News
-
Rinnovo contratto ATA: per l'ARAN le posizioni economiche del personale ATA vanno soppresse
Proseguono le trattative con i sindacati per la parte normativa del CCNL scuola: per l'ARAN le posizioni economiche ATA vanno soppresse e ripensate profondamente.
Redazione Universo Scuola -
Stop cellulari in classe. Le reazioni alla circolare di Valditara. Gli studenti protestano: "Siamo nativi digitali"
Lo stop ai cellulari in classe voluto da Valditara ha suscitato diverse reazioni, positive e negative. Significativa protesta degli studenti "nativi digitali".
Redazione Universo Scuola -
Valditara e la lettera ai genitori sull'orientamento: chi sceglie tecnici e professionali ha il doppio delle possibilità di trovare lavoro
Meglio un istituto tecnico e professionale, che garantisce il doppio dell'occupazione rispetto al liceo; questo quanto dichiarato dal ministro Valditara, sostenuto da una serie di dati per l'anno 2022.
Redazione Universo Scuola -
No ai cellulari in classe durante le lezioni: Valditara invia una circolare alle scuole
Valditara invia una circolare ufficiale per vietare l'utilizzo del cellulare a lezione. Uno strumento di distrazione, che danneggia la salute degli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Legge di bilancio 2023 in Aula: emendamenti su Bonus 18 App, Scuola di Alta Formazione ed edilizia scolastica
Procedono a rilento i lavori per l'approvazione della legge di bilancio 2023: fra gli emendamenti da esaminare, anche le modifiche al Bonus 18 App e all'edilizia scolastica.
Redazione Universo Scuola -
Lettera Valditara sull'orientamento e docente tutor. Una scuola su misura di ogni studente
Con una lettera Valditara si rivolge a studenti e famiglie. Il tema è l'orientamento. Il docente tutor contribuirà a rispondere alle esigenze degli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Assegno unico universale: tutte le novità previste nel 2023
Novità in arrivo per l’assegno unico universale per i figli: la nuova Legge di Bilancio prevede aumenti degli importi a partire da marzo 2023
Redazione Universo Scuola -
Contratto scuola, in corso la liquidazione degli arretrati: tempistiche, casi particolari e domande più comuni
In corso la liquidazione degli arretrati dopo la firma del contratto scuola: sguardo su casi particolari, importi netti inferiori alle aspettative e domande più comuni.
Redazione Universo Scuola -
Autonomia differenziata entro un anno: il 20% dei dipendenti dell'Istruzione a rischio
Con l'autonomia differenziata in arrivo entro un anno, il 20% dei dipendenti del Ministero dell'Istruzione rischiano il posto. Una previsione delle conseguenze.
Redazione Universo Scuola -
Novità scuola 2023: Valditara e Meloni spingono su educazione stradale e liceo Made in Italy
Valditara e Meloni propongono novità per la scuola del 2023. Tra le idee, il liceo del Made in Italy e l'educazione stradale compresa nell' educazione civica.
Redazione Universo Scuola -
Prof interviene in radio in orario scolastico contro Berlusconi: Feltri la ammonisce, non mancano le polemiche
Docente interviene in radio contro Berlusconi: Feltri si oppone, si tratta di uso di smartphone in orario lavorativo. Questione divisiva.
Redazione Universo Scuola -
Ancora ritardi per il DPCM sui 60 CFU del nuovo reclutamento docenti: secondo Bernini sarà emanato entro dicembre
Sarà emanato entro dicembre il DPCM sul percorso di acquisizione dei 60 CFU abilitanti, secondo la Ministra Bernini. I tempi lo permettono o c'è il rischio di ulteriori ritardi?
Redazione Universo Scuola -
Il titolo Ministero dell'Istruzione e del Merito viene approvato in senato. M5s contro Meloni: "Scuola classista"
Confermato il nuovo nome del Ministero dell'Istruzione. L'opposizione accusa la premier Meloni di classismo. Che ne è stato della tanto decantata inclusione?
Redazione Universo Scuola -
Pubblicati i dati su immissioni in ruolo e supplenze 2022/2023: 50 mila cattedre non assegnate e 200 mila precari
Il Ministero ha reso noti i dati sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze dell'anno scolastico in corso, in un quadro che vede aumentare il numero dei precari su tutti i gradi scolastici.
Redazione Universo Scuola -
PNRR e asili nido. Per la Corte dei conti l'Italia è in ritardo. Valditara: "È colpa del vecchio governo"
Ritardo su Pnrr e asili nido. Secondo la Corte dei conti l'Italia non sta investendo adeguatamente i fondi a disposizione. Valditara accusa l'ultimo esecutivo.
