News
-
Rientro in classe e Covid: le nuove linee guida del Ministero su mascherine, isolamento e prevenzione
Inviato alle scuole il vademecum del Ministero con le linee guida di contrasto al Covid 19 per l'anno scolastico 2022/2023: misure di prevenzione, gestione dei casi positivi e isolamento.
Redazione Universo Scuola -
Obbligo scolastico fino ai 18 anni e asilo per tutti i bambini. Le proposte di Letta, tra fischi e approvazione
Enrico Letta propone di alzare l’età dell’obbligo scolastico a 18 anni e di rendere obbligatori gli asili, ma viene fischiato. I pareri della politica.
Redazione Universo Scuola -
Ripartenza scuola: Codacons stima fino a 1300 euro di spese scolastiche per studente
Il Codacons dichiara che serviranno circa 1300 euro a studente per l'acquisto di materiale scolastico. I suoi consigli su come risparmiare e le proposte di Lega e ANP.
Redazione Universo Scuola -
Per una scuola più laica: le idee della sinistra sullo stop a religione, crocefisso in classe e finanziamenti alle scuole non statali
"Possibile" di Civati e Brignone spinge per una scuola più laica, abolendo la religione, il crocefisso in classe e i finanziamenti alle scuole non statali.
Redazione Universo Scuola -
Meeting di Rimini: tutte le proposte dei partiti sulla scuola italiana tra propaganda, concretezza e futuro
Tantissime le proposte dei leader politici sulla scuola al meeting di Rimini, fra concretezza e propaganda: il punto sul futuro della scuola italiana.
Redazione Universo Scuola -
Anno scolastico 2022/23. Confermata la Dad per gli studenti positivi. La didattica integrata è il nuovo standard
Da strumento d'emergenza a nuovo standard per l'insegnamento: per il quarto anno di fila i positivi al Covid-19 usufruiranno della didattica a distanza.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze al 31/08 e al 30/06: comunicazione degli esiti, presa di servizio e conseguenze del differimento
Si attendono gli esiti della procedura informatizzata di attribuzione delle supplenze: quali sono le tempistiche, come funziona la presa di servizio e cosa succede se viene differita.
Redazione Universo Scuola -
Scuola: si ricomincia con 20 miliardi di euro ma 150mila supplenti e 100mila studenti in meno
Si torna in classe tra le polemiche: nonostante i fondi stanziati dal Pnrr, sono ben 150mila i precari che attendono ancora una sistemazione. Le dichiarazioni dei sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Attività di volontariato per gli studenti: settori di intervento e regolamenti
Le scuole incoraggiano sempre più spesso le attività di volontariato. Come funzionano? Quali aree di intervento ricoprono e come sono regolamentate?
Redazione Universo Scuola -
DL Aiuti Bis, 450 euro in più ai docenti "esperti": chi sono e come diventarlo
Il DL Aiuti Bis introduce la figura del "docente esperto": in cosa consiste, cosa fare per diventarlo e cosa prevede il provvedimento.
Redazione Universo Scuola -
Discipline STEM: Il CSPI approva il decreto di modifica dei titoli di accesso
Il CSPI approva il decreto del Ministero dell'Istruzione volto a modificare e integrare i titoli di accesso alle classi A-26 e A-28
Redazione Universo Scuola -
Scuola, ritorno in classe a settembre: dibattito (ancora) aperto su mascherine e sistemi di aerazione
Rientro in aula senza mascherine e senza impianti di aerazione: i fondi del Pnrr non basterebbero.
Redazione Universo Scuola -
Covid, variante Centaurus. Si teme per il nuovo anno scolastico. L'aerazione delle aule sarà fondamentale per il rientro a scuola
Il Covid torna preoccupare con la nuova variante Centaurus. La riapertura delle scuole sarà ancora una volta un momento critico. Il punto sulla situazione.
Redazione Universo Scuola -
Stipendio agosto 2022 per docenti e ATA: fra carovita e inflazione, pesa la mancanza di un contratto adeguato
Già è possibile consultare il cedolino di agosto per il personale scolastico, mentre l'aumento del costo della vita rende ancora più importante il rinnovo del contratto scuola.
Redazione Universo Scuola -
Assunzioni GPS sostegno I fascia: a chi è rivolto e per quali posti. Domande online dal 2 agosto
Dal 2 al 16 agosto si possono presentare le domande per assegnazione GPS I fascia sostegno: tutte le indicazioni utili su chi può partecipare e come presentare domanda.
