News
-
Docente tutor, orientamento e classi da 10 alunni: il Ministro Valditara sul contrasto alla dispersione scolastica
Contrasto alla dispersione scolastica mediante l’istituzione del docente tutor per ogni classe e l’orientamento per medie e superiori: le proposte del Ministro Giuseppe Valditara.
Redazione Universo Scuola -
Rientro a scuola: tra freddo e nuove regole anti-Covid. Niente personale aggiuntivo.
Il rientro a scuola è segnato da un'ondata di freddo. Molte scuole in difficoltà. In vigore anche nuove regole anti-Covid più permissive.
Redazione Universo Scuola -
Mamma finlandese fugge da Siracusa dopo aver visto la scuola italiana. La lettera di addio: "Le vostre scuole sono troppo indietro"
Elin Mattsson, mamma finlandese fugge da Siracusa per via dell'arretratezza scolastica italiana. La lettera di addio di Elin Mattsson mette a nudo il nostro sistema scolastico.
Redazione Universo Scuola -
Obbligo di rotazione per i dirigenti scolastici: la Corte dei Conti impone di applicarlo. A rischio il rinnovo dei contratti per 1 preside su 6
L'obbligo di rotazione viene invocato dalla Corte dei Conti come parte di una misura anticorruzione. Da settembre a rischio i contratti di molti presidi.
Redazione Universo Scuola -
PCTO in aziende che producono armamenti, per Sinistra Italiana è insensato: presentata un'interrogazione a Valditara
Ancora polemiche sull'alternanza scuola lavoro, dopo le notizie che alcuni studenti svolgono i PCTO in aziende che producono armamenti: l'interrogazione di Sinistra Italiana a Valditara.
Redazione Universo Scuola -
Intervista a Valditara: focus su istituti tecnici, diversità e scuole paritarie
Intervista a Valditara al mensile "Tempi". Il ministro parla della riforma degli istituti tecnici, dell'importanza delle scuole paritarie e della diversità.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola: prosegue trattativa con Aran, in sospeso la posizione economica del personale ATA
Posizione economica ATA al centro del dibattito tra Aran e sindacati: le nuove proposte e i punti da trattare nella giornata di mercoledì 11 gennaio 2023.
Redazione Universo Scuola -
Intelligenza artificiale a scuola: l'innovazione tecnologica può aiutare ad affrontare i disturbi dell'apprendimento
Intelligenza artificiale a scuola. Questa è l'innovazione voluta dalla Commissione europea. Un'innovazione che aiuterà i docenti a lavorare con i DSA.
Redazione Universo Scuola -
Dimensionamento scolastico 2023/2024: alcune regioni hanno già pubblicato i piani per il prossimo anno
Pubblicati gli avvisi sul dimensionamento scolastico 2023-2024, che precede il nuovo dimensionamento del Governo Meloni entrato in vigore con la legge di bilancio 2023.
Redazione Universo Scuola -
Autonomia differenziata: secondo il rapporto SVIMEZ il regionalismo aumenterà le differenze fra nord e sud
Continuano le polemiche sul regionalismo voluto dal Ministro Calderoli: nel dibattito interviene SVIMEZ, che certifica le grandi disparità fra nord e sud anche per quanto riguarda la scuola.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2023: lo stato della contrattazioni. Niente di fatto per i vincoli. Si muovono i sindacati
La mobilità 2023 presenta ancora i vincoli per i docenti. Non ci sono infatti novità a riguardo. I sindacati premono per una soluzione politica.
Redazione Universo Scuola -
TFA sostegno in Romania: dopo la sentenza del Consiglio di Stato, arriva anche un servizio di Striscia la Notizia
Si torna a parlare della specializzazione sul sostegno conseguita in Romania: il Consiglio di Stato stabilisce la compatibilità dei titoli, ma il Ministero potrà verificare i requisiti dei docenti.
Redazione Universo Scuola -
Riforma orientamento: le linee guida dal decreto Ministeriale. 30 ore ad anno scolastico
Pubblicate le linee guida della Riforma orientamento relativa ai provvedimenti legati al PNRR. Tra gli obiettivi, ridurre la dispersione scolastica.
Redazione Universo Scuola -
Grammatica valenziale: cos'è, come si applica e i vantaggi nell'insegnamento
Grammatica valenziale come approccio innovativo per l'insegnamento e lo studio della lingua italiana: in cosa consiste e come applicarla.
