News
-
Azione studentesca contro il professore che ha tagliato una ciocca di capelli a un'alunna iraniana. "Vogliamo il test psico-attitudinale per i docenti"
Un prof. taglia una ciocca di capelli a una sua studentessa iraniana: è bufera. Studenti insoddisfatti dei loro docenti chiedono un test psicoattitudinale.
Redazione Universo Scuola -
Alunni con DSA: pubblicati i dati relativi agli anni scolastici 2019-20 e 2020-21
Alunni con DSA e "a rischio DSA", il Focus del Ministero dell'Istruzione riporta le percentuali degli ultimi due anni scolastici. Dati rilevati e misure previste.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo governo e scuola. Bianchi "Non si ripartirà da zero". Centrali saranno gli investimenti del PNRR
L'uscente ministro Bianchi sul futuro della scuola. Il nuovo governo non ripartirà da zero e dovrà sfruttare gli ingenti investimenti del PNRR. Le previsioni.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola in legge di bilancio: nuovi fondi da parte del governo o le solite elemosine?
Il nuovo governo si troverà da subito a dover pensare alla legge di bilancio: quali sono le prospettive per il rinnovo del contratto scuola, fra promesse elettorali e real politik
Redazione Universo Scuola -
Dossier Miur: aumentano gli alunni con disabilità, ma diminuiscono i docenti di sostegno specializzati.
Il dossier del Miur testimonia l'aumento di alunni con disabilità nonostante diminuisca il numero di docenti specializzati in favore di precari.
Redazione Universo Scuola -
Esami di Stato 2023: tutti i termini per presentare domanda di ammissione, le modalità e le procedure
Pubblicata la nota con le indicazioni sulle domande di ammissione all'esame di Stato 2022/2023: tutte le informazioni utili su candidati interni ed esterni, termini e procedure.
Redazione Universo Scuola -
Elezioni. Le proteste del Liceo Manzoni di Milano contro la vittoria del centrodestra. Scuola occupata
Gli studenti del liceo Manzoni di Milano contro i risultati delle elezioni. La preside dell'ex scuola di Salvini vuole punire chi occupa con un 5 in condotta.
Redazione Universo Scuola -
Chi sarà il nuovo Ministro dell’Istruzione dopo le elezioni 2022: i possibili candidati
Dopo il successo riscosso alle elezioni 2022 dal centro destra e, in particolare, da Fratelli d'Italia, ci si domanda chi sarà il prossimo ministro dell'Istruzione. Ecco i favoriti.
Redazione Universo Scuola -
Vittoria del centrodestra, cosa aspettarsi per la scuola: stipendi europei, formazione, assunzione dei precari
Il centrodestra vince le elezioni e si appresta a formare un governo capeggiato da Giorgia Meloni: quali sono le conseguenze per la scuola e quali riforme possiamo aspettarci.
Redazione Universo Scuola -
Studente morto durante lo stage: quattro indagati per omicidio colposo. Cisl: "No ad uso strumentale dei Pcto"
I nuovi sviluppi della vicenda di Giuliano De Seta, studente morto in azienda durante il Pcto. Quattro indagati e le opinioni della Cisl sui percorsi formativi.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze docenti, dopo le nomine ancora controlli dei punteggi: tutte le conseguenze
Supplenze docenti 2022, è ancora caos: ulteriori controlli dei titoli dopo le nomine, tanti gli esclusi e numerose le rettifiche.
Redazione Universo Scuola -
TFA sostegno VIII ciclo: requisiti di partecipazione, prove d'accesso e tempistiche attese per i nuovi corsi
In attesa del decreto e dei bandi sul TFA sostegno VIII ciclo, facciamo il punto della situazione su requisiti di accesso, prove da sostenere e tempistiche attese.
Redazione Universo Scuola -
Meno insegnanti di ruolo e più docenti precari, soprattutto di sostegno: il dossier della Fondazione Agnelli
Pubblicato il dossier della Fondazione Agnelli sui luoghi comuni della scuola italiana: aumento dei docenti precari e diminuzione degli insegnanti di ruolo le conclusioni più inattese.
Redazione Universo Scuola -
Mobilitazione di massa contro il PCTO dopo la morte di uno studente durante lo stage
Il tragico incidente che ha coinvolto il diciottenne Giuliano De Seta ha fatto insorgere sindacati e studenti, tutti uniti contro il PCTO obbligatorio.
Redazione Universo Scuola -
Bianchi al Transforming Education Summit: Pnrr, calo degli studenti e ruolo dell'istruzione.
Durante il Transforming Education Summit alle Nazioni Unite, Bianchi parla di Pnrr, crisi demografica degli studenti e del ruolo dell'istruzione per il futuro.
