News
- 
            
                  Immissioni in ruolo 2023/2024. Cosa si può fare durante il vincolo triennale? Si può essere richiamati dopo la rinuncia?Il Decreto PA dispone un vincolo di permanenza triennale per tutti gli immessi in ruolo a partire dall’anno 2023/2024: cosa può fare il docente durante i tre anni e cosa succede in caso di rinuncia alla conferma. Gianmarco Bonomo
- 
            
                  Problemi di accesso alla piattaforma INPS per la domanda NASpI: la frustrazione dei precariMalfunzionamenti continui e sovraccarico del sistema creano impedimenti nella presentazione delle richieste Naspi. Ecco cosa sta succedendo e alcuni consigli per superare le difficoltà. Marilena Belmonte
- 
            
                  Voto in condotta alle medie, sospensioni e bocciature: sulla riforma di Valditara piovono criticheLa riforma del voto in condotta presentata dal Ministro Valditara non è stata accolta benissimo dal mondo della scuola e dalle opposizioni: serve agire sulla prevenzione, non sulla punizione degli studenti. Gianmarco Bonomo
- 
            
                  Question Time Valditara: riforma voto in condotta. No sospensione. Idea lavori socialmente utili.Durante il Question Time del 28 giugno, il ministro Valditara ha affrontato il tema della condotta a scuola. Tra le idee, i lavori socialmente utili. Simone Esposito
- 
            
                  Fondamentale investire in formazione e ricerca: le parole di Mattarella al simposio COTEC di PalermoSi è parlato anche di scuola, istruzione e ricerca nel corso del XVI simposio COTEC svoltosi a Palermo: per il Presidente Mattarella è fondamentale investire in formazione e ricerca per uno sviluppo sostenibile. Gianmarco Bonomo
- 
            
                  Carenza di personale ATA in Sicilia: la Commissione Europea richiama il MIMDella carenza di personale ATA in Sicilia si parla anche in UE , con un’interrogazione parlamentare alla Commissione e la successiva risposta che bacchetta il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gianmarco Bonomo
- 
            
                  Valditara: Nuove misure di difesa per docenti aggrediti e studenti vulnerabiliIl Ministro Valditara in un'intervista a Morning News annuncia nuove misure di difesa per i docenti vittime di aggressioni e gli studenti soggetti al bullismo. Marilena Belmonte
- 
            
                  Gps 2023: la scelta delle 150 scuole. Cosa prevede la procedura? Scadenze e docenti interessatiLa domanda per le 150 scuole, relativa alla GPS 2023 può essere presentata dalla prima metà di luglio all’inizio di agosto. Tutte le info sulla procedura. Simone Esposito
- 
            
                  Docente tutor e orientatore, pronto il corso di formazione da 20 ore: tutte le infoPronto il percorso di formazione per docente tutor e docente orientatore: modalità di accesso, struttura del corso, moduli previsti e verifica finale per il rilascio dell’attestato. Gianmarco Bonomo
- 
            
                  Preselettiva TFA sostegno 2023 VIII ciclo dal 4 al 7 luglio. Prova annullata in alcune universitàLa prova preselettiva del TFA sostegno VIII ciclo si terrà a partire dal 4 luglio 2023. Esoneri per alcuni candidati e annullamento in alcune università. Simone Esposito
- 
            
                  DPCM 60 CFU: positivo il parere del CSPI, ma con alcune osservazioniRecepito il parere positivo, con alcune osservazioni, di CSPI, CRUI e CUN, manca davvero poco alla firma del DPCM sul nuovo reclutamento docenti: modifiche, requisiti e costi della formazione Gianmarco Bonomo
- 
            
                  Mobbing a scuola: dopo 4 anni il Tribunale Penale e l'USP assolvono docente dalle accuse della presideIl caso di una docente perseguitata dalla preside infiamma il dibattito sui poteri sanzionatori dei Dirigenti Scolastici: fra provvedimenti degli USP, querele e tribunali penali, la soluzione sta nel contratto. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Promossi con 9 in condotta dopo aver sparato a docente con pallini di gomma. L'amarezza del ministro ValditaraGli studenti che hanno sparato alla docente con una pistola giocattolo, promossi con 9 in condotta. Messa in dubbio la funzione educativa della scuola. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Maturità 2023: polemiche su disparità di trattamento fra licei e istituti tecnici ed esami nelle zone alluvionateAnche quest'anno la Maturità è stata accompagnata da un fiume di polemiche, fra studenti degli istituti tecnici che lamentano discriminazioni e l'esposto ai carabinieri per le modalità dell'esame nelle zone alluvionate. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Maturità 2023, seconda prova: Seneca al liceo classico, studio di funzione allo scientificoL'esame di stato 2023 continua con la seconda prova. Al liceo classico un brano di Seneca. Studio di funzione e quesiti allo scientifico. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Esame di maturità 2023: tante critiche dopo la prima prova. Tracce fuori programma e disabitudine alla scritturaPolemica dopo la prima prova dell'esame di maturità 2023. Criticati programmi scolastici e tracce. I ragazzi sono in difficoltà con la scrittura. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Maturità 2023 al via: per la prima traccia Moravia, Quasimodo e Piero Angela. Gli auguri dei ragazzi di Meloni e ValditaraTra le sette tracce per la prima prova della maturità 2023 Moravia, Quasimodo e un tema su Piero Angela. Il messaggio di Valditara agli studenti. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Ripensare gli esami di idoneità per l'istruzione parentale: un'opportunità di cambiamentoLe criticità durante gli esami di idoneità degli studenti in istruzione parentale e tutti i riferimenti normativi per superare un concetto di scuola inattuale, nel rispetto dell'educazione degli studenti. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Cos'è il modello finlandese: prima scuola elementare paritaria in ItaliaIl modello finlandese fa appello alle emozioni, non prevede compiti ed elimina il fallimento dalla scuola. Via alla sperimentazione anche in Italia. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Domanda di assegnazione provvisoria docenti 2023 per assunti da Gps e straordinario bis. Quali requisiti sono necessariLa domanda di assegnazione provvisoria docenti 2023 può essere presentata dagli assunti da concorso straordinario bis o da Gps sostegno prima fascia. Scopri i requisiti. Simone Esposito
- 
            
