News
-
Domanda di assegnazione provvisoria docenti 2023 per assunti da Gps e straordinario bis. Quali requisiti sono necessari
La domanda di assegnazione provvisoria docenti 2023 può essere presentata dagli assunti da concorso straordinario bis o da Gps sostegno prima fascia. Scopri i requisiti.
Simone Esposito -
Decreto assunzioni approvato in CdM: novità su concorsi, graduatorie ad esaurimento e formazione dei docenti
Approvato in Consiglio dei Ministri il Decreto PA Bis o Decreto Assunzioni: previste novità su concorsi, graduatorie ad esaurimento, formazione dei docenti e poteri del MIM. Tutte le novità nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Intelligenza artificiale e scuola: nuove norme di trasparenza sull'utilizzo dei software AI. Le disposizione dell'eurocamera
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale a scuola inizia a venire normato grazie all'intervento dell'eurocamera. Serve maggiore trasparenza sui software.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023 in Emilia Romagna: le nuove regole non piacciono a docenti e studenti
Ha generato diverse polemiche l'ordinanza di Valditara sulle nuove modalità della Maturità 2023 nell'Emilia Romagna per i comuni colpiti dalle alluvioni: i dettagli nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023: il 19 giugno riunione plenaria per presidenti e commissioni.
La riunione plenaria per gli esami di maturità sarà il 19 giugno 2023. Presidenti e commissioni decideranno il calendario dei colloqui.
Redazione Universo Scuola -
Anno di formazione e prova docenti di sostegno da GPS: prime indicazioni operative sulla prova disciplinare
Pubblicate le prime indicazioni operative sul colloquio con il Comitato di Valutazione e sullo svolgimento della prova disciplinare per i docenti neoassunti che terminano l'anno di formazione e prova.
Redazione Universo Scuola -
Illegittimo il servizio giornaliero dei docenti dopo la fine delle lezioni: cosa dice il CCNL e i casi particolari
Sono illegittime le circolari del Dirigente Scolastico che obbligano il docente a svolgere servizio giornaliero dopo il termine delle lezioni: riferimenti normativi, casi particolari ed Esami di Stato.
Redazione Universo Scuola -
Esami maturità e scuola media 2023: come si svolgeranno in Emilia-Romagna
Dopo l'alluvione, gli esami di maturità e scuola media in Emilia-Romagna saranno diversi. Tutti i provvedimenti presi dal governo per aiutare i comuni in difficoltà.
Redazione Universo Scuola -
DDL contro la violenza sui docenti: per la Lega giusto inasprire le pene, ma è scontro con sindacati e genitori
Si discute sul disegno di legge contro la violenza nei confronti dei docenti. Per la Lega si tratta di misure necessarie, ma è polemica con sindacati della scuola, associazioni dei genitori e docenti.
Redazione Universo Scuola -
Assegnazione provvisoria 2023 nel comune di titolarità: quando è possibile?
Guida all’assegnazione provvisoria 2023. La procedura permette di tornare a lavorare nel comune di appartenenza, ma solo in presenza di alcune condizioni.
Simone Esposito -
Esame maturità 2023: come si svolgerà in Emilia-Romagna dopo la tragica alluvione
Esame di maturità 2023. In Emilia-Romagna dovrà essere ripensato a seguito della tragica alluvione. Valditara valuta commissione interna e no prove scritte.
Redazione Universo Scuola -
Docenti del concorso straordinario bis: la Camera approva un ordine del giorno per l'inserimento in GPS I fascia
I docenti del concorso straordinario bis potranno svolgere un percorso abilitante per l'inserimento in GPS prima fascia: approvato alla Camera un ODG che impegna il Governo a occuparsi della questione.
Redazione Universo Scuola -
Polemiche sulla scuola inclusiva: formazione dei docenti e percezione del problema sono ancora carenti
Si continua a parlare di inclusione a scuola dopo le affermazioni di una preside sugli studenti con DSA: in molti accusano la situazione attuale e la mancanza di formazione specifica per i docenti.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo reclutamento: Europa da via libera a laurea + 60 Cfu. Tutte le info sul nuovo Dpcm
Il Dpcm 60 Cfu imposta nuovi requisiti per diventare insegnante. La riforma fu voluta dal ministro Bianchi. Ecco come cambia il sistema di reclutamento.
Redazione Universo Scuola -
Orario estivo del personale ATA: come funziona, quando inizia e variazioni possibili
Con la conclusione delle attività didattiche, nei mesi di luglio e agosto cambia l'orario di servizio del personale ATA: quali sono le modifiche e come funziona la turnazione dei dipendenti.
