News
-
Supplenze da GAE e GPS: le 150 preferenze del 2022/23 potranno essere cambiate nel 2023/24
Le preferenze espresse per le supplenze da GAE e GPS valgono solo per l'anno scolastico 2022/23; il prossimo anno bisognerà esprimerne di nuove. Cosa c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Primo incontro fra sindacati e Valditara: le promesse del Ministro dell'Istruzione in vista della legge di bilancio
Si è svolto il primo incontro fra i sindacati del comparto scuola e il nuovo Ministro dell’Istruzione Valditara, che promette un impegno a tutto tondo sulle richieste delle organizzazioni
Redazione Universo Scuola -
Docente reagisce alle prese in giro di uno studente con un pugno allo stomaco. Cosa sta succedendo alla scuola?
Ennesimo caso di violenza scolastica, questa volta da parte di un docente verso un alunno. Com'è possibile arginare questo fenomeno?
Redazione Universo Scuola -
Autonomia differenziata: l'annuncio di Calderoli. Per la scuola possibilità di stipendi, concorsi e procedure di mobilità diversi da regione a regione
Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli propone l’autonomia differenziata. Cosa può cambiare per la scuola? Tutte le ipotesi
Redazione Universo Scuola -
Primo Soccorso a scuola: in cosa consiste e obblighi di DS e personale incaricato
Gli addetti al primo soccorso nelle scuole vengono nominati dal dirigente scolastico e devono seguire una formazione obbligatoria. Ecco cosa c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Stipendi fermi e troppe responsabilità: venerdì 4 novembre assemblea dei Dirigenti Scolastici a Roma
Si terrà venerdì 4 ottobre l'assemblea nazionale dei presidi appartenenti a FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal: richieste al Governo e link alla diretta.
Redazione Universo Scuola -
Legge di Bilancio, alla scuola andranno le briciole. Si attendono aggiornamenti sul MOF
Legge di Bilancio, Meloni conferma che per la scuola non ci saranno fondi extra. Si attende incontro tra Valditara e sindacati giovedì 3 novembre.
Redazione Universo Scuola -
Governo Meloni: nuove misure anti-Covid. Cosa può cambiare a scuola.
Il nuovo governo presieduto da Giorgia Meloni presenta le nuove misure anti-Covid. Discontinuità con il precedente governo. Cosa succederà a scuola?
Redazione Universo Scuola -
Decreto Rave, è polemica fra Governo e opposizioni: riguarda solo i raduni o anche le manifestazioni degli studenti?
La prima grande polemica contro il Governo Meloni riguarda il cosiddetto Decreto Rave: pene più alte per i raduni illegali, ma sono incluse anche le manifestazioni degli studenti?
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola: il punto su risorse aggiuntive, aumenti salariali e tempistiche per la firma
Ancora questioni da risolvere per il rinnovo del contratto scuola: mentre l'ARAN si dice disponibile e i sindacati incalzano, la provincia di Bolzano firma l'adeguamento contrattuale con le OOSS.
Redazione Universo Scuola -
Organigramma nuovo Ministero dell'Istruzione: Valditara al lavoro per definire i sottosegretari.Tutti i nomi.
Aprea, Frassinetti, Sasso e Pittoni i nomi caldi per i ruoli di sottosegretari e viceministri, che affiancheranno il nuovo ministro dell'Istruzione Valditara.
Redazione Universo Scuola -
Maraini e Gramellini contro l'utilizzo del termine merito. Renzi vicino al centrodestra sul tema scuola.
Ancora polemiche sul nuovo Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nel frattempo Renzi ha da ridire sulle critiche del centro sinistra e attacca il PD.
Redazione Universo Scuola -
Studente spara alla docente con pistola ad aria compressa: è polemica sul gesto e sui provvedimenti della Dirigente
Studente spara a una docente con una pistola ad aria compressa portata da un compagno: cos'è successo, i provvedimenti presi dalla Dirigente e la polemica sulla scuola.
Redazione Universo Scuola -
Anagrafe Nazionale degli Studenti: aggiornamenti 2022/23 disponibili fino al 30 ottobre
Anagrafe Nazionale degli Studenti, le funzionalità di aggiornamento saranno disponibili fino al 30 ottobre. Come funzionano.
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario e straordinario bis: crediti formativi, prove da superare, eventuali dimissioni
Nuove indicazioni per i vincitori del concorso straordinario e straordinario bis: procedure, prove, valutazioni e decadenze.
Redazione Universo Scuola -
Valditara: il merito non sarà classista ma libererà il talento dei giovani. Possibili modifiche agli esami di Stato
Per il ministro Valditara il merito favorisce il talento dei giovani. Si pensa a modificare gli esami di Stato, ma bisogna combattere l'abbandono scolastico.
