News
-
Novità per i docenti precari: abilitazione con 30 CFU anche per le scuole paritarie e bonus 500 euro
Novità per i docenti precari. Se FdI vuole equiparare i docenti delle paritarie per l’abilitazione con 30 CFU, una sentenza di Rimini estende la carta del docente a oltre 70 precari. I dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Rinnovo Contratto Scuola: Inizia la fase decisiva. Prossimi incontri 12 e 13 luglio
La trattativa per il rinnovo del CCNL 2019-2021 entra nella fase decisiva, si parla di un possibile accordo prima della pausa estiva e una scheda pubblicata di recente da Flc-Cgil sembra confermarlo. Ecco ulteriori dettagli sulla vicenda.
Leonardo Ferreri -
Marco Fiori (Lega) sulla Laurea di Patrick Zaki: "uno scempio"
Patrick Zaki consegue la laurea con 110 e lode all'università di bologna con una tesi su Media, giornalismo e impegno pubblico. Per il leghista Marco Fiori
Redazione Universo Scuola -
Docente tutor e orientatore. Si parte da settembre. Chi partecipa alla formazione può rinunciare all’incarico?
Docente tutor e orientatore saranno attivi da settembre. I dati sulle candidature e i dettagli sulle mansioni. Cosa fare se si vuole rinunciare.
Simone Esposito -
Collaboratrice scolastica multata per secondo lavoro senza autorizzazione della dirigente scolastica
Una collaboratrice scolastica è stata colta a fare la barista nel pomeriggio senza autorizzazione della Ds. Cosa dice la legge riguardo il doppio impiego.
Simone Esposito -
Si possono pubblicare gli esiti della maturità? Molte scuole scelgono di non farlo: normativa e casi particolari
Si possono pubblicare i risultati degli esami di maturità e inviare gli esiti anche agli organi di stampa? Riferimenti normativi, indicazioni del Garante della Privacy e modalità di pubblicazione.
Gianmarco Bonomo -
Approvato il disegno di legge per l'istituzione dei profili di educatore professionale socio-pedagogico e pedagogista
Il disegno di legge che istituisci i profili professionali di educatore professionale socio-pedagogico e pedagogista, insieme ai relativi albi professionali, è stato approvato dalla Camera il 5 luglio. La proposta passerà ora all'esame del Senato.
Redazione Universo Scuola -
Sfide e opportunità degli Istituti Tecnologici Superiori: Confronto a Genova tra MIM e Regioni
Incontro a Genova sulle opportunità di sviluppo degli Istituti Tecnologici Superiori, promosso dalla Associazione Rete ITS Italy. Toti sottolinea il valore dei ITS e il loro impatto positivo sull'occupazione giovanile
Marilena Belmonte -
Decreto Lavoro e PCTO: nuova tutela assicurativa per studenti e personale scolastico
Con il Decreto Lavoro, le imprese impegnate nel PCTO dovranno esplicitare le misure di prevenzione predisposte per la sicurezza degli studenti.
Simone Esposito -
Frassinetti: “Tornare ai voti numerici alla scuola primaria”. La proposta della sottosegretaria all’Istruzione
Frassinetti propone di rimettere i voti a scuola primaria. Studenti troppo coccolati. I docenti devono tornare a poter giudicare senza ansia. La proposta.
Simone Esposito -
Finanziamenti regionali per le scuole delle isole minori siciliane: interventi speciali per l'inclusione e il potenziamento didattico
Scuole delle isole minori siciliane: finanziamenti per l'inclusione e il potenziamento didattico. Scopri i dettagli della circolare regionale che offre fondi per progetti innovativi, laboratori tematici e attività inclusive
Marilena Belmonte -
Immissioni in ruolo 2023/2024. Cosa si può fare durante il vincolo triennale? Si può essere richiamati dopo la rinuncia?
Il Decreto PA dispone un vincolo di permanenza triennale per tutti gli immessi in ruolo a partire dall’anno 2023/2024: cosa può fare il docente durante i tre anni e cosa succede in caso di rinuncia alla conferma.
Gianmarco Bonomo -
Problemi di accesso alla piattaforma INPS per la domanda NASpI: la frustrazione dei precari
Malfunzionamenti continui e sovraccarico del sistema creano impedimenti nella presentazione delle richieste Naspi. Ecco cosa sta succedendo e alcuni consigli per superare le difficoltà.
Marilena Belmonte -
Voto in condotta alle medie, sospensioni e bocciature: sulla riforma di Valditara piovono critiche
La riforma del voto in condotta presentata dal Ministro Valditara non è stata accolta benissimo dal mondo della scuola e dalle opposizioni: serve agire sulla prevenzione, non sulla punizione degli studenti.
