News
-
Passaggio di ruolo sul sostegno da primaria a secondaria: serve l'abilitazione nella classe di concorso di appartenenza?
Richiedere il passaggio di ruolo sul sostegno, dalla primaria alla secondaria, se si hanno tutti i titoli meno l'abilitazione nella classe di concorso? Cosa dice il CCNI in attesa di riscrittura
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023, pubblicato il decreto: modalità dell'esame, materie della seconda prova, commissari interni ed esterni
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato il decreto sugli esami di maturità 2023, il DM n. 11/2023. Fra le principali…
Redazione Universo Scuola -
Dispersione scolastica. Dieci alunni per classe, insegnanti più formati e meglio pagati. Le proposte di Valditara
Valditara contro la dispersione scolastica. Tra le proposte ridurre le classi a dieci alunni e valorizzare formazione e retribuzione degli insegnanti.
Redazione Universo Scuola -
Stipendi differenziati: ancora reazioni alla protesta di Valditara. Retribuzione docenti italiani inadeguata
La proposta di stipendi differenziati per i docenti del ministro Valditara rischia di creare divisioni e non risolve il problema dei salari degli insegnanti.
Redazione Universo Scuola -
Sicurezza PCTO: arriva l'ok per ampliare la copertura assicurativa. Come cambierà la normativa
Aumenta la sicurezza dei PCTO. Previsto un cambio alla normativa con uno dei prossimi decreti utili. La copertura assicurativa verrà ampliata.
Redazione Universo Scuola -
Abolire i voti sotto il quattro perché umiliano i ragazzi: è polemica
Un assessore altoatesino vuole abolire i voti sotto il quattro perché umiliano i ragazzi, ma l'ipotesi viene subito bocciata dal ministro Valditara.
Redazione Universo Scuola -
Proroga del contratto di supplenza breve e pagamento dei periodi di sospensione: quando è previsto dalla normativa?
Proroga del contratto di supplenza breve e pagamento delle vacanze natalizie: quando è possibile richiederlo e quali sono i requisiti previsti dal contratto scuola per personale ATA e docenti.
Redazione Universo Scuola -
Valditara propone stipendi differenziati e soldi dai privati. Il M5S insorge: "Scuola delle disuguaglianze"
Il ministro Valditara vuole dare stipendi più alti ai docenti del Nord in virtù di un costo della vita maggiore. Il M5S parla di scuola delle disuguaglianze.
Redazione Universo Scuola -
Psicologo scolastico e assistenza psicologica: più attenzione alla salute mentale nelle scuole
Lo psicologo scolastico è una figura su cui la scuola italiana deve investire e puntare per garantire la salute mentale di docenti, famiglie e ragazzi.
Redazione Universo Scuola -
Stipendi personale scolastico: a febbraio potrebbero essere più bassi, da 200 a 500 euro, per via del conguaglio fiscale
Lo stipendio di febbraio potrebbe essere più basso per i dipendenti scolastici per via del conguaglio fiscale: cos'è, a quanto ammonta la riduzione e come individuarla sul cedolino.
Redazione Universo Scuola -
Alternanza scuola-lavoro: giovedì 26 gennaio l'incontro fra Ministero e sindacati su come modificare i PCTO
Previsto per giovedì 26 gennaio l'incontro dei sindacati con il Ministero, con oggetto la revisione dei PCTO. Basterà la richiesta di maggiore sicurezza degli studenti per trovare un accordo?
Redazione Universo Scuola -
Valditara su sostegno: “Non si può insegnare senza formazione adeguata”. Riferimenti anche all’intelligenza artificiale
Valditara spinge verso una formazione adeguata per gli insegnanti di sostegno. Riferimenti anche a ChatGpt e intelligenza artificiale.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto, orientamento e dispersione scolastica: al centro dei progetti di Valditara c'è il docente tutor
In un intervento a Radio Vaticana, il Ministro dell'Istruzione ha parlato del suo progetto di scuola: rinnovo del contratto, contrasto alla dispersione scolastica e docente tutor.
Redazione Universo Scuola -
I docenti idonei del 2020 richiedono graduatorie ad esaurimento
Dopo i sindacati, anche i docenti risultati idonei ai concorsi 2020 si schierano contro la proposta del Ministero per la stabilizzazione dei precari.
Redazione Universo Scuola -
Alternanza scuola-lavoro: le linee guida della Regione Veneto sulla sicurezza degli studenti e la gestione dei rischi
La Regione Veneto ha pubblicato delle linee guida per la sicurezza degli studenti che svolgono i PCTO: che siano la base per una revisione dell’alternanza scuola-lavoro?