Redazione Universo Scuola -
La polemica sul merito: dagli stipendi dei docenti ai salari dei docenti, le promesse di Meloni e Valditara
Non si fermano le polemiche sul Ministero dell'Istruzione e del Merito: se Meloni rivendica la nuova scuola, le critiche arrivano dalla politica, dai sindacati e dalla società civile.
Redazione Universo Scuola -
Dall'adeguamento degli stipendi alla polemica sul "Merito", le prime sfide di Giuseppe Valditara, nuovo Ministro dell'Istruzione
Il nome di Giuseppe Valditara all'istruzione fa già discutere, tra l'introduzione del merito nel nome del ministero fino alla questione stipendi. Le reazioni.
Redazione Universo Scuola -
Ministero dell'Istruzione e del Merito: la scuola secondo Fratelli d'Italia e il concetto di "merito"
Il nuovo Ministero dell'Istruzione e del Merito comunica quali sono le intenzioni del Governo Meloni nei confronti della scuola: cosa si intende per merito?
Redazione Universo Scuola -
Giuseppe Conte critico verso il nuovo governo. "Non vogliamo le lobby delle armi, ma quelle della scuola"
Giuseppe Conte interviene commenta la formazione del nuovo governo e nel suo discorso cita anche la scuola e il suo ruolo nel cammino verso un futuro migliore.
Redazione Universo Scuola -
Valditara è il nuovo Ministro dell’Istruzione: chi è il consigliere di Salvini e cosa possiamo aspettarci per la scuola
Chi è Giuseppe Valditara, nuovo Ministro dell'Istruzione e del Merito: quali sono le posizioni politiche del consigliere di Salvini e cosa aspettarsi per la scuola.
Redazione Universo Scuola -
L'addio di Patrizio Bianchi al Ministero dell'Istruzione. Valditara si prepara alla nomina, ma spunta l'ipotesi Bernini
Mentre continua il toto ministri, con Valditara in vantaggio su Bernini, Patrizio Bianchi si congeda da ministro dell'Istruzione felice del suo operato.
Redazione Universo Scuola -
Raccolta differenziata a scuola: la gestione dei rifiuti dalla riduzione degli sprechi al riciclo e al riutilizzo
La raccolta differenziata a scuola è una parte fondamentale della gestione scolastica dei rifiuti, in quanto utile non solo all'ambiente ma anche a formare cittadini eco-consapevoli
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023: dopo la sentenza del TAR, il nuovo incontro tra Ministero e sindacati riapre la trattativa
Si è svolto un incontro tra i sindacati e il Ministero per la firma del nuovo CCNI mobilità, dopo la sentenza del TAR che ha annullato il precedente firmato solo da CISL Scuola.
Redazione Universo Scuola -
Sicurezza a scuola: in un mese di lezioni, già due crolli a settimana. Servono i fondi del Pnrr. Cedimenti anche all'università di Cagliari
Due crolli a settimana nel primo mese di lezioni. Scuole italiane precarie, la sicurezza lascia a desiderare. I fondi del Pnrr possono essere una soluzione?
Redazione Universo Scuola -
Nuovo sciopero degli studenti il 18 novembre: chiesti reddito di formazione, investimenti e abolizione del PCTO
Dopo la mobilitazione del 18 ottobre, gli studenti annunciano un nuovo sciopero per il 18 novembre: tantissime le associazioni presenti e le richieste al nuovo Governo.
Redazione Universo Scuola -
Ancora nulla di fatto per il rinnovo del contratto scuola. Anief chiede aumenti di 120 euro e 4000 di arretrati. Serve l'ok del MEF. Idea contratto ponte
Caos contratto scuola. I sindacati avanzano richieste, ma manca l'ok del MEF per i 340 milioni necessari al rinnovo contrattuale. Il punto della situazione.
Redazione Universo Scuola -
Bonus 150 euro, i pagamenti nello stipendio di novembre: inclusi anche i dipendenti della scuola
Pubblicata la circolare INPS con le indicazioni applicative e contabili per l'erogazione del bonus 150 euro: sguardo sui beneficiari con particolare focus sui dipendenti della scuola.
Redazione Universo Scuola -
Giuseppe Valditara possibile nuovo ministro dell'Istruzione: chi è l'ideologo di Salvini, già relatore della Legge Gelmini
Sarà probabilmente Giuseppe Valditara il nuovo ministro dell'Istruzione. Uomo di fiducia di Salvini, in passato è già stato relatore della legge Gelmini.
Redazione Universo Scuola -
Alternanza scuola-lavoro: per il segretario UIL va riformata. Gli studenti organizzano uno sciopero il 18 ottobre
Se i sindacati ancora discutono di come l'alternanza scuola-lavoro non sia da eliminare del tutto ma da riformare, gli studenti organizzano un nuovo sciopero per il 18 ottobre.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023