News
-
Attribuzione supplenze da GPS: le nomine di gennaio sono competenza degli USP o dei dirigenti scolastici?
Continuano a gennaio 2023 le nomine per supplenze da GPS: la competenza è degli uffici scolastici provinciali o del dirigente scolastico? Qual è il termine delle supplenze, 31/08 o 30/06?
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola: chiusa parte economica, via libera alla parte amministrativa. La proposta dell'ARAN
Rinnovo contratto scuola tra chiusure, novità e proposte di ARAN.
Redazione Universo Scuola -
Scuola: boom di contagi da influenza stagionale dopo il Covid. Mancano i sistemi di aerazione nelle scuole
Come per il Covid, il boom di contagi da influenza stagionale a scuola mette a nudo l'inadeguatezza dei sistemi di aerazione. Bisogna fare di più.
Redazione Universo Scuola -
Scuola e intelligenza artificiale: l'esempio di un istituto agrario italiano
L’intelligenza artificiale arriva nelle scuole, con l’esperimento di un istituto agrario italiano. L’UE riflette sulle applicazioni dell’AI nelle scuole.
Redazione Universo Scuola -
Ancora violenza a scuola: docente colpito al volto dal patrigno di una studentessa. Quando si può sporgere denuncia?
Dopo il caso dell'insegnante bullizzata che ha denunciato la classe, a Ferrara il patrigno di una studentessa colpisce un docente con un pugno al volto. Cosa può fare l'insegnante?
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola: rinviati gli incontri decisivi. Alla Camera il Ddl sul diritto del lavoro alla scuola superiore
Nulla di fatto per la trattativa fra ARAN e sindacati sul rinnovo del scuola: rinviati gli incontri, mentre il Parlamento discute l'introduzione dell'insegnamento di diritto del lavoro.
Redazione Universo Scuola -
Trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale, quando è illegittimo: la sentenza del Tribunale di Napoli
Si può disporre il trasferimento d'ufficio del personale scolastico o dirigenziale per incompatibilità ambientale? Una recente sentenza chiarisce modi, norme e legittimità del provvedimento.
Redazione Universo Scuola -
Istituto paritario licenzia docente trans: dopo tre anni arriva la condanna per discriminazione di genere
Tre anni fa una docente trans veniva licenziata. L'istituto paritario, dopo la condanna per discriminazione di genere, dovrà adesso pagare un risarcimento.
Redazione Universo Scuola -
La scuola media è l'anello debole del sistema scolastico italiano. Servono riforme e finanziamenti
La scuola media viene considerata l’anello debole del sistema scolastico italiano. Ecco quali sono i suoi problemi, da risolvere con riforme e finanziamenti.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità professionale 2023, docenti ingabbiati: ancora nessun concorso abilitante né percorsi universitari
Ancora un nulla di fatto per la mobilità professionale per il passaggio di cattedra e/o di ruolo dei docenti, fra concorsi mai banditi, decreti mai attuati e un nuovo reclutamento che stenta a partire.
Redazione Universo Scuola -
Dirigenti scolastici e rischio corruzione. Rotazione triennale o elezione quadriennale? Il dibattito è aperto
Continua il dibattito sulla rotazione dei dirigenti scolastici. La posizione dell'ANAC sul rischio di corruzione e le varie alternative proposte.
Redazione Universo Scuola -
Docenti sospesi fra la violenza delle istituzioni e quella degli studenti: come uscire da una precarietà ormai sistemica
Il caso della supplente di 35 anni tornata a vivere con i genitori e della docente bullizzata e filmata dai suoi studenti raccontano una realtà di scuola diversa dai proclami della politica.
Redazione Universo Scuola -
Autonomia scolastica: il Veneto spinge mentre i sindaci del Sud scrivono a Mattarella. Bonaccini vuole prima la definizione dei LEP.
Il Veneto vuole l'autonomia scolastica il prima possibile ma molti sindaci del Sud sono contro la riforma di Calderoli. Bonaccini: prima definire i LEP.
Redazione Universo Scuola -
40 mila studenti bocciati al primo anno di superiori: Save the Children chiede un orientamento migliore alle medie
40 mila bocciati al primo anno di superiori nel 2021/222: serve un orientamento di qualità contro la dispersione scolastica, secondo una recente pubblicazione di Save the Children Italia.
Redazione Universo Scuola -
Alternanza scuola-lavoro, Rete studenti Milano lancia vernice rossa contro sede Inail. Valditara sporgerà denuncia
La Rete studenti Milano ha voluto esprimere il proprio dissenso contro il mancato risarcimento alla famiglia di Giuliano De Seta (il ragazzo morto durante…
Redazione Universo Scuola -
Sparano a una docente con una pistola ad aria compressa: l'insegnante denuncia tutta la classe
Gli alunni sparano a una docente con una pistola ad aria compressa e lei denuncia tutta la classe. Il lavoro degli insegnanti sempre più a rischio.
