News
-
Concorso riservato per Dirigenti Scolastici: ok ad alcune modifiche dopo il parere del CSPI, ma nessuno stravolgimento
Il Ministero potrebbe accogliere alcune delle osservazioni contenute nel parere del CSPI, pur mantenendo immutato l'impianto: le ultime notizie e tutte le critiche allo schema di decreto.
Gianmarco Bonomo -
Piano di semplificazione della scuola: Valditara vuole tutte le cattedre coperte per l'inizio dell'anno scolastico 2023/24
L piano semplificazione scuola mira a una copertura delle cattedre maggiore rispetto al passato, già a inizio anno. Valditara vuole superare Bianchi.
Redazione Universo Scuola -
Concorso riservato per Dirigenti Scolastici: il parere del CSPI è negativo. Tutto da rifare?
Il CSPI ha dato il suo parere sullo schema di decreto con le indicazioni sul concorso riservato per Dirigenti Scolastici: tutte le motivazioni.
Gianmarco Bonomo -
Valditara sull'alluvione in Emilia-Romagna: fondo di emergenza per le scuole e proroga delle scadenze degli adempimenti
Per far fronte all'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna il ministro dell'Istruzione e del Merito prevede misure emergenziali dedicate alla scuola.
Redazione Universo Scuola -
Liceo del Made in Italy: come sarà la nuova scuola voluta dal governo. Vittorio Sgarbi critico: "Bastano classico e scientifico"
Prende piede il progetto liceo del Made in Italy. Messo in bozza dell'omonimo ddl, sembra una variante del liceo economico-sociale in chiave patriottica
Redazione Universo Scuola -
Scuole riparative per affrontare bullismo e cyberbullismo: cosa sono e come funzionano quelle esistenti
Presentato a Milano il Manifesto per le scuole riparative: cosa sono, quali sono i loro obiettivi e come intendono affrontare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
Gianmarco Bonomo -
Rinnovo CCNI Mobilità. I sindacati ancora contro i vincoli. La bozza di contratto
Sindacati al lavoro per il rinnovo del CCNI Mobilità. L'obiettivo è permettere a tutto il personale scolastico di fare domanda senza alcun vincolo.
Redazione Universo Scuola -
Sul caro affitti, dietrofront del Governo: ritirato emendamento per 660 milioni destinati agli alloggi studenteschi
Il Governo fa dietrofront e ritira l’emendamento che da 660 milioni per gli alloggi per studenti. Le reazioni della politica e la difesa dell’esecutivo.
Redazione Universo Scuola -
Docenti da straordinario bis non ancora confermati in ruolo: accettare il ruolo da altro concorso fa perdere l'abilitazione
Si può conservare l'abilitazione da concorso straordinario bis, non ancora conseguita, se nel frattempo si accetta il posto da concorso ordinario? Vediamo casistiche e normativa in materia.
Gianmarco Bonomo -
Tecnologie digitali e scuola: utilizzarle per potenziare l'insegnamento tradizionale. Il 20% dei quindicenni è fragile negli apprendimento
Le tecnologie digitali non devono sostituire l'insegnamento tradizionale ma potenziarlo. Intanto però un ragazzo su cinque ha problemi di apprendimento.
Redazione Universo Scuola -
Caro affitti: anche i docenti vivono un disagio. Stipendi troppo bassi e costi in aumento. La ministra Bernini alla ricerca di soluzioni
Caro affitti e stipendi bassi: i docenti vivono lo stesso disagio degli studenti. Il problema è del mondo della scuola a 360°. Le dichiarazioni di Bernini.
Redazione Universo Scuola -
Caro affitti e polemiche studentesche: Valditara contro le città di centro-sinistra. Le reazioni della politica
Gli studenti protestano per il caro affitti e il ministro Valditara sostiene che il problema è legato alle amministrazioni di centro-sinistra
Redazione Universo Scuola -
Autonomia differenziata: la legge popolare supera le 50 mila firme. Soddisfatti i sindacati, ma cosa succede adesso?
Ha superato le 50 mila firme minime la proposta di legge di iniziativa popolare contro l'autonomia differenziata di Calderoli. Soddisfatti i sindacati della scuola, ma cosa succede adesso?
Gianmarco Bonomo -
Regolamento sui rapporti fra scuola e famiglie degli studenti: modalità e tipologie delle comunicazioni ai genitori
Quali sono le finalità, le modalità e le varie tipologie di comunicazioni fra la scuola e le famiglie degli studenti: informazioni, comunicazioni ufficiali e colloqui durante l'anno scolastico.