Redazione Universo Scuola -
Esame di maturità 2023: come si svolgerà. Entro il 31 gennaio saranno comunicate le materie della seconda prova
Tutte le novità sull'esame di maturità 2023. L'elenco delle prove e il punteggio per la carriera scolastica. Entro il 31 giugno le materie della seconda prova.
Redazione Universo Scuola -
Assunzioni scuola 2023. Stabilizzazione dei precari con assunzione da GPS, percorso formativo e prova. Possibile decreto legge entro 10 febbraio
Novità per le assunzioni scuola 2023. Il governo vuole stabilizzare i precari con 24 CFU e tre anni di servizio. La proposta inviata all'UE.
Redazione Universo Scuola -
Organico aggiuntivo prorogato fino al 30 giugno: l'emendamento al Decreto Milleproroghe al voto in commissione
Arriva al voto in commissione l'emendamento che proroga al 30 giugno l'organico aggiuntivo assunto per la pandemia: stanziati quasi 400 milioni di euro.
Redazione Universo Scuola -
Pensioni dei dipendenti scolastici: le proposte del Governo per superare la Legge Fornero, fra Quota 103 e Opzione donna
Sono iniziati gli incontri fra il Ministero del Lavoro e i sindacati sulla questione delle pensioni: Legge Fornero, Quota 103 e Opzione donna, in relazione anche al personale della scuola.
Redazione Universo Scuola -
A Campobello di Mazara la scuola diventa laboratorio della legalità: la progettualità come lotta alla mafia
L'I.C. Pirandello - S.g. Bosco di Campobello di Mazara diventa laboratorio di legalità. La scuola ha un ruolo fondamentale nella lotta alla mafia.
Redazione Universo Scuola -
Polemica Valditara-Littizzetto: il caso dello studente che spara alla docente continua a far discutere
È polemica tra il ministro Valditara e Luciana Littizzetto dopo che quest'ultima ha ironizzato sulla docente colpita da uno studente con una pistola giocattolo.
Redazione Universo Scuola -
Collaboratrice scolastica viaggia ogni giorno da Napoli a Milano: oltre le polemiche, cosa ci dice davvero la sua storia?
Tutti hanno parlato della vicenda di Giuseppina Giugliano, collaboratrice scolastica che viaggia ogni giorno da Napoli a Milano. Al di là delle polemiche, cosa ci dice davvero la sua storia?
Redazione Universo Scuola -
Concorso Dirigente Scolastico, dubbi sul contributo da versare: sarà di 128 euro come nel concorso straordinario bis?
In attesa del bando del concorso da Dirigente Scolastico, i maggiori dubbi riguardano il contributo di partecipazione: 10 euro come in passato o 128 euro come per il concorso straordinario bis?
Redazione Universo Scuola -
Bullismo e rapporto tra docenti alunni: le due facce della scuola
Una riflessione sulla scuola, tra bullismo a carico dei docenti e alunni che lamentano abusi e vessazioni da parte degli insegnanti. Da dove ripartire.
Redazione Universo Scuola -
Part time per il personale scolastico: chi può fare richiesta, come presentare domanda, quali sono le modalità previste
C’è tempo fino al 15 marzo per presentare domanda di part time agli uffici scolastici regionali: chi può fare richiesta e quali modalità sono previste per docenti, personale educativo e ATA.
Redazione Universo Scuola -
Concorsi per stabilizzare i precari? No, grazie: per i sindacati si deve tornare al doppio canale di reclutamento
Come prevedibile, i concorsi per i precari proposti dal Ministero non sono piaciuti ai sindacati, che chiedono invece la stabilizzazione
Redazione Universo Scuola -
Proiezione film su Marcia su Roma: per La Porta di FdI è propaganda contro il governo. L'opposizione difende la libertà di insegnamento
Può essere la proiezione scolastica di un film sulla Marcia su Roma un atto di propaganda antigovernativa? Per l'On. Chiara La…
Redazione Universo Scuola -
Come diventare docenti in Italia: tutte le novità sul sistema di reclutamento
Le prospettive per diventare docenti in Italia. Valditara vuole completare il progetto avviato da Bianchi e ridurre il precariato. Tutte le novità.
Redazione Universo Scuola -
Prove preselettive TFA Sostegno VIII ciclo: saranno abolite?
Possibile abolizione delle prove selettive del TFA Sostegno VIII ciclo. Pochi i docenti di sostegno specializzati, possibile il numero aperto.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo reclutamento docenti, il Ministero si muove: a marzo il concorso per precari con 24 CFU e tre anni di servizio
Nuovo reclutamento docenti, il Ministero prevede per la primavera un concorso riservato ai precari con i 24 CFU e almeno 3 anni di servizio nella scuola statale: tutte le info disponibili.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023