Redazione Universo Scuola -
Docenti confermati in ruolo, disposta la cancellazione dalle graduatorie: normativa, tempistiche e contraddizioni
La conferma in ruolo di un docente prevede anche la cancellazione dalle graduatorie in cui è inserito: ma da quali graduatorie verrà cancellato? Quali sono le norme in materia? Quali le tempistiche?
Redazione Universo Scuola -
Carriera Alias a scuola: I risultati del sondaggio
Abbiamo chiesto ai nostri lettori di esprimere il loro parere sulla Carriera Alias a scuola partecipando al nostro sondaggio. Ecco le risposte.
Redazione Universo Scuola -
Il Bonus18 app non verrà abolito ma modificato. Le reazioni di editoria, studenti e professori
Bonus 18App: Meloni non vuole abolirlo, ma solo modificarlo. Non verrà concesso a tutti, ma verrà assegnato in base al reddito. Polemiche e risposte
Redazione Universo Scuola -
Confermati gli errori dell'algoritmo di attribuzione delle supplenze da GPS: a gennaio nomine da graduatorie d'istituto
Continuano gli errori di attribuzione delle supplenze da parte dell'algoritmo GPS: cos'è successo, sulla base dei documenti del Ministero, e come verranno assegnate le supplenze da gennaio in poi.
Redazione Universo Scuola -
Dibattito sul Merito ancora aperto: alla Camera viene approvata l'idea di Valditara. La sinistra non ci sta
L'introduzione del termine Merito continua a far discutere. La Camera approva la novità di Valditara, ma la sinistra continua a opporsi.
Redazione Universo Scuola -
Scuola e supplenze temporanee: la procedura prevista
Assegnazione delle supplenze: tutte le informazioni utili sulla procedura seguita dalle istituzioni scolastiche.
Redazione Universo Scuola -
La Russa propone una mini-naja: servizio militare volontario di 40 giorni in cambio di punti per la maturità o alla laurea
La Russa propone una mini-naja per imparare l'amore per la patria e il senso civico. In cambio un vantaggio nel campo dell'istruzione. L'idea fa discutere.
Redazione Universo Scuola -
Settimana decisiva per la legge di bilancio: presentati emendamenti su organico covid, mobilità e dimensionamento
Riguardano la scuola molti emendamenti alla legge di bilancio: dimensionamento scolastico, dipendenti ATA, mobilità e organico covid, con lo spettro dei tempi stretti per l'approvazione.
Redazione Universo Scuola -
Il bonus cultura 18 app sarà cancellato? La proposta del governo
Secondo le intenzioni del governo il bonus cultura 18 app sarà cancellato. C'è infatti l'intenzione di redistribuire i 230 milioni di euro altrove.
Redazione Universo Scuola -
Assegnazione incarichi individuali: come vengono determinati i compensi e quanto spetta al lavoratore
Approfondimento sui criteri di assegnazione degli incarichi individuali e sui compensi previsti per le attività aggiuntive dei docenti, del personale ATA e degli esterni.
Redazione Universo Scuola -
Gender. Carriera Alias: 150 scuole diffidate da Pro Vita e Famiglia
Ancora polemiche sulla questione Gender. Carriera alias nel mirino: il gruppo Pro Vita e famiglia contro 150 scuole. Chiesto l'intervento di Valditara.
Redazione Universo Scuola -
Ponte dell'Immacolata e vacanze di Natale: tutte le date di inizio e fine, regione per regione
Tutte le date riguardanti il Ponte dell'Immacolata nonché l'inizio e la fine delle vacanze di Natale: alcune rientrano già sabato 7 gennaio e non fanno ponte l'8 dicembre.
Redazione Universo Scuola -
Dicembre 2022, il mese degli scioperi contro la nuova Legge di Bilancio
Numerosi scioperi previsti per il mese di dicembre: dalla scuola alla sanità, ecco il calendario completo.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola: aumenti e arretrati non bastano. Stipendi ancora troppo bassi. Proteste a Roma
Con il rinnovo del contratto scuola in arrivo aumenti e arretrati. Gli stipendi però rimangono ancora troppo bassi e i docenti si mobilitano a Roma.
Redazione Universo Scuola -
Dimensionamento scolastico contro denatalità, tra autonomia scolastica e maxi-collegi docenti. La reazione dei sindacati
Il dimensionamento scolastico vuole combattere la denatalità rivedendo i criteri di autonomia scolastica. Maxi-collegi da 250 docenti. Perplessi i sindacati.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023