News
-
Immissioni in ruolo 2022, assunzioni troppo articolate e maggiore precarietà: le critiche dei sindacati
I posti autorizzati dal MEF per le immissioni in ruolo e le procedure confusionarie non piacciono ai sindacati della scuola: parte la polemica da CISL Scuola e UIL Scuola.
Redazione Universo Scuola -
Organizzazione oraria del DSGA. Come si suddivide il lavoro del Direttore dei servizi generali e amministrativi
Breve guida alla suddivisione dell’orario di lavoro del DSGA, in base a quanto disciplinato dal CCNL Scuola 2006-2009 e dal CCNL Istruzione 2016-2018
Redazione Universo Scuola -
Ultimo appuntamento per rinnovo contratto e aumento stipendi docenti e Ata: l'incontro di oggi dall'esito atteso
Incontro all'Aran previsto per oggi pomeriggio per il rinnovo contrattuale: tante le proposte ma poche certezze. La disillusione dei sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Percorsi istruzione adulti, aperte le iscrizioni fino al 25 luglio. A chi sono rivolti e cosa prevedono
Percorsi di istruzione per adulti: in cosa consistono e come presentare domanda, da inviare entro il 25 luglio e non oltre il 15 ottobre.
Redazione Universo Scuola -
Incontro sull'anno di prova per i docenti immessi in ruolo: si va verso una prova finale ma i sindacati contestano
Novità in arrivo per i docenti neoimmessi in ruolo: bozza di legge da parte del Ministero integralmente contestata da Uil scuola. Tutti i dettagli a seguire nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Riapertura scuole: 360 milioni di euro per la purificazione dell'aria nelle classi italiane. L'Unione Europea critica i ministri della Salute
La corretta aerazione delle classi sarà uno step cruciale per un rientro a scuola in sicurezza. Nel frattempo l'UE critica i ministri della Salute di 27 paesi.
Redazione Universo Scuola -
Crisi di governo: per la scuola si rischia sul rinnovo del contratto e sulla riforma del reclutamento docenti
La crisi di governo potrebbe portare a effetti dannosi anche sulle tantissime questioni scolastiche ancora aperte: inizio dell'anno a settembre, rinnovo del contratto scuola e reclutamento docenti.
Redazione Universo Scuola -
Fenomeno NEET: l'ansia degli studenti dopo la maturità 2022. Bisogna ripensare l'orientamento
Dopo la maturità 2022 i diplomati hanno ansia per il futuro, tra paura di diventare dei NEET e un’insoddisfazione generale per l’orientamento svolto a scuola
Redazione Universo Scuola -
Immissione in ruolo insegnanti per anno scolastico 2022/23: 94.130 assunzioni previste, ma molti posti andranno persi.
Arrivano sempre più dati sulle immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2022/23. Assunzioni per 94.130 docenti, ma previsti anche molti posti non assegnati.
Redazione Universo Scuola -
Quando inizia la scuola a settembre 2022? Le regioni hanno pubblicato i calendari scolastici
Scopri quando iniziano le lezioni a settembre 2022 con il calendario del ritorno a scuola regione per regione.
Redazione Universo Scuola -
Dispersione scolastica e PNRR: il ministro Bianchi dà indicazioni ai dirigenti scolastici per l'utilizzo dei fondi
Il Ministro Bianchi ha scritto ai dirigenti scolastici destinatari dei primi 500 milioni del PNRR per combattere la dispersione scolastica.
Redazione Universo Scuola -
Rapporto Eurydice su stipendi insegnanti: è polemica coi sindacati, che chiedono il rinnovo del contratto scuola
Eurydice ha pubblicato i dati sugli stipendi di docenti e dirigenti per l'anno scolastico 2020/2021: subito le polemiche dei sindacati, che chiedono il rinnovo contrattuale al più presto.
Redazione Universo Scuola -
Bonus 200 euro esteso anche ai precari: domanda entro il 31 ottobre, il Governo cerca risorse extra
Bonus 200 euro precari, INPS conferma il riconoscimento: domanda da presentare entro il 31 ottobre, il Governo deve stanziare 30 milioni extra
Redazione Universo Scuola -
Linee guida per una corretta aerazione a scuola. Il parere degli esperti per il rientro a scuola
Per garantire la sicurezza degli ambienti scolastici gli esperti stanno discutendo sulle linee guida per l'aerazione, da adottare durante l'a.s. 2022/23.
Redazione Universo Scuola -
Al via le immissioni in ruolo docenti 2022: indicazioni degli USR e preferenze su posti di sostegno
Si inizia con le immissioni in ruolo: le procedure saranno telematiche e gli aspiranti potranno indicare la propria preferenza su provincia, classe di concorso e tipo di posto. Tutte le indicazioni utili.
