News
-
Valditara presenta il Piano per la semplificazione della scuola: tutti gli interventi previsti nel prossimo futuro
Valditara ha presentato il suo Piano per la semplificazione della scuola: vediamo tutti gli interventi previsti, dalla digitalizzazione al miglioramento dei processi scolastici.
Redazione Universo Scuola -
Sicilia: emergenza scuola. Il prossimo anno 9.000 alunni in meno e aumento dei precari
In Sicilia 9.000 alunni in meno previsti per il prossimo anno scolastico. Una crisi scolastica che porterà a un aumento degli insegnanti precari.
Redazione Universo Scuola -
Fondi Pnrr e scuola: Valditara sull' aumento stipendi docenti
Valditara torna a parlare di Pnrr e di aumento degli stipendi dei docenti. Il ministro vuole valorizzare gli insegnanti, a partire dal riconoscimento economico.
Redazione Universo Scuola -
Liceo del Made in Italy fondamentale per le aziende, dice Giorgia Meloni: proposta realizzabile o scelta ideologica?
Il Governo intende accelerare sul Liceo del Made in Italy, ma per Urso si dovranno attendere alcuni anni: le dichiarazioni di Giorgia Meloni e tutte le criticità del progetto.
Redazione Universo Scuola -
Comunicazioni fuori dall’orario di lavoro: i docenti reclamano il diritto alla disconnessione
I docenti ricevono sempre più comunicazioni fuori dall’orario di lavoro: mail, sms, messaggi Whatsapp. Cosa dice a questo riguardo la normativa scolastica
Redazione Universo Scuola -
Videogiochi come materia di studio: la proposta della sottosegretaria Borgonzoni, fra sostenitori e detrattori del gaming
La sottosegretaria alla cultura propone il gaming come materia di studio a scuola: fra dati in crescita, sostenitori e detrattori, è davvero un settore da considerare nell'istruzione?
Redazione Universo Scuola -
Docente tutor e psicologo scolastico: serve una maggiore attenzione al benessere psicologico nelle scuole
20 ore di formazione per il docente tutor sono troppo poche per occuparsi dell'aspetto psicologico degli alunni. Bisogna potenziare lo psicologo scolastico.
Redazione Universo Scuola -
Immissione in ruolo docenti e cancellazione graduatorie di assunzione. Possibili cambiamenti normativi in arrivo
Una volta immessi in ruolo, i docenti vengono cancellati dalle altre graduatorie di assunzione, sia a tempo determinato che indeterminato. La normativa.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo dimensionamento scolastico: per il 2023/2024 si prevedono 72 presidi in meno. Ed è polemica con i sindacati
Il nuovo dimensionamento scolastico prevede tagli alle sedi scolastiche e al contingente di dirigenti e direttori dei servizi: le cifre per il 2023/2024 e la polemica con i sindacati.
Redazione Universo Scuola -
100 euro a studenti con media del 9: fa discutere l'iniziativa di una scuola veneta. Colpa della politica Meloni-Valditara?
Premio di 100 euro a studenti che hanno la media del 9. Cgil e Rete Studenti medi condannano l'iniziativa di una scuola veneta e criticano Meloni e Valditara.
Redazione Universo Scuola -
Maestra sospesa per le preghiere in classe: Valditara risponde alle polemiche, in contrasto con il suo partito
In contrasto con il suo partito, Valditara risponde alle polemiche sulla sospensione di 20 giorni per l'insegnante che ha fatto recitare preghiere in classe: episodi reiterati nel tempo.
Redazione Universo Scuola -
Reclutamento docenti: tutte le news. Immissioni in ruolo per 70mila docenti nel 2023/24
Sta venendo definito il piano di reclutamento docenti relativo all'anno 2023/24. Le immissioni in ruolo interesseranno un gran numero di…
Redazione Universo Scuola -
Docente sospesa per avere recitato preghiere in classe: Fdi e Lega contro la decisione del dirigente scolastico
Un dirigente scolastico sospende per 20 giorni una docente "Colpevole" di aver fatto recitare delle preghiere ai suoi alunni. Le reazioni della politica.
Redazione Universo Scuola -
Docenti specializzati all'estero, parla Faraone: l'inclusività non si ottiene in Paesi che hanno ancora le scuole speciali
Continua la polemica sui docenti specializzati sul sostegno all'estero: per Faraone e Iosa l'inclusività non si ottiene in Paesi che hanno ancora le scuole speciali. E il Ministero cosa propone?
Redazione Universo Scuola -
Docenti tutor: tutte le news. Valditara firma il decreto. 150 milioni stanziati
Valditara firma il decreto per lo stanziamento di 150 milioni per i docenti tutor, che riceveranno fino a 4.750 euro annui. Tutte le news disponibili.
Redazione Universo Scuola -
Specializzazione e abilitazione con titoli conseguiti all'estero. Nuova idea del Ministero: inserimento in coda alle Gps
Il Ministero cambia idea sulla questione dei titoli esteri. Specializzazione e abilitazione saranno valide, ma l'inserimento avverrà in coda alle Gps.
