News
-
Organico docenti e ATA 2023/2024: per i sindacati le previsioni del Ministero sono scollate dalla realtà
Il Ministero presenta la bozza di decreto con gli organici docenti e personale ATA previsti per l'anno scolastico 2023/2024. Previsioni che per i sindacati sono scollate dalla realtà.
Redazione Universo Scuola -
Vacanze di Pasqua 2023: quando iniziano e quanti giorni durano
Scopri quando iniziano le vacanze di pasqua e quanto durano con il nostro calendario delle vacanze Pasquali 2023 regione per regione
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2023: va avanti la trattativa per eliminare i vincoli, ma il governo attende il parere dell'Unione Europea
Con il mese di febbraio ormai agli sgoccioli, ancora non è stata emanata alcuna ordinanza sulla mobilità 2023. Il problema, com'è…
Redazione Universo Scuola -
Manifestazione in difesa della scuola il 4 marzo. La preside del liceo di Firenze intanto denuncia Blocco Studentesco
Ancora polemiche dopo la circolare antifascista scritta dalla preside di un liceo fiorentino. Denunciato Blocco Studentesco. Il 4 marzo si manifesta.
Redazione Universo Scuola -
Rivalutazione delle pensioni: i pagamenti già dal primo marzo
Scopri quando avverrà il pagamento delle pensioni, a quanto ammonta l'aumento dovuto alla rivalutazione e chi sarà escluso.
Redazione Universo Scuola -
Preside scrive una circolare contro il fascismo dopo pestaggio studenti. Valditara critico: "Fuori la politica dalle scuole". Le reazioni
Valditara critica la circolare contro il fascismo di una preside per inappropriata deriva politica della scuola. Dure reazioni di politici e sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Aggressione di Firenze, ragazzi indagati per violenza privata. E una dirigente ricorda che il fascismo è nato così
Non si fermano le polemiche sull'aggressione del 18 febbraio ai danni di due studenti: Nardella critica il silenzio di Meloni, mentre una Dirigente ricorda che il fascismo è nato così.
Redazione Universo Scuola -
Difficoltà a scrivere in corsivo. DSA in aumento tra i bambini. Quale approccio?
Sempre più bambini scrivono male in corsivo e sono a rischio DSA. Fa discutere il rimprovero di una maestra a un alunno con difficoltà di scrittura.
Redazione Universo Scuola -
Lo studiolo di Valditara e la Reazione dei 5 Stelle
Valditara sogna uno studiolo personale per ogni docente italiano dove correggere i compiti, programmare le attività didattiche e ricevere i genitori. M5S lo critica aspramente definendo tutto ciò un sogno.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023, ultimi aggiornamenti: trattative sui vincoli. Requisiti per fare richiesta ed eccezioni
Vincoli triennali e mobilità docenti 2023. Dialogo tra Ministero e Commissione Europea. I sindacati chiedono un confronto. Quali sono i requisiti attuali.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023: come avviene la nomina dei commissari interni da parte del consiglio di classe? Tutti i criteri
In attesa del decreto per i commissari esterni, vediamo come vengono nominati i commissari interni e quali sono i criteri che il consiglio di classe deve rispettare nella designazione.
Redazione Universo Scuola -
Il norovirus e la sua recente diffusione nelle scuole
Scopri cos'è il norovirus, il nuovo virus intestinale che si sta diffondendo anche nelle scuole. Cosa si può fare per prevenirlo?
Redazione Universo Scuola -
Dimensionamento scolastico: Regioni e Governo allo scontro
Il dimensionamento scolastico divide ancora le Regioni e il Governo. Valditara difende il provvedimento, ma sempre più presidenti di regione insorgono.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023, nella bozza spunta un secondo vincolo di mobilità: il ministero stretto fra sindacati e UE
Il punto sulla mobilità 2023: i Sindacati criticano la volontà del Ministero di aggiungere un ulteriore vincolo alla mobilità e chiedono un nuovo incontro politico anche per il nuovo CCNI.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo del contratto scuola: nuovo incontro ARAN previsto per martedì 21 febbraio
Domani è atteso un nuovo incontro presso l'ARAN per discutere del rinnovo del contratto scuola: ecco quali sono i punti su cui, probabilmente, ci saranno più contrasti
Redazione Universo Scuola -
Sindacati e Ministero dell'Istruzione al lavoro per le procedure concorsuali dei docenti di religione
Scopri cosa è stato discusso nell'incontro per definire i bandi di concorso straordinario e ordinario e valutare i posti disponibili.