Gianmarco Bonomo -
Question Time Valditara: riforma voto in condotta. No sospensione. Idea lavori socialmente utili.
Durante il Question Time del 28 giugno, il ministro Valditara ha affrontato il tema della condotta a scuola. Tra le idee, i lavori socialmente utili.
Simone Esposito -
Fondamentale investire in formazione e ricerca: le parole di Mattarella al simposio COTEC di Palermo
Si è parlato anche di scuola, istruzione e ricerca nel corso del XVI simposio COTEC svoltosi a Palermo: per il Presidente Mattarella è fondamentale investire in formazione e ricerca per uno sviluppo sostenibile.
Gianmarco Bonomo -
Carenza di personale ATA in Sicilia: la Commissione Europea richiama il MIM
Della carenza di personale ATA in Sicilia si parla anche in UE , con un’interrogazione parlamentare alla Commissione e la successiva risposta che bacchetta il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Gianmarco Bonomo -
Valditara: Nuove misure di difesa per docenti aggrediti e studenti vulnerabili
Il Ministro Valditara in un'intervista a Morning News annuncia nuove misure di difesa per i docenti vittime di aggressioni e gli studenti soggetti al bullismo.
Marilena Belmonte -
Gps 2023: la scelta delle 150 scuole. Cosa prevede la procedura? Scadenze e docenti interessati
La domanda per le 150 scuole, relativa alla GPS 2023 può essere presentata dalla prima metà di luglio all’inizio di agosto. Tutte le info sulla procedura.
Simone Esposito -
Docente tutor e orientatore, pronto il corso di formazione da 20 ore: tutte le info
Pronto il percorso di formazione per docente tutor e docente orientatore: modalità di accesso, struttura del corso, moduli previsti e verifica finale per il rilascio dell’attestato.
Gianmarco Bonomo -
Preselettiva TFA sostegno 2023 VIII ciclo dal 4 al 7 luglio. Prova annullata in alcune università
La prova preselettiva del TFA sostegno VIII ciclo si terrà a partire dal 4 luglio 2023. Esoneri per alcuni candidati e annullamento in alcune università.
Simone Esposito -
DPCM 60 CFU: positivo il parere del CSPI, ma con alcune osservazioni
Recepito il parere positivo, con alcune osservazioni, di CSPI, CRUI e CUN, manca davvero poco alla firma del DPCM sul nuovo reclutamento docenti: modifiche, requisiti e costi della formazione
Gianmarco Bonomo -
Mobbing a scuola: dopo 4 anni il Tribunale Penale e l'USP assolvono docente dalle accuse della preside
Il caso di una docente perseguitata dalla preside infiamma il dibattito sui poteri sanzionatori dei Dirigenti Scolastici: fra provvedimenti degli USP, querele e tribunali penali, la soluzione sta nel contratto.
Redazione Universo Scuola -
Promossi con 9 in condotta dopo aver sparato a docente con pallini di gomma. L'amarezza del ministro Valditara
Gli studenti che hanno sparato alla docente con una pistola giocattolo, promossi con 9 in condotta. Messa in dubbio la funzione educativa della scuola.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023: polemiche su disparità di trattamento fra licei e istituti tecnici ed esami nelle zone alluvionate
Anche quest'anno la Maturità è stata accompagnata da un fiume di polemiche, fra studenti degli istituti tecnici che lamentano discriminazioni e l'esposto ai carabinieri per le modalità dell'esame nelle zone alluvionate.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023, seconda prova: Seneca al liceo classico, studio di funzione allo scientifico
L'esame di stato 2023 continua con la seconda prova. Al liceo classico un brano di Seneca. Studio di funzione e quesiti allo scientifico.
Redazione Universo Scuola -
Esame di maturità 2023: tante critiche dopo la prima prova. Tracce fuori programma e disabitudine alla scrittura
Polemica dopo la prima prova dell'esame di maturità 2023. Criticati programmi scolastici e tracce. I ragazzi sono in difficoltà con la scrittura.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023 al via: per la prima traccia Moravia, Quasimodo e Piero Angela. Gli auguri dei ragazzi di Meloni e Valditara
Tra le sette tracce per la prima prova della maturità 2023 Moravia, Quasimodo e un tema su Piero Angela. Il messaggio di Valditara agli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Ripensare gli esami di idoneità per l'istruzione parentale: un'opportunità di cambiamento
Le criticità durante gli esami di idoneità degli studenti in istruzione parentale e tutti i riferimenti normativi per superare un concetto di scuola inattuale, nel rispetto dell'educazione degli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Cos'è il modello finlandese: prima scuola elementare paritaria in Italia
Il modello finlandese fa appello alle emozioni, non prevede compiti ed elimina il fallimento dalla scuola. Via alla sperimentazione anche in Italia.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023