Redazione Universo Scuola -
Rotazione dei Dirigenti Scolastici: i rischi di corruzione, fra le raccomandazioni ANAC e l'esempio del Friuli Venezia Giulia
I criteri ANAC per la rotazione dei Dirigenti Scolastici, l'esempio del Friuli Venezia Giulia e il rischio di contenziosi: a che punto è la questione e quali sono i fenomeni a rischio corruttivo.
Redazione Universo Scuola -
Istituti tecnici come veri licei e liceo del Made in Italy: la scuola per Giorgia Meloni, fra campagna elettorale e realtà
Nel corso del suo intervento al Vinitaly, Giorgia Meloni chiama "veri licei" gli istituti tecnici e promette il liceo del Made in Italy: il punto della situazione, fra campagna elettorale e realtà.
Redazione Universo Scuola -
Riconoscimento titoli esteri: nuovo incontro tra ministero e sindacati il 4 aprile
La questione del riconoscimento dei titoli esteri sarà discussa tra ministero e sindacati il 4 aprile. Interessati soprattutto i docenti di sostegno.
Redazione Universo Scuola -
Il piano per l'assunzione docenti di Valditara: tutti i dubbi sul concorso promesso dal Ministro, tra fondi e tempistiche
Valditara ha promesso un concorso per i docenti precari entro l'estate, così da assumere a settembre: tutti i dubbi sulle promesse del Ministro, tra finanziamenti e tempistiche.
Gianmarco Bonomo -
Nuovo reclutamento docenti: in estate il primo concorso riservato ai docenti precari con 3 anni e 24 CFU
Non è ancora stato emanato il DPCM sui 60 CFU, ma Valditara assicura concorsi per i docenti precari entro l'estate: i piani per il reclutamento docenti del prossimo anno scolastico.
Gianmarco Bonomo -
Specializzati sul sostegno in Italia scavalcati da chi ha ottenuto il titolo all'estero: è scontro fra Ministero e sindacati
Prosegue lo scontro sui docenti specializzati sul sostegno all'estero: per il Ministero possono stipulare i contratti di supplenza, ma solo ANIEF è d'accordo con Valditara.
Gianmarco Bonomo -
L’abuso dei contratti precari è illecito: gli idonei del concorso ordinario 2020 scrivono alla Commissione Europea
Gli idonei del concorso ordinario 2020 chiedono di trasformare le Graduatorie di Merito in Graduatorie ad Esaurimento: le ragioni del Movimento e la risposta della Commissione Europea.
Gianmarco Bonomo -
Docenti abilitati all'estero sul sostegno: il Ministero cambia rotta e apre alle supplenze, ma i sindacati si spaccano
Manca poco all'ordinanza sulle supplenze 2023/2024 e si torna a parlare di abilitazione sul sostegno conseguita all'estero: il Ministero conferma il cambio di rotta, e i sindacati si spaccano.
Gianmarco Bonomo -
Disturbo oppositivo provocatorio. Cosa è? Consigli per gestirlo a scuola
Il disturbo oppositivo provocatorio genera nel bambino un comportamento di oppositività e sfida persistente inappropriato per l’età. Come gestirlo a scuola.
Simone Esposito -
Studenti che odiano la matematica: l'insegnamento della materia nelle scuole italiane deve cambiare? Previsti investimenti dal Governo
Gli studenti odiano la matematica. Ma la materia è tutt'altro che inutile. Valditara stanzierà 660 milioni per potenziare l'insegnamento delle materie Stem.
Redazione Universo Scuola -
Benessere mentale degli studenti, fra docenti poco empatici e mancanza dello psicologo a scuola: cosa può fare la politica?
Si parla molto di benessere psicologico a scuola, sia degli studenti sia dei docenti, ma cosa si può fare di concreto? Le parole di Galimberti, Galiano e la proposta di legge dell'UDU.
Gianmarco Bonomo -
Stabilizzazione ASACOM: la Uil chiede che gli assistenti all'autonomia e alla comunicazione diventino dipendenti pubblici
Novità sulla stabilizzazione ASACOM. Uil chiede al senato che i circa sessantamila assistenti all’autonomia e alla comunicazione diventino dipendenti pubblici
Simone Esposito -
La vittoria di Snadir in Corte di Cassazione: "docenti di religione precari vanno risarciti"
La Corte di Cassazione condanna il ministero dell'istruzione e da ragione a SNADIR. Sono 16 le sentenze favorevoli per il sindacato degli insegnati di religione.
Redazione Universo Scuola -
Concorso ATA 24 mesi, vicina la pubblicazione dei bandi: requisiti generali, titoli di studio e calcolo dei 24 mesi
Manca poco per la pubblicazione della nota ministeriale e dei bandi regionali sul concorso ATA 24 mesi: requisiti generali, titoli di studio e calcolo dei 24 mesi di servizio.
Gianmarco Bonomo
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023