Redazione Universo Scuola -
Regionalizzazione scuola: l'opposizione e i sindacati temono possibili squilibri
La regionalizzazione della scuola rischia di creare un gap su mobilità, retribuzioni e competenze. Le preoccupazioni di opposizione e sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Nuove misure covid: stop sanzioni novax e green pass, autosorveglianza a 5 giorni, mascherina obbligatoria
Il Governo Meloni chiarisce le nuove misure di contrasto al covid: isolamento e autosorveglianza a 5 giorni, stop alle sanzioni per i novax e al green pass, nuove regole sui tamponi.
Redazione Universo Scuola -
Novità scuola Legge di Bilancio: aumento stipendi, formazione e orientamento, nuova Carta Merito per chi prende 100 alla maturità e novità sulle pensioni
Novità per la scuola in legge di bilancio. L'approvazione è prevista entro la Vigilia di Natale. Saranno diversi gli aspetti interessati dalla manovra.
Redazione Universo Scuola -
Concorso dirigente scolastico: tutte le informazioni utili
Concorso dirigenti scolastici, come funziona e come vengono create le graduatorie. Tutte le informazioni utili.
Redazione Universo Scuola -
Linee guida orientamento: il parere del CSPI sulla riforma del Pnrr
Il CSPI ha ufficialmente emanato il suo parere sulle linee guida per l'orientamento in riferimento alla riforma prevista dal Pnrr, riconoscendone la centralità.
Redazione Universo Scuola -
Fondi PNRR su dispersione scolastica e Scuola 4.0, il Ministero pubblica le linee guida: le attività partono a febbraio
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le linee guida del PNRR sul contrasto alla dispersione scolastica e su scuola 4.0: il punto su finanziamenti, obiettivi e attività.
Redazione Universo Scuola -
Manovra 2023: tutte le novità per la scuola (e non solo)
Nuova Legge di Bilancio con novità e modifiche per la scuola e non solo. Ecco cosa c'è da sapere e cosa cambierà dal 1° gennaio 2023.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto ATA: per l'ARAN le posizioni economiche del personale ATA vanno soppresse
Proseguono le trattative con i sindacati per la parte normativa del CCNL scuola: per l'ARAN le posizioni economiche ATA vanno soppresse e ripensate profondamente.
Redazione Universo Scuola -
Stop cellulari in classe. Le reazioni alla circolare di Valditara. Gli studenti protestano: "Siamo nativi digitali"
Lo stop ai cellulari in classe voluto da Valditara ha suscitato diverse reazioni, positive e negative. Significativa protesta degli studenti "nativi digitali".
Redazione Universo Scuola -
Valditara e la lettera ai genitori sull'orientamento: chi sceglie tecnici e professionali ha il doppio delle possibilità di trovare lavoro
Meglio un istituto tecnico e professionale, che garantisce il doppio dell'occupazione rispetto al liceo; questo quanto dichiarato dal ministro Valditara, sostenuto da una serie di dati per l'anno 2022.
Redazione Universo Scuola -
No ai cellulari in classe durante le lezioni: Valditara invia una circolare alle scuole
Valditara invia una circolare ufficiale per vietare l'utilizzo del cellulare a lezione. Uno strumento di distrazione, che danneggia la salute degli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Legge di bilancio 2023 in Aula: emendamenti su Bonus 18 App, Scuola di Alta Formazione ed edilizia scolastica
Procedono a rilento i lavori per l'approvazione della legge di bilancio 2023: fra gli emendamenti da esaminare, anche le modifiche al Bonus 18 App e all'edilizia scolastica.
Redazione Universo Scuola -
Lettera Valditara sull'orientamento e docente tutor. Una scuola su misura di ogni studente
Con una lettera Valditara si rivolge a studenti e famiglie. Il tema è l'orientamento. Il docente tutor contribuirà a rispondere alle esigenze degli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Assegno unico universale: tutte le novità previste nel 2023
Novità in arrivo per l’assegno unico universale per i figli: la nuova Legge di Bilancio prevede aumenti degli importi a partire da marzo 2023
Redazione Universo Scuola -
Contratto scuola, in corso la liquidazione degli arretrati: tempistiche, casi particolari e domande più comuni
In corso la liquidazione degli arretrati dopo la firma del contratto scuola: sguardo su casi particolari, importi netti inferiori alle aspettative e domande più comuni.
Redazione Universo Scuola -
Autonomia differenziata entro un anno: il 20% dei dipendenti dell'Istruzione a rischio
Con l'autonomia differenziata in arrivo entro un anno, il 20% dei dipendenti del Ministero dell'Istruzione rischiano il posto. Una previsione delle conseguenze.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023