Redazione Universo Scuola -
CCNI Dirigenti Scolastici, firmata l'ipotesi di contratto: nuove fasce di complessità e retribuzione di parte variabile
Sindacati e Ministero firmano l'ipotesi di CCNI per Dirigenti Scolastici: le nuove fasce di complessità garantiscono un "miglioramento generalizzato e stabile nelle retribuzioni". L'approfondimento.
Redazione Universo Scuola -
Serve lo psicologo scolastico? I dati sulla salute mentale dei giovani preoccupano
I dati sulla salute mentale dei giovani parlano di attacchi di panico, disturbi alimentari e del sonno e molto altro. Lo psicologo scolastico può aiutare.
Redazione Universo Scuola -
Valditara incontra confederazioni CGIL, CISL e UIL: tutto su riforma tecnico-professionale e Pnrr
Valditara e i sindacati si confrontano sulla riforma della formazione tecnico professionale e sull'utilizzo dei fondi Pnrr per la scuola italiana.
Redazione Universo Scuola -
Valditara sulla professoressa accoltellata ad Abbiategrasso: "Necessaria un'alleanza con i genitori". Serve però anche altro
La professoressa accoltellata ad Abbiategrasso è in ripresa. Valditara spinge sull'alleanza con i genitori. Psicologo scolastico è la soluzione?
Redazione Universo Scuola -
TFA sostegno VIII ciclo: accesso diretto per i docenti con 3 anni di servizio sul sostegno. Ma a cosa?
Pubblicati i decreti di avvio del TFA sostegno VIII ciclo: i docenti con tre anni di servizio sul sostegno negli ultimi 5 accedono direttamente alla prova scritta senza la preselettiva. Chiarimenti.
Gianmarco Bonomo -
Studente accoltella docente: la scuola italiana è in una situazione critica. La crisi è però di tutta la società
Docente accoltellata a scuola. Ennesimo episodio di violenza che riflette una situazione negli istituti ormai insostenibile. Come affrontare questa crisi?
Redazione Universo Scuola -
Scuola e Decreto PA: ANIEF e UDIR presentano emendamenti cruciali su graduatorie, abilitazione e organico
ANIEF e UDIR hanno presentato oltre 50 emendamenti al Decreto PA sulla scuola: abilitazioni all'estero e concorsi, DSGA facenti funzione e organico aggiuntivo ATA fra le modifiche richieste.
Gianmarco Bonomo -
Nuova offerta formativa: liceo made in Italy, nuovi Its 4+2 e riforma materie STEM. Tutte le novità
Cambiamenti in vista per le scuole superiori italiane. Dal 2024/25 arriva il liceo del Made in Italy. Nuovi Its di sei anni in stile campus universitario.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2023 e vincolo triennale: quali sono i docenti interessati. Secondo Uil scuola ancora troppi i paletti
Dopo le procedure per la mobilità 2023 bisogna fare il punto sulla situazione dei vincoli triennali. Ecco quali categorie di docenti vi sono soggette.
Redazione Universo Scuola -
In Italia manca l'ascensore sociale: i risultati del Rapporto Plus 2022 sull'istruzione e il merito solo a parole
In Italia è più probabile laurearsi se si è figli di genitori laureati: un Paese che elogia il merito solo a parole e non ha più ascensore sociale. Il rapporto INAPP sulle complessità del lavoro.
Gianmarco Bonomo -
Dimensionamento scolastico, da quest'anno centinaia di scuole in meno: anche i sindacati chiedono un incontro urgente
Nell'attesa della definizione dei contingenti, la strada per il nuovo dimensionamento scolastico voluto dal Governo sembra in salita. Dopo le Regioni, anche i sindacati criticano il piano del Ministero.
Gianmarco Bonomo -
Risultati mobilità 2023/24: circa metà dei docenti non hanno ottenuto il trasferimento. Il parere di Anief
Pubblicati i risultati della mobilità per l'anno scolastico 2023/24. Solo il 54,5% delle richieste sono state soddisfatte. Andavano tolti i vincoli.
Redazione Universo Scuola -
Flop dei docenti tutor. Pochi candidati e molte lamentele.
Flop dei docenti tutor voluti dal ministro Valditara. Le richieste sono poche e i docenti si lamentano dei corsi di 20 ore. L'opinione dei sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo dimensionamento scolastico: anche la Sardegna minaccia un ricorso alla Corte Costituzionale
Continuano le polemiche fra Governo e Regioni sulla questione del dimensionamento scolastico, previsto dalla legge di bilancio 2023. Già…
Gianmarco Bonomo -
Oltre la dispersione scolastica: cresce anche l'abbandono degli studi universitari
Non solo dispersione scolastica. Meno iscrizioni all'università, in crescita l'abbandono degli studi. Orientamento può aiutare, ma il fenomeno è complesso.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023