News
-
Bonus 200 euro: serve chiarezza sull'assenza nel cedolino di luglio per insegnanti e personale ATA
Atteso per luglio 2022 il bonus 200 euro: facciamo chiarezza sui requisiti, sull'effettiva erogazione in busta paga e sul rapporto con lo sgravio contributivo dello 0.8%.
Redazione Universo Scuola -
PNRR per la scuola, Ministero pubblica bando per progettazione: si ricercano architetti e ingegneri
Nuove scuole più sicure, sostenibili e inclusive grazie ai fondi del PNRR: al via il bando rivolto a ingegneri e architetti, stretta la collaborazione tra professionisti e Ministero dell'Istruzione
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola: fra lavoro agile e nuovi profili professionali, è ancora scontro sull'aumento salariale
Ancora in salita la strada per il rinnovo del contratto sul comparto scuola: quali sono le novità previste per docenti e personale ATA, e quali le tempistiche future.
Redazione Universo Scuola -
PNRR e dispersione scolastica, stanziati 1,5 miliardi. Secondo Ancodis "ripartizione iniqua"
Stanziati 1,5 miliardi del PNRR contro la dispersione scolastica, ma Ancodis non è d'accordo: scuole selezionate senza criterio valido, esclusi istituti bisognosi
Redazione Universo Scuola -
Verona, insegnante di religione licenziato per aver criticato il vescovo: i colleghi attaccano, la Diocesi nega
Il caso del docente di religione don Marco Campedelli, sollevato dall'incarico per aver criticato apertamente il vescovo che faceva campagna elettorale: tutti i dettagli nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Scadenza contratti docenti 30 giugno. Cosa c'è da sapere su TFR, Naspi, ferie e bonus 200 euro
L'arrivo del 30 giugno segna la fine dei contratti di tantissimi docenti. Di seguito, tutte le informazioni sugli adempimenti successivi alla scadenza.
Redazione Universo Scuola -
Interventi PNRR: non solo Riforma del reclutamento. Tutte le misure in arrivo per il settore istruzione
PNRR non è solo Riforma del reclutamento. Scopriamo tutti gli interventi già attivati col Piano e quelle in arrivo.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2022, studenti soddisfatti delle prove scritte. Colloqui orali in corso
Gli studenti che hanno sostenuto le prove dell'Esame di Maturità 2022 le hanno definite "fattibili", dichiarando di essere molto soddisfatti e di aver apprezzato gli aiuti dei professori.
Redazione Universo Scuola -
Fondi PNRR contro la dispersione scolastica: 1,5 miliardi di euro per le scuole italiane. Più della metà vanno a scuole del Sud
Il ministero contro la dispersione scolastica tra i 12 e i 18 anni. La maggior parte dei fondi del PNRR va al sud. Caos per la ripartizione: il caso di Messina.
Redazione Universo Scuola -
Ius Scholae oggi alla Camera: la maggioranza si spacca, fra polemiche e ostruzionismo della destra
Approda oggi alla Camera dei Deputati il disegno di legge sullo Ius Scholae: cosa prevede il testo, fra le divisioni della maggioranza di Governo e le polemiche a destra.
Redazione Universo Scuola -
Piano Estate snobbato dai docenti di ruolo: i dubbi dei sindacati
Piano Estate di Bianchi: un flop secondo sindacati, presidi e docenti. Troppe mancanze e troppi pochi fondi, disuguaglianze e discriminazioni
Redazione Universo Scuola -
Omicron 5 e obbligo di mascherina. Cosa succede a scuola. L'opinione di Locatelli e Sileri
Alla luce della diffusione della variante Covid Omicron 5 ci si chiede se è opportuno tornare all'obbligo di mascherina. L'opinione di Locatelli e Sileri.
Redazione Universo Scuola -
Attività alternativa alla Religione Cattolica: tempo fino al 30 giugno per effettuare la scelta
Chi non intende avvalersi dell'insegnamento della Religione Cattolica dovrà scegliere, entro il 30 giugno, l'attività alternativa. Ecco le indicazioni per effettuare la scelta.