                  Decreto assunzioni approvato in CdM: novità su concorsi, graduatorie ad esaurimento e formazione dei docentiApprovato in Consiglio dei Ministri il Decreto PA Bis o Decreto Assunzioni: previste novità su concorsi, graduatorie ad esaurimento, formazione dei docenti e poteri del MIM. Tutte le novità nell'articolo. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Intelligenza artificiale e scuola: nuove norme di trasparenza sull'utilizzo dei software AI. Le disposizione dell'eurocameraL'utilizzo dell'intelligenza artificiale a scuola inizia a venire normato grazie all'intervento dell'eurocamera. Serve maggiore trasparenza sui software. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Maturità 2023 in Emilia Romagna: le nuove regole non piacciono a docenti e studentiHa generato diverse polemiche l'ordinanza di Valditara sulle nuove modalità della Maturità 2023 nell'Emilia Romagna per i comuni colpiti dalle alluvioni: i dettagli nell'articolo. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Maturità 2023: il 19 giugno riunione plenaria per presidenti e commissioni.La riunione plenaria per gli esami di maturità sarà il 19 giugno 2023. Presidenti e commissioni decideranno il calendario dei colloqui. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Anno di formazione e prova docenti di sostegno da GPS: prime indicazioni operative sulla prova disciplinarePubblicate le prime indicazioni operative sul colloquio con il Comitato di Valutazione e sullo svolgimento della prova disciplinare per i docenti neoassunti che terminano l'anno di formazione e prova. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Illegittimo il servizio giornaliero dei docenti dopo la fine delle lezioni: cosa dice il CCNL e i casi particolariSono illegittime le circolari del Dirigente Scolastico che obbligano il docente a svolgere servizio giornaliero dopo il termine delle lezioni: riferimenti normativi, casi particolari ed Esami di Stato. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Esami maturità e scuola media 2023: come si svolgeranno in Emilia-RomagnaDopo l'alluvione, gli esami di maturità e scuola media in Emilia-Romagna saranno diversi. Tutti i provvedimenti presi dal governo per aiutare i comuni in difficoltà. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  DDL contro la violenza sui docenti: per la Lega giusto inasprire le pene, ma è scontro con sindacati e genitoriSi discute sul disegno di legge contro la violenza nei confronti dei docenti. Per la Lega si tratta di misure necessarie, ma è polemica con sindacati della scuola, associazioni dei genitori e docenti. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Assegnazione provvisoria 2023 nel comune di titolarità: quando è possibile?Guida all’assegnazione provvisoria 2023. La procedura permette di tornare a lavorare nel comune di appartenenza, ma solo in presenza di alcune condizioni. Simone Esposito
- 
            
                  Esame maturità 2023: come si svolgerà in Emilia-Romagna dopo la tragica alluvioneEsame di maturità 2023. In Emilia-Romagna dovrà essere ripensato a seguito della tragica alluvione. Valditara valuta commissione interna e no prove scritte. Redazione Universo Scuola
Formazione e tirocinio
- 
                            
                                Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: Ritardo e Nuove Date ProposteUltime novità sui percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU per i docenti. Il DPCM del 4 agosto 2023 stenta a trovare forma, ma nuove date potrebbero essere in vista 23 Gennaio 2024  
- 
                            
                                Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipareDall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare. 21 Febbraio 2023  
- 
                            
                                Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo 22 Aprile 2022  
Articoli più letti
- 
                            
                                Nuovo Anno Scolastico 2024: Innovazioni e Tradizioni in ArmoniaIl nuovo anno scolastico è alle porte, e inizierà alla volta dell'integrazione tra tradizione e innovazione. Scopri quali sono le novità previste dal Ministero. 01 Agosto 2024  
- 
                            
                                Assegnazioni Provvisorie Docenti, ATA e Personale Educativo per l’Anno Scolastico 2024/25Assegnazioni provvisorie docenti, ATA e personale educativo per l'anno scolastico 2024/25: guida completa alle procedure, date, chi può presentare domanda e motivi di assegnazione. 04 Luglio 2024  
- 
                            
                                Problemi di Mobilità Annuale: Disaccordo tra MIM e SindacatiDisaccordo tra MIM e sindacati sulla mobilità annuale dei docenti: possibile ritardo nelle domande di assegnazione provvisoria 2024-2025. Scopri chi può presentare domanda e le deroghe previste. 26 Giugno 2024  
- 
                            
                                Esami di Maturità 2024: Il Messaggio di Incoraggiamento di Valditara agli StudentiIn occasione della prima prova di maturità, il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara rivolge un messaggio di incoraggiamento agli studenti, sottolineando l'importanza della scelta del loro futuro. 19 Giugno 2024  
 
                