Gianmarco Bonomo -
Addio pensione anticipata: con l'abolizione di Opzione Donna si torna alla Legge Fornero. Tutte le novità
Il Governo abolisce molte delle deroghe introdotte negli ultimi anni alla Legge Fornero. Addio a Opzione Donna e a pensione anticipata. Cosa succede ora.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze 2023/2024 da GPS: quando indicare le 150 preferenze, come avverrà l'attribuzione e questioni aperte
Quando si potranno scegliere le 150 preferenze per l’attribuzione supplenze da GPS? Tutte le informazioni disponibili su tempistiche, procedura informatizzata, algoritmo e fasi preliminari.
Gianmarco Bonomo -
Valditara: piano semplificazione con intelligenza artificiale, L'obiettivo è ridurre la burocrazia della scuola
Il piano di semplificazione della scuola del ministro Valditara passa dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la riduzione della burocrazia.
Redazione Universo Scuola -
Nuove assunzioni docenti: per il governo saranno 100.000 in due anni. I dubbi di sindacati e PD
Il ministro Valditara annuncia 100.000 nuove assunzioni di docenti nei prossimi due anni, ma i sindacati e il PD avanzano dubbi: servono numeri maggiori.
Redazione Universo Scuola -
Valditara al Question Time del 3 maggio: tutte le novità su scuola, semplificazione, Pnrr e abbandono scolastico
Nel corso del question time del 3 maggio il ministro Valditara ha affrontato temi importanti riguardanti lo stato della scuola italiana. Tutte le dichiarazioni.
Redazione Universo Scuola -
Nuovi PCTO: a scuola si studia, non si lavora. La posizione di UIL Scuola sugli interventi del Governo
A scuola si studia, non si lavora: UIL Scuola commenta la nuova normativa sui PCTO con un riferimento anche alle morti per incidenti degli ultimi anni: bisogna azzerarle, non ridurle.
Gianmarco Bonomo -
Nuovo Pcto: le reazioni di presidi e studenti. Quali sono le ultime novità introdotte con il decreto lavoro
Il decreto lavoro del 1° maggio introduce novità al Pcto. Le reazioni di presidi e studenti sono contrastanti: questi ultimi non sono ancora soddisfatti.
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo 2023/2024 scuola secondaria: suddivisione dei posti e priorità delle GaE, GM e GPS sostegno
Come avverranno le immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2023/2024? Uno sguardo su GaE e GM, GPS e call veloce, con attenzione all'ordine di priorità delle assunzioni.
Gianmarco Bonomo -
Approvato il Decreto Lavoro, le novità per la scuola: dal taglio del cuneo fiscale al fondo le vittime dei PCTO
Approvato in Consiglio dei Ministri il Decreto Lavoro del Primo Maggio: tutte le novità per il personale scolastico, dai fondi per la copertura assicurativa al taglio del cuneo fiscale.
Gianmarco Bonomo -
Taglio cuneo fiscale e stipendi scuola: tra i 50 e 100 euro in più in busta paga fino a dicembre 2023. La soddisfazione del Governo
Il taglio del cuneo fiscale voluto dal premier Meloni porterà ad un aumento salariale durante gli ultimi 6 mesi del 2023. Coinvolti docenti e personale Ata.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti neoimmessi 2022: le novità su assegnazione provvisoria, trasferimento e vincoli
Con il decreto PA, novità in vista per i docenti neoimmessi nell'a.s. 2022/23. Se non soddisfatti si può presentare domanda per l'a.s. 2024/25.
Redazione Universo Scuola -
Pagamento buonuscita dopo diversi anni: sui ritardi INPS interviene la Corte Costituzionale
Attesa per inizio maggio la decisione della Consulta sui ritardi nella liquidazione della buonuscita da parte di INPS: il punto della situazione, con la differenza fra TFR e TFS.
Redazione Universo Scuola -
Punteggio aggiuntivo in graduatoria per docente tutor. Le reazioni all'iniziativa del Ministero
Il Ministero vuole incentivare i docenti tutor assegnando punteggio aggiuntivo nelle graduatorie di istituto. Le domande sono però ancora poche.
Redazione Universo Scuola -
Governo in ritardo sui nuovi asili nido finanziati dal PNRR: possibile proroga e polemiche con i sindaci
L'informativa di Fitto al Senato conferma i problemi e i rallentamenti nella costruzione dei nuovi asili nido finanziati dal PNRR: polemiche e possibile proroga delle scadenze.
Redazione Universo Scuola -
Festa della Liberazione. Valditara condanna il fascismo: "La scuola svolge un ruolo fondamentale per la memoria di ciò che è stato"
Per la Festa della Liberazione arriva la ferma condanna al fascismo da parte del ministro Valditara, che esalta il ruolo della scuola nella democrazia.
Redazione Universo Scuola -
Abilitazione o specializzazione sul sostegno conseguita all'estero: tutte le novità previste dal nuovo decreto sulla PA
Il nuovo decreto legge sulla pubblica amministrazione affronta la questione dei docenti con abilitazione o specializzazione sul sostegno conseguita all'estero: tutte le novità.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023