Redazione Universo Scuola -
Scuola 2023, quale ripartenza? Mascherine, personale covid, aerazione nelle classi: tutto una grande incognita
Con l'anno scolastico 2022/23 alle porte, troppi sono i dubbi su come verranno messe in sicurezza le scuole. La nuova ondata di pandemia impone una riflessione.
Redazione Universo Scuola -
CCNI mobilità 2022, riapertura trattative fra sindacati e Ministero: cosa succede a chi ha già fatto domanda?
Fa discutere la sentenza che condanna il Ministero dell'Istruzione a riaprire le trattative per il CCNI mobilità: è polemica fra sindacati non firmatari e CISL Scuola.
Redazione Universo Scuola -
Troppi rimandati nelle scuole del sud Italia. In Sicilia vengono contestate le prove Invalsi
I numeri dei rimandati testimoniano un gap tra nord e sud. La Sicilia contesta la struttura delle prove Invalsi, ma i test sono uguali in tutta Italia.
Redazione Universo Scuola -
Prove Invalsi, risultati scadenti e deludenti. FdI: test inutili che sperperano denaro pubblico
Prove Invalsi e risultati disastrosi: i maturandi hanno le competenze previste per la terza media. FdI propone l'eliminazione.
Redazione Universo Scuola -
Parte il Piano Scuola Estate 2022: continuare la didattica con attività e laboratori
UE e Ministero hanno stanziato oltre 280 milioni di euro per il Piano Scuola Estate. I progetti sono già partiti, si conta di coinvolgere più di 1 milione di studenti italiani
Redazione Universo Scuola -
Lettera aperta del Ministro Bianchi. Fondi del PNRR Istruzione: tre fasi per colmare i divari territoriali
Il ministro dell'Istruzione Bianchi sui fondi del PNRR Istruzione. Obiettivo: colmare i divari territoriali e ridurre la dispersione scolastica.
Redazione Universo Scuola -
Revisione contratto Ata: tutte le proposte sul tavolo di discussione
L’incontro tra l’Aran e i Sindacati ha gettato luce su alcuni ripensamenti da effettuarsi per il personale Ata. Quali sono le ipotesi sul tavolo di discussione?
Redazione Universo Scuola -
Risultati INVALSI 2022, parlano i sindacati: la politica agisca sulla scuola prima che sia troppo tardi
La pubblicazione dei risultati delle prove INVALSI 2022 ha da subito generato polemiche con i sindacati della scuola: le posizioni di FLC CGIL, CISL Scuola e ANP.
Redazione Universo Scuola -
La legislatura del governo Draghi volge al termine: ci saranno conseguenze per la scuola?
I partiti di maggioranza si sfaldano, lo spettro delle elezioni anticipate torna a far paura. Cosa succederà alla scuola con il governo Draghi in crisi?
Redazione Universo Scuola -
Prove INVALSI 2022, pubblicati i risultati: molte regioni non arrivano al livello base di Italiano e Matematica
Pubblicati i risultati delle prove INVALSI 2022: qual è il quadro delineato per i tre gradi di istruzione e per le regioni del Nord, del Centro e del Sud Italia.
Redazione Universo Scuola -
Bonus 200 euro, aggiornamenti per docenti e ATA. Esclusi i precari con contratto scaduto
Bonus 200 euro, manca nella busta paga di luglio di molti docenti e personale ATA. Esclusi ancora una volta i precari, Cisl Scuola non ci sta ed è subito polemica
Redazione Universo Scuola -
Mobilità Dirigenti Scolastici: riaperti i termini fino al 7 luglio
A seguito di un incontro tra Ministero e Sindacati i termini utili per la presentazione delle domande di Mobilità per Dirigenti Scolastici vengono riaperti.
Redazione Universo Scuola -
Stop alle domande e via libera alle graduatorie: dal 7 si valutano le istanze per le assegnazioni provvisorie docenti
Dal 7 luglio partono le operazioni di valutazioni delle domande per le assegnazioni provvisorie. Il Ministero ha stilato il cronoprogramma ed entro Ferragosto si concluderà tutto. Tutto quello che occorre sapere.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola: i sindacati si preparano a un nuovo sciopero per gli scarsi aumenti salariali
Con una contrattazione economica che di fatto rimane bloccata, i sindacati accusano il Governo e valutano nuove forme di protesta sul mancato rinnovo del contratto scuola.
Redazione Universo Scuola -
Emergenza classi pollaio: aule con 30 studenti, ma per Bianchi non è un vero problema
Classi pollaio, per molte regioni italiane è emergenza ma secondo Patrizio Bianchi il problema non sussiste. Polemiche e risposte
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023