Redazione Universo Scuola -
Tutti i ragazzi devono fare prima il liceo: alla proposta di Calenda rispondono la Lega di Salvini e Forza Italia
Fa discutere la polemica iniziata dalle parole di Calenda sui licei: per la Lega di Salvini e Forza Italia servono più istituti tecnici e professionali.
Redazione Universo Scuola -
Elezioni politiche 2022: Il manifesto ANIEF raccoglie le proposte del personale scolastico
In vista dell'inizio della campagna elettorale, ANIEF ha redatto un manifesto che contiene le proposte del personale scolastico per i futuri governanti. Ecco quali sono i punti su cui si chiede l'intervento.
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo e supplenze GaE e GPS. Domande tra il 2 e il 16 agosto. Il Ministero pronto ad attivare l'area dedicata su Istanze Online
Il Ministero dell'Istruzione accelera i tempi per le immissioni in ruolo e le supplenze da GaE e Gps relative all'a.s. 2022/23. Domande dal 2 al 16 agosto.
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo 2022/23: le conseguenze per chi rinuncia
Immissioni in ruolo: cosa succede se si rinuncia. Le indicazioni da parte dell'URP del Ministero dell'Istruzione
Redazione Universo Scuola -
Personale ATA: Immissioni in ruolo 2022/23: autorizzate 10.116 assunzioni
Il MEF autorizza 10.116 assunzioni in ruolo per il personale ATA: per i sindacati sono insufficienti. Nell'articolo le dichiarazioni di ANIEF e FLC CGIL e i dati sulla ripartizione dei posti.
Redazione Universo Scuola -
Ministero convoca sindacati per supplenze 2022/23: si attende circolare annuale
Supplenze 2022/23, disponibili 150mila posti. I sindacati sono stati convocati, si aspetta la circolare con le informazioni utili. Via libera alle immissioni in ruolo.
Redazione Universo Scuola -
Crisi di governo e rinnovo del contratto scuola: il punto sulle trattative e sulle differenze di retribuzione
Sullo sfondo della crisi di governo, il mancato rinnovo del contratto scuola ha generato polemiche sul ruolo dei docenti, sulla formazione obbligatoria e sulle differenze di retribuzione.
Redazione Universo Scuola -
Docenti positivi al Covid durante le ferie: come procedere
Docenti in vacanza: cosa succede se si interrompono le ferie per richiedere la malattia. Tutte le indicazioni utili.
Redazione Universo Scuola -
Per il governo è Meloni contro Letta. Cosa ne sarà della scuola dopo le elezioni del 25 settembre?
Clima da propaganda elettorale ed è subito scontro Meloni-Letta per il governo. Cosa succederà alla scuola? Ecco le previsioni post 25 settembre.
Redazione Universo Scuola -
Governo in carica per gli affari correnti: la situazione su bonus 200 euro e DPCM sui 60 CFU per l'abilitazione
Il Governo è in carica per gli affari correnti, ma ha ancora spazio di manovra: il punto sul decreto aiuti bis, nonché sul rinnovo del contratto scuola e sulla riforma del reclutamento docenti.
Redazione Universo Scuola -
Record di supplenze in vista per l'anno scolastico 2022/23. Cosa succederà negli ultimi mesi del ministro Bianchi
Ultimi mesi di Bianchi al Ministero dell'Istruzione, mentre si prospetta un anno da record in quanto a supplenze. Cosa accade a scuola con la crisi di governo.
Redazione Universo Scuola -
Calendario scolastico 2022/23: primo e ultimo giorno di scuola e festività regione per regione
Ecco il calendario scolastico 2022/23 di tutte le regioni italiane. Scopri qual è il primo e l'ultimo giorno di scuola in ogni regione e quali sono le festività e i ponti previsti durante l'anno
Redazione Universo Scuola -
Premier Draghi ai titoli di coda. Silenzio sulla scuola. Cosa ne sarà della riforma con la crisi di governo?
Con la fine del governo Draghi, nuovi interrogativi investono il mondo della scuola. Che ne sarà delle riforme previste dal ministro Bianchi?
Redazione Universo Scuola -
Incontro di ieri su Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: l'Aran illustra il quadro complessivo delle risorse per docenti ed Ata
L'incontro di ieri all'Aran era l'ultima possibilità, prima della pausa estiva, per discutere del rinnovo contrattuale del personale scolastico. Cosa è emerso da questo appuntamento?
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo 2022, assunzioni troppo articolate e maggiore precarietà: le critiche dei sindacati
I posti autorizzati dal MEF per le immissioni in ruolo e le procedure confusionarie non piacciono ai sindacati della scuola: parte la polemica da CISL Scuola e UIL Scuola.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023