Redazione Universo Scuola -
Docenti scavalcati e disponibilità ignorate: gli errori dell'algoritmo nel conferimento delle supplenze da GPS 2022/2023
Anche quest'anno sono stati segnalati errori dell'algoritmo nel conferimento delle supplenze da GPS: il punto su cosa è successo e sugli errori commessi dal sistema informatico
Redazione Universo Scuola -
Studente morto a Venezia durante il PCTO. I sindacati insorgono in occasione dell'ennesimo incidente
Ennesimo incidente durante il PCTO. Uno studente della provincia di Venezia perde la vita. I sindacati denunciano scarsa sicurezza e contesti inadeguati.
Redazione Universo Scuola -
Scuola, la procedura di immissioni in ruolo da GPS sostegno I fascia piace. Cosa si prevede per il prossimo anno scolastico
Le immissioni in ruolo da GPS sostegno I fascia hanno conquistato tutti, ma è ancora presto per sapere se avverrà lo stesso per l'a.s. 2022/23.
Redazione Universo Scuola -
Insegnanti di sostegno non specializzati: quando sono possibili le assegnazioni provvisorie?
Un chiarimento sull'assegnazione provvisoria dei posti su sostegno per insegnanti di ruolo non specializzati. Le condizioni da normativa.
Redazione Universo Scuola -
Cellulare in classe, fa discutere l'iniziativa del Malpighi di Bologna: scelta sensata o proibizionismo?
Fa discutere la decisione del Liceo Malpighi di Bologna di ritirare i cellulari degli studenti e restituirli solo a fine giornata. Scelta sensata o inutile proibizionismo?
Redazione Universo Scuola -
Scuole vecchie e fatiscenti, 45 crolli all'anno: dati e priorità del rapporto di Cittadinanzattiva
Dati disastrosi sulle condizioni strutturali delle scuole italiane; Cittadinanzattiva propone 10 punti migliorativi per le istituzioni del futuro.
Redazione Universo Scuola -
Più poteri sanzionatori ai Dirigenti nei confronti del personale docente: la polemica con i sindacati
Fa discutere la proposta dell'ARAN di dare maggiori poteri sanzionatori ai Dirigenti Scolastici nei confronti del personale docente: le critiche di (quasi) tutti i sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Scuola ed elezioni 25 settembre: regole e obblighi del personale scolastico
Elezioni politiche e chiusura delle scuole, come bisogna comportarsi e i compiti obbligatori e non del personale scolastico. Informazioni utili.
Redazione Universo Scuola -
Crisi energetica e scuola: in Inghilterra si riducono i pasti delle mense e si valuta la DaD. In Italia settimana corta?
Anche la scuola dovrà fronteggiare la pesante crisi energetica in corso. Tante le proposte, dalla riduzione dei pasti alla Dad, fino alla settimana corta.
Redazione Universo Scuola -
Pensioni docenti e ATA, domande fino al 21 ottobre. Quando e come richiedere trattenimento in servizio
Pensionamento personale scolastico: scadenze utili e informazioni sul trattenimento in servizio.
Redazione Universo Scuola -
Primo giorno di scuola. Il ministro Bianchi è soddisfatto riguardo insegnanti e misure anti Covid
Sette regioni rientrano oggi a scuola. Il ministro Bianchi, entusiasta, risponde ai sindacati e ribadisce l'ottimismo per il nuovo anno scolastico.
Redazione Universo Scuola -
Report Ocse sull'insegnamento in Italia: 8 docenti su 10 sono donne.
Secondo i dati Ocse l'insegnamento è un mestiere da donne, che siedono dietro oltre l'80% delle cattedre. Tra le cause ipotizzate la scarsa retribuzione mensile.;
Redazione Universo Scuola -
Covid, PNRR, caro bollette: tutti gli oneri del nuovo Governo, compreso il contratto scuola
Nuovo Governo alle porte: tanti i temi da affrontare e i problemi ai quali trovare una soluzione. Tra questi, il contratto scuola.
Redazione Universo Scuola -
Sciopero generale pubblica amministrazione, sanità e istruzione: date, motivazioni e indicazioni per le scuole
Proclamato lo sciopero generale dei settori pubblici - amministrazione, sanità e scuola - contro il possibile obbligo vaccinale della quarta dose: date, motivazioni e indicazioni
Redazione Universo Scuola -
Il rapporto di Save The Children sulla dispersione scolastica in Italia
Il report di Save The Children Italia sulla dispersione scolastica in italia è allarmante: tanti Neet, disuguaglianze tra nord e sud e carenze strutturali.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023