Redazione Universo Scuola -
Cos’è il Mof: modello organizzativo finlandese. Il caso di alcune scuole italiane
Il Mof è il modello organizzativo finlandese. Viene utilizzato da alcune scuole italiane e presenta vantaggi e molti elementi innovativi.
Redazione Universo Scuola -
Età media elevata e immissioni in ruolo fra 40 e 50 anni: per l'OCSE i docenti italiani sono i più anziani d'Europa
In Italia l'età media dei docenti è di oltre 50 anni, mentre un docente diventa di ruolo quasi sempre fra 40 e 49 anni: il confronto con i Paesi OCSE e i numeri anno dopo anno.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo CCNL per la scuola, incontro decisivo all'ARAN
Il rapporto dell'ARAN annuncia un incremento delle retribuzioni nelle PA, anche per i dipendenti scolastici. Le previsioni.
Redazione Universo Scuola -
Responsabilità del DSGA in caso di mancata custodia dei beni inventariati
Quali responsabilità del DSGA in caso di mancata custodia dei beni inventariati? Una guida a seguito di un fatto esaminato dalla Corte dei Conti lombarda.
Redazione Universo Scuola -
Docenti precari raddoppiati e poche assunzioni a tempo indeterminato: i dati sugli ultimi anni scolastici
Negli ultimi anni i docenti precari sono più che raddoppiati e, allo stesso tempo, sono diminuite le assunzioni a tempo indeterminato: i dati degli ultimi anni per territorio e grado scolastico.
Redazione Universo Scuola -
Smart working fino al 31 marzo per docenti e ATA fragili: le categorie interessate e i fondi approvati per le supplenze
La legge di bilancio proroga fino al 2023 lo smart working per alcune categorie di lavoratori fragili, inclusi i dipendenti scolastici, e approva dei fondi per la loro sostituzione.
Redazione Universo Scuola -
Valditara risponde alla lettera della madre finlandese fuggita da Siracusa: gli insegnanti italiani fanno un ottimo lavoro con uno stipendio modesto
Anche Valditara risponde alla madre finlandese in fuga da Siracusa. Il ministro difende il lavoro dei docenti italiani, a fronte del loro scarso stipendio.
Redazione Universo Scuola -
Polemiche e considerazioni dopo la lettera della madre finlandese in fuga da Siracusa: i problemi della scuola italiana
La lettera della madre finlandese in fuga da Siracusa ha generato molte polemiche. Bisogna però riflettere sui problemi della scuola italiana. Le testimonianze.
Redazione Universo Scuola -
Valditara propone la figura del docente tutor, i sindacati chiedono una maggiore riflessione
Il docente-tutor di Valditara farà il suo esordio già a settembre 2023. Molte le perplessità da parte dei sindacati, probabili modifiche in arrivo.
Redazione Universo Scuola -
Decreto Aiuti quater: come vengono usati i fondi risparmiati dall'organico Covid. Nel mentre aumentano contagi e decessi
Gli emendamenti al Decreto Aiuti quater reindirizzano i fondi risparmiati dall'organico Covid. Intanto in Italia dop le feste aumentano contagi e decessi.
Redazione Universo Scuola -
Innovazione digitale, Italia indietro secondo il Rapporto DESI: potenzialità, problemi e prospettive per la scuola italiana
Per il Rapporto DESI dell'Unione Europea, l'Italia è al 18° posto per innovazione digitale fra i Paesi Europei, un risultato che riguarda anche la scuola italiana.
Redazione Universo Scuola -
Rotazione dei Dirigenti Scolastici: Corte dei Conti e ANAC sono d'accordo, ma il Ministro Valditara frena
Sulla rotazione dei Dirigenti Scolastici intervengono anche l'ANAC, l'autorità anticorruzione, e il Ministro Valditara: ok alla rotazione, ma preservare l'efficienza amministrativa.
Redazione Universo Scuola -
Alternanza scuola-lavoro, Valditara conferma revisione del Pcto: serve maggiore sicurezza
Pcto, prevista revisione e modifica nei prossimi giorni: secondo Valditara, Calderone e principali sindacati serve maggiore sicurezza per gli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Assenze ingiustificate per giorni liberi e festivi o nelle fasce di reperibilità: la sentenza del Tribunale di Salerno
Si può sospendere un docente per sei mesi a causa di assenze ingiustificate durante il giorno libero? La risposta di una recente sentenza del Tribunale di Salerno.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023