Redazione Universo Scuola -
Pensioni docenti, cosa fare se l'INPS non ricalcola l'importo: una recente sentenza della Corte dei Conti
Una recente sentenza della Corte dei Conti stabilisce che il ricalcolo delle pensioni, per la firma di un nuovo CCNL, ricade sull'INPS: focus sul ricorso di una docente e sulla decisione finale.
Redazione Universo Scuola -
Reclutamento docenti 2024: obiettivo 70 mila nuovi insegnanti. Si aspetta la risposta dell'Europa per assunzione da GPS
Il reclutamento docenti 2024 prevede l'immissione in ruolo di 70 mila nuovi docenti, anche con assunzione da GPS. Si aspetta la risposta dell'Europa.
Redazione Universo Scuola -
Sciopero scuola 24 e 25 febbraio: chi lo organizza e per quali motivazioni
La Confederazione Sindacale Lavoratori Europei - Comparto Scuola (C.S.L.E.) dichiara uno sciopero per il 24 e il 25 febbraio 2023
Redazione Universo Scuola -
Burnout Insegnanti. Valditara sul sostegno psicologico per i docenti. Deve essere a carico dello Stato
Valditara affronta il tema del burnout degli insegnanti. I docenti sottoposti a eccessivo stress devono ricevere sostegno psicologico a spese dello Stato.
Redazione Universo Scuola -
Concorso DSGA facenti funzione nel 2023: tutto su requisiti e lauree ammesse, prove e materie d'esame, graduatorie
Il decreto milleproroghe ha rinviato al 2023 il concorso per DSGA facenti funzione con laurea: vediamo requisiti, titoli di studio, prove e materie d'esame, nonché le graduatorie.
Redazione Universo Scuola -
Salvini contro il nuovo sistema di valutazione su TikTok. Corsini ribatte.
Matteo Salvini su TikTok espone la difficoltà di leggere e comprendere le nuove schede valutative degli alunni, caldeggiando la valutazione numerica. Ecco cosa ribatte il pedagogista Corsini
Redazione Universo Scuola -
Supplenze 2023/2024: in attesa dell'ordinanza, Ministero e sindacati si confrontano su algoritmo e disponibilità di posti
Le novità sul conferimento degli incarichi di supplenza per l'anno scolastico 2023/2024: come risolvere il problema dell'algoritmo e della mancata disponibilità dei posti.
Redazione Universo Scuola -
Dimensionamento scolastico 2024/25: la Toscana fa ricorso al Governo insieme alla Campania. No ad accorpamenti scolastici
Anche la Toscana contro il dimensionamento scolastico 2024/25. La regione fa causa al Governo contro gli accorpamenti scolastici fin qui previsti.
Redazione Universo Scuola -
Valditara su stipendio docenti e gabbie salariali: è stato un fraintendimento
Il Ministro Valditara al congresso di FLC CGIL afferma di non aver mai parlato di gabbie salariali e ribadisce l'importanza dell'equità dello stipendio per il personale scolastico
Redazione Universo Scuola -
Cicatrice francese: cosa è l'ultimo trend di TikTok diffuso tra i giovani.
Nelle ultime parlare si sente parlare sempre di più della "Cicatrice francese". Cosa è però davvero l'ultimo trend di…
Redazione Universo Scuola -
Milleproroghe: le novità sul mondo della scuola in esame al Senato
Oggi prende il via l'esame del decreto Milleproroghe al Senato, con particolare attenzione alle disposizioni riguardanti il mondo della scuola. Ecco le principali novità
Redazione Universo Scuola -
Mobilità dei docenti: il governo attende decisione UE, i sindacati aspettano ordinanza ministeriale
Il governo italiano non include la mobilità dei docenti nel decreto PNRR e attende la decisione della Commissione Europea. Venerdì prossimo l'ordinanza che consentirà gli spostamenti a chi è fuori dal vincolo triennale sulla sede
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023: i vincoli al centro dello scontro fra Ministero e sindacati. A quando l'ordinanza per il 2023/2024?
Ci sono i vincoli al centro dello scontro fra Ministero e sindacati sulla mobilità 2023 e sul CCNI 2022-2025: si arriverà a un compromesso o il contratto sarà un atto unilaterale?
Redazione Universo Scuola -
TFA sostegno VIII ciclo, previsti 42 mila posti: requisiti e prove di accesso per i percorsi di specializzazione
Manca poco ormai per il decreto che attiva il TFA sostegno VIII ciclo. Vediamo i posti disponibili, i requisiti di partecipazione e le prove per accedere ai percorsi di specializzazione.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023