Redazione Universo Scuola -
Dalla riforma della formazione al dimensionamento delle scuole: Le parole di Di Giorgi
La deputata del PD, Maria Rosa Di Giorgi, parla di modifiche relative all'organizzazione scolastica volte al dimensionamento degli istituti e delle classi. La riforma in autunno
Redazione Universo Scuola -
Assegno unico e universale familiare, dal 1° luglio nuovi importi
Assegno Unico e Universale, destinato ai nuclei familiari con figli a carico fino ai 21 anni; come richiederlo e requisiti per presentazione domanda
Redazione Universo Scuola -
Orali maturità 2022: come si svolge il colloquio orale. Griglia di valutazione e crediti
Iniziano i colloqui orali degli esami di maturità 2022. Tutto quello che c'è da sapere su crediti, modalità di svolgimento e griglia di valutazione dell'esame.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola ultime notizie: in arrivo un aumento di 50 euro netti
Rinnovo del contratto scuola: domani potrebbe essere l'incontro decisivo. Tutte le ipotesi sul tavolo di discussione e le richieste dei sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Bianchi "Bisogna riaddestrare gli insegnanti al digitale" e nel mondo della scuola è subito polemica
Il Ministro dell'Istruzione parla della necessità di riaddestrare più di 650.000 docenti, entro 5 anni, all'utilizzo delle tecnologie digitali per la didattica. Ma scatta la polemica.
Redazione Universo Scuola -
44 docenti vanno in pensione dopo una vita da precari: non hanno mai ottenuto il ruolo
Quarantaquattro insegnanti inseriti nelle GAE della provincia di Napoli sono stati depennati poiché avevano raggiunto l'età pensionabile. Nessuno di loro aveva mai ottenuto l'immissione in ruolo.
Redazione Universo Scuola -
L'ira di Turi e Sinopoli per il Decreto 36: una riforma che aggira il contratto
Turi e Sinopoli si scagliano contro il Decreto 36: appena qualche miglioria ma per nulla soddisfacente il resto. La politica non deve essere sorda né impositiva, ma ascoltare le reali esigenze del comparto scuola. Tutti i commenti in questo articolo
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2022 e seconda prova "partecipata": tra aiuti dei professori e collaborazione tra studenti, risulta una mera formalità
I maturandi hanno collaborato con i professori e copiato dai compagni: è quanto emerge a seguito della seconda prova, una mera formalità dell'esame di Stato 2022.
Redazione Universo Scuola -
Assegnazione provvisoria docenti: fino a quattro domande se in possesso dei requisiti. Come inviare l'istanza?
Fino al 4 luglio 2022 si può presentare istanza di assegnazione provvisoria: è possibile inviare fino a 4 domande per la medesima provincia. I dettagli nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Ok al Maxiemendamento: la riforma del reclutamento comporterà un taglio di 10.000 cattedre
Si fanno sempre più chiari i contorni della Riforma del Reclutamento. Malgrado gli scontri al Senato sul taglio delle 10.000 cattedre, ci sono novità importanti. Tutto nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Novità sulle modifiche al DL 36: Bianchi punta su tirocini formativi e Pcto
Ecco quali sono le novità introdotte dal Senato sul tema PCTO e le precisazioni del ministro Bianchi
Redazione Universo Scuola -
Approvata la riforma del reclutamento: Bianchi è soddisfatto ma i Sindacati scioperano
Sindacati infuriati alle parole di Bianchi proclamano lo stato d'agitazione e scendono oggi in piazza: tutti i motivi dello sciopero e la polemica alla Riforma del Reclutamento.
Redazione Universo Scuola -
Valutazione dei docenti da parte degli studenti: i vantaggi, gli obiettivi e le modalità per una didattica moderna
Ragioni, finalità e modalità di valutazione dei docenti da parte degli studenti: perché può contribuire a migliorare la qualità della didattica e dell'apprendimento
Redazione Universo Scuola -
Diventare insegnante di matematica: novità per l'accesso alle classi di concorso A26 e A28
Grazie ad un emendamento al Decreto 36 approvato in Commissione Istruzione, i titoli e i requisiti di accesso per le classi di concorso A26 e A28 potrebbero essere integrati.
Redazione Universo Scuola -
Riforma del Reclutamento: cosa cambia per i docenti precari nell'accesso ai concorsi e al Tfa sostegno
Novità importanti nella partecipazione ai concorsi dei docenti precari e nell’accesso ai percorsi di specializzazione per coloro che hanno maturato esperienza nel servizio sul sostegno. In questo articolo, tutti i dettagli.
Redazione Universo Scuola -
Riforma reclutamento docenti, domande aperte e stop al taglio dell'organico: le novità per l'arrivo in Senato
Lascia le Commissioni del Senato per approdare in aula il testo contenente la riforma del reclutamento docenti: quali sono le novità in merito e le modifiche approvate per la discussione.
Redazione Universo Scuola -
20 giugno 2022: giornata decisiva a Palazzo Madama per la Riforma del reclutamento
Riforma del Reclutamento e Decreto PNRR: tutte le questioni sulle quali si interverrà oggi in maniera definitiva a Palazzo Madama.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023