Famiglie e Studenti
-
Nuovi quadri di riferimento per l'esame di Stato degli istituti professionali: arriva anche il parere del CSPI
Il CSPI dà parere positivo in merito ai nuovi quadri di riferimento per l'esame dei nuovi istituti professionali: bene la tempestività, ma ora occorrono azioni formative concrete.
Redazione Universo Scuola -
Prova orale maturità 2022: quanti accompagnatori, contenuti delle prove e modalità
Prova orale esame di maturità: ammessi fino a 2 accompagnatori per ciascun candidato. Contenuti e modalità di svolgimento delle prove
Redazione Universo Scuola -
Esami di Stato 2022: la mascherina non è più obbligatoria ma solo raccomandata
Manca solo l'ufficialità ma si prospettano per circa un milione di studenti, esami senza mascherina. Cade l'obbligo di indossarla, rimane una raccomandazione.
Redazione Universo Scuola -
Mascherine a scuola fino al 15 giugno o fino al 31 agosto? La sentenza del TAR e le polemiche della politica
La sentenza del TAR sull'obbligo delle mascherine a scuola non spegne le polemiche ma anzi le alimenta ulteriormente: mascherine fino al 31 agosto oppure no?
Redazione Universo Scuola -
Percorsi istruzione adulti: cosa prevedono, a chi sono rivolti. La promozione di CPIA e il concetto di apprendimento permanente
Istruzione per adulti: quali corsi è possibile seguire e in che modalità. Il ruolo dei CPIA e l'apprendimento permanente.
Redazione Universo Scuola -
Guida alle consulte provinciali degli studenti: cosa sono, come funzionano e cosa fanno
Le consulte provinciali degli studenti sono organi importanti per il funzionamento del sistema scolastico italiano. Ecco una utile guida.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2022, cosa cambia: le principali FAQ del Ministero
Esame di Stato 2022: tutte le modifiche e le informazioni utili inviate dal Ministero dell’Istruzione
Redazione Universo Scuola -
Quali saranno le tracce per la prova di maturità 2022?
Prima prova scritta di italiano: quando si sosterrà, quanti punteggi verranno attribuiti e quali potrebbero essere le tracce.
Redazione Universo Scuola -
PCTO, ancora un incidente. Studente ustionato a Merano sta meglio, ma gli studenti insorgono contro il ministro Bianchi
A Merano un giovane rimane ustionato durante un’esperienza PCTO. Gli studenti non ci stanno e accusano il ministro Bianchi di assenza di dialogo
Redazione Universo Scuola -
Come si costituirà il Piano Scuola per l'estate 2022? Cosa cambierà rispetto l'iniziativa del 2021?
Il Piano Scuola Estate 2022 bis si comporrà di tre fasi e durerà da giugno a settembre. Molte le novità e le attività che si intendono proporre tra cui trovano particolare riguardo quelle da destinarsi all'inclusione degli studenti profughi.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2022: Come avviene il calcolo dei crediti e punteggio finale
Ecco una breve guida al calcolo dei crediti scolastici per l'accesso all'esame di maturità 2022 e alla determinazione del punteggio finale.
Redazione Universo Scuola -
Scuola: l'esame di terza media si svolgerà tra la fine delle lezioni e il 30 giugno. Le date utili
Esame terza media: svolgimento tra la fine delle lezioni e il 30 giugno. Modalità valutazione finale e prova suppletiva
Redazione Universo Scuola -
Meloni chiede l'abolizione delle bocciature nella scuola secondaria. Un'idea possibile, ma serve una riforma del sistema
Fa discutere la dichiarazione di Giorgia Meloni, riguardo la possibilità di abolire le bocciature nella scuola secondaria. È una proposta realizzabile?
Redazione Universo Scuola -
Controllo del materiale per le prove Invalsi Primaria 2022: un'operazione che è necessario svolgere correttamente
Un'operazione essenziale riguarda il controllo del materiale inviato a scuola per le prove invalsi. Una guida per sapere come svolgerla nella maniera appropriata.
Redazione Universo Scuola -
Il consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio: il nuovo PEI è legittimo.
Accolto il ricorso del Ministero contro la sentenza del Tar che aveva dichiarato illegittimo il decreto 182, creando diversi problemi alle scuole.
