponibili fino al 30 ottobre
Anagrafe Nazionale degli Studenti, le funzionalità di aggiornamento saranno disponibili fino al 30 ottobre. Come funzionano.
Redazione Universo Scuola -
Bonus psicologo e scuola: tantissimi studenti fanno richiesta. Bianchi: "I docenti siano riferimento di una generazione senza certezze"
Bonus psicologo richiesto da tantissimi giovani e studenti. Dopo il Covid, aumentano i disagi. Per Bianchi i docenti devono costituire punto di riferimento.
Redazione Universo Scuola -
Esami di Stato 2023: tutti i termini per presentare domanda di ammissione, le modalità e le procedure
Pubblicata la nota con le indicazioni sulle domande di ammissione all'esame di Stato 2022/2023: tutte le informazioni utili su candidati interni ed esterni, termini e procedure.
Redazione Universo Scuola -
Il rapporto di Save The Children sulla dispersione scolastica in Italia
Il report di Save The Children Italia sulla dispersione scolastica in italia è allarmante: tanti Neet, disuguaglianze tra nord e sud e carenze strutturali.
Redazione Universo Scuola -
Ripartenza scuola: Codacons stima fino a 1300 euro di spese scolastiche per studente
Il Codacons dichiara che serviranno circa 1300 euro a studente per l'acquisto di materiale scolastico. I suoi consigli su come risparmiare e le proposte di Lega e ANP.
Redazione Universo Scuola -
Sessione straordinaria della Maturità 2022: al via dal 14 settembre
Scopri il calendario della sessione straordinaria della maturità 2022. Ecco quando si svolgeranno le prove.
Redazione Universo Scuola -
Percorsi istruzione adulti, aperte le iscrizioni fino al 25 luglio. A chi sono rivolti e cosa prevedono
Percorsi di istruzione per adulti: in cosa consistono e come presentare domanda, da inviare entro il 25 luglio e non oltre il 15 ottobre.
Redazione Universo Scuola -
Studenti promossi con carenze formative: le modalità dei corsi, della verifica e del recupero in itinere
Studenti con carenze formative: tempi e modalità del corso di recupero, verifica per il superamento del debito, possibilità di recupero in itinere.
Redazione Universo Scuola -
Fenomeno NEET: l'ansia degli studenti dopo la maturità 2022. Bisogna ripensare l'orientamento
Dopo la maturità 2022 i diplomati hanno ansia per il futuro, tra paura di diventare dei NEET e un’insoddisfazione generale per l’orientamento svolto a scuola
Redazione Universo Scuola -
Troppi rimandati nelle scuole del sud Italia. In Sicilia vengono contestate le prove Invalsi
I numeri dei rimandati testimoniano un gap tra nord e sud. La Sicilia contesta la struttura delle prove Invalsi, ma i test sono uguali in tutta Italia.
Redazione Universo Scuola -
Incentivi economici per gli studenti con percorsi di studio brillanti: come funziona la valorizzazione delle eccellenze
Come funziona il meccanismo di attribuzione dei benefici economici per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche? Un'utile guida che ne porta alla scoperta.
Redazione Universo Scuola -
Prove INVALSI 2022, pubblicati i risultati: molte regioni non arrivano al livello base di Italiano e Matematica
Pubblicati i risultati delle prove INVALSI 2022: qual è il quadro delineato per i tre gradi di istruzione e per le regioni del Nord, del Centro e del Sud Italia.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2022, studenti soddisfatti delle prove scritte. Colloqui orali in corso
Gli studenti che hanno sostenuto le prove dell'Esame di Maturità 2022 le hanno definite "fattibili", dichiarando di essere molto soddisfatti e di aver apprezzato gli aiuti dei professori.
Redazione Universo Scuola -
Attività alternativa alla Religione Cattolica: tempo fino al 30 giugno per effettuare la scelta
Chi non intende avvalersi dell'insegnamento della Religione Cattolica dovrà scegliere, entro il 30 giugno, l'attività alternativa. Ecco le indicazioni per effettuare la scelta.
Redazione Universo Scuola -
Orali maturità 2022: come si svolge il colloquio orale. Griglia di valutazione e crediti
Iniziano i colloqui orali degli esami di maturità 2022. Tutto quello che c'è da sapere su crediti, modalità di svolgimento e griglia di valutazione dell'esame.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2022 e seconda prova "partecipata": tra aiuti dei professori e collaborazione tra studenti, risulta una mera formalità
I maturandi hanno collaborato con i professori e copiato dai compagni: è quanto emerge a seguito della seconda prova, una mera formalità dell'esame di Stato 2022.
Redazione Universo Scuola -
Novità sulle modifiche al DL 36: Bianchi punta su tirocini formativi e Pcto
Ecco quali sono le novità introdotte dal Senato sul tema PCTO e le precisazioni del ministro Bianchi
Redazione Universo Scuola -
Minori stranieri e obbligo scolastico: una guida sulla normativa
Tutto quello che c'è da sapere sulla normativa che regola l'obbligo scolastico per i minori stranieri, tema caldo vista l'attuale situazione ucraina.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023