Redazione Universo Scuola -
Stop alle comunicazioni via social tra scuola e famiglie: bandite chat private, via libera solo a vie ufficiali
Stop alle conversazioni private tra famiglie, studenti e docenti: in arrivo nuove norme comportamentali che garantiscono il diritto di disconnessione
Redazione Universo Scuola -
Mascherine obbligatorie per i bambini di sei anni dal 1° aprile: scoppia il caso nella scuola dell'infanzia
Il Decreto riaperture mantiene l'obbligo di mascherine in classe fino alla fine dell'anno scolastico, ma lo estende anche per la scuola dell'infanzia: i dettagli nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Studentessa con disabilità esclusa da un liceo perché il test non teneva conto della sua condizione. Ricorso accolto.
Italia indietro sul sostegno a studenti con disabilità. Emblematico il caso di una ragazza inizialmente esclusa per un test che ne ignorava le condizioni.
Redazione Universo Scuola -
Via libera alle gite scolastiche: 1 studente su 4 è già partito
Scuola e Covid, riprendono i viaggi di istruzione con la fine dello stato di emergenza. Poco interesse da parte dei maturandi
Redazione Universo Scuola -
Cocaweb del senatore Cangini paragona social e videogame alla cocaina. Attenzione alle generalizzazioni
In Cocaweb il senatore Cangini mette sullo stesso piano videogame, social e cocaina. È il modo giusto di analizzare il rapporto tra giovani e digitale?
Redazione Universo Scuola -
Il gaming come integrazione a scuola: quando uno strumento ludico rivela risvolti educativi e didattici ragguardevoli
Videogiochi e competenze didattiche/educative: tutti i benefici del gaming applicato alla dimensione scolastica.
Redazione Universo Scuola -
Esame di maturità 2022. Requisiti e procedura per diventare presidenti di commissione
Aperte le procedure di inserimento nell'elenco regionale presidenti di commissione per gli esami di maturità 2022. Tutte le info e i requisiti.
Redazione Universo Scuola -
Studente stagista ferito alle gambe: le parole di Bianchi sull'ennesimo caso di incidente scuola/lavoro
Alternanza scuola-lavoro, ennesimo caso incidente: le parole di Bianchi e le previsioni per il futuro
Redazione Universo Scuola -
Esami di stato: per l'homeschooler la questione è più complessa. Dove dovrà sostenerlo?
La questione degli esami di Stato per gli studenti "homeschooler" è particolarmente spinosa. Può essere risolta la questione sul "dove" essi debbano sostenere le prove e in quali modi? Riferimenti normativi e interpretazioni.
Redazione Universo Scuola -
Esame terza media 2021/22: requisiti di ammissione, casi di non ammissione e modalità di valutazione finale
Esame di terza media 2022: come si accede, quando non si può accedere e come avviene la valutazione finale
Redazione Universo Scuola -
Esami terza media 2022. Guida allo svolgimento
Gli esami di terza media sono alle porte. Ecco come si svolgeranno. Informazioni su requisiti di ammissione, prove, votazione finale e disposizioni varie.
Redazione Universo Scuola -
Flashmob degli studenti oggi 15 marzo: "Via compiti e interrogazioni"
Gli studenti chiedono meno stress e più sensibilità al loro benessere psicologico. "La scuola italiana è tra le più stressanti d'Europa" - dicono - con dati Ocse alla mano.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2022: come si svolgeranno prima e seconda prova
Esame di Stato 2022: modalità di svolgimento, valutazione e argomenti di prima e seconda prova scritte
Redazione Universo Scuola -
Esame maturità seconda prova: sorteggio nel giorno della prova, secondo la bozza del Ministero
Pubblicata la bozza che regola lo svolgimento della seconda prova scritta agli esami di maturità: nell'articolo, tutti i dettagli su come si svolge, qual è il punteggio e quali sono le materie previste.
Redazione Universo Scuola -
Esame di maturità 2022: Quando si può svolgere il colloquio in videoconferenza
L'art. 8 della bozza di regolamento degli esami di maturità esplicita i casi in cui si può richiedere di svolgere il colloquio in videoconferenza.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023